guida all'acquisto prima carabina

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

DFS Scopri di più su DFS
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • DFS
    ⭐⭐
    • Oct 2007
    • 752
    • Sicilia

    #91
    torno a chiedere lumi

    un conoscente vende una carabina Tikka T3 in cal .308, l'arma mi piace (come tutte le Tikka viste sino ad ora) e sarebbe uno dei due calibri che sto cercando (l'altro è il 30.06)

    Le mie perplessità però sono le seguenti: mi è stato detto che la carabina è nata in versione varmint e che l'utilizzatore attuale ha fatto eseguire, da un centro specializzato, la riduzione dello spessore della canna in modo graduale dalla culatta verso il vivo di volata. Altra modifica effettuata, a fin di bene a dire dal proprietario, è stato un procedimento che ha previsto lo svuotamento e il riempimento del calcio con un materiale particolare.

    Cercando di comprendere di cosa si tratti l'ultimo passaggio, ho letto di Pillar Bedding e glass beddind.

    Ora, sia ben chiaro, io che già ho difficoltà a capire quale sarà la mia prima carabina, non vado di certo a complicarmi la vita con questi concetti... nonostante la curiosità e le letture cerco di semplificarmi la vita, per ora

    nel complesso le lavorazioni sopra esposte possono rappresentare un problema secondo voi? o vanno viste come migliorie? ripeto che le lavorazioni sopra menzionate sono state effettuate presso un centro specializzato.

    grazie[:-golf]
    _Waterfowler_

    Commenta

    • cioni iliano
      ⭐⭐⭐
      • May 2017
      • 3479
      • castelfiorentino
      • setter

      #92
      Buonasera. Lasci perdere. Se mi posso permettere. Troppa roba. Opinione personale, non scientifica ma...a naso. Tutti quei lavori e poi la cede...
      Saluti.

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6370
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #93
        Originariamente inviato da cioni iliano
        Buonasera. Lasci perdere. Se mi posso permettere. Troppa roba. Opinione personale, non scientifica ma...a naso. Tutti quei lavori e poi la cede...
        Saluti.
        Classici lavori x preparare l'arma alle gare di tiro x cacciatori e ridurre la sezione della canna x entrare in categoria....
        Non avranno reso quanto dovuto in gara, ma a caccia potrebbe andare molto bene , bisogna solo provarla e se il prezzo vale la candela...

        Commenta

        • Sereremo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2780
          • Valcavallina
          • Pointer, cocker spaniel

          #94
          Io passerei oltre, non ricordo il budget ma con il mercato dell’usato attuale hai l’imbarazzo della scelta.

          Commenta

          • guli51
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2016
            • 1663
            • Trento

            #95
            Originariamente inviato da Yed
            Classici lavori x preparare l'arma alle gare di tiro x cacciatori e ridurre la sezione della canna x entrare in categoria....
            Non avranno reso quanto dovuto in gara, ma a caccia potrebbe andare molto bene , bisogna solo provarla e se il prezzo vale la candela...
            [emoji106]
            Grande rischio di moltissimi colpi sparati .... Lascerei perdere..
            Ciao
            Guli51

            Commenta

            • Er Mericano
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2022
              • 2024
              • Alabama
              • Labrador

              #96
              Lassa perde. L'hanno "smucinata" troppo e nun sai chi ha fatto er lavoro. Po' esse puro che l'hanno aruvinata, e pe' questo la vojono venne. Mejo sempre una nova!

              Tornando all'italiano corretto e forbito, la canna di un rigato e' una cosa complicata. Alterarla puo' compromettere i vari stresses del metallo, l'allineamento delle molecole, e tante di quelle variabili. Ridurne il diametro potrebbe far si' che a sua elasticita' tenda a farla storcere dopo un paio di colpi, per poi ritornare dritta appena si raffredda. Se te la fanno provare, e proprio la vuoi (io non la toccherei neanche con un dito), spara cinque o sei colpi in rapida successione. Se il punto d'impatto "cammina" di', "No, grazie," e ridalla al proprietario.
              Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

              Commenta

              • DFS
                ⭐⭐
                • Oct 2007
                • 752
                • Sicilia

                #97
                grazie a tutti per i pareri.

                In realtà chi la vende non ha mai visto un campo gara, è un cacciatore, molto sporadico, che ha sia questa carabina in .308 sia una in 30-06, vuole vendere la prima per tenere quella che usa di più, la 30-06.
                _Waterfowler_

                Commenta

                • paolohunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 9468
                  • Romagna

                  #98
                  Originariamente inviato da DFS
                  grazie a tutti per i pareri.

                  In realtà chi la vende non ha mai visto un campo gara, è un cacciatore, molto sporadico, che ha sia questa carabina in .308 sia una in 30-06, vuole vendere la prima per tenere quella che usa di più, la 30-06.
                  Domandina non secondaria..... il prezzo è buono ?

                  Una tornitura esterna alla canna non mi fa impazzire di gioia. Se poi la fa un cacciatore e non un tiratore è una di quelle cose che non capisco proprio. L'hai pagata di più prendendola a canna pesante (che non serve a caccia se non a dare stabilità), poi fai un lavoro dove saltano via euro per ridurla.... [occhi][occhi]

                  Il riempimento del calcio potrebbe anche essere solo una spruzzata di poliuretano che non fa ne bene e ne male purché non si depositi sulla vite di smontaggio. Se hanno messo altro è per appesantire...... altra cosa di estrema utilità a caccia.

                  Il venditore, se è un cacciatore, farebbe bene ad acquistare un badile e "ringraziare" con quello tutti quei solerti amici che si sono prodigati a dargli consigli di massima utilità.

                  Per quanto ti riguarda, se il peso dell'arma non ti infastidisce (io quando vedo 3,3-3,4 in una carabina nuda comincio ad entrare in ebollizione), non credo l'abbiano danneggiata troppo con quelle modifiche. Un paio di colpi dovrebbero toglierti ogni pensiero

                  ---------- Messaggio inserito alle 11:52 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:51 AM ----------

                  ps ...... la tornitura della canna va a modificare una componente essenziale della classificazione dell'arma............ verifica che sia stata portata al Banco per una verifica post lavoro

                  Commenta

                  • guli51
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2016
                    • 1663
                    • Trento

                    #99
                    Originariamente inviato da DFS
                    grazie a tutti per i pareri.

                    In realtà chi la vende non ha mai visto un campo gara, è un cacciatore, molto sporadico, che ha sia questa carabina in .308 sia una in 30-06, vuole vendere la prima per tenere quella che usa di più, la 30-06.
                    Scusa la sincerità.
                    Non ci credo manco se lo vedo.
                    Uno smonta una canna dall' azione (è facile dirlo, ma si rischiano danni nel farlo !! ) fa tornire una canna per portarla a 17 mm , rovina una bella carabina con canna semipesante rifacendo volata e quant' altro, poi rovina pure il calcio appesantendolo ...????
                    E' un comportamento talmente assurdo che trova l' unica spiegazione in gare cacciatori.
                    Scommetterei che ha uno scatto portato a pochi grammi, forse anche senza sicura[:D][:D][:D]
                    Oppure la ha acquistata usata da qualche garista insoddisfatto ( con il 308 gareggi in open contro 30 BR e 6PPC ed è una battaglia persa in partenza ).
                    L' acquisterei solo se fosse un affarissimo, tenendomi come extrema ratio l' opzione di un eventuale cambio canna custom.
                    Ciao
                    Guli51
                    Ultima modifica guli51; 06-07-22, 14:12.

                    Commenta

                    • DFS
                      ⭐⭐
                      • Oct 2007
                      • 752
                      • Sicilia

                      #100
                      Originariamente inviato da paolohunter
                      Domandina non secondaria..... il prezzo è buono ?

                      Una tornitura esterna alla canna non mi fa impazzire di gioia. Se poi la fa un cacciatore e non un tiratore è una di quelle cose che non capisco proprio. L'hai pagata di più prendendola a canna pesante (che non serve a caccia se non a dare stabilità), poi fai un lavoro dove saltano via euro per ridurla.... [occhi][occhi]

                      Il riempimento del calcio potrebbe anche essere solo una spruzzata di poliuretano che non fa ne bene e ne male purché non si depositi sulla vite di smontaggio. Se hanno messo altro è per appesantire...... altra cosa di estrema utilità a caccia.

                      Il venditore, se è un cacciatore, farebbe bene ad acquistare un badile e "ringraziare" con quello tutti quei solerti amici che si sono prodigati a dargli consigli di massima utilità.

                      Per quanto ti riguarda, se il peso dell'arma non ti infastidisce (io quando vedo 3,3-3,4 in una carabina nuda comincio ad entrare in ebollizione), non credo l'abbiano danneggiata troppo con quelle modifiche. Un paio di colpi dovrebbero toglierti ogni pensiero

                      ---------- Messaggio inserito alle 11:52 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:51 AM ----------

                      ps ...... la tornitura della canna va a modificare una componente essenziale della classificazione dell'arma............ verifica che sia stata portata al Banco per una verifica post lavoro
                      Il prezzo di vendita è di 800 €.

                      Anche io sentendo delle modifiche sono rimasto dubbioso, avevo letto qui sul forum che si consiglia spesso la prova al poligono proprio per evitare modifiche strambe.

                      Quello che in realtà mi ha rassicurato è che le modifiche sono state fatte presso un centro specializzato, mi ha detto il nome ma non ricordo, proverò a richiederlo.

                      Conoscendo il venditore mi pare strano che abbia provveduto di testa sua a far fare queste modifiche, presumo, ma potrei sbagliare, che sia stato consigliato da qualcuno con la finalità di alleggerire la canna varmint e portarla a quote comuni per le carabine da caccia.

                      L'arma in questione è stata la sua prima carabina, ora come detto ha una 30.06 con cui si trova meglio e vuole vendere la prima che non usa più.

                      ---------- Messaggio inserito alle 01:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:47 PM ----------

                      Originariamente inviato da guli51
                      Scusa la sincerità.
                      Non ci credo manco se lo vedo.
                      Uno smonta una canna dall' azione (è facile dirlo, ma si rischiano danni nel farlo !! ) fa tornire una canna per portarla a 17 mm , rovina una bella carabina con canna semipesante rifacendo volata e quant' altro, poi rovina pure il calcio appesantendolo ...????
                      E' un comportamento talmente assurdo che trova l' unica spiegazione in gare cacciatori.
                      Scommetterei che ha uno scatto portato a pochi grammi, forse anche senza sicura[:D][:D][:D]
                      Oppure la ha acquistata usata da qualche garista insoddisfatto ( con il 308 gareggi in open contro 30 BR e 6PPC ed è una battaglia persa in partenza ).
                      L' acquisterei solo se fosse un affarissimo, tenendomi come extrema ratio l' opzione di un eventuale cambio canna custom.
                      Ciao
                      Guli51
                      ciao Guli, figurati, sono qui per avere pareri da voi, quindi ben venga la sincerità.

                      Provo a sondare meglio il terreno, chiederò [:-golf]
                      _Waterfowler_

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #101
                        A prescindere da tutte le validi spiegazioni, io una carabina modificata non la comprerei mai. Ci sono carabine usate pochissimo che se messe in vetrina si fa fatica a distinguere quella usata da quella nuova, non vedo il motivo di andare a comprare una carabina che nasce con la canna pesante e viene modificata al tornio per farla diventare leggera.

                        Commenta

                        • cioni iliano
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2017
                          • 3479
                          • castelfiorentino
                          • setter

                          #102
                          Buonasera. Io nel 2019, comprai una Remington 783 in .308 nuova a 1100 euro.
                          Se le può servire. Oggi credo costerebbe ancora meno. E le assicuro, che al di là della pesantezza, è un' arma precisissima, che uso in selezione e in tiri a grande distanza, con soddisfazione.
                          Saluti.
                          Ultima modifica cioni iliano; 06-07-22, 17:42.

                          Commenta

                          • Sereremo
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2011
                            • 2780
                            • Valcavallina
                            • Pointer, cocker spaniel

                            #103
                            ….che poi dico, riprofilare una canna pesante porta ad avere molta aria a livello di astina del calcio e con una estetica discutibile….oltre al fatto che, con il tempo di esecuzione del lavoro e così via si pagava un tubo nuovo.

                            Commenta

                            • DFS
                              ⭐⭐
                              • Oct 2007
                              • 752
                              • Sicilia

                              #104
                              Originariamente inviato da sly8489
                              A prescindere da tutte le validi spiegazioni, io una carabina modificata non la comprerei mai. Ci sono carabine usate pochissimo che se messe in vetrina si fa fatica a distinguere quella usata da quella nuova, non vedo il motivo di andare a comprare una carabina che nasce con la canna pesante e viene modificata al tornio per farla diventare leggera.
                              se dovessi ragionare su un'arma ad anima liscia non avrei alcun dubbio anche io, me ne guarderei bene dall'acquisto!

                              sul rigato però, sono praticamente a zero, sto macinando articoli e discussioni sul forum, ma di molte cose non ho le idee chiare, ho quindi pensato che dette modifiche, in parte, potessero essere potenzialmente viste come positive, ma i dubbi ce li ho eccome, ecco quindi che ve li propongo, attendendo i vostri pareri. Non ho le conoscenze o la competenza per bocciare questi lavori.

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:03 PM ----------

                              Originariamente inviato da cioni iliano
                              Buonasera. Io nel 2019, comprai una Remington 783 in .308 nuova a 1100 euro.
                              Se le può servire. Oggi credo costerebbe ancora meno. E le assicuro, che al di là della pesantezza, è un' arma precisissima, che uso in selezione e in tiri a grande distanza, con soddisfazione.
                              Saluti.
                              La ringrazio, ammetto che dato la notevole incertezza e l'usato visto sino ad ora, anche io sto valutando di acquistare una nuova carabina (Tikka).

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:04 PM ----------

                              Originariamente inviato da Sereremo
                              ….che poi dico, riprofilare una canna pesante porta ad avere molta aria a livello di astina del calcio e con una estetica discutibile….oltre al fatto che, con il tempo di esecuzione del lavoro e così via si pagava un tubo nuovo.
                              Hai ragione, ma ripeto, non sono in grado di giudicare determinati lavori eseguiti data la scarsa conoscenza della materia, per questo ci tenevo a sentire il vostro parere. Mi pare di ricordare che i lavori siano costati poco più di 200 €.

                              Ascoltare i vostri pareri mi sta portando verso l'abbandonare questa Tikka usata.

                              Come detto sopra sto valutando l'acquisto di un nuovo.
                              _Waterfowler_

                              Commenta

                              • Ciccio58
                                ⭐⭐⭐
                                • Aug 2008
                                • 3026
                                • palermo
                                • Korthals/orma

                                #105
                                Leggo solo adesso, ma stai lontano da queste cose da stregoneria, dove non sai e non saprai mai dove inizia il vero o dove finisce ,dove sarà l’inghippo e se per te sarà un grosso problema.
                                Parti da un prodotto dove hai un riferimento su cui rivalerti in caso di problemi, una garanzia di un paio di anni, strapazzalo , usalo ,prendi confidenza , fai le tue esperienze e dopo che hai le idee più chiare per l’esperienza sul campo spingiti fin dove vuoi.

                                ---------- Messaggio inserito alle 05:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:06 PM ----------

                                Se è quella che ho visto in foto mi pare inox, sai com’è luccica al sole

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..