Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ciao a tutti, avrei l opportunità di acquistare una Canna Breda r Magnum Q.C. 18.3 comprensiva di coprifiletto....Ne ho già avuto in passato una, è l ho ceduta...in realtà neanche mai usata....sarà stato per questo che l ho ceduta....boh....comunque....voi l acquistereste? Per quale impiego è più adatta? Acquatici?.... -
mah ho sempre esaminato poco le canne in cal. 20 ma francamente 19 è una misura che in vita mia....e di canne davanti me ne sono passate...non ho mai visto...
la misurazione esatta va fatta introducendo la punta che deve risultare aderentissima, quasi non passare nei fori, poi misurarla con un calibro meglio se digitale....
dico questo perché nel cal. 12 le quote reali esatte sono:
-22 / 24 nella cam 76 Magnum
-25.5 / 28 nelle cam 70.....le "vecchie" F.P. , mat. A - B -C battono sui 25-26...le più tarde, e tutte le BMB e Breda R hanno tassativamente fori da 28...
come ho detto non è raro riscontrare fori da 30 ed anche 32 come sulle canne degli Urika , su canne cannibalizzate o al limite per pulirle quando presentavano vistose corrosioni nel cilindro presa-gas all'altezza dei fori...basta una maldestra e brusca "entrata" di una punta del trapano per causare simili danni irreversibili....Commenta
-
Commenta
-
70 mm. Sinceramente non vedo il bisogno delle magnum, neanche nel 12 ma è un mio personalissimo parere. [:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 09:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:51 PM ----------
Dimenticavo, canna usata con strozzatore medio da 0,35 mmCommenta
-
..non t'aspettare ..i "Miracoli " dalla canna che hai (SP ) ....su 10 canne ...3 sono "Superiori alla Norma " .Un SalutoCommenta
-
Giuliano ..."sfatiamo" ...questo mito delle canne "SP ".... ho decine di canne e scrivo per esperienze fatte ..personalmente la mia (SP) e a un buon livello come balistica ...e la metto alla pari delle primissime canne della produzione Beretta ( Fondo Piatto mat .106 ,240 ,640 ) ...Di prove ne ho fatte tante sia alla placca e sul Il selvatico ..e ho concluso che ogni canna ha delle caratteristiche che altre non hanno ,e trovare quelle che è la n1 non è facile .Un ottima canna per abbattimento otre i limiti e una 76 2** G2 (Garcia ) ...altra canna e una Trap 71 2** in (18.2 ) ...altra ottima ( forse la migliore ) e una Breda BMB T 76 2**. Per concludere ..le canne si valutano .."confrontandole " ..e non creando .."Miti " .Un SalutoCommenta
-
Se cerchi una " Buona " ...no cercala da un " collega " ...ti cedera una canna nella norma ...Difficilmente ci si toglie una valida ...ma quella mediocre ....Visto il crollo dei prezzi ..ti conviene cercare un fucile ,magari usurato ,con la canne sbrunite , macchiate ,...segno che è stato usato perché valido ....cerca i primi A.300 ...1968 /1974 ( Armi Usate ) .Un SalutoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultBuonasera, sono un appassionato della seria A300 ed ho un 301 con cui sparo a poligono. Mi trovo molto bene ma vorrei uno più pesante. Tra tutta la serie...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta