Dalla parte degli animali. Avatar a destra
Comprimi
X
-
io penso che ognuno di noi ha una sua "ricetta" sulla caccia ed è legittima. Ora il fatto vero è che la fauna è patrimonio della comunità ed allora qualsiasi intervento su di essa deve poter trovare una condivisione più larga che consenta a cacciatori e a non cacciatori (senza alcun pregiudizio) di trovare modi e forme di utilizzo. Per noi è l'esercio della caccia, per altri può essere il binocolo. Il tema qual'è? Come preservare questo patrimonio comune nel rispetto dei diversi interessi. In questo caso subentrono le regole e le indicazioni della scienza. Dentro questo quadro ci muoviamo e non in base alle nostre libere interpretazioni. Le specie cacciabili e i tempi di caccia sono fissati a livello europeo e in base a riscontri scientifici effettuati. Può non piacerci ma sono quelle le regole che vanno applicate. Io dico: applichiamole al meglio e non inseguiamo le chimere. Perchè lo scontro serve solo ai detrattori della caccia[/QUOTE]
Egr. Sig.re la ricetta solitamente la si prende dai piatti ben riusciti... il nostro è un brodino amaro servito a tutti i veri lavoratori della natura.
Ambiente/agricoltura/caccia in Italia vivono una situazione che in europa non ha pari.... nemmeno germania e francia + super potenze avanzate di noi si sono dimenticati delle radici dell'uomo e di questa trilogia.. che in Italia rinneghiamo.
Nei pirenei (europa non africa) catturano con le reti i colombacci, in italia?
Bhe in Italia io le dico che non siamo stati capaci difendere le tradizioni e oggi in molti suoi colleghi cercano di accusarci dei disastri ambientali che loro stessi hanno consentito, avvallato e incentivato abbandonando la vita rurale.
Egr. Sig.re non mi ha risposto in merito ai Fringuelli e alle Peppole facendo un mirabolante giro di parole..
Ma anche questa non è una novità...non si preoccupi abbiamo il callo..[:-cry]Commenta
-
.....
Ma dato che e' qua una domanda, proprio nella sua veste, gliela faccio volentieri.
Quanti cacciatori pensa che acquisterebbero una tessera di una qualsiasi associazione venatoria se alla tessera non fosse abbinata l'assicurazione obbligatoria?Aldo PeruzziCommenta
-
---------- Messaggio inserito alle 04:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:39 PM ----------
Lo sai quanto costa l'assicurazione in Germania con i massimali tripli rispetto ai nostri? 70Euro...sì ma per TRE anni. Basta fare la differenza e si vede quanto intascate!Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
.......................
1. collegare la caccia ai temi della salvaguardia ambientale e della tutela faunistica (ovvero caccia utile e responsabile)
2. assumere la cifra della sostenibilità e del rigore scientifico per regolamentare la caccia
3. gestione complessiva del territorio riconoscendo ruolo e funzioni dell'agricoltura
4. rapporto caccia/territorio
5. qualità del prelievo
6. concertazione e accordo tra le parti
7. apllicazione coerente delle norme comunitarie e nazionali......................................
Magari fa più comodo ascoltare coloro che pronettono piu' tempi, più spazi e più specie e che poi riescono ad ottenere esattamente il contrario come è avvenuto con la recente approvazione della legge comunitaria. O forse si vuole ascoltare e applaudire quelli che vi raccontano che le deroghe a fringuello, peppola, pispola sono equiparabili alla normale attività di caccia per poi farsi condannare dell'Unione Europea con il rischio di non fare più la deroga nemmeno agli storni..............................
Due righe sopra mi parla di "applicazione coerente delle norme comunitarie e nazionali" e sotto fa la morale sulla comunitaria, quando sa benissimo che la "sua" parte politica ha fatto fuoco e fiamme per non adeguare la nostra legge quadro alle tempistiche che stabilisce la normativa europea!!
Poi parla di deroghe... quando sa benissimo che storno e passero sarebbero cacciabili senza alcuna deroga se qualcuno (guarda caso sempre i soliti) non avessero dimenticato di inserirli a suo tempo nelle richieste formali dell'UE... mentre per le altre specie, basterebbe guardare un pò più in là della propaganda animal-ambientalista, per capire che il "rigore scientifico" ci dice che numericamente sono specie che potrebbero benissimo essere cacciate e per vedere che alcuni trattati della stessa UE pongono come base la tutela ed il rispetto delle tradizioni culturali regionali... ma sa è più semplice giocare sempre a rimpiattino tenendo i piedi in due scarpe!!!
Anzi ora è diventato di moda dare incarichi a pagamento a queste associazioni animal-ambientaliste, per creare presupposti scientifici (naturalmente non c'è alcun pregiudizio da parte loro)... senza averne alcuna base...e poi si parla di stato di diritto!!!Ultima modifica Alboinensis; 28-07-10, 16:06.Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
leggo i post di cui sopra e che dire? emergono le differenze anche per diversa collocazione culturale. Ognuno si batterà per quello che crede. Io ho una idea di caccia e continuerà a difenderla così come ho fatto pubblicamente in questi anni e penso che valga la pena farlo almeno fino a quando mi si chiederà di farlo anche in virtù di liberi e domocratici congressi che mi hanno assegnato questo mandato. La caccia del futuro può essere solo di qualità, compatibile e condivisa. Altrimenti dietro l'angolo c'è la privatizzazione alla quale puntono in molti, anche nascondendosi dietro la propaganda della caccia a febbraio o al fringuelloCommenta
-
Vi posso assicurare che l'on. Fini, fino a qualche anno fa, si faceva la sua cacciata e, forse, più di una, in compagnia di altri politici e collaboratori, nelle AFV di un noto parlamentare del Lazio, suo compagno di partito. La mia fonte era qualcuno che era presente, ogni volta.Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
Commenta
-
leggo i post di cui sopra e che dire? emergono le differenze anche per diversa collocazione culturale. Ognuno si batterà per quello che crede. Io ho una idea di caccia e continuerà a difenderla così come ho fatto pubblicamente in questi anni e penso che valga la pena farlo almeno fino a quando mi si chiederà di farlo anche in virtù di liberi e domocratici congressi che mi hanno assegnato questo mandato. La caccia del futuro può essere solo di qualità, compatibile e condivisa. Altrimenti dietro l'angolo c'è la privatizzazione alla quale puntono in molti, anche nascondendosi dietro la propaganda della caccia a febbraio o al fringuello
Che c'è di aberrante nella caccia scozzese? Nel dare un ricavo economico a chi cura il bosco, la natura per ottenere ottimi risultati dalla fauna?
Egr. Sig.re mi sforzo di seguirla nel suo disegno di qualità e di caccia compatibile....io le ho fatto l'esempio del fringuello e del sassello...non ho ancora ricevuto un cenno da parte sua...sia gentile mi dica cosa ne pensa della caccia al fringuello in maniera chiara e leggibile a tutti partendo dal presupposto che:
Il fringuello è specie in buono stato di salute che migra in contingenti 25 volte superiori ai sasselli (Supponiamo che la % possa essere questa e credo di non averla sbagliata di molto)
Se mi spiega il suo metro di giudizio di caccia compatibile riferendosi a questo esempio?
GrazieCommenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
C'è qualcuno,armato di buona volontà che mi spiega,per favore,qual'è il rapporto tra le direttive europee in materia di caccia e la legislazione nazionale?
Ho sempre saputo che le direttive europee erano + restrittive rispetto alla ns legge nazionale sia per le specie cacciabili che per i periodi di caccia.
Tant'è vero che esistevano o esistono le deroghe.No?
GrazieCommenta
-
C'è qualcuno,armato di buona volontà che mi spiega,per favore,qual'è il rapporto tra le direttive europee in materia di caccia e la legislazione nazionale?
Ho sempre saputo che le direttive europee erano + restrittive rispetto alla ns legge nazionale sia per le specie cacciabili che per i periodi di caccia.
Tant'è vero che esistevano o esistono le deroghe.No?
Grazie
Giampaoletti io conosco il calendario venatorio tedesco: e' molto ma molto piu lungo del nostro. Ad esempio al cinghiale non chiude mai completamente e si puo' cacciare anche di notte, il capriolo inizia il 1 maggio e finisce il 28 febbraio. Non mi risulta che le norme tedesche siano in contrasto con le direttive europee.
ll calendario in Germania non e' oggetto di discussione ed e' addirittura stampato nella penultima pagina della licenza di caccia, tanto e' immutabile negli anni.
Qui da noi si versano fiumi di inchiostro per 3 giorni di caccia in piu' (forse) a febbraio...Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
<TABLE border=1 borderColor=#000000 width="95%"><TBODY><TR bgColor=#ffffff><TD height=27 colSpan=2>La terra dei cachi</TD></TR><TR vAlign=top bgColor=#ffffff><TD height=339 colSpan=2></TD></TR></TBODY></TABLE>Parcheggi abusivi, applausi abusivi, villette abusive, abusi sessuali abusivi; tanta voglia di ricominciare abusiva.
Appalti truccati, trapianti truccati, motorini truccati che scippano donne truccate; il visagista delle dive e' truccatissimo.
Papaveri e papi, la donna cannolo, una lacrima sul visto:
Italia si' Italia no Italia bum, la strage impunita.
Puoi dir di si' puoi dir di no, ma questa e' la vita.
Prepariamoci un caffe' , non rechiamoci al caffe' : c'e' un commando che ci aspetta per assassinarci un po'.
Commando si' commando no, commando omicida.
Commando pam commando papapapapam, ma se c'e' la partita
il commando non ci sta e allo stadio se ne va,
sventolando il bandierone non piu' sangue scorrera' ;
infetto si' ? Infetto no? Quintali di plasma.
Primario si' primario dai , primario fantasma ,
io fantasma non saro' e al tuo plasma dico no.
Se dimentichi le pinze fischiettando ti diro'
"fi fi fi fi fi fi fi fi ti devo una pinza,
fi fi fi fi fi fi fi fi, ce l ' ho nella panza".
Viva il crogiuolo di pinze. Viva il crogiuolo di panze.
Quanti problemi irrisolti ma un cuore grande cosi'.
Italia si' Italia no Italia gnamme, se famo du spaghi.
Italia sob Italia prot, la terra dei cachi.
Una pizza in compagnia, una pizza da solo;
un totale di due pizze e l'Italia e' questa qua.
Fufafifi' fufafifi' Italia evviva. Italia perfetta, perepepe' nanananai. Una pizza in compagnia, una pizza da solo: in totale molto pizzo, ma l ' Italia non ci sta. Italia si' Italia no, Italia si'
ue' , Italia no ,ue' ue' ue' ue' ue'.
Perche' la terra dei cachi e' la terra dei cachi. No.
Commenta
-
C'è qualcuno,armato di buona volontà che mi spiega,per favore,qual'è il rapporto tra le direttive europee in materia di caccia e la legislazione nazionale?
Ho sempre saputo che le direttive europee erano + restrittive rispetto alla ns legge nazionale sia per le specie cacciabili che per i periodi di caccia.
Tant'è vero che esistevano o esistono le deroghe.No?
Grazie
Ci propinano i nostri vantaggi che non esistono per nascondere quello che avviene all'estero costi della caccia compresi!Commenta
-
Il problema della privatizzazione è una sola...prendere il peggio delle regole internazionali e applicarle.
Che c'è di aberrante nella caccia scozzese? Nel dare un ricavo economico a chi cura il bosco, la natura per ottenere ottimi risultati dalla fauna?
Egr. Sig.re mi sforzo di seguirla nel suo disegno di qualità e di caccia compatibile....io le ho fatto l'esempio del fringuello e del sassello...non ho ancora ricevuto un cenno da parte sua...sia gentile mi dica cosa ne pensa della caccia al fringuello in maniera chiara e leggibile a tutti partendo dal presupposto che:
Il fringuello è specie in buono stato di salute che migra in contingenti 25 volte superiori ai sasselli (Supponiamo che la % possa essere questa e credo di non averla sbagliata di molto)
Se mi spiega il suo metro di giudizio di caccia compatibile riferendosi a questo esempio?
Grazie
---------- Messaggio inserito alle 03:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:28 PM ----------
sogni d'oroCommenta
-
............ emergono le differenze anche per diversa collocazione culturale................................... La caccia del futuro può essere solo di qualità, compatibile e condivisa. Altrimenti dietro l'angolo c'è la privatizzazione alla quale puntono in molti, anche nascondendosi dietro la propaganda della caccia a febbraio o al fringuello
Mentre per le altre cose non siamo cosi distanti... anch'io ritengo che la caccia del futuro (come del resto per me è sempre stata anche quella del passato), debba essere di qualità e compatibile... quello su cui non siamo d'accordo è con chi andrebbe condivisa: io penso solo con il mondo agricolo (come del resto lo è già)... mentre qualcun'altro pensa ancora che LAC, LAV, WWF, Legambiente, ecc. possano sedersi ad un tavolo e parlare di attività venatoria libere da preconcetti e falsità!!Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Ciccio58Si vive di sensazioni e quella mattina erano miste a speranza e desiderio.
Le scorse settimane non sempre tutto era girato per il giusto...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da GioCBuonasera a tutti.
Vorrei cercare di corregge il tiro per evitare delle padelle.
È un po di anni che vado a caccia però ancora non riesco...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MassimilianoAddestramento cucciolo
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...-
Canale: Articoli
-
-
da paolohunterPremessa..... chi vuole può leggerla..... chi ha fretta può saltare e passare alle conclusioni
Sabato è stata la mia prima uscita...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da paolohunterNon necessariamente è bello solo quando si caccia.
Nella foto sotto il risultato di una traccia pazzesca ad un cervo adulto tirato da...-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta