per le tue modalità di prelievo qualsiasi calibro dai 7mm in su è valido.
se magnum o no dipende principalmente dalle distanze d'ingaggio e dai gusti personali.
hai citato proprio tu il 9,3x62: lo uso da quarant'anni (non in battuta) e ti posso assicurare che senza far troppi conti da zero a 200 metri svolge alla perfezione il suo lavoro che non è certo quello di sopperire alle carenze di "centrite" del cacciatore.
Di questo calibro ne può parlare male (o a vanvera) chi non lo conosce affatto o ne ha solo sentito parlare (da altri che come lui non lo conoscono).
Ve ne è testimonianza pochi post sopra.
il 9,3x64, che conosco altrettanto bene, con il precedente condivide solo il diametro della palla perchè l'impianto è stato - in questo caso è proprio così - pensato proprio per le cacce africane, big five compresi. E' in tutto e per tutto la risposta centroeuropea al 375hh. Solo che rispetto a quest'ultimo risulta decisamente meno delicato alla spalla.
Lascerei quindi perdere in virtù della scarsa diffusione di armi e munizionamento.
per chiudere: se spari prevalentemente nei 200 metri o poco oltre dal 7x64 al 30.06, passando per i vari 308, 8x57 e 9,3x62 scegli quello che più ti piace che vanno tutti benissimo.
se sai che tiri prevalentemente oltre i 200 hai da scegliere tra 7 rm, 300 win o 8x68s. O, fuori da questi, qualsiasi altro magnum esotico o meno che ti soddisfi purchè sopra ai canonici 7mm
---------- Messaggio inserito alle 03:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:26 PM ----------
Errore: da quelle parti hanno grande fiducia nei cacciatori.

Commenta