Sul punto ideale dove colpire, blatt, spalla, cassa, etc

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
Questa è una discussione evidenziata.
X
Questa discussione ha una risposta evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • deca
    ⭐⭐
    • Jan 2015
    • 673
    • liguria

    #301
    Originariamente inviato da cioni iliano
    La paura ci salva la vita. Non il panico. La paura è quel sentimento che ci permette di affrontare con razionalità i pericoli e averne ragione. Sottovalutare niente. Mai. Lei Deca esercita la selezione al cinghiale?
    Si anche cinghiale
    Giusto avere paura e allora per come la vedo io giusto non sparare
    Oppure farlo ad animali più piccoli...cinghiali di 30 kg non hanno mai ucciso nessuno
    Io la penso così...

    Commenta

    • cioni iliano
      ⭐⭐⭐
      • May 2017
      • 3479
      • castelfiorentino
      • setter

      #302
      Rispetto il suo punto di vista. Troppo facile la sua soluzione. Grazie comunque della risposta.

      Commenta

      • deca
        ⭐⭐
        • Jan 2015
        • 673
        • liguria

        #303
        Originariamente inviato da cioni iliano
        Rispetto il suo punto di vista. Troppo facile la sua soluzione. Grazie comunque della risposta.
        Veramente è la soluzione più difficile...

        Commenta

        • Er Mericano
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2022
          • 2024
          • Alabama
          • Labrador

          #304
          Manco se invece di cinghiali fossero orsi Kodiak, leoni, o bufali cafri... Tutti animali, per inciso, ai quali si spara con fucili potenti e palle pesanti con lo scopo di spezzare ambedue le spalle con il primo colpo. Tutti questi animali, cinghiali inclusi, non sono capaci di far molto con ambedue le spalle spezzate, ne' di scappare, ne' di caricare. Rovini un po' di ciccia? E chi se ne frega? Lombi e cosce rimangono integri, e se la palla e' abbastanza dura neanche le spalle perdono troppa carne. Mannaggia, m'ero ripromesso di non intervenitre piu', ma la tentazione e' stata troppo forte. E ribadisco che io non tiro nella spalla, ma alla punta della spalla, in alto ed in avanti, quasi alla radice del collo.
          Comunque ammetto che e' vero che tutto dipende dai luoghi dove si caccia. Se in un luogo pulito ed aperto, anche il tiro al blatt va bene. Se in montagna dove l'animale puo' precipitare in un burrone impossibile, o dove se sconfina in una riserva o terreno altrui dove non c'e' il vantaggio dell'842, o dove la vegetazione e' intricatissima ed il terreno e' scosceso, il tiro al blatt e' sconsigliabile. Uccide, non c'e' dubbio, ma non sempre immediatamente. Tutto dipende da come funziona un corpo animale o umano. Il tiro al blatt sconvolge cuore e polmoni. Il sangue e l'ossigeno che porta, non affluiscono al cervello, ma ci vogliono anche diversi secondi prima che il cervello si spenga. Il colpo che interessa il sistema nervoso centrale interrompe la comunicazione fra cervello e corpo. L'animale cade sul posto. Se vi conviene che cada sul posto, il tiro al blatt anche con una Browning Cal. .50 BMG potrebbe non farlo cadere sul posto. Tutto il resto e' letteratura e discussione da forum, bar, o circolo dei cacciatori. Ottimo per fare conversazione, magari accendersi un po' e quasi litigare, o farsi belli sciorinando esperienza e numero di vittime (senza fare menzione degli animali feriti e perduti o padellati), ecc. ecc. E mo' basta pe' davero, co' 'sta discusione de trentaeuna paggine, pe' quanto riguarda me. Voi continuate pure, ce mancherebbe!
          Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

          Commenta

          • Luca1990
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2020
            • 1911
            • Provincia di Venezia
            • Mambo - vizsla

            #305
            E pensare che non abbiamo parlato di cinghiale in braccata!
            Altro che 31 pagine[:D]

            Commenta

            • carpen
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 3161
              • Lombardia

              #306
              Al cinghiale tirate dove volete, non ne so niente, ma al camoscio che non vi passi per la testa di tirare alla spalla, lo scrivo qui perché non vorrei che qualche neofita cacciatore di camosci pensi a tiri alla spalla per fermarlo lì, salvo che usiate un grosso calibro, specialmente se il tiro va un poco basso, il camoscio se ne andrà su tre gambe, anche con una spalla demolita e/o comunque non muore subito. [:-clown]

              Nel blatt sempre e comunque, mettetegliela lì e lì resta senza penare.

              Per essere chiari: in mezzo alle coste appena dietro l'arto anteriore, leggermente sopra la metà del corpo, é il punto che offre il massimo margine d'errore rimanendo letale.

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #307
                Originariamente inviato da deca
                Perdonatemi... sarò io strano...ma primo nessuno mi obbliga a sparare... secondo se avete paura ad entrare nei rovi con un cinghiale di 30 kg...
                Sparate al mattino quando avete tutto il tempo per fare con calma
                Il cinghiale di 100kg non tirategli se è una giungla così ostica
                Poi per carità ognuno è libero di fare quello che vuole ma non cercate di "farmi passare le braghe dalla testa" si dice da noi...
                Regola n.1 non siamo obbligati a sparare
                Fammi capire.... io vado all aspetto in contenimento danni e se mi esce un verro di 100 kg ben a tiro, ma vicino al famoso macchione di rovi, non gli sparo perché per fermarlo dovrei tirare nella spalla, ma c è chi dice che non è etico perché FORSE devo buttare 200 gr di carne??

                Quindi o tiro nel blatt o non tiro?

                Perche?

                Comunque.... che fai a buio davanti il macchione dopo aver tirato (e forse colpito) nel blatt.... entri o aspetti il cane il giorno dopo?

                Sono invece daccordo sul fatto che ognuno fa come meglio crede.... io ho provato e scelto.
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • deca
                  ⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 673
                  • liguria

                  #308
                  Non è che dato che siamo in contenimento danni si smette di essere cacciatori...
                  Se ho il piacere di sparare lo faccio, se ho paura delle conseguenze ho sbagliato qlc io oppure sono stato sfortunato
                  Godere di una bella azione di caccia è più appagante

                  Commenta

                  • SPRINGER TOSCANO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5682
                    • VOLTERRA
                    • Breton

                    #309
                    Deca..... un colpo ben piazzato nella spalla o subito davanti che fa crollare il cinghiale sul posto e mi consente un recupero immediato È una bellissima azione di Caccia.

                    Ma ancora non ho capito... davanti a quel macchione che fai?
                    The Rebel![;)]

                    Commenta

                    • deca
                      ⭐⭐
                      • Jan 2015
                      • 673
                      • liguria

                      #310
                      Se spari ad animale di 100 kg ,e non deve per forza essere un cinghiale, a buio e si Infila nel brutto hai sbagliato qlc... Che sia il modo o il Posto o l'ora...
                      Parti da questo presupposto... almeno io
                      Cmq dovendo rispondere alla tua domanda anche se la trovo sbagliata ti dico che se il colpo mi e' partito bene e trovo ragionevoli segni sul posto dopo 20min entro, altrimenti aspetto il cane il giorno dopo

                      Commenta

                      • Tom Sierra
                        Appena iscritto
                        • Dec 2019
                        • 2686
                        • Toscana
                        • Springer Spaniel e Setter

                        #311
                        Qui non mi pare tirino dietro la spalla... eppure :)

                        7 rem mag e barnes

                        [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=6QURZQWyVLo[/VIDEO]
                        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20197
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #312
                          Originariamente inviato da deca
                          Perdonatemi... sarò io strano...ma primo nessuno mi obbliga a sparare... secondo se avete paura ad entrare nei rovi con un cinghiale di 30 kg...
                          Non cambia nulla o molto poco la mattina. Capisco le perplessità ma vedendo quelle forre (che sono sempre in punti con forte pendenza, terreno di argilla scivoloso, e spine dappertutto (è biancospino di solito, sono piccoli pugnali) uno si rende conto che già ad andarci a recuperare un cinghiale morto è una operazione lunga e molto faticosa.
                          Poi guarda che i cinghiali di 40-50 kg sono i più aggressivi e pericolosi, perchè sono molto agili e veloci. Il cinghiale da 100 kg è sempre più lento di loro e ti da più tempo per reagire.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11961
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #313
                            [COLOR="Red"]"Qui non mi pare tirino dietro la spalla... eppure

                            7 rem mag e barnes"[/COLOR Non tirano neanche al centro della spalla. Hanno la possibilità e la capacità di tirare dove la palla rovina di meno la carne e lo fanno.

                            Commenta

                            • SPRINGER TOSCANO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5682
                              • VOLTERRA
                              • Breton

                              #314
                              Originariamente inviato da deca
                              Se spari ad animale di 100 kg ,e non deve per forza essere un cinghiale, a buio e si Infila nel brutto hai sbagliato qlc... Che sia il modo o il Posto o l'ora...
                              Parti da questo presupposto... almeno io
                              Cmq dovendo rispondere alla tua domanda anche se la trovo sbagliata ti dico che se il colpo mi e' partito bene e trovo ragionevoli segni sul posto dopo 20min entro, altrimenti aspetto il cane il giorno dopo
                              Concordo... hai sbagliato a mirare dietro la spalla.

                              Ti esce il cinghiale agli ultimi minuti (fa quasi sempre così!) non puoi certo aspettare che sia nel mezzo al campo (anche perché non è una per niente detto che ci vada... quasi sempre mangiano vicini al bosco)...
                              La fiammata non ti fa vedere niente, ma dopo 20 minuti è un buio strinto e il giorno dopo la carcassa la butti.
                              The Rebel![;)]

                              Commenta

                              • Livia1968
                                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                                • Apr 2019
                                • 6128
                                • Guidonia Montecelio (Roma)
                                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                                #315
                                Originariamente inviato da carpen
                                Al cinghiale tirate dove volete, non ne so niente, ma al camoscio che non vi passi per la testa di tirare alla spalla, lo scrivo qui perché non vorrei che qualche neofita cacciatore di camosci pensi a tiri alla spalla per fermarlo lì, salvo che usiate un grosso calibro, specialmente se il tiro va un poco basso, il camoscio se ne andrà su tre gambe, anche con una spalla demolita e/o comunque non muore subito. [:-clown]



                                Nel blatt sempre e comunque, mettetegliela lì e lì resta senza penare.



                                Per essere chiari: in mezzo alle coste appena dietro l'arto anteriore, leggermente sopra la metà del corpo, é il punto che offre il massimo margine d'errore rimanendo letale.
                                Grazie carpen per aver colto quello che personalmente speravo fosse il senso di questa discussione ma che a ben vedere, sempre personalmente, ritengo essere di tutt'altro genere.

                                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                                Ultima modifica Livia1968; 08-10-22, 10:14.
                                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..