Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Esatto Brugar lo realizza, ma visto il tipo ma anche il costo dell'operazione, vale la pena cercare una canna con caratteristiche simili ma già compatibile con la meccanica degli A300.Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Commenta
-
-
Buongiorno a tutti,
dopo l'esperienza della canna 71** SB FP del 68 matricola a tre cifre, basetta zigrinata, ho deciso di acquistarne un'altra, stesse caratteristiche ma del 1969.
Posto le foto, vorrei un vostro parere sulla brunitura. Secondo voi è originale? Vi dico solo che passando il dito sui punzoni si sente l'acciaio tagliente...guardando la canna dal vivo ed osservandola attentamente mi sembra assolutamente originale ma il dubbio mi viene perché è davvero nuova nonostante i suoi 53 anni, anche i segni dell'astina sono appena pronunciati ed il cilindro presa gas a parte macchie di brunitura è davvero perfetto senza alcun segno di corrosione. Mi sembra strano che qualcuno faccia ribrunire una canna che ha sparato così poco. L'armiere che me l'ha ceduta mi ha detto che l'ha trovata come canna di scorta su un A300, insieme ad altre due.
Che ne pensate?
Commenta
-
Dalle foto che hai postato ..la canna ha la sua brunitura originale ,alle canne rinbrunite ...la spazzola assottiglia i punzoni .In genere è da preferire le canne " vissute " ..,magari con macchie e aloni ,da quelle perfette e intose ..praticamente nuove ,e come andare un po' al "buio " sperando che la canna non ti riservi qualche sorpresa di rosate e penetrzione , ma difficile che succeda con le canne di questo periodo .Un SalutoCommenta
-
Dalle foto che hai postato ..la canna ha la sua brunitura originale ,alle canne rinbrunite ...la spazzola assottiglia i punzoni .In genere è da preferire le canne " vissute " ..,magari con macchie e aloni ,da quelle perfette e intose ..praticamente nuove ,e come andare un po' al "buio " sperando che la canna non ti riservi qualche sorpresa di rosate e penetrzione , ma difficile che succeda con le canne di questo periodo .Un Saluto
Non capisco però perché tra due canne così vecchie dovrei preferirne una più vecchia e vissuta, magari con brunitura consumata ed aloni e non una intonsa. Ovviamente se quella lucida è ribrunita, concordo pienamente con te, ma se l'intonsa è anche originale (come pare nel mio caso anche da tuo parere), perché preferire quella più vissuta?Commenta
-
ma se l'intonsa è anche originale (come pare nel mio caso anche da tuo parere), perché preferire quella più vissuta?
Infatti sicuramente una canna nuova anziche' consunta e' da preferire . Canna vissuta significherebbe senza ombra di dubbio un buon funzionamento/rendimento ma non vuol dire che un ferro originale in condizioni di pari al nuovo non renda ottimamente.
Se tra due canne di caratteristiche uguali dovessi scegliere tra usurata e nuova prenderei la seconda...................tipo la tua Salvatore.
---------- Messaggio inserito alle 02:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:33 PM ----------
Cmq la tua canna e' ,come gia saprai, un bel tubo e con la basetta mirino piu' bella che poteva capitarti ( anche se soggettiva la cosa ).Pesa poco meno della mia,gemella in tutto per tutto fuorche' i circa 10000 numeri di matricola di differenza. Ne riparliamo ad ottobre poi Salvatore, fatti un post-it per quel periodo [:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 02:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:41 PM ----------
Giusto per parlare ed anticipare.................ho addocchiato una cosetta abbastanza interessante, neanche piu' di tanto per la verita', ma degna di nota.
Seguira' a tempo debito................................Commenta
-
Beretta A300
Grazie del tuo parere.
Non capisco però perché tra due canne così vecchie dovrei preferirne una più vecchia e vissuta, magari con brunitura consumata ed aloni e non una intonsa. Ovviamente se quella lucida è ribrunita, concordo pienamente con te, ma se l'intonsa è anche originale (come pare nel mio caso anche da tuo parere), perché preferire quella più vissuta?
La tua domanda era se la brunitura della canna che hai acquistato è originale e non rinbrunita ..poi i giudizi rimangono personali .Un SalutoCommenta
-
Quando compro un oggetto usato, tanto più una canna di 53 anni, se ho la possibilità di scegliere, scelgo sempre e comunque quella in condizioni migliori. Se in condizioni di nuovo o quasi mi ritengo solo molto fortunato.
Per ottobre mi metto un bel post.it, e se riesco ad anticipare a settembre meglio ancora...ad ogni modo prima o poi dovrò pubblicamente ringraziati, considerato che il mio acquisto deriva da una tua "soffiata" [brindisi]
ma se l'intonsa è anche originale (come pare nel mio caso anche da tuo parere), perché preferire quella più vissuta?
Infatti sicuramente una canna nuova anziche' consunta e' da preferire . Canna vissuta significherebbe senza ombra di dubbio un buon funzionamento/rendimento ma non vuol dire che un ferro originale in condizioni di pari al nuovo non renda ottimamente.
Se tra due canne di caratteristiche uguali dovessi scegliere tra usurata e nuova prenderei la seconda...................tipo la tua Salvatore.
---------- Messaggio inserito alle 02:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:33 PM ----------
Cmq la tua canna e' ,come gia saprai, un bel tubo e con la basetta mirino piu' bella che poteva capitarti ( anche se soggettiva la cosa ).Pesa poco meno della mia,gemella in tutto per tutto fuorche' i circa 10000 numeri di matricola di differenza. Ne riparliamo ad ottobre poi Salvatore, fatti un post-it per quel periodo [:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 02:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:41 PM ----------
Giusto per parlare ed anticipare.................ho addocchiato una cosetta abbastanza interessante, neanche piu' di tanto per la verita', ma degna di nota.
Seguira' a tempo debito................................
---------- Messaggio inserito alle 03:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:08 PM ----------
Innanzitutto ti ringrazio ancora del tuo parere sulla brunitura, motivo del mio post. Per il resto io farei al contrario: nello scegliere tra due canne una vissuta (non da rottamare)...ed una in buono stato praticamente nuova...io scelgo la seconda.
.Hai frainteso il mio concetto : Nel scegliere tra due canne una vissuta ( non da rottamare ) ..e una in buono stato praticamente nuova ..io scelgo la vissuta 1) una canna che stata usata e indice che fa il suo dovere e abbatte ...2) spunto un prezzo sicuramente più basso .
La tua domanda era se la brunitura della canna che hai acquistato è originale e non rinbrunita ..poi i giudizi rimangono personali .Un SalutoCommenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta