Opinione rosata fblu

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

inDianaG.R Scopri di più su inDianaG.R
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • attanasio pietro
    Banned
    • Jul 2010
    • 4186
    • castel san giorgio (SA)
    • setter breton kurzhaar

    #31
    Originariamente inviato da pako
    Scusa, perchè l'amico GR dovrebbe dirci delle balle?...ha dato la dose e ha postato la foto....non mi pare che qualcuno metta in dubbio le tue foto..o no?
    Sol perché dopo averne fatto oltre 500 e passa di prove di rosate posso anche permettermi di mettere in dubbio qualcosa;

    a 38 metri anche la migliore full e con un assetto chiuso " stellare" non avrebbe una rosata del genere e per giunta con 28gr e con piombi diversi.

    Pietro

    Commenta

    • inDianaG.R
      ⭐⭐
      • Sep 2014
      • 394
      • Napoli
      • Pointer -Bea

      #32
      Originariamente inviato da attanasio pietro
      Ho i miei dubbi sulla rosata ottenuta ai 38 metri e per giunta con una canna da cm70**, ma comunque ai 25 metri un colombaccio se colpito con il centro di rosata con qualsiasi cartuccia commerciale con una vuzero di almeno 400ms "anche"in piombo 10 farà il suo dovere, in maggior modo con una cm.70**[:D]
      Ciao Pietro

      Credo di essere stato molto corretto menzionando l'assetto e ogni minimo particolare della mia ricarica (a parte il contenitore che vedi in foto del quale veramente non ricordo il nome). Addirittura le condizioni climatiche e l'umidità ho descritto. Non vedo il senso del dubbio dove sta? Poi mica ti sto nascondendo la formula della pietra filosofale? È una semplice cartuccia in fblu che voglio utilizzare per colombacci. Avessi creato la cartuccia magica potrebbe anche sorgerti il dubbio. La cartuccia fatata ancora non l'ho fatta e questa è semplicemente una munizione che per quanto ho avuto modo di provare si è comportata bene. Adesso è sopra o sotto lo standard, avrebbe ucciso un colombaccio con i 10 o il sale, può ucciderli a 25mt e 30no, questo non lo so. Tu evidentemente si. Francamente sarei curioso di sapere come fai a dirlo.. Boh?! Comunque Se vuoi il video in cui la ricarico passo passo e con il rullino segno i 38mt posso anche fartelo ma di più purtroppo non posso.
      Il resto è a fiducia. Quella o c'è o non c'è.
      [emoji6]
      Saluti.
      'O Napulitan' se fa sicc' ma nun more.

      Commenta

      • attanasio pietro
        Banned
        • Jul 2010
        • 4186
        • castel san giorgio (SA)
        • setter breton kurzhaar

        #33
        Originariamente inviato da inDianaG.R
        Credo di essere stato molto corretto menzionando l'assetto e ogni minimo particolare della mia ricarica (a parte il contenitore che vedi in foto del quale veramente non ricordo il nome). Addirittura le condizioni climatiche e l'umidità ho descritto. Non vedo il senso del dubbio dove sta? Poi mica ti sto nascondendo la formula della pietra filosofale? È una semplice cartuccia in fblu che voglio utilizzare per colombacci. Avessi creato la cartuccia magica potrebbe anche sorgerti il dubbio. La cartuccia fatata ancora non l'ho fatta e questa è semplicemente una munizione che per quanto ho avuto modo di provare si è comportata bene. Adesso è sopra o sotto lo standard, avrebbe ucciso un colombaccio con i 10 o il sale, può ucciderli a 25mt e 30no, questo non lo so. Tu evidentemente si. Francamente sarei curioso di sapere come fai a dirlo.. Boh?! Comunque Se vuoi il video in cui la ricarico passo passo e con il rullino segno i 38mt posso anche fartelo ma di più purtroppo non posso.
        Il resto è a fiducia. Quella o c'è o non c'è.
        [emoji6]
        Saluti.
        A me non interessa nessuna prova Video, i miei dubbi resteranno e ti auguro di realizzare altre bellissime rosate a 38 metri con 28gr.di piombo con la tua cm70**[;)]
        Ciao Pietro

        Commenta

        • inDianaG.R
          ⭐⭐
          • Sep 2014
          • 394
          • Napoli
          • Pointer -Bea

          #34
          Opinione rosata fblu

          Originariamente inviato da attanasio pietro
          A me non interessa nessuna prova Video, i miei dubbi resteranno e ti auguro di realizzare altre bellissime rosate a 38 metri con 28gr.di piombo con la tua cm70**[;)]
          Ciao Pietro

          Guarda è per non essere polemico o scortese... Ma posso dirti anche fatti gli affari tuoi a questo punto se non t'interessa ed evita di mettere in dubbio parole di persone che non conosci.
          Se te la fai con i quaquaraquà sappi che non tutti aprono bocca per dar fiato alle trombe o dire balle... Io ho parlato poco e sono stato sincero. Tieniti i tuoi dubbi che io mi tengo le mie certezze.
          Ciao [emoji6]
          Ultima modifica inDianaG.R; 29-01-15, 19:45.
          'O Napulitan' se fa sicc' ma nun more.

          Commenta

          • borrelli mario
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 1726
            • vesuviano
            • setter Diana e Arno

            #35
            Pietro Pietro, il dibattito-confronto è dovuto altrimenti che senso avrebbe, però potresti dire le stesse cose in modo diverso, tipo, il tuo metro deve essere difettoso controlla con un altro, senza mettere in dubbio la buona fede altrui, ti poni male, eppure non sei un fesso e lo dimostri, sai che ti dico se fossi in Gennaro non te le venderei tiè [:D]
            O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

            Commenta

            • attanasio pietro
              Banned
              • Jul 2010
              • 4186
              • castel san giorgio (SA)
              • setter breton kurzhaar

              #36
              Originariamente inviato da borrelli mario
              Pietro Pietro, il dibattito-confronto è dovuto altrimenti che senso avrebbe, però potresti dire le stesse cose in modo diverso, tipo, il tuo metro deve essere difettoso controlla con un altro, senza mettere in dubbio la buona fede altrui, ti poni male, eppure non sei un fesso e lo dimostri, sai che ti dico se fossi in Gennaro non te le venderei tiè [:D]
              A me non interessano le magie caro Mario e figurati se ho voglia di utilizzare una x28 a colombacci..e questa già ti fa pensare e non poco!![;)]

              Quello che metto in dubbio è la rosata avuta a 38 metri con un miscuglio di pallini del 7,5 e del 3, con una chiusura in Ot, con una carica di polvere almeno di 5\7cg in meno di quella dovuta;

              prima delle chiusura, cercherò di ripetere l'assetto(sono in possesso della Fblux28) e provare alla mia placca a 38metri con una delle mie migliori cm.70**, ma sono ben certo che il risultato sarà diverso da quello dettato in precedenza[:-clown].
              Ciao Pietro

              Commenta

              • pako
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2009
                • 4862
                • Tortona
                • kurzhaar - Pepe

                #37
                Originariamente inviato da attanasio pietro
                A me non interessano le magie caro Mario e figurati se ho voglia di utilizzare una x28 a colombacci..e questa già ti fa pensare e non poco!![;)]

                Quello che metto in dubbio è la rosata avuta a 38 metri con un miscuglio di pallini del 7,5 e del 3, con una chiusura in Ot, con una carica di polvere almeno di 5\7cg in meno di quella dovuta;

                prima delle chiusura, cercherò di ripetere l'assetto(sono in possesso della Fblux28) e provare alla mia placca a 38metri con una delle mie migliori cm.70**, ma sono ben certo che il risultato sarà diverso da quello dettato in precedenza[:-clown].
                Ciao Pietro
                ...nonostante le 500 rosate...magari G.R ha più il manico di te e gli riescono...[bi][lol]scusa, posso dirlo perchè anche io ho più di 4000 messaggi...se vogliamo capirci...[:D]
                ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                Commenta

                • Luca da Lecce
                  Moderatore Pesca
                  • Mar 2010
                  • 1022
                  • Lecce
                  • Setter inglese

                  #38
                  Io credo nella buona fede di Indiana, sennò che senso avrebbe?
                  Sarebbe stupido da parte sua prenderci in giro.
                  Aspettando le prove di Pietro, non posso far altro che dire: bravo Indiana.

                  Ciao a tutti.
                  Luca
                  Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

                  Commenta

                  • jzcia
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 1715
                    • provincia di roma
                    • breton

                    #39
                    Solo per onor di cronaca.
                    La borra non è proprio decifrabile ma direi T2 Baschieri.

                    poi, ....una cartuccia sottodosata di polvere stressa meno i pallini e produce meno toro gassoso.

                    .....e senza mettere in dubbio nessuno, anche a me quella rosata a 38 metri sembra stretta nonostante quello detto sopra.

                    Piacerebbe anche a me vedere la prova di Pietro, che in questo è un maestro, ma in tre versioni. Con il caricamento di Indiana, ... con lo stesso caricamento di indiana ma più appropriato (7-8 ctg in più di polvere) ... e con quello classico stellare come da manuale di caricamento.

                    Anche perchè se si fa una cartuccia per colombacci, questi sono duri e passano alti, e c'è bisogno del piombo che sia veloce ed energia residua per sfondare oltre che alla rosata stretta.
                    Ultima modifica jzcia; 30-01-15, 11:41.

                    Commenta

                    • pako
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2009
                      • 4862
                      • Tortona
                      • kurzhaar - Pepe

                      #40
                      Io non mi intendo di cartucce che stringono, non usandole...però se posso fare una piccola constatazione.. ho visto che assetti passati paro paro (ad esempio dal buon Luca da lecce) a me non fornivano gli stessi risultati,rosate molto buone, anzi ottime ma non come le sue, la canna, le forature, il lotto di polvere, il bossolo diverso, la pressione di chiusura...e chi lo sà!?..
                      ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                      Commenta

                      • borrelli mario
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 1726
                        • vesuviano
                        • setter Diana e Arno

                        #41
                        Originariamente inviato da pako
                        ...nonostante le 500 rosate...magari G.R ha più il manico di te e gli riescono...[bi][lol]scusa, posso dirlo perchè anche io ho più di 4000 messaggi...se vogliamo capirci...[:D]

                        E aggiungo, visto che non credi agli altri chi ci dice che i tuoi 38 m. in effetti non diventano 58 o non usi un'altra cartuccia ? [:D] Comunque signori si accettano scommesse 1a5 che Pietro con la sua S.Etienne a 38 m. non piazza neanche 10 pallini. Mo due sono le cose, o dai ragione a Gennaro facendo una bella rosata o butti la tua S.Etienne, come la mettiamo.[:D]
                        Ultima modifica borrelli mario; 30-01-15, 11:53.
                        O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                        Commenta

                        • jzcia
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 1715
                          • provincia di roma
                          • breton

                          #42
                          Originariamente inviato da pako
                          Io non mi intendo di cartucce che stringono, non usandole...però se posso fare una piccola constatazione.. ho visto che assetti passati paro paro (ad esempio dal buon Luca da lecce) a me non fornivano gli stessi risultati,rosate molto buone, anzi ottime ma non come le sue, la canna, le forature, il lotto di polvere, il bossolo diverso, la pressione di chiusura...e chi lo sà!?..
                          Se ricarichi dovresti saperlo.
                          Se il buon Luca ti ha passato gli assetti, ovvio che non ti ha passato gli stessi componenti e gli stessi attrezzi per confezionarle ....oltre al suo fucile.
                          Però hai una buona base di partenza, sta a te con le tue conoscenze riuscire a farla simile o addirittura migliorarla, ....questo con le tue attrezzature.

                          Commenta

                          • attanasio pietro
                            Banned
                            • Jul 2010
                            • 4186
                            • castel san giorgio (SA)
                            • setter breton kurzhaar

                            #43
                            Per la riprova dovrei avere tutti i dati disponibili;

                            non si capisce che borra abbia usata(a me sembra una d'altezza 26 per il tiro);

                            ho anche bisogno di sapere dove ha messo i pallini del 3 se sotto o sopra la colonna;

                            ed infine potete stare certi che rosate del genere con una cm.70** a 38 metri con circa 260 pallini(100% della carica) in un metro x un metro di placca è quasi impossibile, significherebbe mettere a 32 metri tutti i pallini nel cerchio dei 75cm di diametro;

                            io non ho voglia di polemizzare, peraltro con un mio collega peraltro Campano..[:D]!! Ma son piu' che sicuro che molte volte i metri s'aumentano a dismisura[:-bunny], e poi non capisco perché provare la proprio a 38 metri misura inusuale per prove alla placca.
                            Ciao Pietro

                            Commenta

                            • jzcia
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 1715
                              • provincia di roma
                              • breton

                              #44
                              Originariamente inviato da attanasio pietro
                              Per la riprova dovrei avere tutti i dati disponibili;

                              non si capisce che borra abbia usata(a me sembra una d'altezza 26 per il tiro);

                              ho anche bisogno di sapere dove ha messo i pallini del 3 se sotto o sopra la colonna;

                              ed infine potete stare certi che rosate del genere con una cm.70** a 38 metri con circa 260 pallini(100% della carica) in un metro x un metro di placca è quasi impossibile, significherebbe mettere a 32 metri tutti i pallini nel cerchio dei 75cm di diametro;

                              io non ho voglia di polemizzare, peraltro con un mio collega peraltro Campano..[:D]!! Ma son piu' che sicuro che molte volte i metri s'aumentano a dismisura[:-bunny], e poi non capisco perché provare la proprio a 38 metri misura inusuale per prove alla placca.
                              Ciao Pietro
                              Pietro, come dicevo per me la borra è una Baschieri T2 da 27. (se vuoi te ne spedisco un pò).
                              I pallini a rigor di logica dovrebbe averli messi sopra, .....altrimenti avrebbe rosata dispersa.

                              Commenta

                              • Luca da Lecce
                                Moderatore Pesca
                                • Mar 2010
                                • 1022
                                • Lecce
                                • Setter inglese

                                #45
                                A me sembra una borra Gualandi V0
                                Luca
                                Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..