Carabina battuta al cinghiale
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
ho cacciato per quasi 25 anni con la remigton cal.308 e senza ottica
Mai pentito, Precisa, leggera, efficace.è nel canale la morte del cinghiale!Commenta
-
---------- Messaggio inserito alle 10:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:38 PM ----------
---------- Messaggio inserito alle 10:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:38 PM ----------
Ho visto la SAUER 303 SEMIAUTO SYNCHRO-XT che spettacolo, ma li vale tutti i soldi che costa????Commenta
-
L' Argo non patisce la pioggia, certo dopo una giornata piovosa
una bella asciugata va data, ma l' eventuale velo di lubrificante che rimane sul
pistone della presa gas. Va pulito "a secco", cioe' con una passata di
straccio abrasivo tipo quello delle spugnette per lavare i piatti, parte verde
quella piu' grezza, una soffiata (se dotati) di compressore e basta.
Se si mette il lubrificante, si impasta con i residui di polvere e fa inceppare
l' arma…
Risultato :
La siNpatica bestiola se ne va indisturbata,
smoccolamento violento di rosari blasfemi
e feroce presa in giro degli altri ragazzi della squadraUna giornata di lavoro persa, la puoi recuperare…una giornata di caccia persa, e' persa...Commenta
-
Salve a tutti, mi scuso per il quesito che sto per porvi ma sono veramente tanto confuso....
Per la caccia al cinghiale in battuta ho sempre utilizzato un 121 cal 12 canna slug 5* , spesso mi è capitato di rinunciare a tiri oltre i 40 metri per paura di perdere o peggio ferire la preda, vorrei quindi passare ad una carabina , manegevole, leggera , pratica ma soprattutto che mi dia la possibilità di tirare da 10 a 100/150 metri (Con il dovuto allenamento al poligono ) . Quindi un calibro che abbia una caduta minima a 100 metri magari un 308 win, Sia per la precisione che per la facile reperibilità delle munizioni.....
Per l'ottica sono abbastanza deciso Swarovski Z6 i 1-6×24 line dot. ma per la carabina proprio non so...
Ho letto che esistono carabine in composito ultraleggere , molto precise ma quali??? Alcuni amici di caccia Hanno la Benelli Argo in 30-06 altri la Browning LongTrac 30-06... sopra gli 80 metri spesso e volentieri rinunciano ( Premetto che montano ottiche nettamente inferiori ) .
L'armiere mi ha consigliato una blaser, ma vale veramente quello che costa?? Ne vale la pena spendere 5.000€ per ottica , basetta, attacchi e carabina??
Sono nelle vostre esperte mani.
Saluti Gianluca.in bocca a lupo.
Commenta
-
Anche io sono andato a provare un paio di carabine in armeria ieri sera, avevano venduto quasi tutto, ho provato ciò che è rimasto, la benelli Argo E canna da 51cm calcio in legno e la Browning Bar Tracquer canna fluted 47cm calcio in polimeri con inserti fluo, come imbracciata sono molto simili mi vengono sù bene entrambe, la Browning esteticamente quel modello non mi è piaciuto è un plasticone e dà l'idea di un giocattolone, però è bella maneggevole...invece mi ha sorpreso positivamente l'argo una bella linea, mire uguali alla Bar, comodo accedere ai vari pulsanti caricatore etc.. mi pare anche discretamente bilanciata, anzi anche meglio dell'altra che ha la canna da 47(forse perchè è moltl leggera sul calcio la Bar allora senti l'appruamento...) l'armiere mi ha detto che è più facile da smontare/pulire rispetto alla BAR e il tutto senza atrezzi, non ho ancora provato la Hanel, ma un Argo E in legno cal 308 con canna da 51 me la farei volentieri...... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
Ha avuto fortuna tuo padre... qui le Remington le usano a mo' di palo per sostenere i fili spinati dei recinti: non ce n'e' una che non si sia inceppata. L'unico sistema per sparicchiare era quello di ridurre il numero delle cartucce nel serbatoio.
(perdonami le "balle" Alessandro, ma sono un po' stufo di sentirla questa solfa)
Io parlo per quello che conosco: ne ho due, perfette, me ne sono capitate per le mani altre, perfette. Uso al poligono anche un paio di caricatori finiti sotto le ruote di una jeep e raddrizzati alla meglio, perfette. Ma allora mi chiedo: di cosa stiamo parlando?!
Ho anche una Bar, mi si è inceppata la prima volta che l'ho usata a caccia, per colpa del caricatore. Non era colpa del fucile, ma il dato di fatto è che si è inceppata.Commenta
-
Originariamente inviato da AubreyLe solite esagerazioni... in definitiva... balle!
Io parlo per quello che conosco: ne ho due, perfette, me ne sono capitate per le mani altre, perfette. Uso al poligono anche un paio di caricatori finiti sotto le ruote di una jeep e raddrizzati alla meglio, perfette. Ma allora mi chiedo di cosa stiamo parlando?
Le "balle", scusami, non vedo perche' devono essere mie e non tue.[:-bunny][:-golf]
Premetto che non ho interessi di tipo commerciale nel settore armiero, solo una certa passione per le armi da caccia.
Qui si tratta di dare dei consigli, basati sulle esperienze personali, ad un collega che chiede informazioni.
Io sto parlando del mod. 7400. Di questa arma ho conosciuto almeno 5 o 6 sfortunati possessori, tutti con lo stesso problema di inceppamento.
Forse tu hai un altro modello?
Non sono il solo in questa sede a dire certe cose di questa arma:
discussione nella quale vedo ora che avevi partecipato.Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 07-12-12, 09:59.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Probabilmente avete ragione tutti e due. Ho visto personalmente due 7400 incepparsi sistematicamente, ma cambiate le munizioni, hanno funzionato alla perfezione senza più alcun problema.Commenta
-
sulla Remington 7400 è stato detto di tutto e di più.
ci sono solo 2 punti da ricordare:
- ogni semiautomatico subirà un inceppamento se opportunamente sollecitato.
- sull'arma in questione, a me risulta che ci fossero stati numerosi lotti (eseguiti da terze parti) sui quali il controllo qualità era stato scandaloso.
Di qui la nomea di "Remington si inceppa".....
della serie "come distruggere un marchio....grazie ai grandi mannnnnagger" (che - basta ridurre i costi e siamo a cavallo [menaie][menaie][menaie][menaie][menaie])...Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
Ma io di una arma simile -munizionedipendente- non so proprio che farmene. E come me tantissimi altri. Stai sicuro. Oltretutto carabine che sparano bene ce ne sono cosi' tante, perche' dannarsi l'anima?Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 07-12-12, 10:49.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Tra l'altro nessuno è perfetto, perchè ho visto inceppato pure un ARGO nuovo di zecca, ma non mi è manco passato in mente di dire che è un'arma che non va bene. Per la poca esperienza che ho, nessuna arma rigata spara bene con tutto.Commenta
-
sulla Remington 7400 è stato detto di tutto e di più.
ci sono solo 2 punti da ricordare:
- ogni semiautomatico subirà un inceppamento se opportunamente sollecitato.
- sull'arma in questione, a me risulta che ci fossero stati numerosi lotti (eseguiti da terze parti) sui quali il controllo qualità era stato scandaloso.
Di qui la nomea di "Remington si inceppa".....
della serie "come distruggere un marchio....grazie ai grandi mannnnnagger" (che - basta ridurre i costi e siamo a cavallo [menaie][menaie][menaie][menaie][menaie])
Remington, con il cambio di gestione e molto probabilmente anche la crisi, negli ultimi anni e' calata come qualita' media. Alcune cose rimangono ottime altre sono molto discutibili....magari a Natale faccio qualche foto giusto per rendere l' idea, gia' solo a guardare la qualita' della noce usata per calcio ed astina!!!
CiaoCommenta
-
A parte che io non ho carabine semiauto e neanche mi piacciono, e se proprio fossi costretto a prenderne una sarebbe un Verney-Carron Ho solo detto quello che mi è capitato di vedere. Uno dei due proprietari l'ha cambiata, l'altro ne è stracontento, e sinceramente se spara bene con palle da 170 gr e lui la usa solo in battuta non vedo il motivo di cambiare schioppo.
Tra l'altro nessuno è perfetto, perchè ho visto inceppato pure un ARGO nuovo di zecca, ma non mi è manco passato in mente di dire che è un'arma che non va bene. Per la poca esperienza che ho, nessuna arma rigata spara bene con tutto.
Un inceppamento puo' capitare, ma se sistematicamente da un certo periodo in poi si hanno tanti problemi di inceppamento, allora la questione cambia. Non e' piu' un caso, e' la norma. Poi se c'e' chi e' contento con queste armi, contento lui, contenti tutti.
Credo che chi ha aperto questa discussione per avere informazioni sulle carabine semiauto da cinghiale, ora abbia qualche elemento in piu' per potere decidere. Questo era il vero motivo della discussione non fare pubblicita' negativa o positiva su questo o quel marchio.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafCACCIATA IN SLOVACCHIA:
CINGHIALI, EMOZIONI E SOPRANNOMI (Ottobre 2.000)
La “cacciata” al cinghiale in Slovacchia è diventata...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da GambettoneDopo varie vicissitudini che mi hanno obbligato a rimandare sistematicamente le mie uscite a caccia, finalmente sono riuscito a prenotare e fare un aspetto...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da matteo1966Ciao a tutti, volevo raccontarvi la recente cazzata fatta. Magari evito a qualcuno di ripeterla.
Un po' lungo da leggere, ma basta un click per...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da beccacciaroApro questa discussione per chiedervi consiglio:
il mio compagno di caccia, non è un giovincello, viaggia sui 70, e viene da una famiglia di cacciatori,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da paolohunterMa guarda chi c'è [:D][:D][:D]
Niente, questi caprioli non hanno proprio pace [:D][:-clown][:-clown]
Ti descrivo il mio...-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta