Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oliviero
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2804
    • torino
    • breton

    #6601
    una BMB 81 x è decisamente rara per non dire molto....mi sa che stai diventando un collezionista "serio" di canne Beretta e Breda.....l' 810 poi mi fa quasi impazzire....non oso pensare cosa pagherebbero una simile canna certi miei amici impallinati, come me e forse anche di più, di A300-303....
    a vedere dalle foto poi le condizioni di codeste due canne sono da vetrina....

    Commenta

    • brullo
      ⭐⭐
      • Sep 2015
      • 977
      • velletri

      #6602
      710 e 810 cosa stavano ad indicare? Grazie
      Bruno.

      Commenta

      • iago 77
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 1958
        • ischia
        • bracco ungherese

        #6603
        La lunghezza della canna???

        ---------- Messaggio inserito alle 11:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:23 PM ----------

        Azzardo.....

        Commenta

        • Franco Mister
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 2207
          • ROMA

          #6604
          Originariamente inviato da oliviero
          una BMB 81 x è decisamente rara per non dire molto....mi sa che stai diventando un collezionista "serio" di canne Beretta e Breda.....l' 810 poi mi fa quasi impazzire....non oso pensare cosa pagherebbero una simile canna certi miei amici impallinati, come me e forse anche di più, di A300-303....
          a vedere dalle foto poi le condizioni di codeste due canne sono da vetrina....

          Originariamente inviato da oliviero
          una BMB 81 x è decisamente rara per non dire molto....mi sa che stai diventando un collezionista "serio" di canne Beretta e Breda.....l' 810 poi mi fa quasi impazzire....non oso pensare cosa pagherebbero una simile canna certi miei amici impallinati, come me e forse anche di più, di A300-303....
          a vedere dalle foto poi le condizioni di codeste due canne sono da vetrina....

          Oliviero ..più che collezionista ..mi ritengo un un appassionato che sta alla ricerca della migliore ..le più particolare, ..la canna “ filosofale “ che in tanti cerchiamo .Il mio punto di riferimento per queste ricerche è il nostro comune amico Eulo Polezzi .. .. per me un “ Maestro “ ..che mi ha sempre indirizzato e consigliato che cercare ..Tra queste c’è questa Beretta Super Trap 76 1* ..canna che alterno con una Breda BMB T 76 2** ..Un Saluto





          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6605
            Ma voi avete notizie su differenze tecniche sicure e non presunte, tra le canne Beretta e Breda BMB?
            E' un interrogativo che mi ero posto da subito.
            Dobbiamo fare una considerazione.
            Canne Browning per mod. B80, prodotte da Beretta col marchio belga e canne BMB prodotte da Beretta per la ditta bresciana militare italiana.
            Le canne costruite per i due partners hanno incluso caratteristiche diverse e particolari caratteristiche di vario tipo richieste dall'ordinante, oppure esso ha accettato sic et simpliciter quello che la produzione Beretta dell'epoca offriva?
            Ho un dubbio, che credo sia legittimo e fondato, ho sempre più forte la convinzione che entrambe queste canne e soprattutto le canne BMB, (per essere precisi tutte le Breda dedicate ai fucili Beretta o Breda con meccanica A300/303, che non hanno il manicotto bianco avvitato) siano canne Beretta a tutti gli effetti, sotto ogni aspetto, tranne il punzone.
            Il fatto stesso che abbiano caratteristiche meccaniche e tipologiche identiche alle sorelle punzonate dalla casa del tridente, mi rafforza questa convinzione.
            Avendone un buon numero, ho deciso di sottoporne due uguali sul piano tipologico ad un esame completo ed accurato di profili e materiali includendo nel confronto una Breda R col manicotto avvitato.
            Oggi la comparazione in qualsiasi laboratorio metallurgico di livello, è rapida e facile.
            Se l'acciaio delle BMB è quello bilegato al cromo molibdeno della Beretta, la cromatura interna è solo di 8-9 micron e il profilo dei raccordi quello abituale della Beretta, sarà evidente che di Breda (o Browning sulle canne del B80) ci siano solo le punzonature.
            Nel caso abbia conferma, nulla di sconvolgente sarà stato scoperto, la qualità elevata è indubbia sulle tre canne: Beretta, FN per B80 e Breda produzione BMB; ma almeno sapremo che la differenza è solo nei simboli e scritte rullate sull'esterno del tubo e non in altro.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • Franco Mister
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 2207
              • ROMA

              #6606
              Dalle punzoni e scritte su una canna x Browning B.80 viene riportato che la canna è stata prodotta in Portogallo ..???..o nei stabilimenti della Beretta a Brescia .Un Saluto


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

              ---------- Messaggio inserito alle 01:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:18 PM ----------




              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • fistione
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2009
                • 3531
                • viareggio

                #6607
                Originariamente inviato da Franco Mister
                Dalle punzoni e scritte su una canna x Browning B.80 viene riportato che la canna è stata prodotta in Portogallo ..???..o nei stabilimenti della Beretta a Brescia .Un Saluto


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                ---------- Messaggio inserito alle 01:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:18 PM ----------




                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                Idem sulla canna del mio B80SL

                In bocca al Lupo
                Lorenzo

                Commenta

                • Seagate
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2018
                  • 1308
                  • La Spezia

                  #6608
                  ricordo di aver letto su PDC...si può dire...un vecchio post di Pippoada...o JK6...che sicuramente ben conoscete...dove afferma che la Breda diede alla Beretta le precise specifiche per la realizzazione delle BMB...non ricordo invece se la rifinitura avvenisse o meno in Breda come sostiene, avrà le sue ragioni,il ns.guru Oliviero...con un po' di pazienza e la funzione "cerca" non dovrebbe essere un problema ritrovare il thread...

                  Commenta

                  • iago 77
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2012
                    • 1958
                    • ischia
                    • bracco ungherese

                    #6609
                    Ragazzi ....perdonate la curiosità ma sulle canne viste nella pagina precedente.....quel 710 e quell'810 a cosa corrispondono?

                    Commenta

                    • oliviero
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 2804
                      • torino
                      • breton

                      #6610
                      sono dei codici/sigle adottati dalla Breda sulle canne cam. 76 non necessariamente riguardo alla specifica lunghezza.....

                      infatti il 710 lo troviamo sulle 71 e 76 montate sugli Altair Special e Lusso....ma si riscontra anche sulle Breda R cam. 73 e 76 con Quich-choke per gli Aries lungo rinculo e gli Altair presa-gas.....

                      l'810 si posiziona sulle 81 per distinguerle dalle 76 e 71 ma fossero state costruite delle canne più lunghe come ad es. delle 86 per il Trap Americano, codesto codice sarebbe stato apposto anche lì.....

                      le BMB si distinguono dalle Beretta anche per le matricole che partono con la ad es. S8044xx o con i soli numeri come 393xxx.....

                      Commenta

                      • Franco Mister
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 2207
                        • ROMA

                        #6611
                        Le stesse Codici/sigle “710 “ lo risconto su una canna (R)
                        da 72,5 montata nel Breda Astro magnum .Un Saluto


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • oliviero
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 2804
                          • torino
                          • breton

                          #6612
                          Giusto su tutte le Breda R Magnum veniva apposta....ritengo anche sulla rarissima 75 x cam. 73 per gli Aries a lungo rinculo......per i presa-gas non mi risulta fosse mai stata prodotta....

                          Commenta

                          • oreip
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 9034
                            • Santa Flavia (PA)
                            • Pointer " ZICO "

                            #6613
                            Originariamente inviato da oliviero
                            sono dei codici/sigle adottati dalla Breda sulle canne cam. 76 non necessariamente riguardo alla specifica lunghezza.....

                            infatti il 710 lo troviamo sulle 71 e 76 montate sugli Altair Special e Lusso....ma si riscontra anche sulle Breda R cam. 73 e 76 con Quich-choke per gli Aries lungo rinculo e gli Altair presa-gas.....

                            l'810 si posiziona sulle 81 per distinguerle dalle 76 e 71 ma fossero state costruite delle canne più lunghe come ad es. delle 86 per il Trap Americano, codesto codice sarebbe stato apposto anche lì.....

                            le BMB si distinguono dalle Beretta anche per le matricole che partono con la ad es. S8044xx o con i soli numeri come 393xxx.....
                            CHAPEAU..............Maestro.

                            Con stima e Affetto
                            piero
                            Homo Homini Lupus
                            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                            Commenta

                            • G.G.
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Jun 2006
                              • 11220
                              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                              • Epagneul Breton

                              #6614
                              Originariamente inviato da oliviero
                              Giusto su tutte le Breda R Magnum veniva apposta....ritengo anche sulla rarissima 75 x cam. 73 per gli Aries a lungo rinculo......per i presa-gas non mi risulta fosse mai stata prodotta....
                              Per i Breda a gas su meccanica Beretta A302/303, possiedo ed ho visto solo canne Breda R originali con manicotto bianco e strozzatori Quick Choke, anche se un mio cliente giura di aver avuto negli anni '80 su un Altair Special A302, una di queste canne a strozzatura fissa che non ricorda con quali caratteristiche di lunghezza e camera 73 o 76.

                              Le canne FN per B80, ho seri dubbi siano state costruite realmente in Portogallo, Come pure le canne delle carabine BAR, ugualmente marcate. Magari in Portogallo si faceva solo assemblaggio o qualche finitura come la brunitura, che in effetti ha un tono particolare nero/bluastro.
                              Un paio di queste le ho nel canneto: una 71/** (con simbologia FN quindi 5 decimi) ed una 81/* Magnum (10/10) devo guardarle meglio nei particolari.

                              Cordialità
                              G.G.
                              Some people hear their own inner voices with great
                              clearness and they live by what they hear.
                              Such people become crazy, or they become legends.
                              </O:p

                              Commenta

                              • louison
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2012
                                • 4192
                                • LUGO DI VICENZA
                                • NESSUNO

                                #6615
                                Originariamente inviato da G.G.

                                Le canne FN per B80, ho seri dubbi siano state costruite realmente in Portogallo, Come pure le canne delle carabine BAR, ugualmente marcate. Magari in Portogallo si faceva solo assemblaggio o qualche finitura

                                Browning dichiara dove vengono fabbricate le attuali canne sia marchio Browning che Winchester ; sulle armi fabbricate da Miroku il caso è diverso .................Qui è chiaro :...https://it.browning.eu/canna-made-in...ici-armi.shtml

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..