Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
-
---------- Messaggio inserito alle 09:29 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:27 AM ----------
P. S. Che poi ripensandoci e guardando le foto da te allegate ricordo che le postasti già tempo addietro[:142][:142]Ultima modifica flou; 19-04-19, 09:19.Commenta
-
Buongiorno a tutti
Sono anni che sto cercando un calcio ed un'astina per A300 cosi' S.F.
Un saluto Roberto barinaCommenta
-
x Enrico toldo e flou,
Scusatemi ma l'astina di quel 300sf, assomiglia a quella del 301 e non a quella del 300 infatti queste differiscono tra loro in quanto una è più squadrata e l'altra riporta l'incavo per le dita (esattamente come quella in foto); molto probabilmente se non sicuramente i legni sono stati carteggiati e restaurati per quanto e come si poteva e poi montati su quella carcassa.Commenta
-
La scanalatura è presente sull'astina di alcuni a300, e non è presente su alcuni a301, mentre dovrebbe esserci per tutti i 302Commenta
-
[QUOTE=enrico toldo;1336203]Concordo, Flou, io possiedo un A300 F.S. ( Semplified Finish ), ossia finitura semplificata, calibro 12, canna S.B, del peso complessivo di kg. 2,900 esatti.
Il calcio, come potrai verificare dalle allegate foto, non era del tipo Principe di Galles.
Anno 1976.
Buon giorno Enrico, complimenti anche per questa bella arma, che mi ha ricordato gli anni degli inizi della mia carriera venatoria, che dovevo limitare con gli impegni di studio universiario. Quell' A300 era impresso nella memoria come un oggetto del desiderio, anche se alla fine lo tradii per un più elegante (ma scorbutico) S55... Auguri di Buone Feste Pasquali a Te ed a Tutti gli Amici che ci leggono. Edo49Commenta
-
x Enrico toldo e flou,
Scusatemi ma l'astina di quel 300sf, assomiglia a quella del 301 e non a quella del 300 infatti queste differiscono tra loro in quanto una è più squadrata e l'altra riporta l'incavo per le dita (esattamente come quella in foto); molto probabilmente se non sicuramente i legni sono stati carteggiati e restaurati per quanto e come si poteva e poi montati su quella carcassa.
---------- Messaggio inserito alle 04:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:25 PM ----------
[quote=edo49;1336230]Concordo, Flou, io possiedo un A300 F.S. ( Semplified Finish ), ossia finitura semplificata, calibro 12, canna S.B, del peso complessivo di kg. 2,900 esatti.
Il calcio, come potrai verificare dalle allegate foto, non era del tipo Principe di Galles.
Anno 1976.
Buon giorno Enrico, complimenti anche per questa bella arma, che mi ha ricordato gli anni degli inizi della mia carriera venatoria, che dovevo limitare con gli impegni di studio universiario. Quell' A300 era impresso nella memoria come un oggetto del desiderio, anche se alla fine lo tradii per un più elegante (ma scorbutico) S55... Auguri di Buone Feste Pasquali a Te ed a Tutti gli Amici che ci leggono. Edo49Commenta
-
Mi spiace correggevi : ma questo non mi sembra il Calcio & Asta del mod .SF ..se non ricordo male il calcio del mod.SF non ha la "Coccetta " alla base dell'impugnatura ,questo in foto sembra un classico calcio Beretta " alleggerito " ...calcio & asta .Un SalutoCommenta
-
-
Spulciando in rete ho trovato modelli in entrambe le versioni ovvero calcio normale con coccetta e principe come quello da te sopra postato.Ho trovato anche un paio di annunci di vendita qui sul forum di colleghi utenti di fucile uguale e con calcio "classico" che garantiscono la totale originalita' dei legni cosi come asserisce anche Enrico Toldo piu' sopra.Commenta
-
Mi spiace correggevi : ma questo non mi sembra il Calcio & Asta del mod .SF ..se non ricordo male il calcio del mod.SF non ha la "Coccetta " alla base dell'impugnatura ,questo in foto sembra un classico calcio Beretta " alleggerito " ...calcio & asta .Un SalutoCommenta
-
x Enrico toldo e flou,
Scusatemi ma l'astina di quel 300sf, assomiglia a quella del 301 e non a quella del 300 infatti queste differiscono tra loro in quanto una è più squadrata e l'altra riporta l'incavo per le dita (esattamente come quella in foto); molto probabilmente se non sicuramente i legni sono stati carteggiati e restaurati per quanto e come si poteva e poi montati su quella carcassa.
---------- Messaggio inserito alle 09:52 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:46 AM ----------
La veridicita' poi delle cose scritte la soppeso anche a seconda di chi scrive.Tanto i due annunci da me trovati nel web e tanto il modello pochi post addietro inserito mi sembra che nero su bianco lo abbiano messo persone che mai scriverebbero una cosa per un'altra.
---------- Messaggio inserito alle 09:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:52 AM ----------
Ora non mi lapidate,e' quasi Pasqua e "volemose bene" .Si sta qui a scrivere di cose che mi/ci appassionano e quanto ho scritto e' tutto fuorche' una polemica.Commenta
-
guardando su" i semiauto che hanno fatto la storia" vi è fotografato il bel 300 SF di proprietà del dott. Simone Bertini che possiede calcio ed astina perfettamente identici a codesti di Enrico , con la coccia sulla pistola e lo scasso per le dita...il tutto rigorosamente senza zigrino , tralaltro molto elegante a mio avviso....
ma ho anche riscontrato su alcuni SF il calcio Principe di Galles per cui ritengo che sull' SF potessero venire montati entrambi i tipi , preferibilmente il tipo con la coccia ....l'altro è decisamente più raro e non escluderei venisse prodotto al di fuori della Beretta ma non è detto.....
---------- Messaggio inserito alle 08:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:18 PM ----------
per quanto riguarda l'astina , fin verso il 74 veniva realizzata "tutta zigrinata"....successivamente con mezzo zigrino e lo scasso per le dita, guadagnando in peso......
---------- Messaggio inserito alle 08:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:22 PM ----------
è interesante notare , come avevo già detto ad Enrico, come il suo SF sia "ancora" A300 come dicitura ma possegga già il pulsante sgancio-otturatore "cicciotto" del 301 per cui costruito nel periodo di transizione A300 terzo tipo seconda variante - A301 di prima produzione con ancora la bella asta d'armamento collegata al cilindrone ad incastro con il "rivettone"...successivamente si passerà al fissaggio con i due rivetti , sistema molto meno bello a vedersi e non solo....Commenta
-
Beretta A300/303 e variazioni
Cercando di trovare altre notizie sul A .300 SF , ho riletto l’articolo pubblicato su Armi Magazine sulle origini del A.300 del 2010 dove c’è la foto di un A.300 di un “ classico “A.300 “...te personalmente rimango convinto che l’unico SF e quello con il calcio a Principe di Galles . Un Saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkUltima modifica Franco Mister; 20-04-19, 20:22.Commenta
-
No, l'acciaio "C4" era lo stesso delle vecchie mitragliatrici Breda 37, tanto che le canne vennero forate sui tubi grezzi di queste ultime fino ad esaurimento scorte di magazzino. Gli Altair a presa gas che montavano le Breda R (...discorso a parte per le BMB) avevano tutti canne in acciaio Breda al Cromo Vanadio introdotto nella prima metà degli anni '50.
Saluti[:-golf]
Claudio
---------- Messaggio inserito alle 09:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:31 PM ----------
Scusami se intervento comunque il 302 fu protagonista di tanti cambiamenti riguardo il legno nel 1980 compare con i legni del 301 nel 83 hanno ripassato il zigrino riempiendola l astina di sotto mentre nell' 84 mantengono la stessa zigrinatura e hanno tolto la scanalatura e il calcio hanno rimesso pure la coccia in bachelite quindi l affermazione che il 302 deve avere l astina scanalata e errata anzi fu un modello rivisto molte volte nei legni come nei casi dell' a 300 che cambio numerose volte la zigrinaturaCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta