Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Molto interessanti.Si riferiscono a periodi, se non proprio pionieristici,datando le prime prove italiane fine ottocento,sicuramente di valore storico.
Nel primo filmato riconosco,accucciato con un setter in attesa di gareggiare, il dott.Enrico Roncalli Benedetti.Grazie di averli postati.E' un piacere visionarli.
Per favore non ti fermare. Quelli saranno cani diversi dagli attuali ma sono i cani che Pastrone ha "dipinto" magnificamente nello standard attuale. Sono giganti, cani e uomini.
Spettacolo puro bellissimi.. io son sincero non gl'avevo mai visti questi.. a me non mi annoiano assolutamente i tuoi Link gioturco[:D]
Ci sarebbe da meditare tanto su questi filmati.
Gioturco, dove non c'è cane per me non è caccia, il cane al vertice della piramide e il suo lavoro, il fucile spesso può star in spalla.
Questa per me non è caccia...... è carneficina punti di vista.... rispetto chi la pensa diversamnete.
Gioturco, dove non c'è cane per me non è caccia, il cane al vertice della piramide e il suo lavoro, il fucile spesso può star in spalla.
Questa per me non è caccia...... è carneficina punti di vista.... rispetto chi la pensa diversamnete.
Che sia chiaro, anzi, chiarissimo: mi trovi perfettamente d'accordo con te sul fatto che questa nel video non sia caccia. Infatti quest'ultimo documento l'ho postato solo per la singolarità dell'attore.
Aggiungo anche che nello stesso archivio luce ci sono altri documenti che mostrano carnieri tali da far impallidire anche le peggiori agenzie di turismo venatorio dell'Est Europa.
Questi video, avrai notato, mi sono guardato bene dal postarli qui od altrove.
Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
da cui: Homo homini lupus
Gioturco, dove non c'è cane per me non è caccia, il cane al vertice della piramide e il suo lavoro, il fucile spesso può star in spalla.
Questa per me non è caccia...... è carneficina punti di vista.... rispetto chi la pensa diversamnete.
Concordo anche io con l' amico Cristian , ora quando si preme il grilletto si deve riflettere se davvero ne vale la pena di eliminare quel selvatico che tanto ci ha emozionato grazie al lavoro di un nostro cane . Ma dobbiamo valutare i fatti per l' epoca in cui si sono svolti , quasi un secolo fa' la selvaggina era piu' diffusa ed era proprieta' indiscussa del padrone della Riserva , i cacciatori pochi e quando avvenivano certe battute i capi erano davvero molti . Aldila' di un certo rammarico , provato nel vedere certe scene , gustiamoci l' occhio nel vedere quanti animali ci fossero , per pochi eletti si intende eh .... E , penso che , per qualche eletto , questi ci siano ancora oggi . E , se possiamo , cerchiamo di far tornare quei bei tempi , almeno come numero di selvatici , sognare , si sa' , costa poco e aiuta anche a vivere ....
Originariamente inviata da cristianmeloni Gioturco, dove non c'è cane per me non è caccia, il cane al vertice della piramide e il suo lavoro, il fucile spesso può star in spalla. Questa per me non è caccia...... è carneficina punti di vista.... rispetto chi la pensa diversamnete.
Bretonnina: Perche'vi meravigliate della carneficina degli anni '30?Attualmente si fa la stessa cacciata in inghilterra mettono 1000 fagiani in un bosco ed i cacciatori intorno che gli sparano senza neanche vedere i cani come fossero tordi allo spollo, cambiano solo le date ma le sparate sono le stesse...
Concordo anche io con l' amico Cristian , ora quando si preme il grilletto si deve riflettere se davvero ne vale la pena di eliminare quel selvatico che tanto ci ha emozionato grazie al lavoro di un nostro cane . Ma dobbiamo valutare i fatti per l' epoca in cui si sono svolti , quasi un secolo fa' la selvaggina era piu' diffusa ed era proprieta' indiscussa del padrone della Riserva , i cacciatori pochi e quando avvenivano certe battute i capi erano davvero molti . Aldila' di un certo rammarico , provato nel vedere certe scene , gustiamoci l' occhio nel vedere quanti animali ci fossero , per pochi eletti si intende eh .... E , penso che , per qualche eletto , questi ci siano ancora oggi . E , se possiamo , cerchiamo di far tornare quei bei tempi , almeno come numero di selvatici , sognare , si sa' , costa poco e aiuta anche a vivere ....
Caro Cardinale in poche righe il sunto di un valido pensiero.
Non è vero che dove non c'è cane non c'è caccia. Il cane da ferma è sicuramente protagonista ( lo dico da codaiolo assolutamente refrattario a ogni altro tipo di caccia), però anche nelle altre forme di caccia, battuta, aspetto, ci sono momenti che richiedono il consistente apporto del cane. Mi viene in mente il recupero del capo ferito nella caccia di selezione. Poi quando critichiamo le battute ai fagiani non dimentichiamoci di chi fa lo spollo ai tordi o spara ai fringuelli ai passi, non ci vedo molta differenza.
Bernardo Monti
Volevo solo dire che l'autore è il figlio del primo cugino di Gianni Puttini, non lui stesso.
Il peggior libro che abbia mai letto: un pout pourry di ricordi ripescati, economia e sviluppo della terra natale del "Mago"; come se l'analisi socio economica, che trasuda come base del libro (mai approfondita anch'essa), fosse compendiata da qualche assaggio di storielle cinofile ceretane tramandate di bocca in orecchio. Un libro incompiuto in ambo i sensi.
L' occasione di vedere Hendrix in Classica a Starne mi ha dato la gradita opportunità di tornare in quel di Fubine, nella bella Riserva La Tollara,vera...
Buona serata a tutti, chiedo aiuto per caricare delle cartucce per il tiro alla bottiglia, in occasione della festa del cacciatore, fatta da Federcaccia...
Buona serata a tutti
Oggi sono andato in un Poligono privato per provare delle ricariche
Il TSN a cui sono iscritto( quello di Pavia) è chiuso...
05-03-25, 21:24
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta