---------- Messaggio inserito alle 07:01 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:47 AM ----------
A Lupo Grigio: sulle foto del terzo e quinto cane a me sembra che la divergenza va all'occipite (direi dietro), ma sulle perspective delle foto cambia tutto e non mi sembra giusto essere cattegorico. Condivido l'opinione che con cani del genere hai poco da fare in expo, se il discorso è che è colpa dei giudici, preferisco non entrarci. Sul primo cane così da fronte preferisco non dare giudizi cattegorici, ma non credo che sia il mio ideale. Ho messo foto dei cani che trovo molto più belli (una mia e altri non). Se alcuno preferisce il terzo e quinto cane delle tue foto riguardo ai cani delle mie foto, lo potrei capire. Considero che una divergenza ideale con prolongaziione della linea superiore del muso a metà del cranio è "marcata" riguardo al resto di continentali (che io sappia la più marcata di tutti gli standard di cani da ferma continentali che io conosco), ma è vero che non trovi la parola "marcata" sullo standard.
---------- Messaggio inserito alle 07:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:01 AM ----------
Su altri standard (kurzhaar, weimaraner, perdiguero etc...) non trovo definita l'altezza del muso, ma sullo standard dello spinone trovo che l'altezza è 1/3 della lunghezza, siamo sicuri che questa proporzione include anche le labbra e i peli?
Commenta