Definizione di zona umida...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

francesco7410 Scopri di più su francesco7410
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nino65
    • Feb 2009
    • 133
    • arezzo

    #151
    Come non essere d'accordo,è sacrosanto ciò che dici

    Ad essere collaborativi e accondiscendenti abbiamo visto dove ci ha portato?

    Alla quasi estinzione!

    Interventi agli storni alle ciliege,piccioni al girasole cinghiale quando fa i danni e poi cosa abbiamo ottenuto?
    Solo e soltanto restrizioni
    Continuamo così che siamo sulla buona strada
    Saluti

    Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • bosco64
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 4544
      • Langhe
      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

      #152
      Qualcosa si muove. Questa è la dichiarazione del sottosegretario all'ambiente Barbaro


      "Nei prossimi giorni verrà inoltre affrontato il tema dell’utilizzo delle munizioni di piombo nelle zone umide. Riguardo alla nuova normativa Ue, che Barbaro ha definito "confusa" dato che non chiarisce i limiti delle zone umide, e "iniqua", in quanto introduce una presunzione di colpevolezza del cacciatore che si trova a passare su aree umide con munizioni di piombo, il Sottosegretario ha annunciato che nei prossimi giorni è previsto un confronto con il comando della Forestale per cercare di capire come applicare con un minimo di flessibilità e tolleranza le nuove regole, cercando di limitarne il più possibile i danni e dare chiarezza ai cacciatori. Una delle soluzioni proposte dal Governo è quella di andare a definire con Ispra la mappatura effettiva delle zone umide dove sarà in vigore il divieto del piombo."

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #153
        "Mappatura"... ed io già tremo, ho avuto una pessima esperienza con la mappatura del parco delle Madonie, non che l'abbia fatta io eh!
        Ma per capire il perché di certe porzioni di delimitazioni c'è voluta l'appropriata chiave di lettura...e pur dopo averle capite non le ho mai condivise anche se le ho sempre rispettate.

        Speriamo almeno che questa delle aree umide venga fatta con ponderatezza, e si veda l'umido là dove realmente c'è .
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • Seagate
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2018
          • 1309
          • La Spezia

          #154
          ispra...in meno di otto mesi per tutto il territorio italiano...se volessero se ne riparla tra otto anni... vedremo...

          Commenta

          • Argentina hunting
            ⭐⭐
            • Jul 2022
            • 981
            • Umbria
            • Setter

            #155
            Originariamente inviato da nino65
            Come non essere d'accordo,è sacrosanto ciò che dici

            Ad essere collaborativi e accondiscendenti abbiamo visto dove ci ha portato?

            Alla quasi estinzione!

            Interventi agli storni alle ciliege,piccioni al girasole cinghiale quando fa i danni e poi cosa abbiamo ottenuto?
            Solo e soltanto restrizioni
            Continuamo così che siamo sulla buona strada
            Saluti

            Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
            Non ho detto di essere accondiscendenti. Ho detto che ci dobbiamo mettere seduti da padroni. Se sei inattaccabile puoi chiedere. Le regioni che hanno usato bene i dati dei campionamenti non hanno perso un ricorso. Continuate ad incarognirvi contro il nulla cosmico. Perché gli integralisti presi nell'uno contro, vista la chiusura mentale, soccombono.
            Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

            Commenta

            • Seagate
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2018
              • 1309
              • La Spezia

              #156
              scusa Argentina ma c'è bisogno di quelli che chiami campionamenti per sapere che i tordi nel bacino del Mediterraneo cominciano il ripasso alla fine di febbraio...i Francesi cacciano ancora col vischio e le reti ignorando i ripetuti richiami di Bruxelles...oltre ad andare a caccia a febbraio... così come in Grecia e Spagna... addirittura Bruxelles ci ha richiamato per la palese difformità dei dati forniti da Ispra sul presunto inizio della migrazione prenuziale... basati sul nulla...
              mi pare di aver capito che non vai più a caccia...valuta se rinnovare in maniera da rinfrescarti la memoria...scusa se mi permetto...

              Commenta

              • fabryboc
                Moderatore Setter & Pointer
                • Dec 2009
                • 8005
                • piemonte
                • setter inglese e griffone Korthals

                #157
                E aggiungerei....visto che accettare supinamente le cose, o addirittura anticiparle, come si paventa, vorrebbe dire sedersi da padroni...il problema è su COSA ci sederemo...

                E vedremo gli altri stati europei come recepiranno la direttiva....fottendosene come hanno sempre fatto...

                Guarda caso, gli unici che minimizzano il problema piombo e zone umide...o non cacciano più, o sparano solo con la carabina....
                Ultima modifica fabryboc; 01-02-23, 23:40.
                Mala tempora currunt

                Commenta

                • Argentina hunting
                  ⭐⭐
                  • Jul 2022
                  • 981
                  • Umbria
                  • Setter

                  #158
                  Io esprimo la mia opinione, accetto la vostra. Poi spiegatemi perché andiamo a vedere a casa degli altri i solo quando cibfa comodo. Siamo l'Italia ed avremmo una grande occasione: anticipare le decisioni non subirle. Cartucce e fucili per sparare no tox con buona balistica esistono. Essere un ex(forzatamente) cacciatore non è una colpa, anzi forse vedo e valuto con più serenità di altri.
                  Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                  Commenta

                  • Pike
                    ⭐⭐
                    • Dec 2012
                    • 453
                    • Mantova
                    • Bracco tedesco

                    #159
                    Originariamente inviato da Argentina hunting
                    Io esprimo la mia opinione, accetto la vostra. Poi spiegatemi perché andiamo a vedere a casa degli altri i solo quando cibfa comodo. Siamo l'Italia ed avremmo una grande occasione: anticipare le decisioni non subirle. Cartucce e fucili per sparare no tox con buona balistica esistono. Essere un ex(forzatamente) cacciatore non è una colpa, anzi forse vedo e valuto con più serenità di altri.
                    eh certo..anticipare gli altri (io sono d'accordo) così togliamo ad un mucchio di ciarlatani l'alibi di "lavorare" per il mondo venatorio! Assemblee...riunioni...congressi....eventi....dai quali ricavano oboli sostanziosi e cariche di piccolo o grande (??) potere! Seggi parlamentari in Italia ed a Bruxelles. Come mai, dato che ci sono le elezioni regionali in Lombardia, ci sono settimanalmente incontri con questo o quel politico che dimostra grande "sensibilità ed interesse" verso il mondo venatorio?? Poi ..voilà scompaiono perchè impegnati a "far qualcosa di importante..di unico..di grande (Lucio Dalla). Siamo nel "Truman show" purtroppo.

                    Commenta

                    • Argentina hunting
                      ⭐⭐
                      • Jul 2022
                      • 981
                      • Umbria
                      • Setter

                      #160
                      Caro Luccio(pike) chi ha a cuore una situazione la coktuvave la segue. Se tornerò a cacciare e mio figlio volesse iniziare andrei di no tox. A scuola gli insegnano che proteggere la natura è anche andare piano in auto per evitare investimenti, figurati se scoprisse che ho inquinato per anni col piombo! Questo è aolo un esempio, nin tutti i cittadini approfindiscono le notizie e cosa è veramente il mondo caccia. Io ho sparato piombo e minrimane difficile ammettere che ho inquinato ma non posso escluderlo. La linea è sottile si deve decidere ora e definitivamente cosa si vuole essere. Poi che mi vai sul penale per la sola detenziine di una cartuccia certo mi fa arrabbiare un bel pò.
                      Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                      Commenta

                      • Seagate
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2018
                        • 1309
                        • La Spezia

                        #161
                        i meno giovani di noi si ricorderanno Indietro Tutta...1987...la trasmissione di Arbore ...fine osservatore dei costumi italiani...in cui figuravano diversi personaggi a rappresentare gli stereotipi in chiave comica...tra i tanti vi era Catalano il cui motto diceva "non capisco ma mi adeguo"... a distanza di 35 anni pare che abbia fatto scuola...

                        Commenta

                        • nino65
                          • Feb 2009
                          • 133
                          • arezzo

                          #162
                          Quando davanti a te hai nemici che ti vogliono far soccombere ad ogni costo e con ogni mezzo,comprese le menzogne

                          (non so se hai ascoltato la presentazione alla camera del nuovo progetto di raccolta firme per il nuovo referendum)
                          Delirio puro

                          comprese istituzioni governative,pagate anche da noi

                          le azioni da intraprendere sono decisamente altre da quelle di farsi vedere collaborativi
                          Saluti

                          Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • Re del Vento
                            ⭐⭐
                            • May 2007
                            • 902
                            • Pisa, Pisa, Toscana.
                            • Setter inglese tricolore

                            #163
                            Originariamente inviato da trikuspide
                            "Mappatura"... ed io giÃ* tremo, ho avuto una pessima esperienza con la mappatura del parco delle Madonie, non che l'abbia fatta io eh!
                            Ma per capire il perché di certe porzioni di delimitazioni c'è voluta l'appropriata chiave di lettura...e pur dopo averle capite non le ho mai condivise anche se le ho sempre rispettate.

                            Speriamo almeno che questa delle aree umide venga fatta con ponderatezza, e si veda l'umido lÃ* dove realmente c'è .

                            Vivo e caccio spesso nelle aree contigue (pre-parco) del Parco di San Rossore-Massaciuccoli e soffro quanto te le imposizioni di queste "strutture".
                            Pero'...oggi, in relazione del divieto del piombo e di fronte a tutte le possibili interpretazioni (anche arbitrarie di cui si sta parlando) che possono esser date dai controllori di turno sul significato di "zona umida", dal momento che nessuno prende le nostre difese e le nubi si addensano sul nostro futuro... propenderei per il male minore.
                            Nessuno di noi, oggigiorno, caccia per fame o necessita'. La caccia al giorno d'oggi rappresenta (a mio modo di vedere) un'attrazione atavica. Chi pratica come me la caccia vagante sa che i carnieri di oggi sono poca cosa, cosi' come il numero di cartucce che si sparano in un anno. Torno a casa spesso a mani vuote e come molti mi dicono, potrei andare con la macchina fotografica al posto del fucile...forse e' vero, ma non sarebbe la stessa cosa!

                            Quest'anno rinnovero' la mia 50-esima licenza. Da gli anni '70 ad oggi, un po' di storia della caccia moderna l'ho vissuta e l'ho sempre vista calare in contenuti, valori e selvaggina.

                            Chi avrebbe dovuto garantirci la conservazione della nostra passione ci ha sempre lasciato di fronte a compromessi, quasi sempre in perdita...

                            Vado a caccia per passione e per trascorrere poche ore in relax con il mio cane, con la vecchia doppietta di mio padre o quella a cani esterni di mio nonno... e per me questo rappresenta un grande valore. Di questo passo, l'idea di dover andare a caccia in futuro con il laser (perdonatemi il paragone futurista) mi toglie entusiasmo ed etica.

                            E allora scelgo il male minore...
                            Mi dai la mappatura (l'ennesimo contorno di confini), mi dici dove posso cacciare alla vecchia maniera e almeno li dentro sto tranquillo... immerso nel nulla!

                            E stante la situazione, quando vorro' una "botta di vita" per me ma sopratutto per il mio cane...prenotero' una mattinata in AFV.
                            Credo che il nostro destino sara' questo.

                            Almeno questo e' il mio parere...
                            sigpic Ray...il mio migliore Amico

                            Alessandro

                            Commenta

                            • Argentina hunting
                              ⭐⭐
                              • Jul 2022
                              • 981
                              • Umbria
                              • Setter

                              #164
                              Originariamente inviato da nino65
                              Quando davanti a te hai nemici che ti vogliono far soccombere ad ogni costo e con ogni mezzo,comprese le menzogne

                              (non so se hai ascoltato la presentazione alla camera del nuovo progetto di raccolta firme per il nuovo referendum)
                              Delirio puro

                              comprese istituzioni governative,pagate anche da noi

                              le azioni da intraprendere sono decisamente altre da quelle di farsi vedere collaborativi
                              Saluti

                              Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
                              Ho ascoltato ed ho anche espresso la mia opinione: mentono sapendo di mentire e nessuna associazione venatoria ci ha tutelato nè un solo giornalista lo ha sconfessato. Di cosa stiamo parlando?
                              Sarò affetto da catalanesimo, ma quí sono finora una delle poche voci fuori dal coro sulla questione piombo. Il costume è quando vi è abitudine, consuetudine, piaggeria nel trattare un argomento. Ti faccio notare che sono quello più esposto alka crituca dei miei colleghi cacciatori.

                              ---------- Messaggio inserito alle 11:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:54 AM ----------

                              Originariamente inviato da Seagate
                              i meno giovani di noi si ricorderanno Indietro Tutta...1987...la trasmissione di Arbore ...fine osservatore dei costumi italiani...in cui figuravano diversi personaggi a rappresentare gli stereotipi in chiave comica...tra i tanti vi era Catalano il cui motto diceva "non capisco ma mi adeguo"... a distanza di 35 anni pare che abbia fatto scuola...
                              Quoto l'intervento perché ho risposto a qquesto.
                              Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                              Commenta

                              • nino65
                                • Feb 2009
                                • 133
                                • arezzo

                                #165
                                Comprendo,ma forse dalle tue parole si nota una non percezione di quello che una legge iniqua di questo tipo(se rimanesse tale e quale è adesso) possa comportare

                                Lasciamo stare quelli che come me cacciano anatre frequentemente che già,purtroppo,si sono adeguati o dovranno farlo

                                Pensiamo a chi ha comprato con gli anni fucili,anche di pregio,che non può più adoperare se non con gravose spese aggiuntive

                                Oppure chi,e sono molti,che vanno a caccia con i piccoli calibri ormai di moda

                                Ma sopratutto il problema principale è la confusione che si crea nell applicare questa direttiva
                                ,penso ad appostamenti magari fissi con un lago fiume a meno di 100 metri,che magari sparano ai tordi nel bosco

                                Oppure al tragitto per arrivare in un dato posto che magari attraversa zone proibite

                                Oppure ad una comune caccia vagante che attraversa territori variegati,compresi quelli "umidi"
                                Il non possibile possesso complica maledettamente le cose,immagina WWF e compagni vari ci andranno a nozze

                                Non dimentichiamo che,se le cose stanno così,è sanzione penale,una basta per finire i giochi,addio porto d armi,spese a non finire
                                Io capisco il tuo ragionamento,ammettiamo che per le anatre il piombo sia un problema,(ne dubito molto)ma per come è scritta,questa legge,è una vera porcata,atta soltanto a far smettere molti cacciatori
                                Saluti


                                Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..