Volpe in selezione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #151
    Originariamente inviato da sly8489
    . Approfitto per chiedere a quelli esperti che hanno studiato, per capire il perchè una volpe che passava quasi ogni giorno a 100/200 metri da una nidiata di fagiani non ha mai avvertita la loro presenza. ?
    La fagiana durante quel periodo perde le emanazioni odorose. I pulcini sono inodori: tecnica naturale difensiva che hanno anche i piccoli di capriolo. In questo caso però la madre non lo è, e per questo si allontana dai caprioletti, che i gitanti durante le loro inopportune scampagnate in quel periodo, pensano siano abbandonati dalla madre, li raccolgono pieni di premura, facendo un danno a volte -per non dire sempre- irreparabile.
    Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 15-04-21, 08:59.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #152
      Originariamente inviato da sly8489
      Springer quante tane di volpi ci sono nella tua zona?
      Esattamente 6 nel boschetto di 4 ettari di mia proprietà..
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • Luca1990
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2020
        • 1911
        • Provincia di Venezia
        • Mambo - vizsla

        #153
        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
        Esattamente 6 nel boschetto di 4 ettari di mia proprietà..
        Calcola che spesso una coppia di volpi ha più di una tana. Tante volte la stessa dell’anno scorso

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20199
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #154
          Originariamente inviato da Luca1990
          Calcola che spesso una coppia di volpi ha più di una tana. Tante volte la stessa dell’anno scorso
          Ha una tana con più uscite.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • Luca1990
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2020
            • 1911
            • Provincia di Venezia
            • Mambo - vizsla

            #155
            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
            Ha una tana con più uscite.
            Intendo che quando si hanno più tane ravvicinate come nel caso di Springer Toscano non é da escludere che una coppia possa utilizzare più di una tana..nel senso che una tana (magari quella dell’anno prima) venga utilizzata o solo dal maschio o in caso di necessitá vengano spostati i piccoli.. di solito sono animali abbastanza territoriali se ci sono due tane vicino é difficile che ci siano due coppie attaccate

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #156
              Originariamente inviato da Luca1990
              Intendo che quando si hanno più tane ravvicinate come nel caso di Springer Toscano non é da escludere che una coppia possa utilizzare più di una tana..nel senso che una tana (magari quella dell’anno prima) venga utilizzata o solo dal maschio o in caso di necessitá vengano spostati i piccoli.. di solito sono animali abbastanza territoriali se ci sono due tane vicino é difficile che ci siano due coppie attaccate
              Penso che dipenda anche dalla conformazione geologica del terreno, ma hanno di solito più uscite/entrate di una serie di tunnel sotterranei che formano la tana. A me è capitato da ragazzo di mettermi ad aspettarle ad un ingresso e la volpe spinta dai cani si è imbucata lì vicino in un altro ingresso che non avevo visto.
              Le volpi sono certamente territoriali e ne va tenuto conto per adottare le tecniche venatorie più efficaci, quando si ha l'obbiettivo di gestirle con raziocinio.

              ---------- Messaggio inserito alle 04:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:53 PM ----------

              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
              Esattamente 6 nel boschetto di 4 ettari di mia proprietà..
              E' evidente che approfittano della mancanza di un cacciatore.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • Luca1990
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2020
                • 1911
                • Provincia di Venezia
                • Mambo - vizsla

                #157
                [QUOTE=Alessandro il cacciatore;1430919]Penso che dipenda anche dalla conformazione geologica del terreno, ma hanno di solito più uscite/entrate di una serie di tunnel sotterranei che formano la tana. A me è capitato da ragazzo di mettermi ad aspettarle ad un ingresso e la volpe spinta dai cani si è imbucata lì vicino in un altro ingresso che non avevo visto.
                Le volpi sono certamente territoriali e ne va tenuto conto per adottare le tecniche venatorie più efficaci, quando si ha l'obbiettivo di gestirle con raziocinio.[COLOR="Silver"]

                Solo recentemente mi sto interessando alla volpe grazie anche ai consigli di alcuni amici che praticano questa caccia da più di dieci anni.. di solito le tane hanno almeno 2 ingressi altrimenti si trasformerebbero in una trappola.
                Tane più piccole vengono utilizzate nella fase delle nascite mentre quelle più grandi per le fasi successive fino alla disgregazione dei nuclei familiari. Qui da me le volpi hanno scelto come luogo preferenziale le vecchie case coloniche abbandonate, sia diroccate che in buono stato. A volte scavano sotto le fondazioni altre invece vanno direttamente nei piani superiori..
                E’ incredibile come alcune volpi facciano la tana nelle vicinanze di pollai e non tocchino minimamente nessun animale e vadano a fare razzie magari in un pollaio a un paio di chilometri. Sembra quasi che sappiano che non devono farsi beccare dal vicino[:D]

                Commenta

                • TYPHOON
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2775
                  • Potenza

                  #158
                  Questa è storia vecchia, un noto proverbio dice proprio che la volpe non fa danni vicino la sua tana.

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6378
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #159
                    Originariamente inviato da TYPHOON
                    Questa è storia vecchia, un noto proverbio dice proprio che la volpe non fa danni vicino la sua tana.
                    Perchè in caso di estremo bisogno, sa dove andare a cercare...

                    Commenta

                    • paolohunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 9468
                      • Romagna

                      #160
                      Originariamente inviato da TYPHOON
                      Questa è storia vecchia, un noto proverbio dice proprio che la volpe non fa danni vicino la sua tana.
                      Le mie gentilissime vicine di casa abitano da qualche parte dall'altra parte della strada. Considerando che ci sono campi abbastanza puliti, è facile che abbiano una tana forse anche ad un chilometro dal loro ristorante preferito.

                      Uno dei problemi che complica la "gestione" è che, spesso e volentieri, scelgono gli orari del tramonto per le loro gite fuoriporta........... e per tutto l'inverno questo significa che io sono in ufficio a quell'ora.

                      Andando incontro all'estate avremo modo di fare quattro chiacchiere (nel frattempo, a scanso di equivoci, mi sono fatto abilitare come "controllo" sulla mia proprietà, oltretutto zona ripopolamento e cattura..)

                      Commenta

                      • cero
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 3030
                        • Romagna

                        #161
                        Senza oltretutto, il controllo si può fare SOLO in quelle zone.

                        Commenta

                        • TYPHOON
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2013
                          • 2775
                          • Potenza

                          #162
                          Non so quelle che giravano dalle mie parti dove avevano la residenza, anni fa hanno fatto abbastanza danni, adesso è un bel po' che non se ne vedono.

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #163
                            Riesumo questa discussione e posto quà il racconto di un' uscita in contenimento danni alla volpe.
                            Lo posto quà perché, anche se non è "in selezione" trattasi sempre di caccia all' aspetto....

                            Ci risiamo! Le predone stanno di nuovo facendo razzie nella zrc.
                            Nonostante il mese e mezzo di interventi invernali (dai primi di febbraio a metà marzo) coi cani la presenza di questo predatore in questo periodo è molto, troppo evidente.

                            Ecco che, qualche giorno fa mentre ero in selezione al cinghiale in punto panoramico e vicino ai cartelli della zrc, notai ben 5 esemplari a caccia di topi ed altro nei campi appena battuti.

                            La sera avvisai la guardia che mi confermò che anche altri gli avevano notato la presenza di numerose volpi che, oltre a qualche razzia dei pollai (sempre i soliti di nonna Leda e Neda…[:D][:D]) si facevano vedere la sera all’ imbrunire. Per questo motivo avrebbe chiesto autorizzazione ad almeno due interventi all’ aspetto per venerdi scorso e sabato.

                            Va detto che, sia per vedere la presenza che di conseguenza per cacciarli questo è il periodo migliore perché i compi sono stati oramai tutti falciati e raccolti e quindi è molto facile vederle a caccia di roditori soprattutto nelle stoppie di grano.

                            E’ una tipo di caccia che a me appassiona moltissimo, per la furbizia della preda (anche se ripeto questo è il momento migliore per cacciarla), per il tiro, per la consapevolezza di “fare gestione” e, non ultimo per il fatto che, seduto, tranquillo , la sera a sbinocolare le “mie” colline….mi rende felice e tutte le scuse son buone per andarci il più possibile (impegni permettendo[:142])!!

                            Il ritrovo è nella piazza del paesino alle 19,00, come sempre il numero dei partecipanti (cacciatori in possesso autorizzazione art. 37 per la volpe) è piuttosto esiguo ma, dato il tipo di caccia, ben sufficiente per “coprire” diverso terreno.
                            Interessante notare come, solo pochissimi anni fa c’ era chi si presentava col 12 (perfettamente consentito), pensando (o meglio sperando) di poter sparare alla predona nei 40/45 mt, mentre l’ altra sera tutti avevamo armi rigate (anche se un paio senza ottica….[:-clown]).

                            Espletate le solite formalità da parte della guardia (compilazione di una nota da inviare poi in atc e alla polizia provinciale con i nominativi dei partecipanti e la zona dove è stato fatto l’ intervento), discutiamo un’ attimo su dove appostarsi. Io chiedo di poter andare sul confine dove ho visto le volpi…..e vengo accontentato.[:D][:D]

                            Arrivo sul posto e dopo aver valutato un’ attimo la zona decido i appostarmi in alto sulla collina un po nascosto da delle sterpaglie a confine tra due campi.

                            Due foto (da inviare sul solito gruppaccio….così da farli scoppiare di invidia visto che loro saranno o al lavoro o appena tornati a casa….sicuramente non a caccia visto che è venerdì), e misuro un po' le distanze…..che sono più elevate di quanto mi aspettassi. Le distanze in pratica vanno dai 100 mt (poco probabile un tiro a quella distanza) ai…..infiniti!! Con, i punti migliori (che poi è il campo della collina di fronte) tra i 200 e i 300 e rotti metri.[occhi][occhi]

                            Faccio un po' di pulito, piazzo la rugerina a terra sul suo bipiede e i sacchetti di riso soffiato sotto il calcio, carico e...mi metto in attesa.

                            Dopo mezzora…..eccola!!!

                            Ma è uscita troppo in basso, troppo lontana. Aspetto nella speranza che salga verso di me e…...infatti è cosi!!

                            Mi sparisce in un’ avvallamento e, vedendo la direzione pongo l’ arma verso dove dovrebbe apparire e telemetro…..200 precisi.

                            Eccola….aspetto che si fermi di traverso ma….mi vibra il telefono!!! E’ mia moglie, poi saprò che aveva sentito sparare (aveva tirato un’ altro dei partecipanti) e voleva sapere se ero stato io. Gli sussurro “ora no” e riattacco.

                            Intanto la volpe gira e rigira senza darmi possibilità di tirare ma…..si stà muovendo da destra verso sinistra e presto sarà in un punto dove i ceci (il campo accanto alla stoppia ha ancora i ceci da raccogliere) sono più radi…..tenterò li il tiro che è a 180/190 mt.
                            Arriva nel punto…...non si ferma…..gli faccio "ooohhhhh"…….si ferma e….sparisce in una nuvoletta di polvere dopo un secco e netto “toc” di rimando che segue spesso i colpi ben piazzati.

                            Richiamo mia moglie….[fiuu][fiuu]


                            Mando un un messaggio al mio amico che è appostato…...e sul gruppaccio.

                            Venti minuti dopo sbinocolando noto un’ altra volpe lontanissima (403)...vista la posizione tento un’ avvicinamento…..se riesco ad arrivare al palo del telefono posso tentare un tiro.

                            Ci arrivo non visto grazie ad un’ avvallamento e alla distanza…...faccio con calma posto e un po di pulizia di erbe secche per tentare un tiro da sdraito.

                            Ci sono…...ma il telemetro mi restituisce una distanza comunque molto elevata...252mt[:142]......Catzo come è piccola anche nell’ ottica!!!

                            Assesto bene i sacchi sotto il calcio...sono stabile e la volpe è seduta e guarda nella mia direzione. Miro (un po' alto) con la prima tacca del reticolo. La ruger è tarata con le eld 73 grs a 200 mt e la seconda tacca corrisponde ai 300….ma i 250 non li ho potuti verificare e il bersaglio e piccolo.

                            Sono stabilissimo….trattengo e….al colpo la vedo distintamente nell’ ottica cadere all’ indietro e sento bene il colpo della palla.

                            Non posto foto delle prede perché non ben fatte e una po' splatter visto perchè presa in testa (poi non potrei protestare se mi venissero cancellate….)




                            Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 26-07-21, 17:21.
                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • enrico.83
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2014
                              • 2724
                              • Bologna

                              #164
                              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO

                              Interessante notare come, solo pochissimi anni fa c’ era chi si presentava col 12 (perfettamente consentito), pensando (o meglio sperando) di poter sparare alla predona nei 40/45 mt, mentre l’ altra sera tutti avevamo armi rigate (anche se un paio senza ottica….[:-clown]).
                              ... e ci vuole il combinato! [;)][;)][;)][;)]

                              Commenta

                              • daniele da padova
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2009
                                • 1398
                                • Piombino Dese
                                • setter inglese

                                #165
                                Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                                Riesumo questa discussione e posto quà il racconto di un' uscita in contenimento danni alla volpe.
                                Lo posto quà perché, anche se non è "in selezione" trattasi sempre di caccia all' aspetto....

                                Ci risiamo! Le predone stanno di nuovo facendo razzie nella zrc.
                                Nonostante il mese e mezzo di interventi invernali (dai primi di febbraio a metà marzo) coi cani la presenza di questo predatore in questo periodo è molto, troppo evidente.

                                Ecco che, qualche giorno fa mentre ero in selezione al cinghiale in punto panoramico e vicino ai cartelli della zrc, notai ben 5 esemplari a caccia di topi ed altro nei campi appena battuti.

                                La sera avvisai la guardia che mi confermò che anche altri gli avevano notato la presenza di numerose volpi che, oltre a qualche razzia dei pollai (sempre i soliti di nonna Leda e Neda…[:D][:D]) si facevano vedere la sera all’ imbrunire. Per questo motivo avrebbe chiesto autorizzazione ad almeno due interventi all’ aspetto per venerdi scorso e sabato.

                                Va detto che, sia per vedere la presenza che di conseguenza per cacciarli questo è il periodo migliore perché i compi sono stati oramai tutti falciati e raccolti e quindi è molto facile vederle a caccia di roditori soprattutto nelle stoppie di grano.

                                E’ una tipo di caccia che a me appassiona moltissimo, per la furbizia della preda (anche se ripeto questo è il momento migliore per cacciarla), per il tiro, per la consapevolezza di “fare gestione” e, non ultimo per il fatto che, seduto, tranquillo , la sera a sbinocolare le “mie” colline….mi rende felice e tutte le scuse son buone per andarci il più possibile (impegni permettendo[:142])!!

                                Il ritrovo è nella piazza del paesino alle 19,00, come sempre il numero dei partecipanti (cacciatori in possesso autorizzazione art. 37 per la volpe) è piuttosto esiguo ma, dato il tipo di caccia, ben sufficiente per “coprire” diverso terreno.
                                Interessante notare come, solo pochissimi anni fa c’ era chi si presentava col 12 (perfettamente consentito), pensando (o meglio sperando) di poter sparare alla predona nei 40/45 mt, mentre l’ altra sera tutti avevamo armi rigate (anche se un paio senza ottica….[:-clown]).

                                Espletate le solite formalità da parte della guardia (compilazione di una nota da inviare poi in atc e alla polizia provinciale con i nominativi dei partecipanti e la zona dove è stato fatto l’ intervento), discutiamo un’ attimo su dove appostarsi. Io chiedo di poter andare sul confine dove ho visto le volpi…..e vengo accontentato.[:D][:D]

                                Arrivo sul posto e dopo aver valutato un’ attimo la zona decido i appostarmi in alto sulla collina un po nascosto da delle sterpaglie a confine tra due campi.

                                Due foto (da inviare sul solito gruppaccio….così da farli scoppiare di invidia visto che loro saranno o al lavoro o appena tornati a casa….sicuramente non a caccia visto che è venerdì), e misuro un po' le distanze…..che sono più elevate di quanto mi aspettassi. Le distanze in pratica vanno dai 100 mt (poco probabile un tiro a quella distanza) ai…..infiniti!! Con, i punti migliori (che poi è il campo della collina di fronte) tra i 200 e i 300 e rotti metri.[occhi][occhi]

                                Faccio un po' di pulito, piazzo la rugerina a terra sul suo bipiede e i sacchetti di riso soffiato sotto il calcio, carico e...mi metto in attesa.

                                Dopo mezzora…..eccola!!!

                                Ma è uscita troppo in basso, troppo lontana. Aspetto nella speranza che salga verso di me e…...infatti è cosi!!

                                Mi sparisce in un’ avvallamento e, vedendo la direzione pongo l’ arma verso dove dovrebbe apparire e telemetro…..200 precisi.

                                Eccola….aspetto che si fermi di traverso ma….mi vibra il telefono!!! E’ mia moglie, poi saprò che aveva sentito sparare (aveva tirato un’ altro dei partecipanti) e voleva sapere se ero stato io. Gli sussurro “ora no” e riattacco.

                                Intanto la volpe gira e rigira senza darmi possibilità di tirare ma…..si stà muovendo da destra verso sinistra e presto sarà in un punto dove i ceci (il campo accanto alla stoppia ha ancora i ceci da raccogliere) sono più radi…..tenterò li il tiro che è a 180/190 mt.
                                Arriva nel punto…...non si ferma…..gli faccio "ooohhhhh"…….si ferma e….sparisce in una nuvoletta di polvere dopo un secco e netto “toc” di rimando che segue spesso i colpi ben piazzati.

                                Richiamo mia moglie….[fiuu][fiuu]


                                Mando un un messaggio al mio amico che è appostato…...e sul gruppaccio.

                                Venti minuti dopo sbinocolando noto un’ altra volpe lontanissima (403)...vista la posizione tento un’ avvicinamento…..se riesco ad arrivare al palo del telefono posso tentare un tiro.

                                Ci arrivo non visto grazie ad un’ avvallamento e alla distanza…...faccio con calma posto e un po di pulizia di erbe secche per tentare un tiro da sdraito.

                                Ci sono…...ma il telemetro mi restituisce una distanza comunque molto elevata...252mt[:142]......Catzo come è piccola anche nell’ ottica!!!

                                Assesto bene i sacchi sotto il calcio...sono stabile e la volpe è seduta e guarda nella mia direzione. Miro (un po' alto) con la prima tacca del reticolo. La ruger è tarata con le eld 73 grs a 200 mt e la seconda tacca corrisponde ai 300….ma i 250 non li ho potuti verificare e il bersaglio e piccolo.

                                Sono stabilissimo….trattengo e….al colpo la vedo distintamente nell’ ottica cadere all’ indietro e sento bene il colpo della palla.

                                Non posto foto delle prede perché non ben fatte e una po' splatter visto perchè presa in testa (poi non potrei protestare se mi venissero cancellate….)





                                Complimenti [emoji1303][emoji1666][emoji1319][emoji1319]


                                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                                ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                                ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                                ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..