la cinofilia di una volta era di tutti o no ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

dobro Scopri di più su dobro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Paolo Cioli

    #241
    [QUOTE=maxmurelli;785068]Caro Dottor Cioli la pensiamo allo stesso modo su molte cose, anzi mi correggo: sono io che la penso al suo stesso modo, infatti non mi permetterei mai di pormi al suo stesso livello e come conoscenze di cani e come esperienze. Però ci terrei a precisare un paio di cose riguardo al suo precedente intervento.
    Avendo l'età di quella gente da lei appena menzionata ed essendo appassionato (solo appassionato sia ben chiaro!) di cinofilia, sinceramente m'è un po' dispiaciuto essere classificato in tal modo ed essere ristretto in quella cerchia di persone come se tutti i trentenni fossero uguali tra loro.
    C'è anche il "giovane" che segue e ascolta senza aprire bocca, che cerca di capire e cogliere tutte le sfumature nei commenti di Voi esperti "senatori"; che esprime un parere su un cane solo se gli viene chiesto direttamente e sinceramente e anche in tal caso fa fatica, non solo per relativa mancanza di conoscenza, ma soprattutto perché non si sente all'altezza di poter interloquire con Voi. Questo -sia inteso- anche se il primo cane non l'ha comprato 10 giorni prima e anche se sa qual'è la differenza tra groppa e dorso.
    Tutto ciò le garantisco che accade soprattutto per due motivi: in primis rispetto nei vostri confronti e poi indubbiamente per soggezione!

    Al contrario a me sinceramente infastidiscono quelli a voi costritti che guardano i giovani dall'alto a basso, che li snobbano, che non li considerano affatto semplicemente solo per il fatto che non hanno anni di militanza sulle spalle e credo un po' anche per cameratismo.
    Le stesse persone che quando t'incontrano a una prova o una manifestazione fanno finta di non conoscerti e quando li saluti si girano dalla parte opposta, mentre poi, quando ti vedono seduto a tavola che stai scherzando e discutendo con qualche personaggio noto, allora ti vengono vicino, ti abbracciano e cercano di inserirsi nel discorso come se fossero i migliori amici di sempre. Questo le garantisco succede anche a dei poveri sfigati di 30 anni, però non credo sia corretto classificare e sostenere che, per colpa di pochi o tanti, tutti siano uguali perché appartenenti a una generazione o all'altra.
    Sempre con infinita stima
    Massimo[/QUOT
    Tu Max non fai certamente parte del novero dei trentenni che ho preso di mira, e per almeno tre valide ragioni. Prima, perchè scrivi quando hai qualcosa di originale da dire. Secondo perchè non vai avanti a luoghi comuni e neologismi cinofili ,come :"motore. macchina da guerra, numerouno". Terzo ma andava messo per primo perchè so che sei amico ( spero Allievo!) di un esperto cinofilo con la C maiuscola, che non conosco personalmente ma di cui mi parlava bene il compianto Ciceri. Ricordo : " Ehh.. dutur se abitava qui avremmo fatto un bel gruppetto di giovani ( allra io lo ero veramente e Cammi credo più o meno anche Lui ).
    Tu parli di alterigia e snobismo senatoriale di quelli della mia età! ?
    Questo lo potevamo dire noi ,trent'anni fa, quando capitavi con i Corteggiani, Saladini Pilastri, Mataloni, Oddo, Faia che erano bravissimi, competentissimi, serissimi ma certo non cordialissimi .Ricordo che durante un'asseblea del KCI mi avvicinai all'Avv Gambardella per chiedere, a bassa voce dove avrei potuto trovare le relazioni della prova svolta, e il Cav Corteggiani mi redarguì protervo di disturbare un' Assemblea nazionale. Poi, però, si scusò quando l'avv. Gambardella e Cesarino Quarta gli spiegarono che ero inviato di una rivista specializzata e che mi avevano promesso il materiale prima dell'inizio assemblea.
    Quello che non capisco, caro Max è il tuo bisogno di distinguo! Ma è ovvio, sottinteso, pleonastico.
    Si capisce che io sono un pessimo politico, e si spiega perchè non ho mai ricoperto cariche! Non ho il senso della diplomazia, della captatio benevolentiae.
    Ma fregatene Max, tu hai esperienza, passione, un ottimo maestro-amico, voglia di imparare e soprattutto trent'anni ! " Ah dei verd'anni miei ..!!!
    Con simpatia
    Paolo Cioli.

    Commenta

    • Ospite

      #242
      Grazie delle belle parole Dottore, Lei è troppo gentile.
      Purtroppo a volte interagire con delle persone attraverso internet non è la stessa cosa che parlarsi a quattrocchi; questo penso che sia l'unica grossa pecca di questo "mondo virtuale".
      Lei non sarebbe un cattivo politico perché ha un buon senso della diplomazia, ma soprattutto è un Grande Oratore ed è sempre un piacere leggere la sua penna.
      Ad majora
      M.

      Commenta

      • giovannirusso

        #243
        Originariamente inviato da Aldo
        Allora le amazza tutte !!!!!!
        Aldoooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
        Oggi glielo dico.

        ---------- Messaggio inserito alle 09:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:42 AM ----------

        Originariamente inviato da Piter
        Giovà sono leggermente in antitesi su questa cosa di Altamura, anche sabato e domenica scorsa di sono corse delle prove, mentre eri a campo Felice, con le medesime condizioni climatiche di questi giorni e c'e' stata una classifica quindi cani che hanno svolto il loro compito affinche' la Giuria potesse assegnare delle qualifiche, per giunta mi riferiva Giovanni a fine della batteria che hanno avvistato con il compagno di coppia e gli assistenti, una o due brigatine di starnotti proprio nella zona alta sul gas, dove si e' corso il Derby di marzo. Che io sappia nessun cane è scoppiato o colto da colpo di calore, l'unico che ha rischiato le coronarie sono stato io quando Pato ha esteso al massimo possibile un lacets costringendo il Furiati ad un leggero fischietto di rientro rischiando ancora di andare fuori per eccesso di nota. Fortunatamente rientra chiudendo con una ferma in perfetto stile e conclusione del punto, ancora 1° Ecc CAC da Petruzzelli...tutto è bene quel che finisce bene, credo sia selezione anche questa con condizioni al limite della criticità. Ti aspetto sabato mattina e ci gustiamo i turni insieme..
        Sempre Cordialmente.
        Pietro
        Ciao Pietro. In effetti batterie composte da sole sei coppie portano con se il vantaggio di chiudere la partita nel giro di un'ora. Quindi se si parte per tempo i cani corrono con temperature accettabili. Cosa diversa è correre a Ravenna con una batteria di trentacinque turni in classica alle due del pomeriggio e chi c'era può dirti se era o no l'inferno. Dopo due lacet i cani avevano l'impasto di bava alla bocca e avevi voglia di bagnarli prima, durante e dopo. Un conto è il limite della criticità un altro è esporre atleti che non dicono mai di no a condizioni estreme. A caccia a quaglie, nei miei settembre salentini, imparai a tirarmi dietro una fiala di bentelan, ma erano cani che avevano due marce in meno e dosavano le loro forze sulla lunghezza di una cacciata, usufruendo di pause all'ombra e di abbeveraggi continui. Se per ovviare in parte alla situazione, come l'altr'anno, si devono frantumare i concorrenti in una miriade di batterie ( l'anno passato furono sei con assegnazione di 18 tra CAC, 1° riserva e 2° riserva - è facile andare a consultare il numero della Gazzetta che riportava la cronaca della prova), che sugo c'è? Sarai d'accordo con me che a caccia si va d'autunno e d'inverno. E quelle sono prove di caccia. Credimi Pietro, non possono avere un senso nell'aria torrida dell'estate. Qualcuno del Forum, parlando di classiche, ricordava che furono "inventate" per riempire i vuoti estivi.Sarà un mio limite, ma non riesco più ad immaginare un'azione tesa alla sfida tra due animali, cane e selvatico, i quali, nè l'uno, nè l'altro, possono essere nel pieno delle loro "facoltà mentali": L'uno perchè immaturo o nel pieno esercizio della sua funzione principale, quella riproduttiva, l'altro in debito di ossigeno. E tu sai che ci son venuto gli altri anni. L'anno scorso nella mia batteria c'era il giudice Pignataro. Mi pare fossimo insieme no?. Il cane fermò a fine turno senza più un briciolo d'aria, facemmo saltare in aria qualche metro del rigo di paglia ma niente. Insistemmo, niente. andando via col cane al guinzaglio, fatto qualche metro, il cane strattonò, infilò la testa nelle paglie e la tirò fuori con una starna in bocca: Era luglio.
        Ciao Pietro, l'ha detto Cioli, ognuno se la canta e se la suona come vuole, e io che ti conosco per uomo dei boschi, beccacciaio da sempre, non posso non pensare che, anche tu sia d'accordo che, tra le brume e le nebbie d'autunno sarebbe tutt'altra cosa. Un abbraccione. Ci vediamo sabato mattina per il caffè. Almeno per quello cavolo, cacciar quattro balle con gli amici è pur sempre cinofilia, no?

        ---------- Messaggio inserito alle 09:24 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:13 AM ----------

        Originariamente inviato da maxmurelli
        Al contrario a me sinceramente infastidiscono quelli a voi costritti che guardano i giovani dall'alto a basso, che li snobbano, che non li considerano affatto semplicemente solo per il fatto che non hanno anni di militanza sulle spalle e credo un po' anche per cameratismo.
        Massimo
        Ma quando mai Max? Sai quanto ho penato per cercare di "tirare dalla mia" qualcuno dei rarissimi giovani che dalle mie parti si sono avvicinati alla "cinofilia?". Niente da fare. Non cambiano una prova di qualunque tipo con la gara al quagliodromo neanche ad ammazzarli. Con te non si spara, mi ha risposto Andrea, e sì che me lo son cresciuto da piccolo. Max, per anni e anni ho macinato migliaia di chilometri solo per star lì a bordo campo.E' vero quello che tu dici, se avevi una domanda da fare, prima che tu iniziassi a farla percepivi nettamente una certa posizione di "fastidio" nel maestro che avevi di fronte. Ma forse perchè, ripetutamente, in precedenza, gli era capitato di avere a che fare con ....Andrea.
        Ciao caro.

        Commenta

        • pier0
          ⭐⭐
          • Jan 2011
          • 492
          • ,
          • Setter

          #244
          Originariamente inviato da giovannirusso
          Niente da fare. Non cambiano una prova di qualunque tipo con la gara al quagliodromo neanche ad ammazzarli. Con te non si spara
          [:-clown]

          Pura follia.

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #245
            Qualcuno del Forum, parlando di classiche, ricordava che furono "inventate" per riempire i vuoti estivi.Sarà un mio limite, ma non riesco più ad immaginare un'azione tesa alla sfida tra due animali, cane e selvatico, i quali, nè l'uno, nè l'altro, possono essere nel pieno delle loro "facoltà mentali
            furono inventate per riempire i vuoti estivi si é vero , ma va aggiunto : da cinofili Genovesi che scioglievano i cani nei pianori delle montagne dietro la città dove il clima è temperato sia in estate che in inverno, condizionato dall' effetto termico del mare profondo e dalla costante ventilazione.
            lucio

            Commenta

            • giovannirusso

              #246
              Originariamente inviato da Lucio Marzano
              furono inventate per riempire i vuoti estivi si é vero , ma va aggiunto : da cinofili Genovesi che scioglievano i cani nei pianori delle montagne dietro la città dove il clima è temperato sia in estate che in inverno, condizionato dall' effetto termico del mare profondo e dalla costante ventilazione.
              Infatti. Molti miei amici affermano che troppe delle attuali tappe di pianura restano un sacrificio abnorme ed ...ingiustificato.
              Ho visto cani e conduttori venir fuori dal turno veramente stravolti.
              Personalmente infatti adoro la parte del circuito che si corre sugli altipiani.
              E per questo non muoverò un dito, nonostante mi sarebbe piaciuto, perchè fosse istituita una tappa nella mia Puglia. Bisognerebbe farla a marzo, ma a marzo c'è qualcosa di più... "serio" da fare.

              Commenta

              • Piter
                • Feb 2011
                • 78
                • Prov Matera
                • Setter Inglese

                #247
                (Quote) Ciao Pietro, l'ha detto Cioli, ognuno se la canta e se la suona come vuole, e io che ti conosco per uomo dei boschi, beccacciaio da sempre, non posso non pensare che, anche tu sia d'accordo che, tra le brume e le nebbie d'autunno sarebbe tutt'altra cosa. Un abbraccione. Ci vediamo sabato mattina per il caffè. Almeno per quello cavolo, cacciar quattro balle con gli amici è pur sempre cinofilia, no?

                Giova' qualche rara volta posso anche un po' dissentire, ma per me sei sempre unico ed inguaribilmente verace come il rosso del salento. Conoscendomi sai molto bene che l'ambiente tipico e prioritario dove utilizzo e seleziono i miei setter è il bosco calabro-lucano con le sue beccacce di passo e ripasso, ma ritengo che quando un soggetto abbia le doti e le potenzialità atletiche necessarie debba essere valorizzato anche a livello agonistico cioe' in Prove riconosciute Enci, che siano esse Classiche, Caccia Pratica, Grande Cerca o Specialistiche su beccacce-beccaccini-cotorni.
                A proposito te lo avrei detto domani ma te lo anticipo sono nati dalla mia Sara (nipote di Argento) sette cuccioli figli del tuo ex pupillo Bruno (Zeno del Binario)....a prima vista sembrano una meraviglia...speriamo per loro un grande futuro!!
                Ancora un abbraccione...ci vediamo al raduno credo alle 5.30
                Pietro

                Commenta

                • Aldo
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2007
                  • 1238
                  • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
                  • Pointer e Setter Inglese

                  #248
                  Originariamente inviato da giovannirusso
                  Aldoooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                  Oggi glielo dico.


                  Hahahahhaha

                  dai, dai, così la Resy li dà col mattarello

                  [:-golf]
                  ---------- Messaggio inserito alle 09:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:42 AM ----------
                  Ultima modifica Aldo; 13-07-12, 16:04.
                  Aldo Rappan x

                  Commenta

                  • giovannirusso

                    #249
                    Originariamente inviato da Aldo
                    Hahahahhaha

                    dai, dai, così la Resy li dà col mattarello

                    [:-golf]
                    ---------- Messaggio inserito alle 09:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:42 AM ----------
                    Sono da Resy. Sta andando a prendere il mattarello!!! Ti salutano caramente. Abbiamo fatto una carezza al Jim da parte tua.
                    Resy mi ha appena fatto vedere il libretto di lavoro con la tua firma in data 17.2.2003 - il primo risultato del Jim a Jerez de la Frontera - II ECC.
                    Un abbraccione

                    ---------- Messaggio inserito alle 06:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:44 PM ----------

                    Originariamente inviato da Piter
                    (Quote) Ciao Pietro, l'ha detto Cioli, ognuno se la canta e se la suona come vuole, e io che ti conosco per uomo dei boschi, beccacciaio da sempre, non posso non pensare che, anche tu sia d'accordo che, tra le brume e le nebbie d'autunno sarebbe tutt'altra cosa. Un abbraccione. Ci vediamo sabato mattina per il caffè. Almeno per quello cavolo, cacciar quattro balle con gli amici è pur sempre cinofilia, no?

                    Giova' qualche rara volta posso anche un po' dissentire, ma per me sei sempre unico ed inguaribilmente verace come il rosso del salento. Conoscendomi sai molto bene che l'ambiente tipico e prioritario dove utilizzo e seleziono i miei setter è il bosco calabro-lucano con le sue beccacce di passo e ripasso, ma ritengo che quando un soggetto abbia le doti e le potenzialità atletiche necessarie debba essere valorizzato anche a livello agonistico cioe' in Prove riconosciute Enci, che siano esse Classiche, Caccia Pratica, Grande Cerca o Specialistiche su beccacce-beccaccini-cotorni.
                    A proposito te lo avrei detto domani ma te lo anticipo sono nati dalla mia Sara (nipote di Argento) sette cuccioli figli del tuo ex pupillo Bruno (Zeno del Binario)....a prima vista sembrano una meraviglia...speriamo per loro un grande futuro!!
                    Ancora un abbraccione...ci vediamo al raduno credo alle 5.30
                    Pietro
                    Somo contentissimo per te. Ti chiamo se ho problemi. Il Raduno credo sia al solito distributore. Ciao Caro.

                    Commenta

                    • Aldo
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2007
                      • 1238
                      • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
                      • Pointer e Setter Inglese

                      #250
                      [QUOTE=giovannirusso;785571]Sono da Resy. Sta andando a prendere il mattarello!!! Ti salutano caramente. Abbiamo fatto una carezza al Jim da parte tua.
                      Resy mi ha appena fatto vedere il libretto di lavoro con la tua firma in data 17.2.2003 - il primo risultato del Jim a Jerez de la Frontera - II ECC.
                      Un abbraccione

                      ---------- Messaggio inserito alle 06:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:44 PM ----------

                      Eh beh, poteva e doveva essere un CAC grande come un castello, ma lasciamo perdere dai...

                      Almeno mi rimane il sapore di avere proposto il primo cartellino della sua enorme carriera, di persona se Dìo mi da salute parleremo di queste cose...

                      Al Jim da parte mia non far Mai carezze, soltanto bacioni, e dai insieme a tante carezze [vinci]

                      [:-golf]Per Te, Resy e Peppo,
                      per il Jim già lo sai, baci molti bac¡
                      Ultima modifica Aldo; 15-07-12, 00:41.
                      Aldo Rappan x

                      Commenta

                      • camstefano
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 1073
                        • DARFO BOARIO TERME
                        • Due Spaniel Tedesco

                        #251
                        Originariamente inviato da giovanni
                        Io con il Lei non so campare e me ne dispiaccio.Per questo mio gran difetto ho perso tante occasioni di avere Maestri, ma se rinasco ...
                        Giovanni Albergo - Bari
                        Io il Lei lo dò a chi non conosco,e lo pretendo da coloro con cui non ho confidenza. Semplice....forse retrogrado ma va bene cosi.

                        Stefano

                        Commenta

                        • nico
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2007
                          • 5166
                          • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
                          • Setter inglese: Framada's Ariel

                          #252
                          Originariamente inviato da giovannirusso
                          Ma vuoi mettere? Altamura non è l'Umbria. Mentre scrivo fuori c'è l'inferno. Ma un pò di bene ai cani glielo vogliamo o no? Eddai, pensa alle ore nel furgone. Non credo che Mirko ci sarà. Saluti, Giovanni.
                          Giovà ti ricordi, che nonostante le temperature non ancora proibitive anche a Colfiorito si sentì male un setter bn.
                          sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

                          Commenta

                          • gioturco
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2011
                            • 1838
                            • Salerno
                            • epagneul breton ==> Susi jagdterrier ==> Mila

                            #253
                            A proposito di "cinofilia di una volta" penso che questi tre brevi documenti dell'Archivio Luce possano piacere a chi non li ha già visti:

                            1933:


                            1936:


                            1941:
                            Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
                            da cui: Homo homini lupus

                            Commenta

                            • giovannirusso

                              #254
                              Originariamente inviato da nico
                              Giovà ti ricordi, che nonostante le temperature non ancora proibitive anche a Colfiorito si sentì male un setter bn.
                              E come no Nico!? Un conto è affrontare "tranquillamente" ( si fa per dire perchè anche lì....) una cacciata a quaglie settembrine cercando di cavarsela al meglio, uomini e cani, un altro è presentarsi quando tocca a te, siano anche le due del pomeriggio, e in dieci minuti dare fondo ad una tale quantità di energie.... Quest'anno, Lombardi, mi pare a Roccaraso, ha fermato il cane e rivolto alla giuria ha detto:- Signori, questi sono atleti non randagi. Io mi fermo. La prova fu sospesa per ... pausa pranzo. Si riprese nel primo pomeriggio, anche se, come puoi immaginare, le condizioni non erano certamente cambiate in maniera apprezzabilissima. Ciao caro, le foto a Dellatorre le ho spedite.

                              Commenta

                              • Paolo Cioli

                                #255
                                Sai una cosa Giovanni Russo? Dopo un mese e mezzo di clima africano ieri sera ero con con i cani a 100 mt ci sarebbe voluta la giacca a vento e il passamontagna. Stanotte sull'altopiano di Castelluccio è brinato. Uno scenario irreale : come uno strato di sale sul giallo riarso delle erbe bruciate da oltre un mese di calura. Sai che pacchia per i quagliardi delle falde basse di Vettore e per i coturniciotti di Paiano, Palazzo Borghese e Monte Prata !
                                Mirko, invece, dice che in Versiglia e a Coltano le covate di fagiani fanno a pugni ,ed escono fuori delle belle gare, seppure con classifiche scarne ( i fagiani naturali d'estate sono una manna ) !
                                Penso, e convengo con te : le Palestre del sud sono inutilizzabili tra giugno e settembre!
                                Un carissimo abbraccio e in bocca al lupo per le gare autunnali a starne che, a mio parere e in qualsiasi formula, sono le migliori.
                                Paolo Cioli

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..