Circolare Governo su divieto utilizzo piombo in zone umide
Comprimi
X
-
Buongiorno, per come l'ho compresa io....la normativa che entrera in vigore il 15 febbraio 2023 sara subito operativa e non necessita di recepimento da parte dei singoli stati europei. Per quanto riguarda le aree umide, la loro classificazione, ai fini dell'uso della cartuccia lead free, da quella data fara riferimento, oltre che come adesso alle zone umide zps, natura 2000 e sic, anche alle zone umide comprese nella convenzione di Ramsar, in Italia queste aree, compreso i parchi, etc ammontano circa a 70.000 ettari. Pertanto, analizzando questi dati, secondo me, rispetto a prima avremo piu zone umide lead free....perche nella Ramsar sono compresi i fiumi ad acqua corrente, i terreni a torbiera, etc. In conclusione ben venga la circolare governativa, però, haime la penalizzazione la avremo, eccome. Porto un esempio, in Maremma lungo il fiume Ombrone, dal 15 febbraio se non si stara oltre i mt. 100 dalle sponde si dovra avere in canna cartucce senza piombo....l'eventuale detenzione di cartucce con piombo dovra essere comunque ben giustificata in caso di controllo....e non credo, andando a leggere la normativa Europea che sara cosi facile ne immediato dimostrare il perche.
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
Sono escluse conseguentemente dalla precitata nozione di zona umida, e quindi dalla applicazione del regolamento, tutte le aree idriche effimere, soggette a variazioni temporanee del livello dell'acqua o del contenuto di umidità, prive del carattere di stabilità e permanenza,
da individuarsi nel rispetto del principio di proporzionalità, in linea con gli obiettivi delle misure previste dal regolamento." Quindi le aree che non sono effimere e a carattere di stabilita permanente, che non sono SIC o ZPS devono ancora essere individuate?Commenta
-
Ottimo, finalmente qualcuno che si muove per la caccia.
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando TapatalkMira bene sbaglia pocoCommenta
-
Buongiorno, per come l'ho compresa io....la normativa che entrera in vigore il 15 febbraio 2023 sara subito operativa e non necessita di recepimento da parte dei singoli stati europei. Per quanto riguarda le aree umide, la loro classificazione, ai fini dell'uso della cartuccia lead free, da quella data fara riferimento, oltre che come adesso alle zone umide zps, natura 2000 e sic, anche alle zone umide comprese nella convenzione di Ramsar, in Italia queste aree, compreso i parchi, etc ammontano circa a 70.000 ettari. Pertanto, analizzando questi dati, secondo me, rispetto a prima avremo piu zone umide lead free....perche nella Ramsar sono compresi i fiumi ad acqua corrente, i terreni a torbiera, etc. In conclusione ben venga la circolare governativa, però, haime la penalizzazione la avremo, eccome. Porto un esempio, in Maremma lungo il fiume Ombrone, dal 15 febbraio se non si stara oltre i mt. 100 dalle sponde si dovra avere in canna cartucce senza piombo....l'eventuale detenzione di cartucce con piombo dovra essere comunque ben giustificata in caso di controllo....e non credo, andando a leggere la normativa Europea che sara cosi facile ne immediato dimostrare il perche.
In bocca al LupoChi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Buongiorno, per come l'ho compresa io....la normativa che entrera in vigore il 15 febbraio 2023 sara subito operativa e non necessita di recepimento da parte dei singoli stati europei. Per quanto riguarda le aree umide, la loro classificazione, ai fini dell'uso della cartuccia lead free, da quella data fara riferimento, oltre che come adesso alle zone umide zps, natura 2000 e sic, anche alle zone umide comprese nella convenzione di Ramsar, in Italia queste aree, compreso i parchi, etc ammontano circa a 70.000 ettari. Pertanto, analizzando questi dati, secondo me, rispetto a prima avremo piu zone umide lead free....perche nella Ramsar sono compresi i fiumi ad acqua corrente, i terreni a torbiera, etc. In conclusione ben venga la circolare governativa, però, haime la penalizzazione la avremo, eccome. Porto un esempio, in Maremma lungo il fiume Ombrone, dal 15 febbraio se non si stara oltre i mt. 100 dalle sponde si dovra avere in canna cartucce senza piombo....l'eventuale detenzione di cartucce con piombo dovra essere comunque ben giustificata in caso di controllo....e non credo, andando a leggere la normativa Europea che sara cosi facile ne immediato dimostrare il perche.
In bocca al Lupo
Questa è la mappa delle zone Ramsar…
Non sono zone umide torrenti e fiumi al di fuori di quelli elencati, a meno che siano all’interno di zone Sic o Zps.
Infine si riconosce il possesso di munizioni in piombo se giustificato da attraversamento o da caccia al di fuori di dette zone.
Non mi sembra poco date le premesse.
In fondo rispetto a prima non è cambiato granché… considerando che le zone cosiddette “lead free” sono per lo più all’interno di zone protette e quindi già non cacciabili
Questo è l’elenco ufficiale
Come vedi il fiume Ombrone non è menzionato.Commenta
-
Questa è la mappa delle zone Ramsar…
Non sono zone umide torrenti e fiumi al di fuori di quelli elencati, a meno che siano all’interno di zone Sic o Zps.
Infine si riconosce il possesso di munizioni in piombo se giustificato da attraversamento o da caccia al di fuori di dette zone.
Non mi sembra poco date le premesse.
In fondo rispetto a prima non è cambiato granché… considerando che le zone cosiddette “lead free” sono per lo più all’interno di zone protette e quindi già non cacciabili
Questo è l’elenco ufficiale
Come vedi il fiume Ombrone non è menzionato.
PS. la nuova normativa europea non parla solo di siti, tra cui vi è ovvio i Ramsar...ma anche di classificazione di zona umida come daltronde si è cercato di spiegare con la circolare ...la cosa, secondo me è ben diversa, parlando anche di acque correnti e torbiere
In bocca al LupoUltima modifica fistione; 12-02-23, 18:19.LorenzoCommenta
-
Se vai a leggere bene, vedrai che la convenzione Ramsar, cita fiumi..e acqua corrente, terreni a torbiera, etc...che fino ad oggi erano esclusi....pertanto...
Mi pare anche doveroso ricordare che una (pur gradita) circolare Ministeriale non va a modificare la legge Europea.
PS. la nuova normativa europea non parla di siti Ramsar...ma di classificazione di area umida come da convenzione Ramsar...la cosa, secondo me è ben diversa
In bocca al Lupo
E la circolare del ministero chiarisce che le zone umide sono quelle ricadenti nell’elenco citato.
La circolare non modifica la legge ma la recepisce e indica, come la legge richiede, quali sono le zone umide.Commenta
-
Esattamente, così come la normativa europea lascia agli Stati membri di definire le zone umide.
E la circolare del ministero chiarisce che le zone umide sono quelle ricadenti nell’elenco citato.
La circolare non modifica la legge ma la recepisce e indica, come la legge richiede, quali sono le zone umide.
comunque, quello che mi è sembrato di capire, semplificando è che volente o nolente avremo alcune categorie, poi chiarite nella circolare. come ad esempio i corsi d' acqua corrente, non a carattere torrentizio (avevo citato l'ombrone per esempio) che fino ad oggi erano esclusi dal no toxic che adesso lo richiederanno....come ad esempio aree (tipo la bonifica vicino casa mia) che sono torbiere, pur non avendo specchi d'acqua...
Se poi ho interpretato male, meglio !!! Me lo auguro vivamente.
In bocca al LupoUltima modifica fistione; 12-02-23, 18:49.LorenzoCommenta
-
Questa è la mappa delle zone Ramsar…
Non sono zone umide torrenti e fiumi al di fuori di quelli elencati, a meno che siano all’interno di zone Sic o Zps.
Infine si riconosce il possesso di munizioni in piombo se giustificato da attraversamento o da caccia al di fuori di dette zone.
Non mi sembra poco date le premesse.
In fondo rispetto a prima non è cambiato granché… considerando che le zone cosiddette “lead free” sono per lo più all’interno di zone protette e quindi già non cacciabili
Questo è l’elenco ufficiale
Come vedi il fiume Ombrone non è menzionato.
Quindi praticamente al di fuori di questo elenco non sono zone umide? Se così fosse sarebbe tutto di una chiarezza disarmante (e io in Piemonte non ne avrei manco una!).Commenta
-
Ho fatto casino modificando il mio scritto iniziale....
comunque, quello che mi è sembrato di capire, semplificando è che volente o nolente avremo alcune categorie, poi chiarite nella circolare. come ad esempio i corsi d' acqua corrente, non a carattere torrentizio (avevo citato l'ombrone per esempio) che fino ad oggi erano esclusi dal no toxic che adesso lo richiederanno....come ad esempio aree (tipo la bonifica vicino casa mia) che sono torbiere, pur non avendo specchi d'acqua...
Se poi ho interpretato male, meglio !!! Me lo auguro vivamente.
In bocca al LupoCommenta
-
Sarebbe in ogni caso opportuno che le nostre beneamate AA.VV. facessero sentire la loro voce a chiarimento, alla luce della circolare ministeriale, allo scopo di fugare ogni dubbio interpretativo una volta per tutte. In tal modo si darebbe certezza e contezza di ciò che un cacciatore e tenuto a rispettare senza incertezze o malintesi e senza incorrere in problemi di natura giudiziaria. E' forse chiedere troppo?Commenta
-
quindi i fiumi ci ricadrebbero...come anche, ad esempio i campi della bonifica vicino casa mia che è su di una torbiera.
Io penso che il Governo, con la sua circolare abbia cercato di fare l impossibile per provare a fare chiarezza....questa legge nasce per rompere i marroni ai Cacciatori. Mi piacerebbe pensare che sta gradita circolare metta una toppa in toto alle lacune volute ad arte da un legislatore falso, miope e incompetente....ma mi sa tanto che ne vedremo di belle in seguito al 15 febbraio 2023.
In bocca al LupoUltima modifica fistione; 12-02-23, 20:23.LorenzoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da binisaxdal 15 febbraio 2023 il divieto di utilizzare munizioni di piombo si estende a tutte le zone umide dell'Ue. Il regolamento proibirà anche lo scarico...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da wolmerDecreto ASSET/caccia – limitati i divieti all’utilizzo delle cartucce con piombo – Più difficili i ricorsi al Tar contro i Calendari venatori
...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da ALESSANDROdomani, si rinizia, dalle mie parti, poco avezzi alle zone umide.... dopo che la zona fiume e' stata talebanamente inserita nel Parco..... dove ci...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da wolmer
PIOMBO E ZONE UMIDE: DALLE AAVV DELLA CABINA SUGGERIMENTI SU COME COMPORTARSI
31 Agosto 2023
2045
...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Salve, ho cercato un po' in giro, ma non ho trovato nulla a riguardo, neanche sulla L.R. 3/94 della Toscana. Dunque volevo sapere, se in una zona è stato...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta