Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • brullo
    ⭐⭐
    • Sep 2015
    • 977
    • velletri

    #4291
    Non sostituire il mirino faresti un sacrilegio e perderebbe valore nel rivenderla.
    Bruno.

    Commenta

    • mincio75
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 4639
      • Fiumicino(ROMA)
      • Pointer

      #4292
      Concordo...lascia il suo originale.
      Inoltre non vorrei sbagliarmi : il mirino delle quickchoke Breda R non è avvitato

      Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
      saluti...Lorenzo[:-golf]
      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

      Commenta

      • brullo
        ⭐⭐
        • Sep 2015
        • 977
        • velletri

        #4293
        Confermo!!!! E'messo a pressione.
        Bruno.

        Commenta

        • mincio75
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 4639
          • Fiumicino(ROMA)
          • Pointer

          #4294
          Ricordo bene allora. Infatti il 90% di pseudo armaioli per sostituirlo prende la pinza per svitarlo . E inevitabilmente lo spezzano.

          Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
          saluti...Lorenzo[:-golf]
          Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #4295
            Originariamente inviato da Valdarnotto
            Ho acquistato l'Aries 2, convinto soprattutto leggendo il forum. Il fucile è nuovo del 1994 (marcato BD), ci ho abbinato una canna Breda R di 72.4 camerata 76 con gli strozzatori esterni che credo di aver avuto la fortuna di trovare.
            Volevo chiedervi come funziona il cut-off dato che l'astina è (fortunatamente) priva del pulsante; non mi interessa che il carrello rimanga aperto, basta che scarrellando non fuoriescano le cartucce dal serbatoio.
            Sono indeciso se sostituire il mirino originale con un LPA in fibra ottica, ma, dato che in questo caso dovrei togliere anche il pernietto che ferma gli strozzatori per cui ho paura di rovinarla.

            Ciao a tutti
            non lo conosco in quanto non ne ho di simili. Se non ha il pulsante sull'astina dovrebbe essere allora sulla parte opposta dell'otturatore, è una specie di asola che se spinta permette al carrello di aprirsi e rimanere cosi fino a quando non si riporta in posizione di riposo il cut-off stesso. Questo per cambiare cartuccia in canna ed evitare che salgano le 2 nel serbatoio rimanenti. Per il mirino se lo sviti e ne prendi uno di pari passo lo puoi sostituire però devi star attento in quanto in una q.c. Col mirino ci si incastra la spina ferma strozzatori ( personalmente lo lascerei cosi evitando danni!!!!)

            ---------- Messaggio inserito alle 01:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:48 PM ----------

            Mentre scrivevo caspita 4 interventi. È un argomento interessante allora. Per cui il mirino nelle q.c. È a pressione ? Confermate?

            ---------- Messaggio inserito alle 01:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:51 PM ----------

            A prescindere io lo lascerei come suggerito da non solo me

            Commenta

            • mincio75
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 4639
              • Fiumicino(ROMA)
              • Pointer

              #4296
              Si a pressione...ed è bellissimo secondo me. Anche rispetto a quello beretta

              Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
              saluti...Lorenzo[:-golf]
              Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

              Commenta

              • flou
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2016
                • 5993
                • roma
                • setter LARA

                #4297
                Essendo un Po più tozzo e schiacciato lo preferisco anche io alle palline della beretta

                Commenta

                • Valdarnotto
                  • Jan 2017
                  • 66
                  • Toscana
                  • Golden retrieve

                  #4298
                  Originariamente inviato da flou
                  non lo conosco in quanto non ne ho di simili. Se non ha il pulsante sull'astina dovrebbe essere allora sulla parte opposta dell'otturatore, è una specie di asola che se spinta permette al carrello di aprirsi e rimanere cosi fino a quando non si riporta in posizione di riposo il cut-off stesso.
                  Dal lato opposto del pulsante non ha asole tipo Urika, devo provare con delle cartucce.
                  Ciao

                  Commenta

                  • flou
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2016
                    • 5993
                    • roma
                    • setter LARA

                    #4299
                    Ripeto non lo conosco, eneanche ho voluto cercarlo in rete per far vedere poi che lo sapessi come funzionava. Avevo pensato appunto che il cut-off lo avesse come l'urika essendo l'aries ,credo, un 304 con canne serie 300/3 ed il 304, se non erro , lo ha come il 391. Ergo ciò che,erroneamente, asserito.
                    [brindisi]

                    Commenta

                    • Valdarnotto
                      • Jan 2017
                      • 66
                      • Toscana
                      • Golden retrieve

                      #4300
                      Originariamente inviato da flou
                      Ripeto non lo conosco, eneanche ho voluto cercarlo in rete per far vedere poi che lo sapessi come funzionava. Avevo pensato appunto che il cut-off lo avesse come l'urika essendo l'aries ,credo, un 304 con canne serie 300/3 ed il 304, se non erro , lo ha come il 391. Ergo ciò che,erroneamente, asserito.
                      [brindisi]
                      In effetti il 304 lo ha come l'Urika, la bascula ha la stessa forma di quella del 304 ma non ha l'asola; ma nel 303 con il sottocanna senza pulsante come funziona il cut-off?
                      Ciao a tutti

                      Commenta

                      • mincio75
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 4639
                        • Fiumicino(ROMA)
                        • Pointer

                        #4301
                        L'aries ha la meccanica 303.. quindi ha il cutoff sotto l'astina

                        Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
                        Ultima modifica mincio75; 11-07-17, 15:33.
                        saluti...Lorenzo[:-golf]
                        Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                        Commenta

                        • flou
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2016
                          • 5993
                          • roma
                          • setter LARA

                          #4302
                          Originariamente inviato da Valdarnotto
                          In effetti il 304 lo ha come l'Urika, la bascula ha la stessa forma di quella del 304 ma non ha l'asola; ma nel 303 con il sottocanna senza pulsante come funziona il cut-off?
                          Ciao a tutti
                          credo non funzioni, come credo abbia a questo punto un'astina diversa dalla sua " tozza" appunto come il 303. Forse sostituita, non saprei cosa dirti. Metti, se puoi, una foto

                          Commenta

                          • Johnx
                            ⭐⭐
                            • Apr 2015
                            • 414
                            • Caserta
                            • bracco

                            #4303
                            Originariamente inviato da Valdarnotto
                            In effetti il 304 lo ha come l'Urika, la bascula ha la stessa forma di quella del 304 ma non ha l'asola; ma nel 303 con il sottocanna senza pulsante come funziona il cut-off?
                            Ciao a tutti
                            Non hai cut off ma il fucile funziona lo stesso...per controllare se l astina è stata cambiata...togli l astina e sotto l asta di armamento dovresti trovare un foro ecco quello è per il cutoff..ecco un esempio del asta armamento 303

                            Commenta

                            • flou
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2016
                              • 5993
                              • roma
                              • setter LARA

                              #4304
                              Più che del canotto servirebbe la foto dall'astina

                              ---------- Messaggio inserito alle 04:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:42 PM ----------

                              Il canotto necessariamente deve essere così, senno non mi stanno dando il fucile menzionato!!!!. L'astina però,purtroppo, come tanti fanno potrebbe essere sostituita

                              Commenta

                              • mincio75
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2009
                                • 4639
                                • Fiumicino(ROMA)
                                • Pointer

                                #4305
                                Se ha il canotto forato come nella foto e l'astina non ha il tasto, quest'ultima è stata sostituita

                                Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
                                saluti...Lorenzo[:-golf]
                                Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..