Sul punto ideale dove colpire, blatt, spalla, cassa, etc

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
Questa è una discussione evidenziata.
X
Questa discussione ha una risposta evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13346
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #136
    Originariamente inviato da paolohunter
    Complimenti

    Hai avuto una crisi d'identità o ti sono forse caduti due denti per colpa dei 20 metri ?
    Paolo.. sara' che sono cotto dalla stanchezza.. l'ho letto tre volte ma non ho mica capito... [:D][:-cry]
    Massimiliano

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #137
      Originariamente inviato da Massimiliano



      Ieri sera alle 19.55 questa sterla di 60kg.. R8 7x64 rws evo 159 grani. Collassata dopo 20 metri dal punto di sparo.
      Complimenti!!

      Distanza di tiro?

      Con un colpo del genere un cinghiale di pari peso di metri ne avrebbe percorsi 50 (o se in discesa anche di più).
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • Massimiliano
        Amministratore - Fondatore
        • Mar 2005
        • 13346
        • Lugano
        • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

        #138
        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
        Complimenti!!

        Distanza di tiro?

        Con un colpo del genere un cinghiale di pari peso di metri ne avrebbe percorsi 50 (o se in discesa anche di più).
        circa 100 in condizioni di scarsissima luce vista l'ora ed il bosco..
        z6i 56

        tracce di sangue evidenti anche se ne faceva 50 recupero sarebbe stato senza problemi
        Massimiliano

        Commenta

        • Tom Sierra
          Appena iscritto
          • Dec 2019
          • 2686
          • Toscana
          • Springer Spaniel e Setter

          #139
          Complimenti Massimiliano! Ovviamente Gran carabina e bel calibro.


          hai una ultimate se non erro giusto?
          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

          Commenta

          • Massimiliano
            Amministratore - Fondatore
            • Mar 2005
            • 13346
            • Lugano
            • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

            #140
            Originariamente inviato da Capriolo Astuto
            Complimenti Massimiliano! Ovviamente Gran carabina e bel calibro.


            hai una ultimate se non erro giusto?

            grz...

            no no.. niente buchi [:D]


            Massimiliano

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6377
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #141
              Originariamente inviato da Massimiliano


              Ieri sera alle 19.55 questa sterla di 60kg.. R8 7x64 rws evo 159 grani. Collassata dopo 20 metri dal punto di sparo.
              Sterla ?
              In che lingua [fiuu]

              Commenta

              • Massimiliano
                Amministratore - Fondatore
                • Mar 2005
                • 13346
                • Lugano
                • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                #142
                Originariamente inviato da Yed
                Sterla ?
                In che lingua [fiuu]
                Scusate..gergo svizzero [:D] e' la femmina di cervo 1,5 anni non allattante..
                Massimiliano

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6377
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #143
                  Originariamente inviato da Massimiliano
                  Scusate..gergo svizzero [:D] e' la femmina di cervo 1,5 anni non allattante..
                  Leggerina come peso mi pare, corretto ?

                  Commenta

                  • Massimiliano
                    Amministratore - Fondatore
                    • Mar 2005
                    • 13346
                    • Lugano
                    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                    #144
                    Certo pesata al posto di controllo eviscerata.. prelevata a 1400 Mt...

                    Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
                    Massimiliano

                    Commenta

                    • PAOLOPIERO
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 1604
                      • VALDOBBIADENE (tv)
                      • ANNOVERIANO

                      #145
                      Si chiama femmina "sottile"
                      Ciao
                      Paolo
                      Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                      Commenta

                      • Sereremo
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2780
                        • Valcavallina
                        • Pointer, cocker spaniel

                        #146
                        I cervi sono animali con molta vitalità. Nulla di preoccupante vederlo crollare dopo 20m con quel calibro e palla.
                        Complimenti.

                        Commenta

                        • carpen
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 3161
                          • Lombardia

                          #147
                          Originariamente inviato da Massimiliano
                          Scusate..gergo svizzero [:D] e' la femmina di cervo 1,5 anni non allattante..



                          Complimenti per la preda.

                          Sterla, termine in genere usato per il bestiame, da me si intende femmina che non ha partorito, ma anche e forse più specificatamente che non può partorire cioè sterile, forse il termine deriva da sterile.

                          Usato su una femmina giovane mi pare improprio, almeno per il senso del termine che se ne da qui, ma non conosco il linguaggio venatorio della Svizzera italiana, anche se volendo potrei parlarne il dialetto.

                          Se lì usano "sterla" va benissimo.

                          Commenta

                          • Er Mericano
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2022
                            • 2024
                            • Alabama
                            • Labrador

                            #148
                            Quindi una sterlina e' una giovanissima cerva...[:D][:D][:D]

                            Invece, da noi, il soprannome del dollaro e' "buck," becco, o cervo maschio.

                            ---------- Messaggio inserito alle 11:40 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:39 AM ----------

                            Er punto mejo da corpi'????

                            Ner pelo, e nun solo a caccia!
                            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                            Commenta

                            • Massimiliano
                              Amministratore - Fondatore
                              • Mar 2005
                              • 13346
                              • Lugano
                              • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                              #149
                              Originariamente inviato da PAOLOPIERO
                              Si chiama femmina "sottile"
                              Ciao
                              Paolo
                              Qui la chiamano sterla... Ed è esattamente la sottile. Femmina dell anno prima. Paese che vai...

                              Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
                              Massimiliano

                              Commenta

                              • TYPHOON
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2013
                                • 2771
                                • Potenza

                                #150
                                Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                                io l'ho usata quando avevo la cz in 223. dentro trovai tutta ruggine.... per me è ottima per togliere il grosso e dare una passata finale che deve essere sempre seguita da una leggera passata d'olio. passare benzina zippo e poi riporre l'arma asciuga troppo la canna.
                                la uso tutt'ora ma seguo questo procedimento.
                                Qualunque solvente molto volatile (benzina, acetone, ammoniaca, ecc..) ha questo inconveniente, personalmente anche dopo aver passato lo sramatore (quasi sempre a base di ammoniaca) faccio più passate con il petrolio (kerosene) o anche con il gasolio (se sono armi destinate ad essere sempre "pronte"), poiché sono meno viscosi dell'olio (che invece è ottimo se la conservazione deve essere lunga), ma non lasciano le superfici così secche e sgrassate come i solventi sopra indicati.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..