Al cinghiale, dietro la spalla?? Ma anche no....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

SPRINGER TOSCANO Scopri di più su SPRINGER TOSCANO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #346
    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   0_IMG-20230713-WA0057.jpg  Visite: 5  Dimensione: 440.8 KB  ID: 2393906 Aggiorniamo la discussione….


    Ieri sera faccio l’ ennesimo tentativo di prelevare il maschio giovane di capriolo.


    Quest’ anno è più difficile del solito perché le operazioni di raccolta del grano sono molto in ritardo, gli animali si vedono male (e secondo me ce ne sono meno….ma questo è presto per dirlo).




    Torno dal lavoro svolgo velocemente quando devo fare a casa…..prendo lo zaino, il binocolo al collo e ….il 7 remington che il 270 devo verificarlo in poligono e il 223….lo lascio a casa quelora capitasse un cinghiale.


    Arrivo sul posto e….l’ enorme campo di grano dove presi il cinghiale qualche giorno fa è stato tagliato….ben potrò appostarmi proprio sulla sommità di questa collina che divide due boschetti.

    L’ appostamento più fruttuoso della mia sottozona che fino ad ora non ho potuto utilizzare per ovvi motivi.


    Vedo un maschio adulto…..che potrei prelevare ma che lascio per il secondo periodo (dal 15/08), preferisco sparare l’ adulto dopo il periodo riproduttivo.


    Mi diletto sul telefono (cercando anche di approfondire il discorso del passo di rigatura) quando….mi sembra di sentire rumori dal bosco che ho davanti, più in basso a circa 150 mt.

    Penso che sia il capriolo che ci ho visto entrare….


    Il sole è già sotto da un po', inizia ad essere appena scuro ma con visibilità più che ottima quando…..ecco uscire un cinghiale nel campo perfettamente pulito!

    Non perdo tempo in quanto sono anche io perfettamente scoperto e a breve distanza (anche se sono più alto e con vento a favore)…..striscio per 4 o 5 mt in modo da non avere ostacoli per sparare da sdraiato.

    Non telemetro ne cerco l’ appoggio per il calcio in quanto la distanza è ottima…...guardo nell’ ottica l’ animale per un po' di secondi.

    E’ una femmina (la fattura del muso non tradisce), è di medie dimensioni (40 kg), non ha mammelle evidenti…..un prelievo perfetto.


    Aspetto che si metta anche solo più o meno in posizione….non posso aspettare troppo è vicina (140 mt) e sembra irrequieta e non stà ferma un’ attimo.


    Quando mi sembra a cartolina…..levo la sicura e faccio un “ooohh” …..si ferma istantaneamente ma si gira anche un po' nella mia direzione.


    Sono fermissimo….miro alla parte anteriore della spalla (volevo mirare dietro ma….non c è verso non ce la faccio)…..il rinculo del 7 mi scompone un po' ma quando riguardo nell’ ottica oltre alla grande nuvola di polvere non si vede altro…..poi inizia a scalciare qualche secondo e...fine!


    Bloccata sul posto a pochissimi metri dal terribile macchione del bosco… la palla è entrata esattamente nella parte anteriore della spalla e quello che si vede in foto è l’ uscita.

    Grazie al fatto che il campo è completamente pulito il recupero è molto semplice......arrivo infatti accanto alla preda con san defender, accendo il faro da lavoro posteriore e....faccio la foto. Vasca, via nel cassone e la salita molto molto molto ripida (e con la paglia tritata dalla mietitrebbia per terra) mi consiglia di inserire il blocco del differenziale e su, in seconda ridotta che è un piacere.


    Onore a questa bellissima preda.



    Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 14-07-23, 10:48.
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #347
      Perché la foto viene posizionata in alto?
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • Ciccio58
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2008
        • 3029
        • palermo
        • Korthals/orma

        #348
        😂 quanto può essere labile è controverso il concetto di distanza, con riferimento all’animale non al tiro, 140 metri vicino per te springer, per me è lontano , vicino lo considero sotto i 50 metri .
        comunque complimenti per l’abbattimento, ne condivido come giusta scelta ,vista la posizione , il punto mirato

        Commenta

        • Frank
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2019
          • 1542
          • Regno Borbonico

          #349
          io avrei voluto vedere il foro d'entrata,, perché dopo 4 enciclopedie, 6 monografie e 70 abstract non ho ancora capito in che lochèscion anatomica identificate la spalla.
          Anche perché, dato che se era a cartolina, dici si è mossa un po'...e la palla è uscita altezza o appena sopra diaframma, qualquadra non mi cosa
          «Contro di te sarei preda o predatore?»

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #350
            Originariamente inviato da Ciccio58
            😂 quanto può essere labile è controverso il concetto di distanza, con riferimento all’animale non al tiro, 140 metri vicino per te springer, per me è lontano , vicino lo considero sotto i 50 metri .
            comunque complimenti per l’abbattimento, ne condivido come giusta scelta ,vista la posizione , il punto mirato
            Per farti capire il posto....
            Con la x piu o meno dove è uscita (anzi è più a sinistra)... il punto invece è dove ho tirato

            The Rebel![;)]

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #351
              Originariamente inviato da Frank88
              io avrei voluto vedere il foro d'entrata,, perché dopo 4 enciclopedie, 6 monografie e 70 abstract non ho ancora capito in che lochèscion anatomica identificate la spalla.
              Anche perché, dato che se era a cartolina, dici si è mossa un po'...e la palla è uscita altezza o appena sopra diaframma, qualquadra non mi cosa
              Il colpo come si vede dalla foto è stato tirato dall' alto verso il basso, con un angolo non certo importante ma tangibile.

              La palla è entrata dalla parte anteriore della spalla, ha attraversato l' animale ed è uscita da dove si vede nella foto....l' animale, quando ho fatto "oohh" si è si fermato ma si è girato un pò verso me, quindi non era a cartolina.

              La foto del foro di ingresso l' avevo fatta prima di caricarlo, per mandarla ad un amico su whatsapp, poi non ho premuto il tastino con l' aereoplanino di carta e....non me l' ha ne inviata e nemmeno salvata.
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6379
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #352
                Waidmanns'heil Teddy
                Comunque , non ho mai sentito un capriolo fare rumori, ammenochè non avesse un cane al culo...
                Vicino 140 m ??? e io che ci anche parlo a cinque-sei ?!
                Mandi

                Commenta

                • Frank
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2019
                  • 1542
                  • Regno Borbonico

                  #353
                  altra esperenza.
                  1- scrofa, 60m, tirata al blatt.
                  corre apparentemente illesa per 70m, poi si spegne in corsa come se...boh, un sacco di patate.
                  Circa 65kg, powermax 180gr 30-06

                  2- scrofa, 150m, tirata alla testa. sacco di patate. 120kg
                  Corelokt round nose 180gr

                  3- rossiccio/brunastro da 25kg: fermo a 150m, tiro pessimo impanciato, secondo tiro dietro la spalla per scarso anticipo, percorre quasi 200m e lo finisco con 3o colpo (distanza penso oltre i 250) con...decapitazione accidentale. Corelokt round nose 180gr

                  Niente, io una logica fissa nelle mie storie non la trovo.
                  Ultima modifica Frank; 15-07-23, 07:15.
                  «Contro di te sarei preda o predatore?»

                  Commenta

                  • SPRINGER TOSCANO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5682
                    • VOLTERRA
                    • Breton

                    #354
                    Due ore fa.....

                    Poi vi racconto......ma assolutamente "..,dietro la spalla ANCHE NO!".



                    The Rebel![;)]

                    Commenta

                    • SPRINGER TOSCANO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5682
                      • VOLTERRA
                      • Breton

                      #355
                      Originariamente inviato da Frank88
                      altra esperenza.
                      1- scrofa, 60m, tirata al blatt.
                      corre apparentemente illesa per 70m, poi si spegne in corsa come se...boh, un sacco di patate.
                      Circa 65kg, powermax 180gr 30-06

                      2- scrofa, 150m, tirata alla testa. sacco di patate.
                      Corelokt round nose 180gr

                      3- rossiccio/brunastro da 25kg: fermo a 150m, tiro pessimo impanciato, secondo tiro dietro la spalla per scarso anticipo, percorre quasi 200m e lo finisco con 3o colpo (distanza penso oltre i 250) con...decapitazione accidentale. Corelokt round nose 180gr

                      Niente, io una logica fissa nelle mie storie non la trovo.
                      La logica c e eccome!

                      Vuoi fermare il cinghiale?? Devi colpirlo dalla spalla in avanti!!
                      The Rebel![;)]

                      Commenta

                      • Frank
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2019
                        • 1542
                        • Regno Borbonico

                        #356
                        io invece ho dedotto che ci vuole un altro calibro (e munizione)

                        25kg pure se preso un po’ così non può andarsene in giro centinaia di metri.
                        «Contro di te sarei preda o predatore?»

                        Commenta

                        • Yed
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2012
                          • 6379
                          • Pordenone
                          • Segugio Bavarese di montagna

                          #357
                          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                          Due ore fa.....

                          Poi vi racconto......ma assolutamente "..,dietro la spalla ANCHE NO!".


                          Mi sa che questo non pesa 40 kg...
                          Waidmanns'heil

                          Commenta

                          • Frank
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2019
                            • 1542
                            • Regno Borbonico

                            #358
                            Originariamente inviato da Yed

                            Mi sa che questo non pesa 40 kg...
                            Waidmanns'heil
                            credo sia una..lei? dal muso
                            «Contro di te sarei preda o predatore?»

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #359
                              Complimenti Teddy!
                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              • mountain
                                ⭐⭐
                                • Apr 2017
                                • 458
                                • Trentino

                                #360
                                Doppio Waidmannsheil, per ieri e per oggi. Mi fa particolarmente piacere vedere che con un calibro così obsoleto e in disuso i cinghiali rimangano fulminati sul posto. È uno dei pochi calibri con cui non ho mai sparato ad un animale….. e ho pensato bene che era il momento di rimediare a questa mancanza. Mi sono appena regalato un palo da vigna in 7MMRM

                                Per le palle ho preso delle ELD-M da 162 e ELD-X da 150…. e appena riesco farò un salto da Bignami per la RS70 (me ne avevi parlato particolarmente bene nel 7 Magnum) e magari anche per la 60. Spero solo di avere dei 215 ancora da qualche parte, ho sentito in giro che per avere quelli ci vuole una buona raccomandazione.

                                Spero non si senta troppo sulla spalla, al poligono mi ha sempre infastidito come rinculo. Tu vedo che lo sopporti e lo gestisci nel migliore dei modi, i cinghiali delle tue parti un po’ meno! 😂🤣

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..