Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #5026
    Puoi spiegare quello che si vede nella foto? Dove sarebbe questo "tappo"?

    Commenta

    • claudio76
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 3721
      • Sant'Angelo in Vado

      #5027
      Il tappo va in corrispondenza degli scassi di alleggerimento sul gruppo scatto, e così realizzato fa da "pastiglia calibrata" al fine di scongiurare movimenti laterali del complesso.
      Saluti[:-golf]
      Claudio

      Commenta

      • Viktor
        • Jan 2013
        • 154
        • Molise

        #5028
        Originariamente inviato da Maxxx
        Alle brutte, ma come Extrema Ratio, posiziona un pezzetto di nastro adesivo magari nero al di dentro del sistema di scatto. Essendo di plastica non tratterà l umidità e non si vedrà assolutamente.
        Originariamente inviato da urika
        per eliminare il gioco del gruppo di scatto c'è una soluzione facile ed economica, basta usare la plastica che si modella a caldo (polymorf) e creare un tappo che si può modellare all'infinito previo riscaldamento in semplice acqua calda
        Il tappo va creato per impronta e fatto di altezza idonea a far rimanere bene in sede il gruppo.
        E' una soluzione postata tempo fa, ma purtroppo questo bel 3D è troppo dispersivo e si sono perse anche tante foto.
        Onde evitare la perdita di foto e relativi dati si è più volte suggerito di creare sub sezioni a tema, ma nulla...

        Grazie proverò anche queste soluzioni nel caso non riesca venirne a capo. Mi sembra di capire che un po di gioco sul gruppo scatto sia una cosa relativamente normale

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #5029
          Normalissimo. Ieri proprio nella breve uscita col mio 302 ho notato appunto questo minimo gioco. Stai tranquillo

          Commenta

          • Maxxx
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1664
            • Roma
            • Avevo Kim un Espaniel Breton

            #5030
            Ragazzi, nel mio girovagare in rete curiosando come sempre, guardate in che cosa particolare mi imbatto!!! [:D]

            Commenta

            • aldino the pacemaker
              ⭐⭐
              • Jul 2012
              • 270
              • Fermo

              #5031
              Originariamente inviato da Maxxx
              Ragazzi, nel mio girovagare in rete curiosando come sempre, guardate in che cosa particolare mi imbatto!!! [:D]

              https://www.armiusate.it/armi-lunghe...ial-20_i485394
              In beretta si sono sbagliati..hanno scritto che e' il modello a300, mentre e' un a303

              Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • pietro74
                • Nov 2010
                • 84
                • sicilia

                #5032
                Canna 62 SB tre stelle kg 0,840 XXVI fondo piatto , basetta lunga a rampa .peso riscontrato kg 0,820. Sei decimi di strozzatura .
                Cosa ne pensate?

                ---------- Post added at 12:27 PM ---------- Previous post was at 12:18 PM ----------

                Matricola c senza lettere finali forata 18,3. Canna molto sbrunita segno di un uso frequente nei suoi quasi 50 anni di vita. La differenza di 20 grammi in meno Può essere dovuta ad una brunitura successiva?

                ---------- Post added at 02:12 PM ---------- Previous post was at 12:27 PM ----------



                ---------- Post added at 02:16 PM ---------- Previous post was at 02:12 PM ----------



                ---------- Post added at 02:28 PM ---------- Previous post was at 02:16 PM ----------



                ---------- Post added at 02:30 PM ---------- Previous post was at 02:28 PM ----------

                Tra I vari punzoni vedo un 6 dopo il peso in alto a sinistra. Puo' essere il valore in decimi della strozzatura?

                ---------- Post added at 02:36 PM ---------- Previous post was at 02:30 PM ----------

                Ogni parere degli esperti o degli utilizzatori è ben accetto.

                Commenta

                • Franco Mister
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 2207
                  • ROMA

                  #5033
                  Ho una canna uguale con le stessa foratura (6/10 ) ..controllato pesa 08,10 ..x la differenza della tua può essere uno sbaglio all'operaio addetto ai punzoni ...troppa differenza sul peso .Un Saluto


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  ---------- Messaggio inserito alle 02:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:58 PM ----------




                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                  Ultima modifica Franco Mister; 07-02-19, 15:06.

                  Commenta

                  • flou
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2016
                    • 5993
                    • roma
                    • setter LARA

                    #5034
                    Originariamente inviato da pietro74
                    Canna 62 SB tre stelle kg 0,840 XXVI fondo piatto , basetta lunga a rampa .peso riscontrato kg 0,820. Sei decimi di strozzatura .
                    Cosa ne pensate?

                    ---------- Post added at 12:27 PM ---------- Previous post was at 12:18 PM ----------

                    Matricola c senza lettere finali forata 18,3. Canna molto sbrunita segno di un uso frequente nei suoi quasi 50 anni di vita. La differenza di 20 grammi in meno Può essere dovuta ad una brunitura successiva?

                    ---------- Post added at 02:12 PM ---------- Previous post was at 12:27 PM ----------



                    ---------- Post added at 02:16 PM ---------- Previous post was at 02:12 PM ----------



                    ---------- Post added at 02:28 PM ---------- Previous post was at 02:16 PM ----------



                    ---------- Post added at 02:30 PM ---------- Previous post was at 02:28 PM ----------

                    Tra I vari punzoni vedo un 6 dopo il peso in alto a sinistra. Puo' essere il valore in decimi della strozzatura?

                    ---------- Post added at 02:36 PM ---------- Previous post was at 02:30 PM ----------

                    Ogni parere degli esperti o degli utilizzatori è ben accetto.
                    Bella canna sicuramente come tutte le sorelle di quel periodo. Non amo tanto le tre stelle su una 62 preferendone quattro ma è un mio gusto/parere. Per il peso ed il 6 punzonato non so risponderti. Domanda, il mirino è il suo originale oppure uno di quelli che si trovano online? (non originali)

                    Commenta

                    • pietro74
                      • Nov 2010
                      • 84
                      • sicilia

                      #5035
                      Il mirino è stato sostituito

                      Commenta

                      • flou
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2016
                        • 5993
                        • roma
                        • setter LARA

                        #5036
                        Non ne ero sicuro ma si intravedeva la parte grossa che ha la forma squadrata anziché tonda.

                        Commenta

                        • claudio76
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 3721
                          • Sant'Angelo in Vado

                          #5037
                          Originariamente inviato da pietro74
                          Canna 62 SB tre stelle kg 0,840 XXVI fondo piatto , basetta lunga a rampa .peso riscontrato kg 0,820. Sei decimi di strozzatura .
                          Cosa ne pensate?

                          ---------- Post added at 12:27 PM ---------- Previous post was at 12:18 PM ----------

                          Matricola c senza lettere finali forata 18,3. Canna molto sbrunita segno di un uso frequente nei suoi quasi 50 anni di vita. La differenza di 20 grammi in meno Può essere dovuta ad una brunitura successiva?

                          ---------- Post added at 02:12 PM ---------- Previous post was at 12:27 PM ----------



                          ---------- Post added at 02:16 PM ---------- Previous post was at 02:12 PM ----------



                          ---------- Post added at 02:28 PM ---------- Previous post was at 02:16 PM ----------



                          ---------- Post added at 02:30 PM ---------- Previous post was at 02:28 PM ----------

                          Tra I vari punzoni vedo un 6 dopo il peso in alto a sinistra. Puo' essere il valore in decimi della strozzatura?

                          ---------- Post added at 02:36 PM ---------- Previous post was at 02:30 PM ----------

                          Ogni parere degli esperti o degli utilizzatori è ben accetto.
                          E' evidente che la canna sia stata ribrunita... ed a vedere i segni sulla foto della volata nemmeno molto bene!
                          20gr sono comunque tanti per una ribrunitura, andrebbe verificata con molta attenzione.
                          Di certo è che le canne consunte sono state utilizzate molto intensamente, e se usate così tanto significa che sparano molto bene, altrimenti sarebbero state messe nell'orto a sostegno dei pomodori e sostituite.
                          Le 62 SB Beretta sono le canne che nella mia esperienza con il PG Gardonese ho utilizzato più intensamente, in quanto, per i miei personali gusti, danno un bilanciamento decente al fucile e quella sveltezza nel tiro di imbracciata che con canne più lunghe non riesco ad ottenere con un fucile così appruato, al quale non sono abituato.
                          In particolare ho sfruttato una 62 SB Speciale Piccione ****, canna alquanto rara e particolare che insolitamente ha richiesto diverso tempo da parte mia per essere compresa appieno, ma che con un po' di sana testardaggine ho insistito a portarmi dietro, regalandomi alla fine belle sensazioni e non poche soddisfazioni!
                          Saluti[:-golf]
                          Claudio

                          Commenta

                          • pietro74
                            • Nov 2010
                            • 84
                            • sicilia

                            #5038
                            La canna è stata presa proprio per una questione di bilanciamento visto che montata su un altair ferma l 'ago sui 2925 senza alleggerimenti al canotto. La stessa canna con bindella la tiene un mio amico e le ho visto fare cose notevoli sulla stanziale. Appena posso misurero col mio armiere la decimatura effettiva . Qualora corrispondesse il tutto sono del parere di franco mister. Le fondo piatto pesano mediamente di più ma resta lo scarto
                            Tra quanto punzonato e quanto rilevato. Oliviero potrebbe risolvere la cosa: sono possibili questi errori in fase di punzonatura? Oliviero riferiva di un peso di punzonatura medio tra gli 800-830g se non erro. non sapevo dell esistenza di una sp da 62 misura insolita x la tipologia . Ne posseggo una da 71 e viste solo in questa misura.
                            Grazie






                            ---------- Post added at 10:13 AM ---------- Previous post was at 10:10 AM ----------

                            I fori mi sembrano uno più largo dell altro ? Cosa ne dite

                            Commenta

                            • iago 77
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 1958
                              • ischia
                              • bracco ungherese

                              #5039
                              Circa i fori è possibile frutto di corrosioni risanate? Possibile?

                              Commenta

                              • Kill More 76
                                • Aug 2012
                                • 158
                                • Verona
                                • Bracco Tedesco

                                #5040
                                La differenza tra i due fori l'ho riscontrato in più di una delle mie canne.. Non ne sono sicuro e dovrei controllare, ma mi sembra proprio nelle fondo piatto.. La prima che vidi con i fori diversi pensavo che in precedenza magari qualcuno ci avesse magari passato una punta di trapano nel tentativo di pulire gli stessi.. ma poi ho riscontrato la stessa cosa in altre canne.. È addirittura sempre il foro destro.. aggiungo la foto di una delle mie fondo piatto.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..