Caccia di selezione al cinghiale indeciso tra 308W e 7x64

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Antonio_ Scopri di più su Antonio_
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • polly1993
    • May 2018
    • 92
    • Borgo S. Giovanni
    • non posseggo alcun cane

    #76
    Buon giorno Yed , le palle che ho scelto per entrambi i calibri .150grs per la .308W e SST139grs per la 7x64 (di cui su questo forum si diceva peste e corna per la distruttivita') a ME e ripeto a ME vanno benissimo perchè colpisco dove l'animale non fa un passo ed il foro d'uscita ha il diametro di 4,5 / 5 cm. ho le foto sul cellulare perchè all'atto dell'abbattimento mando la foto al capo del mio distretto , ma non ho voglia di fare "il travaso"per poi postarle qui.Il discorso era partito con la richiesta di pareri sui due calibri per un eventuale acquisto di una carabina. Per me come sceglie cade bene ma, personalmente propenderei per il 7x64 per la varietà dei caricamenti possibili ( anche se qualcuno lo reputa un calibro "quasi"obsoleto )poi....................ognuno di noi ha le sue esperienze che possono essere esattamente all'opposto ed è buono e giusto che si possano condividere e discutere.[brindisi][brindisi]

    ---------- Messaggio inserito alle 07:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:57 PM ----------

    Buon giorno Yed , le palle che ho scelto per entrambi i calibri .150grs per la .308W e SST139grs per la 7x64 (di cui su questo forum si diceva peste e corna per la distruttivita') a ME e ripeto a ME vanno benissimo perchè colpisco dove l'animale non fa un passo ed il foro d'uscita ha il diametro di 4,5 / 5 cm. ho le foto sul cellulare perchè all'atto dell'abbattimento mando la foto al capo del mio distretto , ma non ho voglia di fare "il travaso"per poi postarle qui.Il discorso era partito con la richiesta di pareri sui due calibri per un eventuale acquisto di una carabina. Per me come sceglie cade bene ma, personalmente propenderei per il 7x64 per la varietà dei caricamenti possibili ( anche se qualcuno lo reputa un calibro "quasi"obsoleto )poi....................ognuno di noi ha le sue esperienze che possono essere esattamente all'opposto ed è buono e giusto che si possano condividere e discutere.[brindisi][brindisi]

    ---------- Messaggio inserito alle 07:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:08 PM ----------

    scusate il doppione !!!!

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6370
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #77
      Polly : SST139grs per la 7x64...
      Se tiri in mezzo alle ossa, come tutte le altre palle, fai si il massacro,
      Ma se in blat perfetto e a squadra più di una costola o due non prendi...

      Commenta

      • SAKO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2009
        • 1123
        • Reggio Emilia
        • Setter Inglese

        #78
        Originariamente inviato da Antonio_
        Ciao a tutti, devo acquistare una nuova carabina (sicuramente la cerco usata) per la caccia di selezione al cinghiale, sono indeciso tra 308W e 7x64 volevo sentire le vostre esperienze e quale dei due è preferibile.
        Saluti
        Antonio_
        Se leggendo questi post non ti è venuta la fregola dei 600m e di un 338lm forse sei pronto per il 30/06.
        Se non ricarichi puoi trovare cartucce americane a prezzi molto competitivi che ti permettono un buon allenamento, importante per gestirsi poi sul campo, e una scelta di palle premium imbarazzante per qualunque altro diametro.
        Il 7x64 è comunque un calibro speciale, davvero completo ma più caro da "mantenere", il 308w è un calibro equilibratissimo, forse il più equilibrato ma ha un qualche metro in meno del 30/06 e perde qualcosa sugli animali più grossi o più lontani.
        Se però ti ci vuoi divertire al poligono il 308w diventa un ottimo amico per avviarti alla ricarica.
        Personalmente però considero il 30/06 il calibro con il range d'azione più completo e flessibile, perderà nello specifico da tutti, ma vincerà nel tempo non tradendoti mai.[:-clown]
        "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

        Commenta

        • O' Brigante
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2010
          • 1330
          • Mont Saint Michel

          #79
          Un mio amico in selezione spara con una CZ 550 lux Cal. 223 con palle da 65 grani se non erro le Federal. Tiri non oltre i 100 metri e non perde un colpo ai cinghiali. Io ho sempre usato la 9,3x62 per devo dire la verità vorrei provarla sta 223.
          Voi che dite?
          Non è passione...... ma stile di vita

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11962
            • Trieste
            • spring spaniel

            #80
            Originariamente inviato da O' Brigante
            Un mio amico in selezione spara con una CZ 550 lux Cal. 223 con palle da 65 grani se non erro le Federal. Tiri non oltre i 100 metri e non perde un colpo ai cinghiali. Io ho sempre usato la 9,3x62 per devo dire la verità vorrei provarla sta 223.
            Voi che dite?
            Provala, prendi lo stesso modello di carabina e la stessa cartuccia che utilizza il tuo amico. Cosi sei sicuro che se non dovessero cadere la colpa non è del calibro e neanche della carabina. Cosa vuol dire "non perde un colpo" non perde un cinghiale perchè ha un buon cane da traccia? [:D][:D]

            Commenta

            • mountain
              ⭐⭐
              • Apr 2017
              • 458
              • Trentino

              #81
              Originariamente inviato da O' Brigante
              Un mio amico in selezione spara con una CZ 550 lux Cal. 223 con palle da 65 grani se non erro le Federal. Tiri non oltre i 100 metri e non perde un colpo ai cinghiali. Io ho sempre usato la 9,3x62 per devo dire la verità vorrei provarla sta 223.
              Voi che dite?
              Ho usato parecchio il 9,3X62, con le Vulcan da 232 rincula meno che con le altre palle e ferma bene cinghiali e cervi senza rovinare l’animale……. per l’arcata sopracciliare e il setto nasale senza freno di bocca è un po’ problematico 🥺

              Sicuramente con il 223 il rinculo è meno fastidioso e questo permette tiri molto più precisi anche con appoggi precari. Come già qualcun altro scriveva ci sono diversi passi di rigatura per il 223, cerca di capire che passo di rigatura ha il fucile del tuo amico e regolati di conseguenza.

              Spesso si rovina di più l’animale con il 223 che con un 9,3, e allora il gioco non vale la candela. Ho usato parecchio i vari 5,6 in commercio (222, 223, 5,6X50R, 5,6X57, 220Swift, 5,6X61), quasi sempre portano ad abbattimenti istantanei ma anche a rovinare parecchio la carne.

              Hai mai provato a paragonare i danni fatti alla spoglia del tuo 9,3 con quelli del 223 del tuo amico? Facci sapere

              Commenta

              • O' Brigante
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2010
                • 1330
                • Mont Saint Michel

                #82
                No . In realtà non ho mai paragonato i danno riportati... Questa é una cosa che devo fare...
                Io ho una 223 che però ho sempre usato al tiro a segno con gli amici, mai a caccia.... Ma secondo me un pensiero lo devo fare

                ---------- Messaggio inserito alle 05:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:04 PM ----------

                Originariamente inviato da sly8489
                Provala, prendi lo stesso modello di carabina e la stessa cartuccia che utilizza il tuo amico. Cosi sei sicuro che se non dovessero cadere la colpa non è del calibro e neanche della carabina. Cosa vuol dire "non perde un colpo" non perde un cinghiale perchè ha un buon cane da traccia? [:D][:D]
                No. Non perde un colpo perché li lascia sul posto.... Bloccati.. spenti....
                Non è passione...... ma stile di vita

                Commenta

                • enrico.83
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2014
                  • 2724
                  • Bologna

                  #83
                  Originariamente inviato da O' Brigante
                  No . In realtà non ho mai paragonato i danno riportati... Questa é una cosa che devo fare...
                  Io ho una 223 che però ho sempre usato al tiro a segno con gli amici, mai a caccia.... Ma secondo me un pensiero lo devo fare

                  ---------- Messaggio inserito alle 05:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:04 PM ----------



                  No. Non perde un colpo perché li lascia sul posto.... Bloccati.. spenti....
                  Nel 9.3 che difetti riscontri?
                  Personalmente gli attribuisco un limitato impatto lato ematomi ed uno stopping power altissimo. Avendolo in un'arma pesante non ho problemi col rinculo (ma non vedo la reazione al colpo nell'ottica).
                  Che difetti riscontri e che miglioramenti vai cercando, nella tua esperienza?

                  Commenta

                  • O' Brigante
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2010
                    • 1330
                    • Mont Saint Michel

                    #84
                    Mah, in 9,3 io in realtà grandi difetti non ne ho riscontrato, io uso una sabatti canna varmint, rinculo pochissimo grazie al peso dell'arma, con munizioni norma Vulcan. Lo stopping é eccezionale però il danno alle spoglie é marcato, ma é anche vero che mai nessun animale ha percorso più di mezzo metro..
                    Se proprio devo trovare un difetto se così possiamo chiamarlo é una non elevata precisione sulle lunghe distanze, ma per il resto non posso lamentarmi.
                    Voglio provare il 223 Remington perché ho visto cinghiali stoppati anche a più di 200 metri, tiro preciso assolutamente al cervello o comunque zona celebrale ed in più quando spari sembra quasi abbia gli stessi movimenti di un fucile ad aria compressa... Quindi quasi inesistenti... Questa cosa mi ha incuriosito tanto e a confessare il peccato ho sempre messo da parte questo calibro perché l'ho ritenuto una "micetta". Ma aimé mi sono ricreduto
                    Non è passione...... ma stile di vita

                    Commenta

                    • Tom Sierra
                      Appena iscritto
                      • Dec 2019
                      • 2686
                      • Toscana
                      • Springer Spaniel e Setter

                      #85
                      È ritenuto una micetta da chi non lo ha mai usato. Usato con precisione regala belle soddisfazioni!
                      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                      Commenta

                      • TYPHOON
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2766
                        • Potenza

                        #86
                        Tieniti il 9,3, se proprio ti crea qualche fastidio la Vulkan per i danni puoi sempre passare ad una delle tante palle disponibili per questo calibro: rimanendo in casa Norma c'è la Oryx, forse anche troppo dura, oppure la Speer Hot-Cor da 270 grani, le varie RWS, le Nosler Partition e Accubond (quest'ultima più adatta se devi allungare un po' la distanza di tiro).

                        Commenta

                        • O' Brigante
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2010
                          • 1330
                          • Mont Saint Michel

                          #87
                          Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                          È ritenuto una micetta da chi non lo ha mai usato. Usato con precisione regala belle soddisfazioni!
                          É verissimo.... E con un'ottica valida ed una adeguata taratura spacca il centesimo.... É proprio quello che mi attira
                          Non è passione...... ma stile di vita

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11962
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #88
                            Originariamente inviato da O' Brigante
                            É verissimo.... E con un'ottica valida ed una adeguata taratura spacca il centesimo.... É proprio quello che mi attira
                            Per avere soddisfazioni dal 223 e non abbandonarlo mai, lo devi impiegare nel modo giusto, per fare questo devi conoscere alla perfezione quali sono i tuoi limiti. Andare a caccia con il 223 per tirare al collo del capriolo a 150/200 m. per far vedere a gli altri quanto sei bravo è partire con il piede sbagliato. Con questo calibro potrai fare tutto quello che fai ora con il 9.3 forse anche meglio. Potrai abbattere (senza rovinare la carne) sia il cinghialetto di 30 chili che quello di 250 chili, però bisogna sapersi imporre dei limiti.

                            Commenta

                            • O' Brigante
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2010
                              • 1330
                              • Mont Saint Michel

                              #89
                              Ma infatti io non sparo con i piccoli calibri per dimostrare quando sono bravo, lo faccio perché mi piace, come quando ho deciso di cacciare la vagante con il 410. Per fortuna non ho bisogno di dimostrare niente a nessuno
                              Non è passione...... ma stile di vita

                              Commenta

                              • SPRINGER TOSCANO
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5682
                                • VOLTERRA
                                • Breton

                                #90
                                Sono un estimatore del 223 che uso per caccia alla volpe e al capriolo.
                                Sparo con una ruger con canna da 41 cm e sul capriolo il calibro si rivela efficacissimo almeno fino ai 250 mt senza dover sparare nel collo come asserisce Sly (il quale, per sua ammissione spara sempre a distanze molto piu ridotte quindi.... non si capisce come fa a sostenere una simile tesi).

                                Per il cinghiale pero'.... almeno io uso altro! Ora stai usando un calibro che per mia opinione personale è inutilmente grosso e con una traiettoria fiondesca che necessita di essere gestita anche per tiri a media distanza quindi capisco perfettamente la tua voglua di cambiare ma.... perché andare all altro estremo?

                                Un bel calibro medio... veloce e radente no?

                                Per fare un esempio il calibro che piace a me, il 270 winc, ti consente di sparare fino ai 220/230 mt senza pensare a compensazioni ecc... miri nella spalla collo e tutto crolla sul posto...
                                The Rebel![;)]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..