Al cinghiale, dietro la spalla?? Ma anche no....
Comprimi
X
-
-
Non lo so, ora ,magari, va a finire che il moderatore se la prende con me...
SI è parlato di convenienza, eticità ed io aggiungerei un altro aspetto la facilità dei vari punti dove piazzare il tiro.
Quello alla spalla , che non condivido e non faccio per scelta premeditata, se proprio sono costretto a capirlo lo capisco proprio in funzione di questa ottica è un punto che offre un grande bersaglio quindi più facile degli altri?
È stato detto che li ferma lì, ma fa più danni di un tiro alla base del collo, allora perché non scegliere quest'ultimo?
Stessi risultato meno danno , allora mi chiedo, vi chiedo perché intestardirsi con la spalla?
Forse che la base del collo ha un che di simile al blatt?
Anzi anche li in termini di soli danni sarebbe da preferire il blatt...
Allora potremmo fare diverse classifiche dei punti da attingere
In funzione ai soli danni io metterei di certo al primo posto il blatt ed all'ultimo il colpo alla spalla
In funzione al potere di arresto il snc non ha rivali, quindi la spalla è al terzo posto( coraggio è risalita in classifica)
in funzione di facilità del punto da attingere fate un po' voi, tra quelli citati sopra di certo il più difficile sembra essere il cervello...a primo posto cosa mettereste?
Io, salvo casi rari, se devo tirare dietro la spalla di proposito di solito non tiro.
Poi è chiaro, come avete visto faccio anche sbagli (e li riporto senza tanti problemi...)Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 24-05-23, 06:18.The Rebel![;)]Commenta
-
Come dice il mio animale totem: INFATTAMENTE E SPESSATAMENTE, il tiro a me più congeniale è il piercing. orecchio, mastoide, occhio, insomma cranio pieno...e ogive soft point.
Il problema è quando, grazie ai politicanti, visori e lampadine sono vietati nonostante la "selezione" si protragga fino alle 23.30 (che invece era un selecontrollo castrato), e anche nelle migliori condizioni non puoi aspirare a più del riconoscere la spalla. Specialmente se il tiro è aggravato dalla distanza,oltre non vederci una beata m.
Voi direte "non sparare"...ma i cinghiali a quell'ora escono, non sono cervi e camosci. Raramente li vedi di luce diurna piena. Quindi o spari a 15m o non spari?
Io scelgo il bersaglio fattibile e tiro.
E la spalla non ha deluso, e tecnicamente manco l'appena dietro o avanti di essa, se tirato con palla in pb possibilmente non dura.
Con le monolitiche, solo lacrime e bestemmie.Commenta
-
Commenta
-
4x all'orecchio con un quarto di luna, erba, ombre...devi avere un'ottica che costa quanto la mia auto, il tapetum lucidum e davanti a te un green del golf.
Non il grano pestato, vigna o alberi di gelso\fichi.
Con la mia kite 56 e il contesto venatorio locale, parliamo di ben meno di 20m.
Ma tanto, ormai sono tutti ricordi temo.
La calabria riuscirà a fare peggio delle altre regioni con la PSA, perché è succursale dell'africa, pilotata da incompetenti e in cattiva fede che volontariamente complicano le cose anche quando erano state fatte bene e per tempo.
Quindi non so cosa riserverà il futuro a caccia, selezione e selecontrollo, ma nulla di buono.
E noi cacciatori siamo stanchi degli abusi subiti sinora.
Ci vadano assessori e fdo a raccogliere le carogne, se questo pensano di fare: attendere senza far nulla? Così sia. Non avranno supporto di chi hanno sempre maltrattato e dimenticato.
Preferisco guardarli fallire e pagare.
Sono molto pessimista«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
-
Alcuni di voi non erano ancora nati, altri giocavano con il fucile a tappi, altri ancora il rigato lo conoscevano solo dai libri.Sipe e BarnesssssssssssssssssssssssCommenta
-
-
Una basta e avanza.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)👍 1Commenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Non è quello che viene raccomandato, ma quello che non viene neanche considerato, cioè il tuo caro tiro alla spacco tutta la spalla così mi crolla sul posto....
Poi se si vuole fare i furbetti girar frittate, fate pure. La scarsa figura è tutta vostra.
Cmq ha ragione Alessandro. Questo argomento da importante è diventato ridicolo.
Spero che in questa sezione vengano introdotti altri argomenti che possano riguardare la generalità dei cacciatori di selezione, non la difesa di posizioni personali.
Ps. Il tiro al blatt è consigliato a chi è in grado di valutare quelle 2 o 3 cosucce che rendono il tiro efficace....
Ribadisco, se non si arriva a bersaglio, la colpa non è del tiro, ma del tiratore.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica Livia1968; 24-05-23, 07:54.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da simo92Buongiorno a tutti amici! Ho recentemente letto una discussione riguardante il piazzamento del colpo nella caccia di selezione agli ungulati e sono rimasto...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da GambettoneDopo varie vicissitudini che mi hanno obbligato a rimandare sistematicamente le mie uscite a caccia, finalmente sono riuscito a prenotare e fare un aspetto...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
È ancora molto buio quando a passo svelto salgo la collina dove ho l appostamento n. 3.
Col termico ho notato che nella collina sulla destea...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da matteo1966Ciao a tutti, non scrivo da un po' ma ho qualcosa da raccontare e chiedere.
Mercoledì scorso ero a caccia di camosci in alta montagna; da solo,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da OizirbafCACCIATA IN SLOVACCHIA:
CINGHIALI, EMOZIONI E SOPRANNOMI (Ottobre 2.000)
La “cacciata” al cinghiale in Slovacchia è diventata...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta