Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Per concludere sul discorso pubblicitario, non credo che basti parlare e apparire per vendere...
non interessa se faccia vendere o meno, interessa che ci sono parecchi personaggi che scrivono solo dei propri cani
Domanda: La cinofilia di oggi è di tutti?
Risposta: La cinofilia di oggi è dei giudici. Di quelli che vogliono bene ai cani e di quelli che dei cani non gliene può fregar di meno.
Giovanni Russo.
e gli allevatori, i proprietari, i preparatori/presentatori, che ci stanno a fare ?????
tutti sono indispensabili senza una sola di queste componenti la cinofilia finirebbe,
mentre tutto il resto si puo' rimpiazzare con relativa facilità.
e gli allevatori, i proprietari, i preparatori/presentatori, che ci stanno a fare ?????
Sig. Lucio, la risposta alla sua domanda è:
Sacrifici,Sacrifici,Sacrifici,Sacrifici,Sacrifici, Sacrifici. Questo è quello che stanno a fare. Ed hanno una passione talmente grande da continuare a farli nonostante tutto. Ognuno con le proprie idee, con i propri sogni, con i propri litigi con la moglie e qualche volta con se stessi.
Tutto sommato però non posso non coltivare un piccolo sogno:
quello che il giudice che mi maltratta un cane ( essendo un cinofilo spero appassionato), muoia dall'invidia per non averne mai avuto uno così.
Eccheccavolo, è pur sempre una piccola soddisfazione, no?
Salutissimi dall'infuocato avamposto d'Italia.
Sacrifici,Sacrifici,Sacrifici,Sacrifici,Sacrifici, Sacrifici. Questo è quello che stanno a fare. Ed hanno una passione talmente grande da continuare a farli nonostante tutto. Ognuno con le proprie idee, con i propri sogni, con i propri litigi con la moglie e qualche volta con se stessi.
dato che ho mezzo secolo di attività cino/venatoria sono ben daccordo con lei, diro' che quello che per molti è un sacrificio per altri è invece un momento felice, sacrifici economici, quelli si, ma i, resto le levatacce i Km.
le trasferte, le sgambate , no penso che per l'appassionato siano sacrifici, nè per la cinofilia e nemmeno per la caccia.
Tutto sommato però non posso non coltivare un piccolo sogno:
quello che il giudice che mi maltratta un cane ( essendo un cinofilo spero appassionato), muoia dall'invidia per non averne mai avuto uno così.
Eccheccavolo, è pur sempre una piccola soddisfazione, no?
Salutissimi dall'infuocato avamposto d'Italia.
i sogni sono tutti leciti, anzi senza sogni ed illusioni, non ci sarebbe la cinofilia. Oggi aspettiamo gli annunciati temporali perché fino a stamane
come avanposto infuocato non si scherzava neanche ai piedi delle alpi.
un cordiale saluto
credo che la cinofilia garista sia di ieri che di oggi appartiene solo a chi ha soldi da spendere,ricercare il soggetto giusto comporta 1 spesa sia se si facciano cucciolate in proprio sia se si acquista la promessa acerba dall'allevatore,i sacrifici non credo siano questi,anzi, direi che le levatacce,i viaggi di ricerca dei soggetti sono per chi fa' cinofilia con passione una goduria,vuoi mettere il fantasticare su quel cucciolone di cui si e' sentito dire faville?poi c'e' la cinofilia del cacciatore il quale un poco si specchia in quella garista,parlando di cani di livello superiore,di portamento di coda,di testa alta,di galoppi,ma poi come si apre la caccia si auspica solo di avere il soggetto valido che incontri-fermi e faccia sparare qualche doppietto,mi direte dov'e' la differenza? io dico nessuna,e' la passione in entrambi che li fa andare alla ricerca del proprio sogno,ma,poi, se guardate in fondo alle cose,la parte migliore rimane l'aspettativa sia del campione di prove sia del grande soggetto da caccia,le chiacchiere e i pareri che si incrociano,il darsi appuntamento per quella gara o per quel periodo di passo,questa e' la caccia,questa e' la cinofilia,sicuramente i miei liberi pensieri se espressi da una "penna" di grande pregio come il sig. "cioli" sarebero stati espessi con + chiarezza,ma dovete accontentarvi di un povero cacciatore di paesello (tartarino) con 2 setterine.
saluti natella
vuoi coloro che intervengono solo ed esclusivamente per parlare dei loro cani
Da tempo leggevo senza scrivere, questa sua frase mi ha stimolato a farlo per spiegare la mia scelta. Quando si ha l'impressione di doversi adeguare al pensiero altrui o sottostare a regolamenti non condivisi, si preferisce restare a guardare.
---------- Messaggio inserito alle 12:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:41 PM ----------
Originariamente inviato da dobro
prove non direi proprio, mostre magari si'.
ciao
Nei giorni scorsi ho letto questa interessante discussione, inclusi gli interventi di Sino che denotavano esperienza e competenza.
Questo tuo intervento mi incuriosisce, perché secondo te sarebbe più dedito alle mostre?
</td><td class="gH">
</td><td class="gH acX" rowspan="2">
</td></tr><tr class="acZ xD"><td colspan="3"><table class="cf adz" cellpadding="0"><tbody><tr><td class="ady">a me
</td></tr></tbody></table></td></tr></tbody></table>Ciao "Milano",
mi stavo preoccupando nel vedere che da alcuni mesi eri assente dai forum, poi ho notato che non appena hai "annusato" la mia presenza, ti sei precipitato.
Ne desumo che forse avevi voglia di fare due chiacchiere con me. E' così?
Ho letto la bella letterina che ti ha scritto Milano, lo ho sempre pensato che quel cane sapesse leggere e scrivere. Non mi sono sbagliato! :-)
Buonanotte!
Sino
Questa l'ho ricevuta nella mia mail! Ma annuso che c'e' lo stesso e' di nuovo presente in questa discussione.
---------- Messaggio inserito alle 11:00 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:57 AM ----------
Originariamente inviato da Lucio Marzano
non interessa se faccia vendere o meno, interessa che ci sono parecchi personaggi che scrivono solo dei propri cani
...
Non credo sia questo il problema, anzi comprendo chi parli del proprio cane, l'importante che lo si faccia con senso di causa, non illustrando un cagnaccio come un gran cane!
dato che ho mezzo secolo di attività cino/venatoria sono ben daccordo con lei, diro' che quello che per molti è un sacrificio per altri è invece un momento felice, sacrifici economici, quelli si, ma i, resto le levatacce i Km.
le trasferte, le sgambate , no penso che per l'appassionato siano sacrifici, nè per la cinofilia e nemmeno per la caccia.
Le faccio un piccolissimo esempio prendendo spunto da un episodio di ieri.
Arrivo venerdì sera a Roccaraso per le classiche. Sabato mattina presto, come sempre, scendo nel piazzale antistante l'albergo per far fare i bisognini ai cani. Oltre ai tre che corrono mi son tirato dietro i due giovani ed il giovanissimo Macho.
I cani gironzolano intorno al furgone, io non levo gli occhi di dosso al piccolo che si sta abituando ( dieci mesi) a stare vicino. I cani sono fuori da circa quindici minuti, con la coda dell'occhio vedo Laser che si acquatta in una pozzanghera. Lo vedo alzarsi e scrollarsi. Mi giro, prendo il fischietto, suono "l'adunata" e arrivano tutti, compreso il piccolo, meno il Laser. Li faccio saltare nel furgone, cerco Laser con gli occhi, chiamo, fischio , niente. Sparito. Passano i minuti il cane non c'è. Sulla vicinissima pedemontana passa qualche macchina. Salto sul furgone, cerca, fischia, chiama, niente. Passa un'ora, due, passo dal campo di gara, prego che mi mettano in coda a correre. Torno a Roccaraso e cerco sino alle due. Vado dai vigili, dai carabinieri, dai ragazzi del soccorso montano. All'una mi arrendo e vado a correre. Finita la gara mi rifiondo in paese, cerco ancora, fa buio. A cena il proprietario dell'albergo mi suggerisce di fare un salto nei paesi vicini. Lui intendeva l'indomani, io invece salto dal tavolo e vado a Rivisondoli, a Castel di Sangro. Alle due a letto. Alle cinque del mattino ricomincio. Niente. Vado a far la gara, faccio solo il primo turno, ritiro i libretti e vado via. Passo dai Carabinieri per la denuncia formale, cerco ancora sino alle due del pomeriggio poi mi metto sulla strada di casa. Alle otto e mezzo sono vicino a casa, squilla il telefono, è un numero che non conosco e spero ancora una volta sia la telefonata sperata: Lo è. Il cane è in campania. Volo a casa, butto giù i cani, li faccio mangiare, risalto nel furgone e via verso Napoli. Per fortuna un caro amico va a recuperare il cane dal signore che lo aveva...trovato e mi viene incontro in autostrada. Stanotte ero finalmente a casa col cane. La moglie che mi aveva intravisto al ritorno e che mi aveva allungato una maglietta pulita mi sente. Dice qualcosa nel sonno. Ragazzi, questi vi sembrano sacrifici economici? Dai, da situazioni simili ci siete passati tutti, semplicemente ce ne dimentichiamo. Per sacrifici non intendevo certamente uscire con i cani, quella è la parte più bella, ma essere messo a seccare dieci ore in una frontiera dell'Est in attesa di un veterinario ubriaco credo lo sia. Ciao ragazzi.
---------- Messaggio inserito alle 01:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:08 PM ----------
Originariamente inviato da natella
credo che la cinofilia garista sia di ieri che di oggi appartiene solo a chi ha soldi da spendere
Eddai Natella, ogni volta che entro in un tabaccaio per comprare i miei sigari c'è la fila per l'acquisto di gratta e vinci o come cavolo si chiamano.
E guarda che tra gli affezionatti clienti, conosco qualche cinofilo o la di lui consorte che asserisce la stessa cosa.
Per quanto mi riguarda mi limito a grattarmi le p...e quando mi attraversa la strada un gatto nero. Era un esempio. La cinofilia di oggi presenta bellissime formule alla portata di tutti. Molto più economiche che l'acquisto di un gratta e vinci ( o, ripeto, come cavolo si chiama). La verità è che lì devi andare con i cani a posto, qualunque sia la specialità. E quelli a posto non ci vanno con gli euro. Ciao caro. Giovanni.
Ieri , Domenica 1 Luglio , Speciale Pointer a Porto Tolle (RO) , pur partendo con le batterie alle 5 e 30 , potete intuire che afa e che caldo ci sia stato , oltre a sciami di zanzare . Sveglia alle 3 , ma gia' alle 2 e mezza mi ero svegliato ... Un solo cane in classifica col 1 ECC. nelle due piccole batterie , Giudici Geminiani e Frangini . Verso le 9 a giochi finiti , come di consueto , un bel rinfresco a base di Crudo , Meloni e Prosecco fresco ha allietato il festoso gruppo . Il Gruppo Cinofilo Rodigino ed il Pointer Club , nella persona di Ferrigato hanno bene organizzato ancora una volta questa caldissima manifestazione . Quando siamo in queste condizioni , distrutti , ma felici , ripeto sempre la mia solita frase che e' sempre accolta con una risata : Noi siamo qui' grazie alla legge che vieto' i manicomi ... Ahahahahahh . Ma c' e' molto di vero e manco tanto in fondo ....
Ma e' una dolce pazzia e abbastanza innocua pel prossimo ...
La Cinofilia di oggi e' semplicemente nata da quella di ieri ... Forse un po' peggiorata , anche perche' divenuta di massa e dal degrdo dei tempi e forse ancora , perche' certi personaggi cinofili che furono veri Fari in passato non sono piu' nati ...
Recente e' la scelta dell' ENTE , che era nato per tutelare le RAZZE CANINE , di divulgare e espandere manifestazioni che hanno come protagonisti cani meticci ! Proprio ieri ho ricordato questa infelice piega , a mio avviso anche contro ad un codice deontologico , ad un gran Giudice e questi , concordando con me dello scopo iniziale , ha sottolineato quanto sia grosso e costoso tutto il macchinario ENCI e cove vengano ben accetti tutti i denari che arrivano e che poco importa che siano magari giusti 30 ... Pecunia non olet !
Il pesce inizia a puzzare dalla testa ! Direbbe il mio amico Comandante ....
Cerchiamo di fare quel poco che facciamo in maniera seria almeno noi ....
Da tempo leggevo senza scrivere, questa sua frase mi ha stimolato a farlo per spiegare la mia scelta. Quando si ha l'impressione di doversi adeguare al pensiero altrui o sottostare a regolamenti non condivisi, si preferisce restare a guardare.
vede questo sito non ha una redazione, il suo interesse è dato da quanto vi scrivono i partecipanti. Se lei ha l'impressione di doversi adeguare al pensiero altrui o sottostare a regolamenti non condivisi, non deve fare altro che non partecipare del tutto nè intervenendo e nemmeno leggendo , perché se tutti facessimo come lei il sito morirebbe.
sig Russo una disavventura , non puo' essere presa a simbolo dell'attività cinofila e quando si va nei paesi dell'est (ed oggi sono rose e fiori rispetto al passato) la sosta in dogana per motivazioni varie va preventivata.
Mi piacerebbe sapere come si è spiegato quel "signore" che ha preso il cane e se lo è portato fino a Napoli.
vede questo sito non ha una redazione, il suo interesse è dato da quanto vi scrivono i partecipanti. Se lei ha l'impressione di doversi adeguare al pensiero altrui o sottostare a regolamenti non condivisi, non deve fare altro che non partecipare del tutto nè intervenendo e nemmeno leggendo , perché se tutti facessimo come lei il sito morirebbe.
[ot]
Un sito o un forum aperto alla consultazione di tutti, perché mai dovrebbero leggerlo solo coloro che vi scrivono?
E' proprio leggendo che altri possono decidere di parteciparvi e per farlo crescere va incentivata la partecipazione di tutti. Almeno così la vedo io.
se alcuni si danno la pena di attivare e promuovere le discussioni ed altri invece si limitano a leggere , questi ultimi sono da considerare come dei parassiti, il sito vive della partecipazione non del numero dei lettori, per questo vi sono i giornali telematici.
La prerogativa fondamentale del sito è la possibilità data a TUTTI di partecipare a discussioni direttamente senza dover presentare credenziali di sorta, ma senza la partecipazione, lo ripeto, il sito morirebbe.
Tutti possono accedere e dopo un periodo di tempo di qualche mese dovrebbero esprimere il loro parere, altrimenti sono soltanto dei curiosi.
La prerogativa fondamentale del sito è la possibilità data a TUTTI di partecipare a discussioni direttamente senza dover presentare credenziali di sorta, ma senza la partecipazione, lo ripeto, il sito morirebbe.
L' occasione di vedere Hendrix in Classica a Starne mi ha dato la gradita opportunità di tornare in quel di Fubine, nella bella Riserva La Tollara,vera...
Buona serata a tutti, chiedo aiuto per caricare delle cartucce per il tiro alla bottiglia, in occasione della festa del cacciatore, fatta da Federcaccia...
Buona serata a tutti
Oggi sono andato in un Poligono privato per provare delle ricariche
Il TSN a cui sono iscritto( quello di Pavia) è chiuso...
05-03-25, 21:24
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta