la cinofilia di una volta era di tutti o no ?
Comprimi
X
-
sig Russo una disavventura , non puo' essere presa a simbolo dell'attività cinofila e quando si va nei paesi dell'est (ed oggi sono rose e fiori rispetto al passato) la sosta in dogana per motivazioni varie va preventivata.
Mi piacerebbe sapere come si è spiegato quel "signore" che ha preso il cane e se lo è portato fino a Napoli.
L'intervento telefonico di Dusco Sormaz ridusse il danno a 150 Euro.
Ripeto Sig. Lucio, perchè i cani erano sei e non cinque.
Io la spiegazione di quel signore te la riporto volentieri, pari pari:
" Il cane è uscito a tutta velocità sulla strada e per salvarlo dalle macchine l'ho caricato. ( a Roccaraso a quell'ora per strada c'erano due o tre coppie con portababy) continua: ...Ho guardato il collare e ho letto RUSSO G. Non ho guardato dall'altra parte dove c'era il numero di telefono. Di quello mi sono accorto solo ora e la sto chiamando."
Questo ha detto.
Quindici minuti dopo la telefonata il cane è stato prelevato da Giovanni Meraglia, un ragazzo a cui ho regalato il mio Icaro proprio la settimana prima a Roccaraso e che abita a soli due chilometri dal ...trovatore.
Vede sig. Lucio, io ho sei cani in tutto. Alloggiano uno per box eccetto Lennon e Igor che sono in coppia. La telefonata del ...ritrovamento l'ho avuta venti chilometri prima di arrivare a casa, percui ho preferito, prima di ripartire verso Napoli, andare a scaricare i cani che avevano già sette ore di furgone ( per quanto attrezzato e coibentato sia), sotto il sole. A casa, nonostante avessi avuto già la notizia del recupero di Laser, vedere il suo box vuoto mi ha stranamente provocato una sensazione peggiore di quella che ho avuto quando non tornava al furgone a Roccaraso.
Così è andata. Saluti, Giovanni.Commenta
-
Caro Lucio, mi ha fatto riflettere il tuo: "leggere è non partecipare". Si legge e non si partecipa per vari motivi.Perchè le cose che si leggono non interessano. Perchè si è d'accordo con chi scrive ed è pleonastico aggiungere altro. Per timidezza di intervenire,per la paura di dire cose scontate. Io per esempio partecipo quando chi scrive gli interventi è piacevole nello scrivere e sopratutto stimolante. un abbraccio, adolfoCommenta
-
Caro Adolfo, comprendo quanto tu scrivi, ma senza la partecipazione il sito non esisterebbe e quindi
dobbiamo insistere perché i lettori diventino anche protagonisti attivi.
Avevo, lo confesso, grossi dubbi riguardo a quel signore che si é caricato il cane, la telefonata fatta pero' lo assolve, anche se qualche perplessità rimane.
Potrei scrivere un prontuario sulle varie rogne collezionabili alle frontiere, principalmente
con i cosiddetti paesi dell'est europa, dove pero' tutto si risolveva con qualche balzello o donazione , ma non solo, anche alle frontiere occidentali ed a quelle italiane ne avute parecchie, perfino per la pistola da addestramento con regolare tappo rosso.
Mi hanno perfino impedito l'imbarco su un traghetto per la sardegna a causa
di una scatoletta con una ventina di colpi a salve trattandomi come un terrorista.
Alla frontiera tedesca mi hanno accusato di maltrattare i cani che erano nell'apposita gabbia sulla jeep, chedendomi se mi sarebbe piaciuto viaggiare così, ho risposto che avrei fatto volentiere cambio di posto col
cane, lui al volante immobile ed io sdraiato a dormire..........lucioCommenta
-
Pistola a salve? Alle frontiere della maggior parte degli stati dell'ex Jugoslavia TI SBATTONO DENTRO. Mi hanno messo più volte sottosopra il furgone continuando a chiedere : Start, start.
Ho ovviato comprandone una a Nis e lasciandola dall'accompagnatore. E guarda che lì, le vendono uguali alle nostre ma senza tappo rosso.Commenta
-
se alcuni si danno la pena di attivare e promuovere le discussioni ed altri invece si limitano a leggere , questi ultimi sono da considerare come dei parassiti, il sito vive della partecipazione non del numero dei lettori, per questo vi sono i giornali telematici.
La prerogativa fondamentale del sito è la possibilità data a TUTTI di partecipare a discussioni direttamente senza dover presentare credenziali di sorta, ma senza la partecipazione, lo ripeto, il sito morirebbe.
Tutti possono accedere e dopo un periodo di tempo di qualche mese dovrebbero esprimere il loro parere, altrimenti sono soltanto dei curiosi.
che io sappia nei forum non si puo obbligare nessuno a scrivere,chiunque ha la facolta' di consultare le altrui conversazioni,ops discussioni,e andare cosi avanti nei secoli dei secoli,e tacciare di parassitismo chi adotti tale modus-navigandi mi pare quanto meno lievemente azzardato.Piuttosto mi porrei delle domande in relazione alla astensione dagli interventi,specie in certi trhead,non vorrei che tale condotta fosse dettata da una sorta di timore referenziale verso un salotto letterario il cui componente meno ambizioso pare in lizza per il premio pulitzer.Una certa parte dei membri delle community forse ha qualche difficolta' comunicativa,facendo fatica a discernere sull'uso di congiuntivi e/o condizionali,
ed il doversi a volte interfacciare con certe penne,forse li pone in un cosi acclarata condizione di manifesta inferiorita' la cui consapevolezza li porta ad una anticipata rinuncia ad un contradittorio,dove magari sostanzialmente avrebbero buone novelle da estenare e condividere,ma che la pochezza della forma renderebbe alquanto vulnerabili.
Senza entrare nel merito poi,del vezzo di qualcuno che infarcisce i suoi gia' dotti ed aulici interereventi di frequenti citazioni di lingue morte,per molti forumisti il latino od il khazaro pari sono...magari parlare in maniera leggermente piu comprensibile ed alla portata di tutti,limiterebbe la fenomenologia oggetto della disquisizione.
con stima
marioCommenta
-
infatti nessuno è obbligato né a partecipare né a leggere, ma il forum vive esclusivamente di partecipazione, se tutti leggessero e basta non ci sarebbe nulla da leggere, quindi la partecipazione è condizione indispensabile di sopravvivenza per il forum.
Comprendo che il timore di non sapersi esprimere compiutamente inibisca a qualcuno la partecipazione, ma senza farlo rilevare c'é chi corregge con discrezione gli errori grammaticali o sintattici, di piu' non credo che si possa fare.
Qualche citazione, latina , inglese o tedesca che sia, non rende incomprensibile il testo e gratifica parecchi lettori, non credo che siano queste a limitare gli interventi.
Ci sono partecipanti di lingua madre NON italiana che si sforzano di capire e scrivono come possono e di questo li ringraziamo.
P.S. modus navigandi che lingua é ? (la prenda come battuta per piacere)lucioCommenta
-
infatti nessuno è obbligato né a partecipare né a leggere, ma il forum vive esclusivamente di partecipazione, se tutti leggessero e basta non ci sarebbe nulla da leggere, quindi la partecipazione è condizione indispensabile di sopravvivenza per il forum.
Comprendo che il timore di non sapersi esprimere compiutamente inibisca a qualcuno la partecipazione, ma senza farlo rilevare c'é chi corregge con discrezione gli errori grammaticali o sintattici, di piu' non credo che si possa fare.
Qualche citazione, latina , inglese o tedesca che sia, non rende incomprensibile il testo e gratifica parecchi lettori, non credo che siano queste a limitare gli interventi.
Ci sono partecipanti di lingua madre NON italiana che si sforzano di capire e scrivono come possono e di questo li ringraziamo.
P.S. modus navigandi che lingua é ? (la prenda come battuta per piacere)
Comunque un sito vive di messaggi ! Magari interessanti e ricchi di nozioni , ma anche della domanda semplice e scontata di un neofita , come dell' affermazione tanto sicura , quanto stolta ... Stare assieme , seppur lontani e mai incontrati di persona , ma legati dalla medesima Passione , lega . Scrivendo poi , magari confrontandosi , magari anche con delle idee diverse , ma difese sempre con educazione e rispetto , fa' sorgere , inevitabilmente , dei rapporti di stima e di amicizia cosi' profondi e seri , per me inspiegabili ... Ma un Forum sa' stringersi di fronte al dolore di un suo associato , come gioire per un felice evento ... A volte in maniera piu' sentita e sincera di chi ci sta vicino ... Poco importa se Maestro , o Allievo , in ogni caso , da un buon Forum , ognuno dei due avra' un dono ...Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
-
diciamo cosi'.
ciaoCommenta
-
[QUOTE=l'inglese;781422] Non sapete poi quanti siano i lettori silenti , che scrutano i vari siti di Cinofilia , per controllare ed eventualmente annotare tra le fila dei cattivi coloro che escono dal seminato . Altri silenti , molti , leggono , a volte sorridono , ma mai scrivono , diciamo per un' accorta prudenza ...
Mi ricorda tanto la signora in giallo.
Fra i vari comportamenti da lei descritti, in quale su riconosce meglio?Commenta
-
[QUOTE=Fortunino;781829]Non sapete poi quanti siano i lettori silenti , che scrutano i vari siti di Cinofilia , per controllare ed eventualmente annotare tra le fila dei cattivi coloro che escono dal seminato . Altri silenti , molti , leggono , a volte sorridono , ma mai scrivono , diciamo per un' accorta prudenza ...
Mi ricorda tanto la signora in giallo.
Fra i vari comportamenti da lei descritti, in quale su riconosce meglio?
Non so' perche' e con un pizzico di gioia , mi vien da dirle Bentornato ...Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
Caro Angelo per quanto riguardo le ragioni dello "scurone" o del "fulvo"...forse...bisogna andare un pò a ritroso alla ricerca degli Avi di questi setter...I geni, d'altronde (scoperta dell'acqua calda), si trasmettono da generazione in generazione ;)
Salutoni e abbraccioni :D
CrisCommenta
-
[QUOTE=l'inglese;782012]
leggere. Ogni tanto c'è qualche discussione degna di nota.
Grazie del Bentornato, i puntini cosa stanno a significare?Commenta
-
tornando al mio quesito iniziale, in questi giorni sono stato a far coprire la setter dal cane di un signore che conoscevo solo di vista per averlo incrociato sui terreni di prova,un conduttore,proprietario dei cani che presenta e da poco allevatore con affisso. quando tempo addietro gli chiesi se era disposto a far coprire la mia setter (ripagandolo coi cuccioli) da un suo cane gia' ch ital ed intern,senza pensarci due volte mi disse " non c'e' problema,la cinofilia deve essere di tutti ".
questo signore che ha avuto fra l'altro la soddisfazione di avere un setter che ha vinto un derby ed adesso alleva con affisso della cernaia si chiama Lavatelli.
un vero gentleman della cinofilia attuale.
enricoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da l'ingleseSi e' tenuta la Settantanovesima Edizione di Classiche a Quaglie nella caratteristica zona montana del Monte Petrano!
Un importante evento...-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
-
da l'ingleseL' occasione di vedere Hendrix in Classica a Starne mi ha dato la gradita opportunità di tornare in quel di Fubine, nella bella Riserva La Tollara,vera...
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
Buona serata a tutti, chiedo aiuto per caricare delle cartucce per il tiro alla bottiglia, in occasione della festa del cacciatore, fatta da Federcaccia...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Camoscio61Buona serata a tutti
Oggi sono andato in un Poligono privato per provare delle ricariche
Il TSN a cui sono iscritto( quello di Pavia) è chiuso...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta