Dalla parte degli animali. Avatar a destra

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco Ciarafoni Scopri di più su Marco Ciarafoni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Donato Scalfari
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2007
    • 6091
    • Morlupo, Roma, Lazio.
    • epagneul breton, bracco italiano

    #121
    Originariamente inviato da truzzeddu
    Donato mi spiace ma continui a prendere cantonate, questa si chiama ironia e sarcasmo, essere offensivi è un altra cosa.
    Il tuo atteggiamento non si capisce se è di estrema difesa nei confronti di marco (che è capacissimo di dire la sua ) o di continua accusa verso stradafacendo.
    Eppure in tante altre discussioni dove veramente ci sono state offese anche pesanti tu hai sempre taciuto.
    I moderatori ci sono già, non è il caso di creare nuovi disoccupati togliendo a loro il ruolo che hanno e che svolgono in modo ottimale.
    Quello che tutti noi stiamo cercando di fare capire a Marco ( e non solo a lui ) è che invece di dire e parlare di caccia sostenibile ( per esempio) sarebbe bello e giusto sentire qualcuno dire concretamente io farei così così e così, parlare di azioni concrete e di proggetti seri non parole vuote che si sono sentite centinaia di volte e che sinceramente ci hanno nauseato.
    Scusa Giuseppe, ma non sto difendendo nessuno, perché la frase di Stradafacendo offende me.
    Non voglio prendere il posto di nessun moderatore e, purtroppo, per tempo e disinteresse verso alcuni argomenti, non leggo tutte le discussioni, quindi, alcune offese, potrei non averle viste. Ti assicuro che sono intervenuto altre volte e a prescindere dal "grado politico" della persona. Vorrei chiudere questa parentesi perché rischiamo di andare fuori argomento.

    Quando frequentavo un "noto" social network (spero si dica così), tra gli amici avevo un onorevole di Alleanza Nazionale, cacciatore, che si interessava ai problemi della nostra passione, di cui condividevo alcuni punti. Sono stato tra i primi scambiare alcune mail con il sen. della Lega che aveva proposto la nuova legge sulla caccia, pur non condividendo alcuni punti.
    In questa discussione sembra che alcuni attacchino solo per il fatto che l'altro abbia idee politiche diverse e basta.
    Donato Scalfari
    sigpic

    "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


    Commenta

    • cicalone
      Celsius °C
      • Dec 2008
      • 19936
      • Ostia Lido Roma
      • cane da lecco

      #122
      Donato non credo che si attacchi per le idee politiche quanto per il fatto che da parte di Marco non ci sia MAI un allontanamento seppure a parole da certi personaggi politici alleati del suo partito che sparano a zero comunque e sempre su di noi e quindi anche su di lui.....la signora del Pd tanto per citarne qualcuno.....o i verdi.....mai una volta che lui dica che sono cosi'...o pomi'.....pare quasi che con noi predichi il giusto ma non voglia inimicarsi chi e' contro di noi e il nostro hobby?
      Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20197
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #123
        Originariamente inviato da Marco Ciarafoni
        e che regola avrei infranto?
        questa: 4) E' vietata ogni forma di pubblicita'

        Considerando che non e' la prima volta che te lo dico e che hai avuto tre anni in piu' di me per conoscere questo regolamento...trai tu le conclusioni o chiedi a qualcuno.
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • Donato Scalfari
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2007
          • 6091
          • Morlupo, Roma, Lazio.
          • epagneul breton, bracco italiano

          #124
          Originariamente inviato da Marco Ciarafoni
          ...In italia ci sono Atc che lo fanno davvero bene e che, per esempio, sulla stanziale hanno raggiunto l'obiettivo di non acquistare più selvaggina perchè nelle zone ripopolamento e cattura e nelle zone di rispetto riescono a coprire il fabbisogno complessivo di fagiani e lepri, tanto per citare due specie importanti per la caccia italiana.
          Anche se non ho avuto la fortuna di poterci cacciare, gli ATC che funzionano in questo modo li ho visti con i miei occhi. Quando lavoravo a Ravenna, un mio vicino, cacciatore, oltre al suo ambito ne prendeva altri nelle province vicine. Per poter avere Ferrara, ad esempio, oltre a pagare le dovute tasse, doveva aver partecipato, attivamente, ad un certo numero di catture e ripopolamenti insieme ai cacciatori dell'ATC e agli altri che facevano domanda. Inutile dirvi che superava, sempre, di gran lunga, il numero dei ripopolamenti da effettuare. Questo fa parte della gestione responsabile.

          ---------- Messaggio inserito alle 12:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:09 PM ----------

          Originariamente inviato da cicalone
          Donato non credo che si attacchi per le idee politiche...
          Mauro, ti è sfuggito qualche intervento. Per conto mio vorrei chiuderla qui e ritornare all'argomento della discussione, se no, non si finisce più.
          Donato Scalfari
          sigpic

          "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


          Commenta

          • cicalone
            Celsius °C
            • Dec 2008
            • 19936
            • Ostia Lido Roma
            • cane da lecco

            #125
            Originariamente inviato da Donato Scalfari
            Anche se non ho avuto la fortuna di poterci cacciare, gli ATC che funzionano in questo modo li ho visti con i miei occhi. Quando lavoravo a Ravenna, un mio vicino, cacciatore, oltre al suo ambito ne prendeva altri nelle province vicine. Per poter avere Ferrara, ad esempio, oltre a pagare le dovute tasse, doveva aver partecipato, attivamente, ad un certo numero di catture e ripopolamenti insieme ai cacciatori dell'ATC e agli altri che facevano domanda. Inutile dirvi che superava, sempre, di gran lunga, il numero dei ripopolamenti da effettuare. Questo fa parte della gestione responsabile.

            ---------- Messaggio inserito alle 12:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:09 PM ----------

            Mauro, ti è sfuggito qualche intervento. Per conto mio vorrei chiuderla qui e ritornare all'argomento della discussione, se no, non si finisce più.

            Ciononostante da parte di Marco mai una presa di posizione su quello che ti ho evidenziato io...[:-golf]
            Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

            Commenta

            • Marco Ciarafoni
              ⭐⭐
              • Jul 2006
              • 546
              • Roma, Roma, Lazio.
              • allevo bracchi italiani con l'affisso del Borgorosso

              #126
              Originariamente inviato da cicalone
              Ciononostante da parte di Marco mai una presa di posizione su quello che ti ho evidenziato io...[:-golf]
              Siccome ti voglio togliere la sete con il prosciutto ecco il comunicato pubblico e uscito in piena campagna elettorale diffuso dal sottoscritto (poi mi dici che altro serve debba dire così il siparietto da tribunale lo concludiamo e vediamo se riusciamo a ragionare pacatamente...).

              “Lazio, dannosi gli scontri ideologici sulla caccia”

              23 febbraio 2010, in <DFN>Comunicati stampa</DFN>
              “La caccia e la gestione faunistica venatoria del territorio sono temi controversi, capaci di suscitare opposte prese di posizioni, spesso anacronistiche. Nel Lazio la giunta regionale uscente ha lavorato per portare in equilibrio il rapporto tra caccia, attività agricole e tutela ambientale cercando di cogliere gli interessi comuni. Si tratta di
              riconoscere le differenze senza enfatizzarle in contrasti insanabili”: questa la posizione di Marco Ciarafoni, portavoce nazionale degli Ecologisti Democratici e membro della segreteria regionale del Pd, sulle polemiche che
              stanno interessando, in questi giorni, le politiche venatorie, il partito dei Verdi e gli ultras della caccia.
              “Un percorso è stato avviato ma, evidentemente, molto altro può essere fatto a cominciare dall’approvazione del piano faunistico venatorio regionale che consenta di concretizzare, lontano dalle chiacchiere e nell’interesse
              generale della collettività, il lavoro gestionale di cacciatori, agricoltori e ambientalisti. Per questo non sono condivisibili e tantomeno accomunabili alla coalizione che sostiene Emma Bonino, le parole d’ordine sulla caccia da parte dei Verdi del Lazio e riproposte in un manifesto propagandistico. In questo modo si da linfa vitale all’estremismo venatorio e al centrodestra che in queste settimane stanno operando, in Parlamento, per affossare la legislazione vigente e per riproporre una caccia deregolata, consumistica e fuori dalle regole comunitarie”.
              “Il clima di scontro – conclude Marco Ciarafoni – non giova al paese e tantomeno può essere utilizzato per cercare qualche residuo vantaggio numerico per la propria lista. Semmai il centrosinistra incalzi il candidato del centrodestra Renata Polverini perché anche su questi argomenti esca allo scoperto e non giochi a nascondino come ha già fatto per altri temi sensibili come il nucleare e la privatizzazione dell’acqua”.

              Commenta

              • Alboinensis
                Moderatore Continentali Esteri
                • Nov 2008
                • 8422
                • Brescia - Lombardia
                • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                #127
                Originariamente inviato da Marco Ciarafoni
                ................ Per questo non sono condivisibili e tantomeno accomunabili alla coalizione che sostiene Emma Bonino, le parole d’ordine sulla caccia da parte dei Verdi del Lazio e riproposte in un manifesto propagandistico. In questo modo si da linfa vitale all’estremismo venatorio e al centrodestra che in queste settimane stanno operando, in Parlamento, per affossare la legislazione vigente e per riproporre una caccia deregolata, consumistica e fuori dalle regole comunitarie”.
                “Il clima di scontro – conclude Marco Ciarafoni – non giova al paese e tantomeno può essere utilizzato per cercare qualche residuo vantaggio numerico per la propria lista......................................
                [stop] Scusa Marco ma tu per spegnere gli incendi usi la benzina!!!

                Per te la modifica della 157/92 ed il recepimento completo delle direttive CEE, si traduce in "...affossare la legislazione vigente e per riproporre una caccia deregolata, consumistica e fuori dalle regole comunitarie"....[:-bunny]
                Per te in materia venatoria il "clima di scontro non giova al paese" solo perchè "In questo modo si da linfa vitale all’estremismo venatorio e al centrodestra" ... peccato che giovi invece quando viene utilizzato a piene mani aizzando i centri sociali per gli scontri di piazza, per il G8, per la TAV, per ogni singola rimostranza sindacale o per disturbare manifestazioni di ricorrenza tipo il 25 aprile...in queste occasioni gli scontri ideologici vanno bene!!!...[:-bunny]

                Se con questo volevi dimostrare qualcosa... ci sei riuscito!!! [bah]
                Bruno Decca
                "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                Commenta

                • angelo37

                  #128
                  è una causa persa!

                  se un partito politico è contro la caccia, come può fare un "cacciatore" appartenente a quel partito dire il contrario?

                  Commenta

                  • Donato Scalfari
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2007
                    • 6091
                    • Morlupo, Roma, Lazio.
                    • epagneul breton, bracco italiano

                    #129
                    Originariamente inviato da angelo37
                    è una causa persa!

                    se un partito politico è contro la caccia, come può fare un "cacciatore" appartenente a quel partito dire il contrario?
                    Quello che ha fatto per anni il sen. Nobile: occuparsi di caccia e di gestione faunistica ad ottimi livelli.
                    Donato Scalfari
                    sigpic

                    "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                    Commenta

                    • stradafacendo
                      ⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 943
                      • Piemonte
                      • Kurzhaar: Shon Kurzhaar: Hetti Kurzhaar: Tosca

                      #130
                      Originariamente inviato da angelo37
                      è una causa persa!

                      se un partito politico è contro la caccia, come può fare un "cacciatore" appartenente a quel partito dire il contrario?
                      Bella domanda, Angelo! E' la stessa domanda, in altri termini, che feci io qualche mese addietro allo stesso personaggio, in occasione della sua nomina a Responsabile Nazionale del Dipartimento Ambiente del PD! Mica cotiche!!!

                      Tutti sappiamo come ha votato la sinistra unita, quando recentemente si è votata l'approvazione di certe modifiche alla legge sulla caccia!
                      Tutti sappiamo che la convivenza tra il DIAVOLO e l'ACQUA SANTA è impossibile!

                      Il signor Ciarafoni, invece, pretende di essere, allo stesso tempo, al tavolo degli ambientalisti e a quello dei cacciatori! Pretende di essere diavolo e acquasanta!

                      Che sia bravo... è bravo. Ma, secondo voi, possono essere credibili le sue parole?

                      Per me...

                      Stradafacendo...
                      Stradafacendo...

                      Commenta

                      • Marco Ciarafoni
                        ⭐⭐
                        • Jul 2006
                        • 546
                        • Roma, Roma, Lazio.
                        • allevo bracchi italiani con l'affisso del Borgorosso

                        #131
                        Originariamente inviato da alboinensis
                        [stop] Scusa Marco ma tu per spegnere gli incendi usi la benzina!!!

                        Per te la modifica della 157/92 ed il recepimento completo delle direttive CEE, si traduce in "...affossare la legislazione vigente e per riproporre una caccia deregolata, consumistica e fuori dalle regole comunitarie"....[:-bunny]
                        Per te in materia venatoria il "clima di scontro non giova al paese" solo perchè "In questo modo si da linfa vitale all’estremismo venatorio e al centrodestra" ... peccato che giovi invece quando viene utilizzato a piene mani aizzando i centri sociali per gli scontri di piazza, per il G8, per la TAV, per ogni singola rimostranza sindacale o per disturbare manifestazioni di ricorrenza tipo il 25 aprile...in queste occasioni gli scontri ideologici vanno bene!!!...[:-bunny]

                        Se con questo volevi dimostrare qualcosa... ci sei riuscito!!! [bah]
                        esattamente quello che scrivi ..volevo dimostrare che la mia posizione e di chi rappresento è all'interno di un possibile equilibrio che è ben rappresentato dall'attuale legge 157. Eventuali migliorie possono essere apportate se non alterano quell'equilibrio e se sono frutto della concertazione (dopo la relazione sullo stato di applicazione del ministero) tra le varie forze sociali. Così dicasi per le deroghe: rigore scientifico e piena osservanza delle direttive. Nessuna furbizia perchè con le furbizie alla fine le deroghe non potranno essere fatte più. O no? che sta succedendo in lombardia dopo la sentenza della corte di giustizia europea?
                        Ciao Marco

                        ps si voleva ottenere il prolungamento della stagione di caccia a febbraio e alla fine cosa è successo per ottenere quel maledetto principio? i calendari venatori di molte regioni a tordi, cesene, beccaccia, colombaccio e germano reale saranno più corti. Incredibile che non si riesca ad aprire gli occhi su chi prende in giro i cacciatori

                        ps2 tu stai parlando con uno che ha scritto materialmente a suo tempo l'accordo di mobilità interregionale (centro italia) per la caccia alla migratoria a prescindere dall'atc di competenza. Questo per dire che le maglie si possono allargare se lo si fa in maniera intelligente (tendendo a riferimento comunque il rapporto cacciatore territorio)

                        ---------- Messaggio inserito alle 02:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:24 PM ----------

                        Originariamente inviato da angelo37
                        è una causa persa!

                        se un partito politico è contro la caccia, come può fare un "cacciatore" appartenente a quel partito dire il contrario?
                        Tu hai informazioni sbagliate..la posizione del Pd è quella sotto riportata ed io la sostengo in forza della mia responsabilità

                        Bersani: “Basta demagogia sulla caccia, sbagliato riaprire un conflitto sociale”
                        Il segretario Pd all’Arcicaccia: “Coniugare attività venatoria conservativa e tutela ambientale”


                        “La buona politica dovrebbe sempre saper offrire soluzioni condivise ed equilibrate quando affronta temi che attengono alla coscienze e agli interessi diffusi di una società: anche sulle questioni che riguardano la caccia e la gestione faunistica ed ambientale del territorio”: con queste parole il segretario nazionale del Pd, Pierluigi Bersani risponde alla lettera inviata a tutti i leader di partito da Osvaldo Veneziano, presidente nazionale Arcicaccia, sulla necessità di sottrarre le politiche venatorie dalla demagogica propaganda elettorale per promuovere una attività sostenibile, compatibile con gli indirizzi comunitari, le indicazioni scientifiche e la tutela del patrimonio naturale. Lo stesso Osvaldo Veneziano invitava inoltre i partiti a non produrre forzature, operando un concreto intervento di “igiene ambientale e morale” nelle liste elettorali e non candidando chi persegue il “facile consenso istigando divisioni e polemiche fra caccia ed anticaccia”.

                        “La scelta del centrodestra – continua Pierluigi Bersani – di riaprire tensioni sull’attività venatoria con proposte legislative demagogiche e strumentali che non trovano il necessario conforto della scienza e sono in contrasto con le normative europee è emblematica”: per il segretario del Pd si vuole infatti riaprire un ennesimo ed inutile conflitto dal momento “che le leggi italiane in materia sono le più avanzate” ed hanno consentito “la pacificazione sociale fra cacciatori, agricoltori ed ambientalisti. Rifuggire dai fondamentalismi pro o contro è il carattere distintivo di un partito con responsabilità di governo – sottolinea il leader del Partito Democratico – ed è per questo che lavoreremo, sia nelle Regioni che a livello nazionale, dando battaglia dentro e fuori il Parlamento, per mantenere lo stretto rapporto fra caccia conservativa e tutela ambientale”.

                        “Le Regioni governate dal centrosinistra hanno più di altre contribuito a tracciare la strada per una caccia in sintonia con la società. Ci impegniamo a proseguire in questo lavoro favorendo la partecipazione e la concertazione fra le forze interessate e solo dal confronto potranno scaturire anche quelle migliorie utili a promuovere l’ambiente, a ricostruire il patrimonio faunistico e a valorizzare il ruolo del cacciatore”. Tema prioritario in questo contesto, conclude Pierluigi Bersani, è poi “l’attenzione che dovrà essere riservata alla prevenzione dei danni all’agricoltura che il Pd pensa di affrontare con una proposta di legge specifica. Nei nostri programmi diremo tutto questo con proposte e linguaggi che parlano a tutti i cittadini, lontano da logiche corporative ed i nostri candidati si sentiranno impegnati in questa direzione”.



                        Caccia. Della Seta (Pd): NO a referendum abrogativo


                        (ANSA) - ROMA, 8 MAR - 'L'idea lanciata oggi dal Presidente dei Verdi Angelo Bonelli di un referendum abrogativo della caccia e' sbagliata nel metodo e nel merito. Il Pd continuera' a battersi in Parlamento e nel Paese per tenere unite le ragioni della tutela della fauna, sancite dalla Costituzione, e quelle di un esercizio venatorio consapevole e responsabile'.
                        E' quanto dichiarato da Roberto Della Seta, capogruppo Pd presso la commissione Ambiente al Senato.
                        'Proprio la legge sulla caccia che una parte del centrodestra sta cercando di smantellare - afferma Della Seta - e' il frutto di un positivo lavoro di collaborazione tra associazioni ambientaliste, associazioni venatorie e organizzazioni agricole.
                        Il referendum cancellerebbe questa esperienza preziosa e andrebbe a riaprire su questo tema una guerra di religione tra opposti fondamentalismi, dannosi per tutti'.
                        'Per tutto questo - conclude Della Seta - noi continueremo a impegnarci per sbarrare la strada ai propositi sostenuti da alcuni settori del centrodestra di ritornare ad una caccia senza limiti e regole, e per questo non possiamo condividere in questo caso la scelta del referendum'. (ANSA).

                        Commenta

                        • angelo37

                          #132
                          Originariamente inviato da Marco Ciarafoni

                          ps si voleva ottenere il prolungamento della stagione di caccia a febbraio e alla fine cosa è successo per ottenere quel maledetto principio? i calendari venatori di molte regioni a tordi, cesene, beccaccia, colombaccio e germano reale saranno più corti. Incredibile che non si riesca ad aprire gli occhi su chi prende in giro i cacciatori
                          questo per tutta l'opposizione che è stata fatta, anche dal PD, DELLA SETA gridava: scandalo caccia tutto l'anno, fermiamo gli assassini.

                          l'art. 32 era partito bene, poi grazie al PD e alle due signore del PDL si è fatta la frittata.

                          Come quando gli ambientalisti italiani chiedono le sanzioni alla CEE per le deroghe e poi sui giornali gridano allo scandalo, perchè lo stato deve pagare le multe (richieste da loro).

                          ---------- Messaggio inserito alle 04:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:31 PM ----------

                          Originariamente inviato da Marco Ciarafoni


                          Caccia. Della Seta (Pd): NO a referendum abrogativo

                          (ANSA).
                          proprio della seta! lasciamo stare.

                          per quanto riguarda bersani se quello che riporti è vero, meglio cosi, SPERIAMO!

                          Commenta

                          • Marco Ciarafoni
                            ⭐⭐
                            • Jul 2006
                            • 546
                            • Roma, Roma, Lazio.
                            • allevo bracchi italiani con l'affisso del Borgorosso

                            #133
                            Originariamente inviato da angelo37
                            questo per tutta l'opposizione che è stata fatta, anche dal PD, DELLA SETA gridava: scandalo caccia tutto l'anno, fermiamo gli assassini.

                            l'art. 32 era partito bene, poi grazie al PD e alle due signore del PDL si è fatta la frittata.

                            Come quando gli ambientalisti italiani chiedono le sanzioni alla CEE per le deroghe e poi sui giornali gridano allo scandalo, perchè lo stato deve pagare le multe (richieste da loro).
                            non è cosi alla camera nonostante il pd i numeri del centrodestra sono notevoli e avrebbero potuto approvare tranquillamente con l'opposizione contraria. Il problema vero è che il governo (Frattini, prestigiacomo, brambilla, martini e altri) e mezzo gruppo del pdl non era d'accordo ..vatti a rileggere il resoconto parlamentare ed anche la dichiarazione di voto del pd. Ti hanno raccontato una storia diversa per convenienza..Sei consapevole o no?

                            Commenta

                            • stradafacendo
                              ⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 943
                              • Piemonte
                              • Kurzhaar: Shon Kurzhaar: Hetti Kurzhaar: Tosca

                              #134
                              Originariamente inviato da Marco Ciarafoni
                              Siccome ti voglio togliere la sete con il prosciutto ecco il comunicato pubblico e uscito in piena campagna elettorale diffuso dal sottoscritto (poi mi dici che altro serve debba dire così il siparietto da tribunale lo concludiamo e vediamo se riusciamo a ragionare pacatamente...).

                              “Lazio, dannosi gli scontri ideologici sulla caccia”

                              23 febbraio 2010, in <DFN>Comunicati stampa</DFN>
                              “La caccia e la gestione faunistica venatoria del territorio sono temi controversi, capaci di suscitare opposte prese di posizioni, spesso anacronistiche. Nel Lazio la giunta regionale uscente ha lavorato per portare in equilibrio il rapporto tra caccia, attività agricole e tutela ambientale cercando di cogliere gli interessi comuni. Si tratta di
                              riconoscere le differenze senza enfatizzarle in contrasti insanabili”: questa la posizione di Marco Ciarafoni, portavoce nazionale degli Ecologisti Democratici e membro della segreteria regionale del Pd, sulle polemiche che
                              stanno interessando, in questi giorni, le politiche venatorie, il partito dei Verdi e gli ultras della caccia.
                              “Un percorso è stato avviato ma, evidentemente, molto altro può essere fatto a cominciare dall’approvazione del piano faunistico venatorio regionale che consenta di concretizzare, lontano dalle chiacchiere e nell’interesse
                              generale della collettività, il lavoro gestionale di cacciatori, agricoltori e ambientalisti. Per questo non sono condivisibili e tantomeno accomunabili alla coalizione che sostiene Emma Bonino, le parole d’ordine sulla caccia da parte dei Verdi del Lazio e riproposte in un manifesto propagandistico. In questo modo si da linfa vitale all’estremismo venatorio e al centrodestra che in queste settimane stanno operando, in Parlamento, per affossare la legislazione vigente e per riproporre una caccia deregolata, consumistica e fuori dalle regole comunitarie”....
                              Caro Marco , le tue parole (da me) grassettate sono la tua vera fotografia.

                              Noi CACCIATORI non abbiamo mai chiesto di deregolare la caccia!!!
                              Noi CACCIATORI non vogliamo proprio la caccia consumistica!!!
                              Noi CACCIATORI non vogliamo assolutamente essere fuori dalle regole comunitarie!!!

                              Con quelle parole tu ci hai offeso e diffamato, pubblicamente!!!

                              Con il grassetto ho voluto sottolineare le falsità che escono dalla vostra bocca e rimarcare, se non l'hai ancora capito, che non basta essere stati a scuola alle Frattocchie (l'università lavacervelli per dirigenti comunisti) per poterci bellamente prendere per il sedere!

                              La lingua italiana ed il significato delle parole lo conosciamo quanto te e, forse, ancor meglio di te! Quindi... statte bbbonoooo...!!!!

                              Stradafacendo...
                              Ultima modifica stradafacendo; 05-08-10, 16:06.
                              Stradafacendo...

                              Commenta

                              • Marco Ciarafoni
                                ⭐⭐
                                • Jul 2006
                                • 546
                                • Roma, Roma, Lazio.
                                • allevo bracchi italiani con l'affisso del Borgorosso

                                #135
                                Originariamente inviato da angelo37
                                questo per tutta l'opposizione che è stata fatta, anche dal PD, DELLA SETA gridava: scandalo caccia tutto l'anno, fermiamo gli assassini.

                                l'art. 32 era partito bene, poi grazie al PD e alle due signore del PDL si è fatta la frittata.

                                Come quando gli ambientalisti italiani chiedono le sanzioni alla CEE per le deroghe e poi sui giornali gridano allo scandalo, perchè lo stato deve pagare le multe (richieste da loro).

                                ---------- Messaggio inserito alle 04:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:31 PM ----------



                                proprio della seta! lasciamo stare.

                                per quanto riguarda bersani se quello che riporti è vero, meglio cosi, SPERIAMO!
                                della seta ha espresso la poszione del pd sui referndum (che un gruppo di parlamentari del pdl a cominciare dall'onorevole Catanoso vogliono fare per abrogare l'articolo 842 del codice civile) e bersani ha espresso compiutamente su quale strategia si sta lavorando ed io me ne sto occupando.

                                ---------- Messaggio inserito alle 02:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:38 PM ----------

                                Originariamente inviato da stradafacendo
                                Caro Marco , le tue parole (da me) grassettate sono la tua vera fotografia.

                                Noi CACCIATORI non abbiamo mai chiesto di deregolare la caccia!!!
                                Noi CACCIATORI non vogliamo proprio la caccia consumistica!!!
                                Noi CACCIATORI non vogliamo assolutamente essere fuori dalle regole comunitarie!!!

                                Con quelle parole tu ci hai offeso e diffamato, pubblicamente!!!

                                Con il grassetto ho voluto sottolineare le falsità che escono dalla vostra bocca e rimarcare, se non l'hai ancora capito, che non basta essere stati a scuola alle Frattocchie (l'università lavacervelli per dirigenti comunisti) per poterci bellamente prendere per il sedere!

                                La lingua italiana ed il significato delle parole lo conosciamo quanto te e, forse, ancor meglio di te! Quindi... statte bbbonoooo...!!!!

                                Stradafacendo...
                                ma perchè tu ti senti estremismo venatorio?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..