morfologia e funzionalità

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ospite

    #631
    A parte che io fossi stato in te avrei inserito la foto solo del cane e non con tanto di allevatore (noto) ed esperto giudice (noto), anche perché non m'è sembrata una mossa molto elegante...

    Se poi vogliamo parlare anche di come molti cammelloni linfatici riescano ad ottenere un MB in prova di lavoro per poter così conseguire il titolo di Campione di Bellezza... cani che l'unico prato che hanno visto in vita loro è stato quello del giardino di casa quando escono per sporcare, figuriamoci se conoscono un selvatico....

    In ogni modo è sempre la solita solfa e non è che sia stata scoperta l'acqua calda; a pensare che ben peggio capita in certi casi in alcune prove di lavoro dove a volte i cani non vengono nemmeno fatti scendere dal furgone e a fine mattina si ritrovano magicamente il cartellino... e così in giro ce ne sono di "campioni" farlocchi per la gioia solo ed esclusivamente dei loro proprietari.

    Ma non guardiamo solo questi aspetti negativi, che esistono come in ogni contesto e "mondo", guardiamo invece le cose positive che non sono poche e ricordandoci soprattutto quello che è il vero scopo delle Prove e delle EXPO, ovvero le verifiche!

    Commenta

    • ginger
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2011
      • 5173
      • calabria
      • SETTER INGLESE

      #632
      Non è elegante per te far sapere che quella cagna ha conseguito l'eccellente,in expo e non lo è perchè nella foto compare un giudice noto ed un allevatore altrattanto noto?e che fai nascondi tutto perchè per te è più elegante?io non ce l'ho ne con la cagna per altro bravissima,ne con chi l'ha allevata ne con il giudice,ho preso quella foto come avrei potuto prenderne un altra.Parli di camelloni linfatici che conseguono i cartellini in lavoro e scopri l'acqua calda,il sottoscritto è molto molto critico con i primi e con i secondi.Lo scopo delle prove sono note a tutti,così come lo scopo delle expo,si discuteva dell'ipertipo,ovvero l'esagerazione che non serve a nessuno così come il minitipo da 35 cm al garrese

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #633
        il problema dell'ipertipo in cinofilia non é appannaggio di "pochi" ma purtroppo di moltissime razze e di moltissimi cinofili. Se l'associazione veterinari inglesi é intervenuta rilevando come molte razze fossero arrivate a presentare particolari morfologici talmente spinti da essere diventati nocivi alla salute del cane e siano riusciti ad impedire che il Cruft fosse trsmesso in TV, credo proprio che sia un problema molto grave e soprattutto molto diffuso. Ci sono due ipertipi , quello morfologico e c'é anche quello da lavoro o meglio da prove : del primo abbiamo parlato , del secondo rammento cani che trottano perché coerciti da attrezzi in addestramento, cani decisissimamente sotto taglia , che svilupano velocità che non possono tenere per piu' di mezz'ora, costruzioni che favoriscono la velocità e non la tipicità di lavoro , mancanza dell'istinto di riporto, cani che non guidano o lo fanno solo a schiaffi sulla nuca.
        lucio

        Commenta

        • ginger
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2011
          • 5173
          • calabria
          • SETTER INGLESE

          #634
          esatto condivido in toto

          Commenta

          • Ospite

            #635
            Originariamente inviato da ginger
            Non è elegante per te far sapere che quella cagna ha conseguito l'eccellente,in expo e non lo è perchè nella foto compare un giudice noto ed un allevatore altrattanto noto?e che fai nascondi tutto perchè per te è più elegante?io non ce l'ho ne con la cagna per altro bravissima,ne con chi l'ha allevata ne con il giudice,ho preso quella foto come avrei potuto prenderne un altra.Parli di camelloni linfatici che conseguono i cartellini in lavoro e scopri l'acqua calda,il sottoscritto è molto molto critico con i primi e con i secondi.Lo scopo delle prove sono note a tutti,così come lo scopo delle expo,si discuteva dell'ipertipo,ovvero l'esagerazione che non serve a nessuno così come il minitipo da 35 cm al garrese
            Appunto, si discuteva dell'ipertipo e del minitipo e te sei saltato fuori paragonando un tuo cane a quello di un altro mostrando allevatore e giudice e criticando il giudizio di quest'ultimo perché poco sensato.
            Per me non è stata una mossa "elegante"... tutto qui.


            P.S.: io non credo proprio di aver scoperto l'acqua calda, così come penso che tu non sia caduto dal pero...

            Commenta

            • ginger
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2011
              • 5173
              • calabria
              • SETTER INGLESE

              #636
              Originariamente inviato da maxmurelli
              Appunto, si discuteva dell'ipertipo e del minitipo e te sei saltato fuori paragonando un tuo cane a quello di un altro mostrando allevatore e giudice e criticando il giudizio di quest'ultimo perché poco sensato.
              Per me non è stata una mossa "elegante"... tutto qui.


              P.S.: io non credo proprio di aver scoperto l'acqua calda, così come penso che tu non sia caduto dal pero...
              io non ho mai scritto che quel giudice ha dato l'eccellente a quella cagna,ma lessi che quella cagna fu in passato giudicata eccellente in expo,io non ho paragonato quel cane ad un mio cane,ho solo ribadito come possono essere due cani giudicati uguali in expo!!!appunto si parlava anche di minitipo......e non sono caduto dal pero.Ribadisco non ce l'ho ne col giudice in foto ne con l'allevatore,e con tutte le denuince che ho fatto a mamma enci,vuoi che mi interessi all'eleganza?

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #637
                avevo postato il discorso di morfologia e funzionalità , relativo al Bracco Italiano, aprendolo nella sezione del Bracco Italiano, ma l'argomento evidentemente ha interessato anche i cultori di altre razze e va bene cosi', ormai la discussione si é allargata.
                Proprio in relazione al discorso di ipertipo e funzionalità, é stato rcentissimamente al Cruft premiato (finalmente) un pastore tedesco con costruzione nel rettangolo, contrariamente alla tendenza sempre piu' accentuata negli ultimi anni, che dava la preferenza a pastori tedeschi costruiti..nel triangolo in evidente ipertipo nocivo alla salute ed al benessere del cane e contrario alla funzionalità. Speriamo che sia l'inizio di una tendenza che si generalizzi per TUTTE LE RAZZE e che la finiscano di enfatizzare oltre ogni limite di ragionevolezza certi particolari morfologici NON funzionali e che ci si ricordi di leggere bene lo standard e soprattutto ci si rammenti che "in medio stat virtus" e certo non nelle esagerazioni , mi riferisco chiaramente agli allevatori e soprattutto ai GIUDICI i quali ultimi pemiando gli ipertipi ( che assolutamente non devono essere considerati nota di merito quanto piu' siano accentuati , per esempio se lo standard dice che il muso deve essere lungo come il cranio, é grave errore considerare pregio un muso piu'lungo del cranio , esso é difetto ESATTAMENTE come un muso corto e cosi' con le varie proporzioni indicate e sempre bisogna rammentarsi e riuferirsi alla funzionalità oltre alla tipicità, un particolare accentuato che sia contrario alla funzionalità deve essere segnalato come DIFETTO) . Non devono (meglio non dovrebbero perché accade con frequenza ) esistere delle dicotomie fra bellezza e lavoro la razza é una sola e se esistono o é sbagliato il concetto morfologico o quello di funzionalità o, come spesso accade, entrambi si sono scostati dalla ortodossia FUNZIONALE e dal corretto concetto di TIPICITA'
                lucio

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..