Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • carmelo di rosa
    ⭐⭐
    • Nov 2009
    • 524
    • PAVIA

    #3556
    Originariamente inviato da mincio75
    No...secondo me è una 2 stelle! L'altro è un errore di punzonatura!
    In una armeria circa 3 settimane fa avuto modo di notare la stessa cosa sulla canna di un Beretta A301 del 1977 (se non ricordo male), si trattava di una canna da 67 sb cm con punzonati tre cerchietti ma sul sul recesso dell'estrattore vi era apposto il numero 2.
    Non ho avuto modo di tamponarla ma sono certo che la canna non è mai stata manomessa e che sia uscita così da mamma Beretta

    Commenta

    • mincio75
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 4639
      • Fiumicino(ROMA)
      • Pointer

      #3557
      Me ne sono capitate anche a me ....e comunque alla fine la vera strozzatura è risultata quella con il numero arabo. ...dopo averla tamponata
      saluti...Lorenzo[:-golf]
      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

      Commenta

      • Andrea69
        • Jan 2016
        • 55
        • Volpiano

        #3558
        Bene, meglio così.
        Magari è una strozzatura due stelle moderata e punzonata appunto con i due cerchietti ed uno offuscato.
        Bisognerebbe chiederlo alla Beretta.
        Chissà se sono disponibili a rispondere ad un quesito simile.
        Ciao

        Commenta

        • oliviero
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 2804
          • torino
          • breton

          #3559
          Originariamente inviato da mincio75
          Non si può effettuare la misura con il calibro e la foratura indicata da un punzone.
          Va tamponata per bene con tamponi da mezzo decimo per volta.. dopodiché si misura la volata con la "carota".
          OLIVIERO DOCET.
          Giusto Oliviero ?
          verissimo Lorenzo...

          la canna va tamponata per bene con calma e con gli attrezzi giusti....

          è vero anche che conta maggiormente il numero arabo...mi ricordo di aver incontrato molti anni fa uno strano personaggio che vendeva fucili...molti guarda caso erano A300 fiammanti....e siccome gli utenti di quella zona prediligevano canne larghe si era costruito un "punzoncino" per aggiungere un cerchietto o due alle canne strette...che sia una di quelle?

          altra cosa da fare è procurarsi una precisa bilancia digitale e pesare la canna , se lo scarto è eccessivo state certi che è stata rialesata alias aumento del diametro in asta o allargamento della strozzatura o entrambi...

          ---------- Messaggio inserito alle 08:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:53 PM ----------

          così a naso osservando bene i tre cerchietti che non sono paralleli e perfettamente uguali direi che novanta su cento è stato usato il punzoncino...

          Commenta

          • Andrea69
            • Jan 2016
            • 55
            • Volpiano

            #3560
            Pesata in questo momento... Kg 0,986. È stata alesata...
            Oliviero, da chi potrei andare per farla misurare?
            Bolognesi, Fiorentino, Previati..?

            Grazie mille

            Commenta

            • mincio75
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 4639
              • Fiumicino(ROMA)
              • Pointer

              #3561
              4 grammi rientra nella normalità! Secondo me è ancora come mamma Beretta l'ha fatta
              saluti...Lorenzo[:-golf]
              Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

              Commenta

              • Andrea69
                • Jan 2016
                • 55
                • Volpiano

                #3562
                Mi fido delle tue parole.
                In effetti a caccia va bene.
                E poi , avendo acquistato a gennaio il nuovo Browning A5 , per la prossima stagione , i Beretta e gli altri si riposeranno in rastrelliera...[:-golf]

                Commenta

                • oliviero
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 2804
                  • torino
                  • breton

                  #3563
                  Originariamente inviato da Andrea69
                  Pesata in questo momento... Kg 0,986. È stata alesata...
                  Oliviero, da chi potrei andare per farla misurare?
                  Bolognesi, Fiorentino, Previati..?

                  Grazie mille
                  mah direi Gianni Bolognesi che se ha voglia possiede una notevole competenza nella canna liscia , misura a naso infilando un dito nella volata della canna e ti dice i decimi approssimativi conoscendo prima il diametro in asta....portagli la canna , dovrebbe avere nell'officina riparazioni calibri e carota....

                  ---------- Messaggio inserito alle 12:11 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:09 AM ----------

                  Guarda che se prendi dimestichezza con un buon A300 magari in condizioni di nuovo sono tutti gli altri fucili che riposeranno in rastrelliera ed andranno anche in letargo!

                  Commenta

                  • Andrea69
                    • Jan 2016
                    • 55
                    • Volpiano

                    #3564
                    Grazie mille, andrò da Gianni che è anche una piacevole persona per la sua competenza e per i suoi racconti di cacciate...
                    Beh, con l'A300
                    con canna senza bindella quattro stelle foratura 18,3, acquistato proprio da lui tre anni fa , ho dei ricordi di carnieri e schioppettate stupende.
                    Brandeggia come una doppietta [:D]

                    Commenta

                    • fabrizio68
                      • Dec 2011
                      • 97
                      • roma

                      #3565
                      Salve a tutti,ma canne magnum con strozzatori interni ....quante ne hanno costruite?qui a roma non si trovano..eppure mi ricordo che diversi a303 ne erano dotati.forse e' stata una tiratura limitata?
                      Sarei curioso di saperne di piu'...
                      Grazie a tutti sin d'ora
                      Fabrizio

                      Commenta

                      • Franco Mister
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 2207
                        • ROMA

                        #3566
                        Anni dal mio armiere un suo cliente cedeva una canna Beretta 76 magnum con strozzatori interni ma per il prezzo eccessivo che chiedeva non la presi ...ho preferito alla 76 Beretta una Breda da 72,5 magnum con strozzatori esterni .Un Saluto

                        Commenta

                        • fabrizio68
                          • Dec 2011
                          • 97
                          • roma

                          #3567
                          Io ricordo che le 71 erano discretamente diffuse....ma non le trovo neanche con tutto il fucile attaccato:),anche la breda da 72,5 non sarebbe male...a. trovarla in buone condizioni.
                          la resa di tali canne penso non si discuta,ovvio la breda è più blasonata sicuramente.
                          sapete fino a che anno il 303 rimase in produzione?
                          grazie
                          Fabrizio

                          Commenta

                          • brullo
                            ⭐⭐
                            • Sep 2015
                            • 977
                            • velletri

                            #3568
                            Scusate ragazzi quanto puo' valere un canna beretta del 77 cm 67 2 stelle senza bindella canna a specchio appena brunita!!!grazie mille

                            Commenta

                            • Franco Mister
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 2207
                              • ROMA

                              #3569
                              100 € la canna + 50€ per l'imbrunitura =150€..Un Saluto

                              Commenta

                              • oliviero
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2008
                                • 2804
                                • torino
                                • breton

                                #3570
                                Originariamente inviato da fabrizio68
                                Io ricordo che le 71 erano discretamente diffuse....ma non le trovo neanche con tutto il fucile attaccato:),anche la breda da 72,5 non sarebbe male...a. trovarla in buone condizioni.
                                la resa di tali canne penso non si discuta,ovvio la breda è più blasonata sicuramente.
                                sapete fino a che anno il 303 rimase in produzione?
                                grazie
                                Fabrizio
                                il 303 fu prodotto fin verso il 91-92 ma i fondi di magazzino erano numerosi e le sue vendite anche e soprattutto nei mercati esteri si protrassero al 94-95......

                                le 71 Mobilchoke cam. 76 furono prodotte in piccoli lotti nella seconda metà degli anni 80 ed inizio anni 90...erano molto ben rifinite e soprattutto gli strozzatori molto ben allineati....a mio avviso in prestazioni se la giocano con le R da 72.5 se con Quich-choke ben allineati....

                                ne posseggo una mat.P6xxxxF 71 cm del 91 18.32 ed il suo rendimento è notevole anche con Briley e Teague su strozzature accentuate...

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..