Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fra84
    • Jan 2009
    • 197
    • Firenze

    #3766
    se fondo piatto vuol dire essere uguale come quella della foto, allora è uguale.
    io l'ho presa per i colombi al passo. erano secoli che la cercavo.
    File allegati

    Commenta

    • mincio75
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 4639
      • Fiumicino(ROMA)
      • Pointer

      #3767
      Provala. .gli farà male!
      saluti...Lorenzo[:-golf]
      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

      Commenta

      • Kill More 76
        • Aug 2012
        • 158
        • Verona
        • Bracco Tedesco

        #3768
        Originariamente inviato da fra84
        salve ragazzi sono venuto in possesso di tale canna, sapreste dirmi qualcosa...io credevo che la beretta facesse 71**(scusate l'ignoranza) a me sembra 69
        Bell'acquisto.. 71** matricola C fondo piatto del '69 come la mia.. sicuramente OTTIMA!! dalla foto non si vede bene la foratura.. 18,5? e peso 0,875? Comunque ti darà soddisfazioni.. ciao

        Commenta

        • fra84
          • Jan 2009
          • 197
          • Firenze

          #3769
          Foratura 18,3

          Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #3770
            E' una delle prime canne per A300 molto probabilmente ancora alesate e non rotoforgiate, dovrebbe avere il bicchierino a fondo piatto ed una finitura interna speculare con ombre circolari superconcentriche, queste canne erano lo stato dell'arte. Balisticamente eccellenti.

            Un appunto, toccare queste canne, in qualsiasi modo ad esempio tirarle con carte abrasive, sbindellarle, ecc. è un vero sacrilegio, non fatelo; tenete la canna sbrunita ma con la sua finitura originale e gustatevi la sua resa balistica originaria, non cercate di abbellirla con un volgare annerimento, che alla fine non serve a nulla e va ad alterare l'equilibrio perfetto di questi tubi magici.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • fra84
              • Jan 2009
              • 197
              • Firenze

              #3771
              Perfetto grazie ora per la migratoria ho la 67*** e questa per i colombi... avete qualche consiglio per le cartucce da utilizzare usero la 71** in pre apertura ai colombacci ed al valico montano.

              Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • Franco Mister
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 2207
                • ROMA

                #3772
                Un appunto GG : tecnicamente o balisticamente ci puoi informarci perché se si "sbindella "o peggio si "annerisce" un canna (in questo caso un FP) questa perde o si altera il suo equilibrio .Un Saluto

                Commenta

                • zio65
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2013
                  • 1269
                  • Canton Ticino

                  #3773
                  Questa settimana mi sono regalato una 81* e una 76* entrambe magnum e 18,4, stiamo a vedere come si comporteranno
                  ps: Grazie Tony

                  Commenta

                  • toni montana
                    ⭐⭐
                    • Jan 2013
                    • 698
                    • roma
                    • setter

                    #3774
                    Grande zio.... un piacere per un amico....sempre gentile e disponibile...un saluto!! Ci sentiamo

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #3775
                      Buongiorno. Un quesito che per molti potra' risultare banale : sto chiudendo un affare per una famigerata e a detta di tanti famosa canna breda r 62,5 q.c. Volevo sapere se gli strozzatori che non hanno la ghiera bianca rendano ugalmente a quelli con suddetta colorazione . La domanda in quanto noto differenze economiche notevoli quando si parla di questi " strozzatori originali breda con ghiera bianca". sara' vero ? ringrazio da adesso chi mi sia d'aiuto

                      ---------- Messaggio inserito alle 10:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:16 AM ----------

                      Originariamente inviato da flou
                      Buongiorno. Un quesito che per molti potra' risultare banale : sto chiudendo un affare per una famigerata e a detta di tanti famosa canna breda r 62,5 q.c. Volevo sapere se gli strozzatori che non hanno la ghiera bianca rendano ugalmente a quelli con suddetta colorazione . La domanda in quanto noto differenze economiche notevoli quando si parla di questi " strozzatori originali breda con ghiera bianca". sara' vero ? ringrazio da adesso chi mi sia d'aiuto

                      P.S. ma con suddetta canna e' vero che non serve neanche sparare ?[wink][wink][wink][wink][wink][:D][:D][:D][:D][:D]

                      Commenta

                      • Chingachgook
                        • May 2013
                        • 138
                        • Roma oneundredjails
                        • springer

                        #3776
                        Beh....spero che l'affare che stai concludendo preveda anche i strozzatori originali Breda...senza l'opera' rimarrebbe incompiuta !Sicuramente puoi usare anche altri....da valutare poi alla placca la resa!Gli originali con quella canna risultano essere la chiusura del cerchio...a patto sempre di colpire il bersaglio [:D]!Un saluto.
                        sigpic Finche' ci sara' consentito......Noi saremo li' : a goder d'ogni alba nel ricordo di coloro che c'hanno lasciato e che terremo sempre nel nostro cuore.

                        Commenta

                        • toni montana
                          ⭐⭐
                          • Jan 2013
                          • 698
                          • roma
                          • setter

                          #3777
                          Il prezzo di quei strozzatori. Originali è intorno alle 40 euro nuovi...e giustamente sempre se li reperisci!con quella canna vanno bene tutti i strozzatori chi più chi meno!..un mio amico mi ha fatto provare un novelli da 10 cm* che provato con la mia 18.2 arriva in volata con 8/10 ti posso dire che i breda originali anche se grandissimi strozzatori...nn arrivano neanche lontanamente a quello sia come potenza d impatto...sia come rosata!se riesci a trovarlo abbinato a quella canna nn ti serve nient altro un saluto!!

                          Commenta

                          • flou
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2016
                            • 5993
                            • roma
                            • setter LARA

                            #3778
                            grazie tante per gli interventi

                            Commenta

                            • beccaccio
                              Ho rotto il silenzio
                              • Nov 2013
                              • 2
                              • perugia
                              • Molly

                              #3779
                              Originariamente inviato da lucretio
                              Molto bello, fa parte della tua collezione?
                              Acquistato ieri sera Beretta 301 come faccio a vedere se è quel tipo che tu dici
                              Effettivamente è diverso nei legni e nella canna
                              Satinata

                              Commenta

                              • flou
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2016
                                • 5993
                                • roma
                                • setter LARA

                                #3780
                                Buongiorno a tutti, a breve mettero' delle foto ( se riesco !!!!!!!!!! ) di un breda altair lusso, mio ultimo acquisto, monta canna breda r 62,5 q.c. forata 18,3 oppure 18,4 ,non ricordo bene ora, del peso di 900 grammi. Sono graditi commenti positivi che mi convincano di aver fatto un buon acquisto e, perche' no, anche negativi qualora ce ne fossero in modo da poter apprendere cose che magari non so. Grazie

                                ---------- Messaggio inserito alle 12:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:30 PM ----------

                                [:-glass]
                                Originariamente inviato da flou
                                Buongiorno a tutti, a breve mettero' delle foto ( se riesco !!!!!!!!!! ) di un breda altair lusso, mio ultimo acquisto, monta canna breda r 62,5 q.c. forata 18,3 oppure 18,4 ,non ricordo bene ora, del peso di 900 grammi. Sono graditi commenti positivi che mi convincano di aver fatto un buon acquisto e, perche' no, anche negativi qualora ce ne fossero in modo da poter apprendere cose che magari non so. Grazie

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..