Consigli cercasi. munizione e tarature

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Frank Scopri di più su Frank
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sereremo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2782
    • Valcavallina
    • Pointer, cocker spaniel

    #16
    Allora 168 in rame…

    Commenta

    • Tom Sierra
      Appena iscritto
      • Dec 2019
      • 2686
      • Toscana
      • Springer Spaniel e Setter

      #17
      Originariamente inviato da Frank88
      il problema resta che tutta la mia zona è lead-ban....quindi mi tocca una monolitica.

      qui tutti usano .308 e freccianera, vantando prodezze balistiche e cecchinaggi...quando al riscontro dei presenti interrogati separatamente il tiro era a meno di 50m.
      Ma a mia esperienza, la freccianera è terribile e fortunatamente neppure esiste in .300wm.

      quindi debbo cercare altro

      ---------- Messaggio inserito alle 10:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:08 PM ----------

      ps: vorrei utilizzare granature da 180-190, non di più

      HASLER ARIETE e gassss [:142]
      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #18
        Originariamente inviato da Frank88
        il problema resta che tutta la mia zona è lead-ban....quindi mi tocca una monolitica.

        qui tutti usano .308 e freccianera, vantando prodezze balistiche e cecchinaggi...quando al riscontro dei presenti interrogati separatamente il tiro era a meno di 50m.
        Ma a mia esperienza, la freccianera è terribile e fortunatamente neppure esiste in .300wm.

        quindi debbo cercare altro

        ---------- Messaggio inserito alle 10:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:08 PM ----------

        ps: vorrei utilizzare granature da 180-190, non di più
        Ho una esperienza oramai importante con le hasler ariete da 167 in 300wm..... fra quelle tirate da me e quelle tirate da altri a me vicini, probabilmente passiamo le 100....... ho avute due espansioni che capisco poco io (una leggera all'inizio ed una un poco troppo esplosiva ultimamente), ne ha avute 5/6 un amico che, forse per puro e semplice razzismo (non è un gran tiratore [:D]) ho immediatamente bollato con un "chissà che osso ha preso" .... ed invece poi è capitato anche a me dove, la palla, è entrata senza neppure toccare una banale costola.

        Oggi dovrebbe essere disponibile in due caricamenti commerciali...... prendi quella. Se proprio hai un armiere che non riesce a fartele arrivare, vai di barnes vor tx sempre da 165. Come palla mi piace veramente molto meno ma, in genere, ha ottima precisione. Considerando che le distribuisce sempre chi già tratta remington, dovrebbero essere disponibili anche dal fruttivendolo (se il tuo armiere non ha neppure nessun prodotto remington.... forse è bene se si lancia su pomodori e zucchine [occhi])

        Commenta

        • Frank
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2019
          • 1542
          • Regno Borbonico

          #19
          Originariamente inviato da paolohunter
          Ho una esperienza oramai importante con le hasler ariete da 167 in 300wm..... fra quelle tirate da me e quelle tirate da altri a me vicini, probabilmente passiamo le 100....... ho avute due espansioni che capisco poco io (una leggera all'inizio ed una un poco troppo esplosiva ultimamente), ne ha avute 5/6 un amico che, forse per puro e semplice razzismo (non è un gran tiratore [:D]) ho immediatamente bollato con un "chissà che osso ha preso" .... ed invece poi è capitato anche a me dove, la palla, è entrata senza neppure toccare una banale costola.

          Oggi dovrebbe essere disponibile in due caricamenti commerciali...... prendi quella. Se proprio hai un armiere che non riesce a fartele arrivare, vai di barnes vor tx sempre da 165. Come palla mi piace veramente molto meno ma, in genere, ha ottima precisione. Considerando che le distribuisce sempre chi già tratta remington, dovrebbero essere disponibili anche dal fruttivendolo (se il tuo armiere non ha neppure nessun prodotto remington.... forse è bene se si lancia su pomodori e zucchine [occhi])
          beh almeno inizia a delinearsi un ventaglio di scelte. MA...sono munizioni o solo ogive quelle che menzionate? perchè, come già detto, non ricarico.

          EDIT: pare di sì: https://www.haslerbullets.com/catego...tto/munizioni/

          ---------- Messaggio inserito alle 01:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:48 PM ----------

          tornando a sacchi in testa, zeri azzerati e rosate del 30-06...nulla da dire, specialmente alle distanze medie a cui tiro. azzerato a 100m perchè le distanze medie di tiro sono spesso pure inferiori.

          Ma in caso di tiro più lungo o non perfettamente stimato, l'obiettivo era aumentare un po' il range d'azione senza bisogno di clic e torrette...e capitata l'occasione, magari il 300wm qualche metro in più per una taratura mpbr dovrebbe darmelo, anche guardando strelok.
          perciò certamente, il 300wm lo azzererò differentemente in quanto lo userei in contesti dove non sono nel folto o a poche decine di metri dai tratturi di uscita. ma una carabina tarata a distanza breve in certe zone è d'obbligo, come pure un basso ingrandimento
          «Contro di te sarei preda o predatore?»

          Commenta

          • Luca1990
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2020
            • 1911
            • Provincia di Venezia
            • Mambo - vizsla

            #20
            Originariamente inviato da Frank88
            beh almeno inizia a delinearsi un ventaglio di scelte. MA...sono munizioni o solo ogive quelle che menzionate? perchè, come già detto, non ricarico.

            EDIT: pare di sì: https://www.haslerbullets.com/catego...tto/munizioni/

            ---------- Messaggio inserito alle 01:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:48 PM ----------

            tornando a sacchi in testa, zeri azzerati e rosate del 30-06...nulla da dire, specialmente alle distanze medie a cui tiro. azzerato a 100m perchè le distanze medie di tiro sono spesso pure inferiori.

            Ma in caso di tiro più lungo o non perfettamente stimato, l'obiettivo era aumentare un po' il range d'azione senza bisogno di clic e torrette...e capitata l'occasione, magari il 300wm qualche metro in più per una taratura mpbr dovrebbe darmelo, anche guardando strelok.
            perciò certamente, il 300wm lo azzererò differentemente in quanto lo userei in contesti dove non sono nel folto o a poche decine di metri dai tratturi di uscita. ma una carabina tarata a distanza breve in certe zone è d'obbligo, come pure un basso ingrandimento
            Ti consiglio un bel reticolo balistico
            Tari a 100 e agisci di conseguenza in base alla distanza, ricordando sempre che tiri lunghi+cinghiale+buio che avanza = alta possibilità di fare qualche c*****a

            Commenta

            • pointer56
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5185
              • Pordenone
              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

              #21
              Ma cos'è una "taratura mbpr"?

              Commenta

              • trikuspide
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2019
                • 5795
                • Sicilia

                #22
                Originariamente inviato da pointer56
                Ma cos'è una "taratura mbpr"?
                Mira bene per rompere...(le spalle), quella che fa caprioletto[:142]
                [brindisi]
                Drool]

                Anche io me lo chiedo, è la prima volta che la sento nominare
                Ultima modifica trikuspide; 07-03-23, 17:14.
                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                Commenta

                • Frank
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2019
                  • 1542
                  • Regno Borbonico

                  #23
                  Originariamente inviato da trikuspide
                  Mira bene per rompere...(le spalle), quella che fa caprioletto[:142]
                  [brindisi]
                  Drool]

                  Anche io me lo chiedo, è la prima volta che la sento nominare
                  MPBR. qui scordavo che tocca stare attenti come nel redigere un verbale.

                  per ritardati come me, una taratura che fino a una data distanza massima stabilita, mi consenta di sparare senza correzioni sull'ottica.
                  l'ideale sarebbe per il mio caso fare una media fra i 50m e i 150-170m, le distanze solitamente affrontate.

                  ma tanto anche qui i puristi del blatt avranno da obiettare su ortografia, sintassi, lessico, etica, forse pure sulla formattazione del testo.

                  chi voleva rispondere veramente al quesito, si era già espresso in chiari termini con esaustività...ma si sa la tastiera è un rifugio troppo confortevole per ego virtuali ipertrofici, pure in simbiosi.
                  «Contro di te sarei preda o predatore?»

                  Commenta

                  • Luca1990
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2020
                    • 1911
                    • Provincia di Venezia
                    • Mambo - vizsla

                    #24
                    Mi sa che molto più semplicemente questa taratura è sconosciuta alla maggior parte degli utenti.

                    Comunque se spari da 0 a 200 con +4 cm a 100 metri sei tranquillo senza dover far calcoli

                    Anzi, forse ci arrivi anche col 30-06 se non spari palle pesanti (tipo le 180-200 granì)

                    Commenta

                    • Sereremo
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2011
                      • 2782
                      • Valcavallina
                      • Pointer, cocker spaniel

                      #25
                      All’epoca si usava il GEE günstigste Einschußentfernung……ora, nell’epoca di Strelok, è in voga la nuova dizione della misura.

                      Come tutti sappiamo, senza alimentare polemiche sterili sul Blatt come sopra, è la misura della distanza percorsa dal proietto per incrociare la linea di volata della canna da cui si spara.

                      Dando per assodato che si utilizzi un’ottica che resta a circa 4-5 cm di altezza dalla linea di volata, aiuta il cacciatore a trovare una distanza di taratura che consenta una tiro rapido senza fare calcoli per compensare la caduta.

                      Posto qui la tabella della munizione senza piombo per 30.06

                      Commenta

                      • trikuspide
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2019
                        • 5795
                        • Sicilia

                        #26
                        Originariamente inviato da Frank88
                        MPBR. qui scordavo che tocca stare attenti come nel redigere un verbale.
                        .
                        Quindi, dovrei dedurre che tu sei uno di quelli che non ammettono ignoranza? ( La mia , sia ben chiaro!)
                        P.s.: non preoccuparti se non lo hai scritto correttamente, quell'acronimo, non lo avrei individuato neanche in caso contrario

                        Originariamente inviato da Frank88
                        ma tanto anche qui i puristi del blatt avranno da obiettare su ortografia, sintassi, lessico, etica, forse pure sulla formattazione del testo.
                        Perché te la prendi tanto per una battuta( e che fosse una battuta era difficile non capirlo), per altro corredata con tanto di faccine che io mi sono permesso di fare a Tommaso che è un mio amico?


                        Originariamente inviato da Frank88
                        ...ma si sa la tastiera è un rifugio troppo confortevole per ego virtuali ipertrofici, pure in simbiosi.
                        E qui proprio hai proprio sbagliato indirizzo.

                        ( A conferma di questa mia ultima affermazione non risponderò ad eventuali repliche in questa discussione.
                        Se vorrai possiamo sentirci in merito tramite mp[emoji106])

                        Originariamente inviato da Sereremo
                        All’epoca si usava il GEE günstigste Einschußentfernung……ora, nell’epoca di Strelok, è in voga la nuova dizione della misura.

                        Come tutti sappiamo, senza alimentare polemiche sterili sul Blatt come sopra, è la misura della distanza percorsa dal proietto per incrociare la linea di volata della canna da cui si spara.

                        Dando per assodato che si utilizzi un’ottica che resta a circa 4-5 cm di altezza dalla linea di volata, aiuta il cacciatore a trovare una distanza di taratura che consenta una tiro rapido senza fare calcoli per compensare la caduta.

                        Posto qui la tabella della munizione senza piombo per 30.06

                        grazie Remo, il tuo intervento mi tornerà utile appena comincerò ad usare tale munizionamento.
                        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                        Commenta

                        • SPRINGER TOSCANO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5682
                          • VOLTERRA
                          • Breton

                          #27
                          Mpbr è la massima distanza a cui un proiettile mirando al centro colpisce un area prestabilita.

                          Esempio......area vitale del selvatico X di 8 cm di altezza (la misura orizzontale non conta) il mio proiettile dovràper rimanere in area vitale alzarsi dalla linea di mira per max 4 cm e abbassarsi per massimo altri 4.
                          Quindi il mpbr identifica la massima distanza a cui posso sparare senza correzioni avendo l arma tarata in modo da avere un alzo massimo di 4 cm...



                          ---------- Messaggio inserito alle 08:14 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:05 AM ----------

                          Portando l altezza massima dell area a 12 cm....


                          Secondo me il punto della spalla da colpire di un cinghiale ha una dimensione di circa 15x15 (è più ampio ma meglio rimanere nel buono).....fate un po i conti quale è il mpbr di quella eldx da 162 grs del mio 7 rem.....
                          Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 08-03-23, 09:15.
                          The Rebel![;)]

                          Commenta

                          • matteo1966
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2010
                            • 2051
                            • Liguria
                            • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                            #28
                            Originariamente inviato da Frank88
                            MPBR. qui scordavo che tocca stare attenti come nel redigere un verbale.

                            per ritardati come me, una taratura che fino a una data distanza massima stabilita, mi consenta di sparare senza correzioni sull'ottica.
                            l'ideale sarebbe per il mio caso fare una media fra i 50m e i 150-170m, le distanze solitamente affrontate.

                            ma tanto anche qui i puristi del blatt avranno da obiettare su ortografia, sintassi, lessico, etica, forse pure sulla formattazione del testo.

                            chi voleva rispondere veramente al quesito, si era già espresso in chiari termini con esaustività...ma si sa la tastiera è un rifugio troppo confortevole per ego virtuali ipertrofici, pure in simbiosi.
                            Belin che polemico! Ti han fatto una domanda (che stavo per fare io, visto che conoscevo solo la MRD Most Recommended Distance)...

                            [MENTION=1213]springer[/MENTION]: è Strelok il programma? Vedo che c'è l'app free e pro a pagamento (se 12 euro posssono considerarsi tali). Conosci le differenze? A me basterebbe conoscere i click da dare a una certa distanza e angolo di sito una volta impostati i dati di munizione e taratura dell'arma.
                            A oggi mi porto semrpe dietro una piccola tabellina in cui ho riassunto le mie distanze di sparo e i click da dare. Ricavate dal calcolatore balistico on line di Federal, che non tiene conto di temperatura e pressione atmosferica. E poi io ho tarato la carabina in pianura, ma sparo a 2.000 metri...
                            Vero che sparo di norma < i 200 m, qualche volta < 250, raramente < i 300.
                            Ultima modifica matteo1966; 08-03-23, 11:46.
                            La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                            Commenta

                            • Frank
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2019
                              • 1542
                              • Regno Borbonico

                              #29
                              probabilmente mi sono "triggerato" con troppa facilità, avendo inteso lo scambio di battute come scherno sullo spelling sbagliato (come già accaduto per errore quando scambiai, mezzo addormentato, "anschuss" volendo intendere "blatt").

                              Se a quanto pare ho preso un abbaglio, chiedo venia.

                              ---------- Messaggio inserito alle 11:45 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:43 AM ----------

                              riguardo strelok: su ios e derivati, è solo a pagamento...
                              su android, secondo me anche per principio potrebbe valere la pena prendere l'app completa. (fatti salvi gli .apk in giro - ndr)
                              «Contro di te sarei preda o predatore?»

                              Commenta

                              • Livia1968
                                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                                • Apr 2019
                                • 6221
                                • Guidonia Montecelio (Roma)
                                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                                #30
                                Originariamente inviato da Frank88
                                probabilmente mi sono "triggerato" con troppa facilità, avendo inteso lo scambio di battute come scherno sullo spelling sbagliato (come già accaduto per errore quando scambiai, mezzo addormentato, "anschuss" volendo intendere "blatt").

                                Se a quanto pare ho preso un abbaglio, chiedo venia.
                                Ben fatto Frank. Quelli che hanno ironizzato non appartengono alla schiera di quelli che si fanno beffe di qualche imprecisione.

                                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                                Ultima modifica Livia1968; 08-03-23, 11:54.
                                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..