Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Repirani
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 1173
    • osimo
    • Epagnuel breton

    #2941
    Originariamente inviato da Tonino
    Sto cercando una canna per il mio A300 cal20
    Non so se esiste ma vorrei una canna cilindrica 62cm, qualcuno può aiutarmi??
    saluti
    Tonino
    Chi l'ha detto? Io ce l'ho ed ho intenzione di cederla.
    Saluti.

    Commenta

    • Tonino
      • Feb 2009
      • 168
      • sicilia
      • DRAHTHAAR [url=https://postimg.org/image/t440hhw5d/][img]https://s24.postimg.org/qzjngeuit/MEGA.jpg

      #2942
      Canna A300 cal. 20

      Originariamente inviato da Repirani
      Chi l'ha detto? Io ce l'ho ed ho intenzione di cederla.
      Saluti.
      Ma io non te l'ho chiesta!!!!!!
      Non correggere mai il cane nell’impeto della collera e neppure correggere con troppa severità.

      Commenta

      • Maxxx
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 1672
        • Roma
        • Avevo Kim un Espaniel Breton

        #2943
        [/COLOR]Dalle foto che hai postato le bascule erano incise e non sembravano tanto messe male .....[occhi][COLOR="Silver"]

        Infatti! Mi ero convinto di trovare delle Armi in uno stato x me ideale...e poi manco per niente!!!

        Boh...magari sarò eccessivamente esigente...ma per me me è uno sfizio...e come tale deve appagarmi altrimenti che gusto c è?

        Commenta

        • toni montana
          ⭐⭐
          • Jan 2013
          • 698
          • roma
          • setter

          #2944
          Sako ma tu ce l hai in cal 20?? Io l avrei trovata in cal 12!!! Devo solo pensare se acquistarla oppure no....! perché ne ho troppe!! Ma la rottura più grande É ogni volta andare in questura e portare il tutto e sentirmi il poliziotto ancora fucili!!! Me innervosiscono più loro che girare le armerie e trovare le canne!! Un saluto amici

          Commenta

          • SAKO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2009
            • 1123
            • Reggio Emilia
            • Setter Inglese

            #2945
            Originariamente inviato da toni montana
            Sako ma tu ce l hai in cal 20?? Io l avrei trovata in cal 12!!! Devo solo pensare se acquistarla oppure no....! perché ne ho troppe!! Ma la rottura più grande É ogni volta andare in questura e portare il tutto e sentirmi il poliziotto ancora fucili!!! Me innervosiscono più loro che girare le armerie e trovare le canne!! Un saluto amici
            La mia 71* SB 13/10 é in calibro 12, come ho scritto é forata 18,3.
            In 20 ne ho avuta una 71* SB 10/10 e sparava davvero bene ma l'ho venduta qualche anno fa perché non utile alle mie cacce e perché facevo felice un amico.
            "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

            Commenta

            • toni montana
              ⭐⭐
              • Jan 2013
              • 698
              • roma
              • setter

              #2946
              Ok.....!! quella canna dovrebbe andar benissimo a colombi!! Sai che spettacolo..!!!

              Commenta

              • Miko
                ⭐⭐
                • Dec 2008
                • 967
                • Reggio Calabria

                #2947
                Non vorrei crearvi intralcio nelle discussioni [:-fight] ...Avete qualcuno o qualcuno posside e vuole togliere una canna Beretta A300 Cal.20 62/**** ??

                Grazie
                W la grande passione che è la caccia.[:D]

                Commenta

                • smallborehunting
                  ⭐⭐
                  • Aug 2013
                  • 569
                  • Birkirkara, Malta

                  #2948
                  Scavato dalla vetrina A300 anno 1973 con canna 1974! Canna 71cm forata 18,3 strozzata 4****! Proveniente dalla Germania in ottime condizioni....forse preservato dalle generazioni di fango olioso che lo copriva dentro!

                  La canna 71cm 4**** mi pare strana! Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1420835528.938298.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 60.5 KB 
ID: 2172751Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1420835554.333610.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 31.5 KB 
ID: 2172752Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1420835605.577927.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 53.7 KB 
ID: 2172753Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1420835651.417744.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 44.0 KB 
ID: 2172754Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1420835719.320489.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 58.1 KB 
ID: 2172755

                  Ed eccolo accanto al fratello maggiore del 1971!
                  Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1420835771.626157.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 58.5 KB 
ID: 2172756

                  Commenta

                  • Repirani
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 1173
                    • osimo
                    • Epagnuel breton

                    #2949
                    Originariamente inviato da Tonino
                    Ma io non te l'ho chiesta!!!!!!
                    Quanto sei suscettibile, scusa il disturbo.
                    Saluti.[:-bunny]

                    ---------- Messaggio inserito alle 09:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:45 PM ----------

                    Originariamente inviato da Miko
                    Non vorrei crearvi intralcio nelle discussioni [:-fight] ...Avete qualcuno o qualcuno posside e vuole togliere una canna Beretta A300 Cal.20 62/**** ??

                    Grazie
                    Se sei suscettibile (vedi sopra) non ce l'ho, altrimenti sì.
                    Saluti.

                    Commenta

                    • bracchino
                      Sid il bradipo del forum
                      • Jan 2011
                      • 1401
                      • Brianza
                      • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

                      #2950
                      Originariamente inviato da oliviero
                      Dalle foto mi pare un bel secondo tipo con legni in radica...era il momento del tiro al piccione e l'A300 spopolava...era frequente incontrare un modello "standard" come il tuo che però montava legni selezionati e magari una bella SP o comunque una altrettanto bella Fondo Piatto che non ha bisogno di presentazioni....la tua canna 71 xx dovrebbe avere la bindella che termina a FILO CANNA e non terminare un filo prima come le successive...dovrebbe anche essere a Fondo piatto ....sono canne superselezionate...osservala bene e poi riferisci...dalle grandi prestazioni balistiche , non voglio esagerare ma se è una di questi tipi siamo veramente ai massimi livelli della balistica venatoria , mi puoi credere sulla parola...ma non anticipiamo i tempi...fai un pò di foto a matricola e manicotto , ed anche a fine bindella in modo da individuare il tipo e poi riferisci...

                      ---------- Messaggio inserito alle 08:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:14 PM ----------

                      la scatola fa sempre sognare...me ne inviò una a suo tempo Bracchino e la conservo sempre "gelosamente"...
                      ciao Oliviero! sono stato molto contento di donarla a Te, [vinci]

                      Commenta

                      • oliviero
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2807
                        • torino
                        • breton

                        #2951
                        Originariamente inviato da bracchino
                        ciao Oliviero! sono stato molto contento di donarla a Te, [vinci]
                        e adesso nel suo interno "riposa" un bel 300 Lusso terzo tipo in condizioni di nuovo...

                        ---------- Messaggio inserito alle 05:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:26 PM ----------

                        Originariamente inviato da smallborehunting
                        Scavato dalla vetrina A300 anno 1973 con canna 1974! Canna 71cm forata 18,3 strozzata 4****! Proveniente dalla Germania in ottime condizioni....forse preservato dalle generazioni di fango olioso che lo copriva dentro!

                        La canna 71cm 4**** mi pare strana! [ATTACH]63405[/ATTACH][ATTACH]63406[/ATTACH][ATTACH]63407[/ATTACH][ATTACH]63408[/ATTACH][ATTACH]63409[/ATTACH]

                        Ed eccolo accanto al fratello maggiore del 1971!
                        [ATTACH]63410[/ATTACH]
                        la 71 xxxx è una canna davvero rara , ritengo venisse usata per il percorso di caccia americano dove allora i piattelli venivano intercettati a media distanza e le grammature erano minimo da 32 gr...finora direi di averne viste non più di un paio...io ne possiedo una sempre 71 ma con strozzatura Cxxxx quasi cilindrica.....

                        ---------- Messaggio inserito alle 05:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:31 PM ----------

                        vedo con piacere che oltre ad essere un collezionista serio dei Breda a lungo rinculo dimostri di avere una gran passione per gli A300....e ne "raccogli" anche dei bei esemplari!

                        Commenta

                        • Repirani
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 1173
                          • osimo
                          • Epagnuel breton

                          #2952
                          Originariamente inviato da oliviero
                          e adesso nel suo interno "riposa" un bel 300 Lusso terzo tipo in condizioni di nuovo...

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:26 PM ----------


                          la 71 xxxx è una canna davvero rara , ritengo venisse usata per il percorso di caccia americano dove allora i piattelli venivano intercettati a media distanza e le grammature erano minimo da 32 gr...finora direi di averne viste non più di un paio...io ne possiedo una sempre 71 ma con strozzatura Cxxxx quasi cilindrica.....

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:31 PM ----------

                          vedo con piacere che oltre ad essere un collezionista serio dei Breda a lungo rinculo dimostri di avere una gran passione per gli A300....e ne "raccogli" anche dei bei esemplari!
                          Io ho una 71 xxxx in cal 20 come nuova che ancora non sono riuscito a provare, saluti.

                          Commenta

                          • Mauro A300
                            • Jul 2014
                            • 192
                            • reggio emilia

                            #2953
                            Ciao sako mi sembra strano che sia 13/10 allora e un cal 16 non un cal 12 [:D]

                            Commenta

                            • oliviero
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 2807
                              • torino
                              • breton

                              #2954
                              Originariamente inviato da mauro leuzzi
                              Ciao sako mi sembra strano che sia 13/10 allora e un cal 16 non un cal 12 [:D]
                              Ciao Mauro ne parlavo l'altro giorno con Eulo grande conoscitore di canne a mio avviso uno dei migliori del Bel Paese....

                              quando si infila la carota alla bocca/volata della canna bisogna fare attenzione ad eventuali botte che abbiano leggermente alterato il diametro della canna...anche eventuali bave , screpolature del fine cromatura ed altre "diavolerie" possono ingannare sul giusto diametro di canna alla volata...si può anche per maggior sicurezza misurare la stessa con un calibro a tre punte giapponese..la carota quando infilata nella canna va fatta ruotare per bene nei 360 gradi per tutta la circonferenza della canna , onde accertare eventuali ovalizzazioni ed anche qui il diametro è sicuramente sfalsato se in presenza di codeste anomalie....

                              anche lui afferma di non aver mai riscontrato su canne Beretta valori di strozzatura oltre l'11- 11.5 decimi....forse su alcune doppiette Beretta 409-410 degli anni 50 è possibile imbattersi nel 12/10 ma è un evento molto raro...poi comunque tutto è possibile

                              ---------- Messaggio inserito alle 08:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:34 PM ----------

                              senza parlare poi dell'alesametro che per chi lo sa veramente usare "dovrebbe" fornire dati il più possibile attendibili....personalmente preferisco la vecchia carota abbinata ai tamponi da mezzo decimo....

                              ---------- Messaggio inserito alle 08:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:36 PM ----------

                              è comunque più facile riscontrare canne con forti strozzature nel primo periodo di fabbricazione , come quella posseduta da Sako, che non in canne di periodo successivo o tardo.....

                              Commenta

                              • Maxxx
                                ⭐⭐⭐
                                • Jun 2009
                                • 1672
                                • Roma
                                • Avevo Kim un Espaniel Breton

                                #2955
                                Signori...Vi presento il mio "nuovo" sopratutto poi dopo le mie cure, Breda Altair Special II Edition! Sul quale monterò (cedendo la attuale canna) la Breda Q.C. magnum che riposa nell armadietto!!!



                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..