Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Bravo Camoscio61, mi piace il tuo approccio razionale , organizzato e scientifico nell' affrontare l'argomento.
Le polemiche e le chiacchere e chi le fa lasciano il tempo che trovano disperdendosi nei vari forum e nel vento, ciò che rimane è un contributo supportato sia da esperienza che da metodo sia espositivo che educativo.
Nel passato si è più volte cercato di esporre , ciascuno il suo pensiero, ma i confronti se non coadiuvati da educazione , finiscono sempre male col risultato di sporcare un argomento interessante.
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Bravo Camoscio61, mi piace il tuo approccio razionale , organizzato e scientifico nell' affrontare l'argomento.
Le polemiche e le chiacchere e chi le fa lasciano il tempo che trovano disperdendosi nei vari forum e nel vento, ciò che rimane è un contributo supportato sia da esperienza che da metodo sia espositivo che educativo.
Nel passato si è più volte cercato di esporre , ciascuno il suo pensiero, ma i confronti se non coadiuvati da educazione , finiscono sempre male col risultato di sporcare un argomento interessante.
Certo che sì, Livia. Esprimo anche io compiacimento per l' approccio scientifico di Camoscio. Al netto delle dispute caratterizzate da una non perfetta educazione e di stile, volevo solo dire che l' archivio del forum su questi temi è esaustivo. E già scientificamente razionalizzato. Basterebbe una puntuale ricerca di un qualunque argomento: blatt, taratura ottiche, recupero preda, munizioni, ricarica, se avessimo argomenti nuovi da apportare.
Volevo dire che un appassionato che si dedica ad una disciplina da tanto tempo, a meno che non abbia preso coscienza di essere una schiappa, si crede provetto da dare consigli e via discorrendo. È la natura umana. Ciò lo si appura in tutte le attività umane. Quindi l' auspicio di Toperone, affinché l' interventi siano espressi da colleghi competenti, mi parrebbe cada nel vuoto. Poi, giusto che una baggianata sia corretta.
Un appassionato che dopo tanto tempo non ha preso coscienza di essere una schiappa o è un presuntuoso o uno poco intelligente o entrambi.
In ogni caso è libero di scrivere con educazione il suo "contributo" e ciascuno è libero di rispondere ed intervenire per correggere interventi inappropriati o scorretti.
È grazie alle baggianate ed alla loro correzione che molte volte si riesce ad insegnare qualcosa. Queste pagine ne contengono qualche lampante esempio
Non l' ho mica espressa io l' esigenza di scrivere quando si conoscano bene gli argomenti. Io sono solo un ospite. Non mi compete tracciare confini. E se leggi bene tra le mie righe, il mio intervento su Camoscio, elogia il forum. Lo rappresenta esaustivo.
Scusandomi con Camoscio61 per la serie di commenti che potrebbero scoraggiare chiunque dotato di buona volontà e competenza, lo invito a proseguire nei suoi interessanti nonché graditi intenti di arricchire queste pagine
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Scusandomi con Camoscio61 per la serie di commenti che potrebbero scoraggiare chiunque dotato di buona volontà e competenza, lo invito a proseguire nei suoi interessanti nonché graditi intenti di arricchire queste pagine
In primis vi ringrazio sinceramente Livia e Toperone per gli apprezzamenti ed i gentili incoraggiamenti
Rispondendo ad Iliano, ritengo che a caccia ( e nella vita) uno conti per quello che vale come persona, ed, in questo contesto, come cacciatore, a prescindere da quanti soldi abbia o che ruoli abbia ricoperto
Al limite alcuni apporti sia di metodo che di merito che derivano dalle passate esperienze sono da considerare un plus valore: il “dottore” peraltro come tale rimane a casa
Nello specifico: proprio l’estrema frammentazione dei contributi e spesso la loro incompletezza ne rende difficile la fruizione e questo era il senso del mio intervento; non ho la pretesa di salire in cattedra con nessuno ma sono curioso di capire le motivazioni delle scelte degli altri ed eventualmente cercare di recepirle
Comunque abbiamo capito che Iliano è granitico nelle sue convinzioni ed è insofferente a metterle in discussione ed anche questo a suo modo è un contributo
Buon pomeriggio a tutti
Avendo capito perfettamente lo scopo dell'intervento e pensando che sia costruttivo nonché utile alla fruizione dei contributi fin qui dati, ritengo che un'idea del genere sia un valore aggiunto per tutti . Grazie
In primis vi ringrazio sinceramente Livia e Toperone per gli apprezzamenti ed i gentili incoraggiamenti
Rispondendo ad Iliano, ritengo che a caccia ( e nella vita) uno conti per quello che vale come persona, ed, in questo contesto, come cacciatore, a prescindere da quanti soldi abbia o che ruoli abbia ricoperto
Al limite alcuni apporti sia di metodo che di merito che derivano dalle passate esperienze sono da considerare un plus valore: il “dottore” peraltro come tale rimane a casa
Nello specifico: proprio l’estrema frammentazione dei contributi e spesso la loro incompletezza ne rende difficile la fruizione e questo era il senso del mio intervento; non ho la pretesa di salire in cattedra con nessuno ma sono curioso di capire le motivazioni delle scelte degli altri ed eventualmente cercare di recepirle
Comunque abbiamo capito che Iliano è granitico nelle sue convinzioni ed è insofferente a metterle in discussione ed anche questo a suo modo è un contributo
Buon pomeriggio a tutti
Quando mai! Granitico? Non ho affermato né pensato che Lei abbia voluto salire in cattedra. Ho voluto, invece, fare presente dei " film" girati su questo schermo. Poi esplichi i metodi che riterrà più opportuni per razionalizzare la produzione avvenuta e che avverrà. Come ho scritto prima, sono un ospite e non traccio linee. Io in questo argomento non diedi e non do' alcun contributo, essendo incompetente. Quindi insofferente di che? La mia educazione mi impone, avendo parso di capire che lo sia, di portarLe rispetto. Visto che non si abbia avuto il piacere di conoscersi prima. O no?
Non è che tutti i film, siccome sono stati girati , vale la pena di vederli ...
Quindi diciamo che nel marasma di tanti contributi trarre i più significativi ed emblematici non può che fare del bene. E se qualcuno si è preso la briga di leggere tutta sta discussione senza farsi influenzare dalle varie e sgradevoli diatribe io mi sento di ringraziarlo e di incentivare la sua ottima volontà. Perché tra tante chiacchiere inutili sia messo in evidenza quello che di buono ne è emerso.
Quando mai! Granitico? Non ho affermato né pensato che Lei abbia voluto salire in cattedra. Ho voluto, invece, fare presente dei " film" girati su questo schermo. Poi esplichi i metodi che riterrà più opportuni per razionalizzare la produzione avvenuta e che avverrà. Come ho scritto prima, sono un ospite e non traccio linee. Io in questo argomento non diedi e non do' alcun contributo, essendo incompetente. Quindi insofferente di che? La mia educazione mi impone, avendo parso di capire che lo sia, di portarLe rispetto. Visto che non si abbia avuto il piacere di conoscersi prima. O no?
Era mio intendimento, quando iniziai questa discussione, parlare di caccia...
Considerando che ogni volta che qualcuno scrive qualcosa su questo argomento, mi si apre una notifica, francamente avrei preferito un minor successo.
E invece lo ha avuto .
Come ringraziarla per questa illuminata idea?
Una 🏅?
La spiegazione su come levare la sottoscrizione ad un 3d così da non disturbarla?
Ci faccia sapere.😜
Buona serata a tutti.
Ho letto davvero con interesse quanto scritto nel tempo su questo argomento e, visto il numero degli interventi, ci ho messo un bel po'.
Anche io mi permetterei di dire la mia, dopo oltre 40 anni di caccia al camoscio, oltre 20 di caccia di selezione e qualche anno di ricarica.
Ma dopo tanti interventi, mi piacerebbe, ancora di più, cercare di dare all' argomento una sorta di inquadramento sistematico, privandolo di quegli orpelli polemici che non giovano a nessuno e contribuendo a fornire se non una guida pratica, almeno gli elementi per decidere il da farsi per il meglio a chi dovesse affacciarsi adesso a questo mondo o semplicemente si trovasse a cambiare luoghi ed obiettivi.
Alla luce della mia esperienza e di quanto ho letto nel forum, vorrei provare ad inserire tutte, o quasi, le VARIABILI , tra l' altro INTERCONNESSE, che possono influire significativamente sul buon esito delle nostre " avventure"
.........
.........
Se non vi siete ancora addormentati.......penso di avervi dato una mano a conciliarvi sonno.
Buona notte
Bravo Mario/Camoscio61, argomento ben affrontato e in più supportato da tue evidenti conoscenze scientifiche/lavorative oltre che dall'indubbia esperienza venatoria.
Ho letto con piacere e fatto tesoro.
Grazie, Matteo
dopo i colpi secchi degli ultimi post, che sono l'unica alternativa al tiro in piena spalla (ma non sempre saremo in condizioni tali da poter tirare affidabilmente...
Chiedo gentilmente agli esperti del restauro cosa posso fare per eliminare quei graffi, abbastanza vistosi e ruvidi al tatto, che si vedono dalla foto...
Buongiorno a tutti amici! Ho recentemente letto una discussione riguardante il piazzamento del colpo nella caccia di selezione agli ungulati e sono rimasto...
18-11-22, 17:28
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta