Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oliviero
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2804
    • torino
    • breton

    #2041
    Originariamente inviato da max 38
    Ragazzi mi hanno dato una vecchia asta di beretta serie A da sostituire con la mia spaccata, e mi sono accorto che non ha la zigrinatura, come gli altri 3 beretta che poseggo 300, 301, 302 le aste sono tutte zigrinate, questa è liscia come mai ? ed è di un legno scuro bellissimo, già montata. Ciao
    se è originale senza zigrino è di un A300 SF che appunto possedeva legni senza zigrinatura....

    Commenta

    • mincio75
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 4639
      • Fiumicino(ROMA)
      • Pointer

      #2042
      Originariamente inviato da oliviero
      se è originale senza zigrino è di un A300 SF che appunto possedeva legni senza zigrinatura....
      Oliviero...è lo stesso modello che montava la canna "satinata"?

      Inviato dal mio HTC One S
      saluti...Lorenzo[:-golf]
      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

      Commenta

      • roberto barina
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2010
        • 2476
        • Trovo (PV)
        • Pointer

        #2043
        SF stava per finitura semplificata in questo trhead c'è una foto dell'A300 SF postata da G.G dico bene capo Oliviero ?
        Un saluto roberto barina

        Commenta

        • .50 BEOWULF
          • Dec 2011
          • 131
          • LOCOROTONDO (BARI)
          • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

          #2044
          Beretta a 300 calibro 20

          Cari amici,buongiorno.

          Di recente ho acquistato un Beretta A 300 in calibro 20 praticamente nuovo.

          La canna è lunga 62 cm., strozzatura fissa 2*, bindella . Sin qui tutto nella norma. La cosa che mi ha dato da pensare è la punzonatura presente sulla canna e sulla carcassa: XXVI, ovvero 1970. Leggendo sul Wilson-IL MONDO BERETTA-ho appreso,invece, che il Beretta A 300 in calibro 20 è stato prodotto a partire dal 1971. Ho letto male? Grazie[:D]
          « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

          Commenta

          • peropero
            • Jun 2010
            • 169
            • sicilia

            #2045
            [QUOTE=.50 BEOWULF;995144]Cari amici,buongiorno.

            Di recente ho acquistato un Beretta A 300 in calibro 20 praticamente nuovo.

            La canna è lunga 62 cm., strozzatura fissa 2*, bindella . Sin qui tutto nella norma. La cosa che mi ha dato da pensare è la punzonatura presente sulla canna e sulla carcassa: XXVI, ovvero 1970. Leggendo sul Wilson-IL MONDO BERETTA-ho appreso,invece, che il Beretta A 300 in calibro 20 è stato prodotto a partire dal 1971. Ho letto male? Grazie[:D][/QUOTE

            io ti posso garantire che il mio è 1969

            Commenta

            • stewie86
              ⭐⭐
              • Jun 2009
              • 704
              • bs
              • DK

              #2046
              Originariamente inviato da roberto barina
              SF stava per finitura semplificata in questo trhead c'è una foto dell'A300 SF postata da G.G dico bene capo Oliviero ?
              Un saluto roberto barina
              Se ben ricordo SF sta per Senza Finitura... Ho visto pure gli a301 SF....

              Commenta

              • roberto barina
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2010
                • 2476
                • Trovo (PV)
                • Pointer

                #2047
                Originariamente inviato da stewie86
                Se ben ricordo SF sta per Senza Finitura... Ho visto pure gli a301 SF....
                Buona sera stewie
                Senza nessuna polemica,ma ricordi male SF sta per finiture semplificate,anche perchè non avrebbe senso dire senza finiture in quanto queste sono presenti ma semplificate.
                Dal catalogo Beretta... A300 SF :
                -Finiture Semplificate
                Culatta nera,sabbiata opaca
                Canna sabbiata e brunita opaca
                Calcio ed asta con verniciatura semilucida solo senza zigrinatura
                -Calibro 12
                -Canna:solo senza bindella
                cm.67 00/000
                cm.71 0/00
                -Peso :Kg 3,000 circa

                Un saluto roberto barina

                Commenta

                • Lipe
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 3385
                  • E. Romagna RIMINI

                  #2048
                  [QUOTE=peropero;995146]
                  Originariamente inviato da .50 BEOWULF
                  Cari amici,buongiorno.

                  Di recente ho acquistato un Beretta A 300 in calibro 20 praticamente nuovo.

                  La canna è lunga 62 cm., strozzatura fissa 2*, bindella . Sin qui tutto nella norma. La cosa che mi ha dato da pensare è la punzonatura presente sulla canna e sulla carcassa: XXVI, ovvero 1970. Leggendo sul Wilson-IL MONDO BERETTA-ho appreso,invece, che il Beretta A 300 in calibro 20 è stato prodotto a partire dal 1971. Ho letto male? Grazie[:D][/QUOTE

                  io ti posso garantire che il mio è 1969

                  Anche il mio AL-2 calibro 20 e' del 1969...........nuovo come Beretta l'ha fatto.

                  Commenta

                  • Maxxx
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2009
                    • 1664
                    • Roma
                    • Avevo Kim un Espaniel Breton

                    #2049
                    Originariamente inviato da mincio75
                    Oliviero...è lo stesso modello che montava la canna "satinata"?

                    Inviato dal mio HTC One S
                    Non volendomi sostituire ad Oliviero....non potrei...mi pare di si,
                    ciao

                    Commenta

                    • stewie86
                      ⭐⭐
                      • Jun 2009
                      • 704
                      • bs
                      • DK

                      #2050
                      Originariamente inviato da roberto barina
                      Buona sera stewie
                      Senza nessuna polemica,ma ricordi male SF sta per finiture semplificate,anche perchè non avrebbe senso dire senza finiture in quanto queste sono presenti ma semplificate.
                      Dal catalogo Beretta... A300 SF :
                      -Finiture Semplificate
                      Culatta nera,sabbiata opaca
                      Canna sabbiata e brunita opaca
                      Calcio ed asta con verniciatura semilucida solo senza zigrinatura
                      -Calibro 12
                      -Canna:solo senza bindella
                      cm.67 00/000
                      cm.71 0/00
                      -Peso :Kg 3,000 circa

                      Un saluto roberto barina
                      hai ragione : SF = (Finitura Semplificata = Semplified Finish)

                      Commenta

                      • oberkofler
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2009
                        • 2811
                        • Veneto

                        #2051
                        Originariamente inviato da .50 BEOWULF
                        Cari amici,buongiorno.

                        Di recente ho acquistato un Beretta A 300 in calibro 20 praticamente nuovo.

                        La canna è lunga 62 cm., strozzatura fissa 2*, bindella . Sin qui tutto nella norma. La cosa che mi ha dato da pensare è la punzonatura presente sulla canna e sulla carcassa: XXVI, ovvero 1970. Leggendo sul Wilson-IL MONDO BERETTA-ho appreso,invece, che il Beretta A 300 in calibro 20 è stato prodotto a partire dal 1971. Ho letto male? Grazie[:D]
                        io ne ho acquistato uno proprio ieri nuovo in scatola con ancora nylon di protezione e cartellini garanzie ecc ecc A300 matricola carcassa GXXXX
                        canna CXXXXX nessuna lettera finale, con questo fanno 5 A300 in calibro 12
                        scusate ma non ho saputo resistere

                        Commenta

                        • MimmOne
                          ⭐⭐
                          • Oct 2011
                          • 336
                          • Frosinone
                          • Epagneul Breton

                          #2052
                          Originariamente inviato da oberkofler
                          io ne ho acquistato uno proprio ieri nuovo in scatola con ancora nylon di protezione e cartellini garanzie ecc ecc A300 matricola carcassa GXXXX


                          canna CXXXXX nessuna lettera finale, con questo fanno 5 A300 in calibro 12


                          scusate ma non ho saputo resistere





                          e hai fatto benissimo...magari lo trovassi nuovo di pacca...








                          Sent from my Nokia Lumia 520 using Tapatalk

                          Commenta

                          • oliviero
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 2804
                            • torino
                            • breton

                            #2053
                            Originariamente inviato da oberkofler
                            io ne ho acquistato uno proprio ieri nuovo in scatola con ancora nylon di protezione e cartellini garanzie ecc ecc A300 matricola carcassa GXXXX
                            canna CXXXXX nessuna lettera finale, con questo fanno 5 A300 in calibro 12
                            scusate ma non ho saputo resistere
                            Ober una domanda....

                            la carcassa mat. Gxxxxx corrisponde ad un 300 terzo tipo con pulsante quadro del 72-73 dico bene?....la canna invece peraltro stupenda mat. Cxxxxx dovrebbe essere del 69 mese più mese meno quindi canna precedente , che dici?

                            ---------- Messaggio inserito alle 09:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:35 PM ----------

                            controllami per cortesia gli anni di bancatura di carcassa e canna....sono curioso

                            ---------- Messaggio inserito alle 09:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:36 PM ----------

                            il Wilson è un furbone..ha pubblicato volumi molto interessanti in svariati argomenti...ad es. io posseggo l'insostituibile volume "the Peacemaker alias La Conquista del West " o ad es. altro stupendo volume "Colt una leggenda americana" ....volumi con carta patinata stupenda e foto altrettanto inarrivabili anche con dati sull'ambiente Western molto interessanti ma spaziando troppo non si può essere precisissimi...per cui propenderei senza dubbio perun errore da parte di codesto autore...anch'io ho visto degli splendidi A300 cal. 20 del 69

                            Commenta

                            • Franco Mister
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 2207
                              • ROMA

                              #2054
                              ......Cxxxxx ...1969 ..fondo piatto ????

                              Commenta

                              • oliviero
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2008
                                • 2804
                                • torino
                                • breton

                                #2055
                                riguardo all' A300 SF posso aggiungere che la canna presenta proprio una bella brunitura opaca...attenzione perchè certuni hanno ceduto una canna simile credendola rifatta....

                                vorrei aggiungere che codesta canna in configurazione senza bindella possiede un terzo tipo di basettaper l'occhiolino dove viene fissato il mirino catacolor..oltre alle due classiche , la "lunga" arcaica e la normale successiva e definitiva.....
                                si tratta di una basetta sempre corta come la definitiva ma che viene preceduta da una breve RAMPA....

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..