- foraggiamento suppletivo (occhio ai commensali - nutrie e cinghiali in primis)
- riduzione predazione (sopratutto volpi e corvidi ma anche i cinghiali e il tasso possono predare uova, sopratutto il cinghiale ad alte densità crea non pochi problemi)
- contingentamento carnieri (con un occhio di riguardo al prelievo delle femmine)
- miglioramenti ambientali
Se manca uno di questi 4 tasselli il risultato sarà più o meno deludente
Come già scritto queste cose vanno tutte fatte bene e non ad cazzium.. se noti ho scritto che bisogna ridurre la predazione più che i predatori.. c’è una sottile differenza..che fa la differenza!
---------- Post added at 08:18 PM ---------- Previous post was at 08:14 PM ----------
Questa è una strada da vagliare.. l’ideale sarebbe molte ZRC di dimensioni piccole (50-100 ha) con molto perimetro e disposte a macchia di leopardo.. sarebbe la famosa patch dynamics che si studia in ecologia
Commenta