Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • beppe p.
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 2692
    • genova
    • cocker spaniel inglese

    #526
    ---------- Messaggio inserito alle 01:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:55 AM ----------




    ... Devo metterlo in produzione, ne costruii alcuni per me, ma ora ho richieste per almeno 50 pezzi! [:D][fiuu]



    Cordialità
    G.G.[/QUOTE]

    ...51 ???[fiuu]
    http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

    Commenta

    • top-igno
      ⭐⭐
      • Mar 2009
      • 933
      • mascalucia (catania)
      • breton

      #527
      ---------- Messaggio inserito alle 01:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:55 AM ----------



      Sembra, ma non è vero.
      .
      ... Devo metterlo in produzione, ne costruii alcuni per me, ma ora ho richieste per almeno 50 pezzi! [:D][fiuu]



      Cordialità
      G.G.[/QUOTE]

      ....52....[:D]
      FORZA E ONORE

      Commenta

      • moizo
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2006
        • 1434
        • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
        • 1 Springer Spaniel

        #528
        Originariamente inviato da beppe p.
        ---------- Messaggio inserito alle 01:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:55 AM ----------




        ... Devo metterlo in produzione, ne costruii alcuni per me, ma ora ho richieste per almeno 50 pezzi! [:D][fiuu]



        Cordialità
        G.G.
        ...52 ???[fiuu][/QUOTE]
        Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

        Commenta

        • oliviero
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 2807
          • torino
          • breton

          #529
          Originariamente inviato da G.G.
          Oliviero e Alessandro (Pasi), se potete trovare un giovedì libero in valle ci andremo insieme e credo ci divertiremo a girare nei vari posti e fare molte chiacchere, poi chissà, che non si trovi un invito per il Museo Beretta ...!

          Cordialità
          G.G.
          sarebbe una bellissima giornata......

          il museo beretta pare sia stupendo.....Emanuele Marcianò molti anni addietro mi invitò a visitarlo per approfondire le mie conoscenze sulle pistole Luger mia grande passione degli anni 80....

          evidentemente nel museo vi sono dei "pezzi" di prim'ordine!

          ---------- Messaggio inserito alle 09:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:36 PM ----------

          a proposito del mirino d'alluminio...ottima idea ed è montato ...nella foto di Gianluca....su una canna con "basetta lunga" la più bella fra le Beretta SB .....ha una linea stupenda.....sono direi le prime SB molto poco comuni

          le normali SB hanno la basetta corta che misura circa la metà in lunghezza ed è molto più tozza a vedersi...

          Commenta

          • bracchino
            Sid il bradipo del forum
            • Jan 2011
            • 1401
            • Brianza
            • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

            #530
            Originariamente inviato da G.G.
            Il proprietario direi, con buona probabilità, che lo abbia ancora e alcuni mesi fa, (la scorsa estate) aveva ipotizzato una eventuale cessione, se vuoi mi informo, sento se c'è ancora e cosa chiede.

            Cordialità
            G.G.

            ---------- Messaggio inserito alle 01:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:55 AM ----------



            Sembra, ma non è vero.
            Il mirino Beretta è eccellente e poichè quando si preme il grilletto, 99 volte su 100, si starà guardando e focalizzando il bersaglio e non il mirino, quel punto facilmente visibile nei momenti che precedono il tiro sarà basilare per dare sicurezza e tranquillità nella acquisizione della linea di mira.
            Il top è il mirino in alluminio, meno appariscente (sembra anche meno grande) in luce diurna forte e visibilissimo al mattino ed al tramonto.
            ... Devo metterlo in produzione, ne costruii alcuni per me, ma ora ho richieste per almeno 50 pezzi! [:D][fiuu]



            Cordialità
            G.G.
            ...53 [:D][:D][:D]

            Commenta

            • claudio984
              • Apr 2011
              • 108
              • verona
              • pointer zac breton orange

              #531
              ......54....[vinci] [:D]

              Commenta

              • oberkofler
                ⭐⭐⭐
                • May 2009
                • 2813
                • Veneto

                #532
                [QUOTE=G.G.;713553]Il proprietario direi, con buona probabilità, che lo abbia ancora e alcuni mesi fa, (la scorsa estate) aveva ipotizzato una eventuale cessione, se vuoi mi informo, sento se c'è ancora e cosa chiede.

                Cordialità
                G.G.[COLOR="Silver"]

                Ok ti ringrazio fammi sapere in mp

                Commenta

                • sergiom

                  #533
                  Da un catalogo del 1969.
                  File allegati

                  Commenta

                  • oliviero
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 2807
                    • torino
                    • breton

                    #534
                    è il famoso catalogo di Tonolini di Brescia

                    Commenta

                    • sergiom

                      #535
                      Originariamente inviato da oliviero
                      è il famoso catalogo di Tonolini di Brescia
                      Esatto, anno 1969-70. [:-golf]

                      Commenta

                      • bracchino
                        Sid il bradipo del forum
                        • Jan 2011
                        • 1401
                        • Brianza
                        • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

                        #536
                        A301 TRAP

                        ciao cacciatori!
                        non credo sia già stato inserito nella discussione ...nuovo arrivato .... A301Trap, usato da proprietario nei lontani anni '70 e poi lasciato riposare nell' armadietto ... canna 76*, bindellone largo ... vedo che sulla carcassa non riporta la scritta Trap, è normale? il peso a differenza dei soliti 3.300 dell A301 è di kg 3.500 circa se non erro l ho pesato ieri ...
                        spero di aver fatto cosa gradita [vinci]
                        dimenticavo canna forata 18.4
                        ho notato che i legni a differenza degli altri modelli che ho sono trattati diversamente senza rivestimento lucido protettivo
                        viene che è una meraviglia .... spero di provarlo presto!
                        File allegati
                        Ultima modifica bracchino; 13-02-12, 13:10. Motivo: aggiunta

                        Commenta

                        • pippo 39
                          ⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 701
                          • PS1-RN2
                          • setter inglese

                          #537
                          molto bello e molto ben conservato complimenti
                          ciao filippo.

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11220
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #538
                            Originariamente inviato da bracchino
                            ciao cacciatori!
                            non credo sia già stato inserito nella discussione ...nuovo arrivato .... A301Trap, usato da proprietario nei lontani anni '70 e poi lasciato riposare nell' armadietto ... canna 76*, bindellone largo ... vedo che sulla carcassa non riporta la scritta Trap, è normale? il peso a differenza dei soliti 3.300 dell A301 è di kg 3.500 circa se non erro l ho pesato ieri ...
                            spero di aver fatto cosa gradita [vinci]
                            dimenticavo canna forata 18.4
                            ho notato che i legni a differenza degli altri modelli che ho sono trattati diversamente senza rivestimento lucido protettivo
                            viene che è una meraviglia .... spero di provarlo presto!
                            Spero di sbagliarmi, ma ho il sospetto che il tuo fucile sia stato toccato o rimesso a nuovo.
                            I legni originali sul A301 Trap erano lucidi, ma soprattutto non mi piace quel tubo serbatoio color bruno che si intravede dalle foto, dovrebbe essere in acciaio e colore argenteo.
                            La scritta "TRAP" è sul bordo della tazza che contiene la base dell'astina, in verità non molto visibile.
                            Canna molto interessante, la 76/* Trap della Beretta.

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • bracchino
                              Sid il bradipo del forum
                              • Jan 2011
                              • 1401
                              • Brianza
                              • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

                              #539
                              Originariamente inviato da G.G.
                              Spero di sbagliarmi, ma ho il sospetto che il tuo fucile sia stato toccato o rimesso a nuovo.
                              I legni originali sul A301 Trap erano lucidi, ma soprattutto non mi piace quel tubo serbatoio color bruno che si intravede dalle foto, dovrebbe essere in acciaio e colore argenteo.
                              La scritta "TRAP" è sul bordo della tazza che contiene la base dell'astina, in verità non molto visibile.
                              Canna molto interessante, la 76/* Trap della Beretta.

                              Cordialità
                              G.G.
                              Ciao Gianluca ... posso dirti che è del '78. ... non credo sia stato modificato ... però nella vita tutto può essere. farò qualche foto dei particolari. posso dirti che era in scatola, non non ha un segno, la scatola riporta sull etichetta 301 TRAP il peso è quello riportato sull etichetta, il calciolo è il suo Beretta originale ... la canna è veramente nuova di pacca ... unico dubbio che avevo il mirino della canna è il suo?[:-bunny] smontato è praticamente nuovo in ogni sua parte , difatti era stato provato al TAV e messo via. ... nella scatola c era il tappo con portacinghia ed il portacinghia a vite per il calcio, mai montati difatti monta tappo senza portacinghia. se hai considerazioni in merito falle pure che anch io son curiosissimo!!![vinci][vinci][vinci][vinci]
                              Ti ringrazio
                              Ultima modifica bracchino; 13-02-12, 16:38. Motivo: modifica

                              Commenta

                              • SAKO
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2009
                                • 1123
                                • Reggio Emilia
                                • Setter Inglese

                                #540
                                Originariamente inviato da bracchino
                                Ciao Gianluca ... posso dirti che è del '78. ... non credo sia stato modificato ... però nella vita tutto può essere. farò qualche foto dei particolari. posso dirti che era in scatola, non non ha un segno, la scatola riporta sull etichetta 301 TRAP il peso è quello riportato sull etichetta, il calciolo è il suo Beretta originale ... la canna è veramente nuova di pacca ... unico dubbio che avevo il mirino della canna è il suo?[:-bunny] smontato è praticamente nuovo in ogni sua parte , difatti era stato provato al TAV e messo via. ... nella scatola c era il tappo con portacinghia ed il portacinghia a vite per il calcio, mai montati difatti monta tappo senza portacinghia. se hai considerazioni in merito falle pure che anch io son curiosissimo!!![vinci][vinci][vinci][vinci]
                                Ti ringrazio
                                A me sembra solo un pò opaco il legno, per il resto un bel trap.
                                Il tubo serbatoio sembra essere giustamente in acciaio e il mirino mi sembra standard per una trap 76cm.
                                Ma ci sono molti più esperti di me di mirini trap...
                                "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..