Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roma3
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 1342
    • SIENA
    • JACK RUSSEL

    #916
    Questi fatti mi danno tanta tristezza, questo nostro marchio glorioso che chiude i battenti speriamo x brevissimo tempo, anche perchè pensate voi perdere la maestria e il sapere delle maestranze che ci lavorano,,,,,,, speriamo tutti di vero cuore che sia una brevissima parentesi e che tutto si risolva........
    [:-golf][:-golf][:-bunny]
    CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
    ____________________________

    Commenta

    • l'inglese
      Moderatore Setter & Pointer
      • Mar 2008
      • 4246
      • Arzignano, Vicenza

      #917
      Originariamente inviato da roma3
      Questi fatti mi danno tanta tristezza, questo nostro marchio glorioso che chiude i battenti speriamo x brevissimo tempo, anche perchè pensate voi perdere la maestria e il sapere delle maestranze che ci lavorano,,,,,,, speriamo tutti di vero cuore che sia una brevissima parentesi e che tutto si risolva........
      [:-golf][:-golf][:-bunny]
      Lo spero tanto anche io , ma la vedo dura , dura ....
      Roberto

      Con affetto e simpatia [:-golf]

      un saluto

      l' inglese

      Commenta

      • evar
        Ho rotto il silenzio
        • Dec 2016
        • 7
        • Gravina in Puglia
        • bracco italiano

        #918
        Salve,.... un parere sulla Elio.... nuova (residuo di magazzino) ... con calcio all'inglese e canne tre stelle e una stella.... può essere conveniente prenderla oggi? E a che prezzo?
        Grazie, saluti.

        Commenta

        • l'inglese
          Moderatore Setter & Pointer
          • Mar 2008
          • 4246
          • Arzignano, Vicenza

          #919
          Originariamente inviato da evar
          Salve,.... un parere sulla Elio.... nuova (residuo di magazzino) ... con calcio all'inglese e canne tre stelle e una stella.... può essere conveniente prenderla oggi? E a che prezzo?
          Grazie, saluti.
          Credo , sempre dato per certo che piaccia e che " Calzi " bene , che prenderla sia sempre conveniente , solo per il fatto di avere un Doppietta Bernardelli , ancor piu' nella versione particolare della Elio ! Oddio , io ne ho una con canne da 68 , 4 e 2 stelle , l' ho presa d' occasione anni fa' a 650 euro , ma era davvero molto messa male , ne ho spesi altri 500 per rimetterla a nuovo , ma nuova e' senza dubbio meglio , dunque anche a 1500 , se davvero nuova , e' ben presa !!! [brindisi]
          Roberto

          Con affetto e simpatia [:-golf]

          un saluto

          l' inglese

          Commenta

          • cobra89
            ⭐⭐
            • Dec 2016
            • 310
            • sicilia

            #920
            che peccato le doppiette della bernardelli sono un must prima o poi una me la farò per il piacere di averla in rastrelliera !!!

            Commenta

            • nico
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2007
              • 5166
              • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
              • Setter inglese: Framada's Ariel

              #921
              Buonasera, qualcuno di voi che possiede una doppietta recente cal 20 con strozzatori intercambiabili mi sa dire come si è trovato in fatto di resa delle canne sia delle rosate che di penetrazione? Grazie!

              Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk
              sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

              Commenta

              • l'inglese
                Moderatore Setter & Pointer
                • Mar 2008
                • 4246
                • Arzignano, Vicenza

                #922
                Originariamente inviato da nico
                Buonasera, qualcuno di voi che possiede una doppietta recente cal 20 con strozzatori intercambiabili mi sa dire come si è trovato in fatto di resa delle canne sia delle rosate che di penetrazione? Grazie!

                Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk
                Non ho mai visto dal vivo doppiette Bernardelli con gli strozzatori intercambiabili ... O e' una modifica , oppure , seguendo le mode , anche discutibili , degli ultimi anni anche lei si adeguata ...
                In un Due Canne preferisco di gran lunga Bigrillo e Strozzature Fisse ...
                Ma benvengano altre considerazioni ....
                Magari la prossima la prendo cosi' ...
                [brindisi]
                Roberto

                Con affetto e simpatia [:-golf]

                un saluto

                l' inglese

                Commenta

                • nico
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2007
                  • 5166
                  • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
                  • Setter inglese: Framada's Ariel

                  #923
                  Nel catalogo recente si puó scegliere anche con strozzatori intercambiabili

                  Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

                  ---------- Messaggio inserito alle 10:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:40 AM ----------

                  Originariamente inviato da nico
                  Nel catalogo recente si puó scegliere anche con strozzatori intercambiabili

                  Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk
                  Anche io preferisco quelli fissi ma ho trovato una hemingway usata del 20 con queste strozzature.

                  Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk
                  sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

                  Commenta

                  • ilsegugista
                    ⭐⭐
                    • Oct 2011
                    • 243
                    • parma

                    #924
                    Originariamente inviato da claudio76
                    Peccato davvero...
                    Speriamo che chi rileverà il marchio ne porti avanti il blasone con serietà e competenza come è stato fatto fin ora dalla proprietà attuale.
                    Saluti
                    Claudio
                    Sarei super contento se fosse una ditta o anche un privato Italiano a rilevare questo prezioso marchio. Anche perché, diciamoci la verità, la vecchia acquisizione turca insomma non è che abbia aiutato molto questo marchio, anzi: più che le nuove si cercano doppiette ant anni 80, parlo di doppiette perché è la stragrande maggioranza della produzione.
                    Un saluto Antonio

                    Commenta

                    • Bruno Pisacane
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jan 2017
                      • 28
                      • Napoli
                      • Setter/Bracco Italiano

                      #925
                      Da mio Padre, classe 1930 ho ereditato una doppietta Bernardelli cal. 12, canne 71, probabilmente acquistata i primi anni '60. Adorava quel fucile diceva che potevi sparare senza mirare, i miei primi colpi li ho sparati con questo fucile, non posso che dare ragione a mio padre!!! per no parlare dello stile, quella doppietta non è un normale fucile, ma un ornamento d'abbellimento alla figura del cacciatore

                      Commenta

                      • oreip
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 9065
                        • Santa Flavia (PA)
                        • Pointer " ZICO "

                        #926
                        Mi fa davvero piacere leggere che adori quella particolare doppietta tanto quanto gliene voleva il tuo Babbo. Rispettala e quando la imbracci, pensa che stai stringendo al petto tuo padre.
                        piero
                        P.S. Se puoi posta qualche foto.
                        Homo Homini Lupus
                        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                        Commenta

                        • jackaar
                          • Apr 2009
                          • 75
                          • prato
                          • kurzhaar jack

                          #927
                          Hemingway

                          Salve io sono in possesso di una Hemingway, che sono riuscito ad avere dopo tante ricerche. fucile molto maneggevole di facile brandeggio leggero dalle linee fini essenziali e di gradevole aspetto; l'unico problema è che ha la canna di 65 ****/** che per la caccia nel bosco porta rosate troppo strette a breve distanza (provata anche alla placca) e quindi vi pongo alcune domande per avere un consiglio poiché vorrei continuare a cacciarci:taglio le canne a 60, allargo le canne modificando le strozzature, trovo un paio di canne corte, la scambio con chi cerca la stessa Hemingway con canna più lunga avendola con canne corte, la vendo e cambio fucile!!

                          grazie attendo preziosi consigli

                          Commenta

                          • Generale Lee
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2012
                            • 6061
                            • Cairo Montenotte
                            • Bracco Italiano Argus

                            #928
                            La mia Bernardelli Sant'Uberto 2 calibro 16.



                            Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

                            Commenta

                            • ugo60
                              • Nov 2009
                              • 125
                              • città della pieve
                              • setter / labrador

                              #929
                              Jackaar tienila come è che con i caricamenti moderni non avrai certamente difficoltà a trovare le cartucce giuste per le tue esigenze. Certi gioiellini una volta trovati non si rivendono.
                              Ugo Cappelletti

                              Commenta

                              • lacopo giuseppe
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2014
                                • 5614
                                • roma
                                • setter

                                #930
                                Originariamente inviato da ugo60
                                Jackaar tienila come è che con i caricamenti moderni non avrai certamente difficoltà a trovare le cartucce giuste per le tue esigenze. Certi gioiellini una volta trovati non si rivendono.
                                Condivido pienamente il pensiero di Ugo ,fatti fare dai caricatori specialisti quel
                                pacco di cartucce che ti potrà servire durante la stagione venatoria.
                                Cari saluti.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..