Sul punto ideale dove colpire, blatt, spalla, cassa, etc

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
Questa è una discussione evidenziata.
X
Questa discussione ha una risposta evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mountain
    ⭐⭐
    • Apr 2017
    • 458
    • Trentino

    #76
    Originariamente inviato da Frank88

    1- attendo una sabatti con canna 61 in 30-06, e mi pare pure una lunghezza eccessiva per il calibro, rarissimamente sopra i 24pollici
    Hai già un 30-06 con il quale pur avendo provato diversi tipi di munizioni non hai trovato la quadra e ordini un altro 30-06 solo per avere qualche cm in più di canna?? È un calibro stupendo, trovi le munizioni ovunque……. c’è solo un piccolo problema, da quello che ho capito o usi le monolitiche ad “alta velocità” o usi le DK che non sono certo economiche. Drool]

    7 cm. di canna in più non cambiano un calibro, sarà come tirare al cinghiale 50 metri più vicino….

    Ottima la Sabatti, molto precisa e con un ottimo rapporto qualità prezzo, ma per il calibro forse valuterei delle alternative…

    Aggiungo pure che ti invidio, ti tocca sacrificarti e abbattere cinghiali come se non ci fosse un domani, non è poi una brutta vita!

    In bocca al lupo!

    Commenta

    • Frank
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2019
      • 1542
      • Regno Borbonico

      #77
      Originariamente inviato da paolohunter
      Rispondo a questo solo per quel "gentilmente", ovviamente non ti interesserà quel che sto per scrivere.....
      in riferimento a prima, perdo le staffe in rari casi, tipo quando no entiendo il consiglio ma solo il trolling. Visto che devo aver frainteso, mi scuso.
      grazie dei suggerimenti.
      riguardo un ventaglio di opzioni "versatili", escluse le dk non reperibili, cosa consigliate?
      le porcherie le ho già testate tutte [:142]

      ---------- Messaggio inserito alle 02:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:05 PM ----------

      Originariamente inviato da mountain
      Hai già un 30-06 con il quale pur avendo provato diversi tipi di munizioni non hai trovato la quadra e ordini un altro 30-06 solo per avere qualche cm in più di canna?? È un calibro stupendo, trovi le munizioni ovunque……. c’è solo un piccolo problema, da quello che ho capito o usi le monolitiche ad “alta velocità” o usi le DK che non sono certo economiche. Drool]

      7 cm. di canna in più non cambiano un calibro, sarà come tirare al cinghiale 50 metri più vicino….

      Ottima la Sabatti, molto precisa e con un ottimo rapporto qualità prezzo, ma per il calibro forse valuterei delle alternative…

      Aggiungo pure che ti invidio, ti tocca sacrificarti e abbattere cinghiali come se non ci fosse un domani, non è poi una brutta vita!

      In bocca al lupo!
      dunque.
      il 308 è a mio parere ed altrui, insufficiente.
      il 300wm coi frequenti tiri imbracciati a bruciapelo pure in autotutela, mi cambia i connotati, zigomi e mandibola.
      i calibri mitteleuropei c'è scarsissimo uso qui e quindi niente munizioni originali.
      Non ricarico.

      credo il 30-06 per il mio caso e territorio sia il più indicato, ma ascolto con piacere chi ne sa di più.

      Sì, ritento lo stesso calibro più lungo perché ad esempio posso sperare di sfruttare cartucce molto progressive come le superformance,,usando pure palle pesanti.
      inoltre magari ciò che la winchester non digerisce, la Sabatti sì.
      ma sul calibro, non ho spazio di manovra.
      «Contro di te sarei preda o predatore?»

      Commenta

      • cioni iliano
        ⭐⭐⭐
        • May 2017
        • 3479
        • castelfiorentino
        • setter

        #78
        Originariamente inviato da paolohunter
        Rispondo a questo solo per quel "gentilmente", ovviamente non ti interesserà quel che sto per scrivere.....



        Come primo risultato, se colpisci la spalla piena, da un punto di vista meccanico, l'animale farà molta fatica ad abbandonare il punto in cui è stato colpito. Un mio istruttore di tiro da difesa suggeriva di sparare, ad un aggressore armato di coltello o altra arma bianca, al bacino. La frattura del bacino provoca la quasi impossibilità per l'aggressore di rimanere in piedi e di attaccarti. Un colpo tirato in zone vitali, specialmente se l'aggressore ha sostanze in corpo, provocherà la morte ma non necessariamente riesce a fermarlo immediatamente (e se muore dopo averti dato 3 coltellate, è un problema). Fortunatamente non ho mai avuto necessità di verificare se è vero, nel cinghiale, spesso e volentieri, colpire in piena spalla significa rovesciarlo e farlo cadere, questo gli fa perdere secondi.... e abbiamo detto che, se ha ferite mortali, in genere di secondi ne ha pochi. Potrebbe comunque rialzarsi e partire sulle tre zampe. Su animali con adrenalina ho visto cose che credevo impossibili.



        Come secondo risultato, oltre alla probabile scomposizione della palla in subproiettili (ricordo in rotazione, quindi una volta separati, potrebbero allontanarsi abbastanza fra loro) e questi, provocando più tramiti, è ragionevolmente possibile che incontrino parti vitali e producano anche uno shock generalizzato



        Come terzo risultato, l'osso colpito esplode in un infinito numero di schegge che si comportano come ulteriori subproiettili...... se uno va a guardarci bene, non è raro che sia proprio un pezzo d'osso, ad esempio, ad aver forato i polmoni o reciso un grosso vaso.



        Ovviamente, tutta quella zona è da buttare via (tranne per quelli che vendono la carne ad un macello per cui sono problemi del macello).



        Altrettanto ovvio (spero) ..... in realtà non ci sono organi vitali posti sotto la spalla posta a cartolina (non sono un veterinario.... ma non mi sembra ci sia qualcosa se non marginalmente) per cui, se la cartuccia penetra, si espande ma non si scompone, passa unicamente sull'osso piatto (un tiro leggermente alto) e quindi non crea che poche schegge di piccole dimensioni e peso....... non si ledono organi vitali, non si recidono grossi vasi...... e quell'animale (inizialmente) scapperà.



        A quel punto..... si chiama un binomio (si spera che arrivi abbastanza tardi.... perché se è in zona, il cane viene letteralmente tritato) o, come fanno molti, dicono "l'ho sicuramente mancato"



        Non ne ricordo in selezione, ne ho visti tanti in squadra con ferite di quel tipo continuare la loro corsa ed essere ancora in grado di far danni ai cani anche molto dopo allo sparo (anzi.... non potendo più scappare e incavolati, si fermano e li aspettano per fronteggiarli)
        Mi permetta una considerazione sig.Paolo. Non so chi sia stato il suo istruttore di difesa, io le consiglio, se mai si dovesse trovare nella situazione che ha descritto, spari al petto. Se l' aggressore dovesse indossare il giubbotto anti proiettile, prenderebbe una ciilacca da perdere i sensi. Poi ne farebbe quello che vuole. Al bacino non potrebbe impedire di lanciare il coltello.

        Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #79
          Originariamente inviato da paolohunter


          Altrettanto ovvio (spero) ..... in realtà non ci sono organi vitali posti sotto la spalla posta a cartolina (non sono un veterinario.... ma non mi sembra ci sia qualcosa se non marginalmente) per cui, se la cartuccia penetra, si espande ma non si scompone, passa unicamente sull'osso piatto (un tiro leggermente alto) e quindi non crea che poche schegge di piccole dimensioni e peso....... non si ledono organi vitali, non si recidono grossi vasi...... e quell'animale (inizialmente) scapperà.

          A quel punto..... si chiama un binomio (si spera che arrivi abbastanza tardi.... perché se è in zona, il cane viene letteralmente tritato) o, come fanno molti, dicono "l'ho sicuramente mancato"
          Paolo io sinceramente non ho mai visto scappare un cinghiale con le spalle fracassate da un proiettile.

          Io sparo (o cerco di sparare[:D]) davanti la spalla, ovviamente con animale a cartolina.

          Quest' anno ne ho tirati due dietro la spalla.....ma perchè erano di "mezzo culo". A uno la palla è uscita alla base del collo all' altro invece ha frantumato la spalla opposta.....entrambi bloccati sul posto.

          ---------- Post added at 02:24 PM ---------- Previous post was at 02:22 PM ----------

          Originariamente inviato da Frank88
          in riferimento a prima, perdo le staffe in rari casi, tipo quando no entiendo il consiglio ma solo il trolling. Visto che devo aver frainteso, mi scuso.
          grazie dei suggerimenti.
          riguardo un ventaglio di opzioni "versatili", escluse le dk non reperibili, cosa consigliate?
          le porcherie le ho già testate tutte [:142]

          ---------- Messaggio inserito alle 02:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:05 PM ----------



          dunque.
          il 308 è a mio parere ed altrui, insufficiente.
          il 300wm coi frequenti tiri imbracciati a bruciapelo pure in autotutela, mi cambia i connotati, zigomi e mandibola.
          i calibri mitteleuropei c'è scarsissimo uso qui e quindi niente munizioni originali.
          Non ricarico.

          credo il 30-06 per il mio caso e territorio sia il più indicato, ma ascolto con piacere chi ne sa di più.

          Sì, ritento lo stesso calibro più lungo perché ad esempio posso sperare di sfruttare cartucce molto progressive come le superformance,,usando pure palle pesanti.
          inoltre magari ciò che la winchester non digerisce, la Sabatti sì.
          ma sul calibro, non ho spazio di manovra.
          Se vuoi cambiare calibro.....270 winc e hai meno rinculo del 30/06 oppure....7 remington magnum che picchia meno del 300.

          270 winc.... tiro a 200 mt. Quasi 130 kg. Partition da 150 grs...
          File allegati
          Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 22-09-22, 13:31.
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • enrico.83
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2014
            • 2724
            • Bologna

            #80
            30-06

            la mia canna digerisce brillantemente le core-lockt PSP 180 grani con una precisione a 200 metri invidiabile e mi ci trovo bene anche a caccia di selezione sul cinghiale (ma evito sempre animali grossi, per altri motivi ...).
            Se vuoi provare munizioni economiche, abbastanza diffuse e per forza di cose a struttura semplice potresti guardare:

            Hornady Interlock 180 grani (ci sono anche a 150 ma le escluderei, mentre 165 mi pare non ci siano o per lo meno Bignami non mi pare le importi)

            Geco TM 170 grani o Geco Plus 170 grani (quest'ultima è già una bonded).

            In TUTTI i calibri in cui le ho provate, ho trovato le Geco molto precise e costanti (7x64, 7x65R, 30-06, 308, 9.3x74R, 270win, probabilmente 243win e 8x57JRS)

            ---------- Post added at 03:47 PM ---------- Previous post was at 03:46 PM ----------

            Prima avevo una Steyr stutzen canna 50 cm e mi trovavo molto bene con le DK, per tiri a distanze medio-corte.

            Commenta

            • Frank
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2019
              • 1542
              • Regno Borbonico

              #81
              le psp si trovano e vanno bene...ma litigano con caricatore, urtano all'imbocco di culatta e me la impiombano. Ho avuto più di un inceppamento e le ho volutamente omesse.

              le sp invece scorrono bene, ammazzano tutto e bene...ma dopo i 70/80m non penetrano come sperato.
              ho inseguito un verro a fucilate per un pezzo dopo un bel colpo al vostro blatt a circa 100m...risultato poi essere polmone (uno solo, la palla si era spappolata poco dopo il costato)
              Ultima modifica Frank; 22-09-22, 15:39.
              «Contro di te sarei preda o predatore?»

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20199
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #82
                Originariamente inviato da Frank88
                l...ma dopo i 70/80m non penetrano come sperato.
                Usa le palle a doppio nucleo, sono fatte apposta per penetrare. Per questo ti ho consigliato le DK della RWS e le Nosler Partition. Guarda la sezione di queste due palle, è intuitivo il loro comportamento. Sopra la Nosler Partition, sotto la DK.




                Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 22-09-22, 15:27.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • Frank
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2019
                  • 1542
                  • Regno Borbonico

                  #83
                  la federal vital shok com'è?
                  c'è in armeria volendo.
                  le due succitate no.
                  «Contro di te sarei preda o predatore?»

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20199
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #84
                    Originariamente inviato da Frank88
                    la federal vital shok com'è?
                    c'è in armeria volendo.
                    le due succitate no.
                    Scusa, ma non puoi essere condizionato da una armeria! Oltretutto se lanci il messaggio o me le trovate o le cerco da un'altra parte, penso che si sveglino.
                    Capisco che in assenza di molti clienti a canna rigata tenere un magazzino per diversi calibri con diversi tipi di palle è gravoso. Ma codesti si son fatti mal consigliare nello scegliere le munizioni da tenere.

                    Le vital shok le ho usate in passato, ma da quando uso quei due tipi di palle mi trovo molto meglio. Sono sempre della Federal, per cui il fornitore ha di certo anche le Nosler Partition.
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • enrico.83
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2014
                      • 2724
                      • Bologna

                      #85
                      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                      Scusa, ma non puoi essere condizionato da una armeria! Oltretutto se lanci il messaggio o me le trovate o le cerco da un'altra parte, penso che si sveglino.
                      Capisco che in assenza di molti clienti a canna rigata tenere un magazzino per diversi calibri con diversi tipi di palle è gravoso. Ma codesti si son fatti mal consigliare nello scegliere le munizioni da tenere.

                      Le vital shok le ho usate in passato, ma da quando uso quei due tipi di palle mi trovo molto meglio. Sono sempre della Federal, per cui il fornitore ha di certo anche le Nosler Partition.
                      L'importatore Federal è Bignami e sicuramente ha anche le Nosler Partition.
                      Il problema potrebbe essere il "giro" che ha Bignami presso l'armeria: da me qualsiasi prodotto abbia Bignami a magazzino, in un paio di settimane arriva (perché l'armeria da cui mi rifornisco fa ordini presso Bignami ogni 2-3 settimane al massimo ed anche se richiedo un prodotto da 1€, accorpato agli altri che mediamente raccoglie, va a far parte di un ordine giustificabile dal punto di vista dell'importo); se però così non fosse presso quell'armeria ......

                      ---------- Post added at 05:10 PM ---------- Previous post was at 05:07 PM ----------

                      Poi ci potrebbe "per assurdo" [fiuu] essere il caso in cui, non capendo i motivi per i quali si richiede un prodotto specifico, magari l'armiere fa storie per "costringerti" a scegliere in base alla disponibilità del suo magazzino ....

                      Commenta

                      • Frank
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2019
                        • 1542
                        • Regno Borbonico

                        #86
                        non UNA armeria.
                        una regione praticamente.
                        «Contro di te sarei preda o predatore?»

                        Commenta

                        • Yed
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2012
                          • 6377
                          • Pordenone
                          • Segugio Bavarese di montagna

                          #87
                          Le federal le partition le montano di sicuro e su tutti i calibri.
                          E se il tuo armiere non le vuole ordinare è un pirla!

                          Commenta

                          • Frank
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2019
                            • 1542
                            • Regno Borbonico

                            #88
                            dal covid in poi pure ordinare un cartone di F2 baschieri è diventato un’impresa.
                            figurarsi prodotti più de fino
                            «Contro di te sarei preda o predatore?»

                            Commenta

                            • Ciccio58
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2008
                              • 3027
                              • palermo
                              • Korthals/orma

                              #89
                              Purtroppo le difficoltà di Frank sono comuni in quelle regioni dove la rigata per la caccia è arrivata solo da pochi decenni, è un grosso problema di mancanza di cultura generale nel settore, le armerie hanno le loro responsabilità ma anche i cacciatori hanno le loro.
                              Col tempo spero si migliori e da parte nostra dobbiamo perseverare nel pretendere ciò che vogliamo e non accontentarci di ciò che vogliono propinarci.
                              Personalmente è stata proprio questa situazione che mi ha portato alla ricarica, e devo dire meno male, anche se con il reperimento delle palle è sempre una avventura.
                              Tornando all’efficacia di alcune palle non posso che rafforzare i concetti già espressi sopra , ad oggi la palla più costante ed equilibrata che ho testato ed uso è la DK , nel semiauto , nel bolt, in 30.06 , da pochi metri ai 200 fa sempre il suo lavoro. Anche in 308 nel ba13 ha reso perfettamente.
                              Considerato che il semiauto ha canna 51 la bolt 61 e il 308 51 tutte questi problemi di lunghezza di canna entro i 200 non li ho mai trovati , ricaricando.
                              sarà in questi calibri una estremizzazione più teorica che pratica o probabilmente con le commerciali saltano fuori , non mi sbilancio.

                              ---------- Messaggio inserito alle 07:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:59 PM ----------

                              Sul discorso blatt si è dove canonicamente occorre mirare, ma su cinghiali maschi grossi sposo volentieri la tesi di capriolo , soprattutto in determinate condizioni .
                              Se riesco posto una foto che rende l’idea del perché, considerando che sulla spalla non si estende la protezione di tessuto molto coriaceo che protegge i maschi sul torace ove davvero certe palle si “spalmano” perdendo la loro efficacia

                              ---------- Messaggio inserito alle 07:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:07 PM ----------



                              ---------- Messaggio inserito alle 07:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:11 PM ----------

                              La vespa che ha cortesemente collaborato , indica all’incirca il punto ove all’interno troviamo il famigerato blatt

                              ---------- Messaggio inserito alle 07:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:14 PM ----------

                              Quella corazza bianca è quella che stravolge in questo animale tutte le tesi circa il punto da colpire li i numeri relativi a velocità energia etc…che tiriamo fuori dalle nostre tabelle vengono stravolti ……e lui si allontana in barba a tutte le nostre aspettative di vederlo crollare

                              Commenta

                              • Tom Sierra
                                Appena iscritto
                                • Dec 2019
                                • 2686
                                • Toscana
                                • Springer Spaniel e Setter

                                #90
                                La mia Tesi è l'unica veritiera. Chi spara i cinghiali regolarmente sa di che parlo e puo darmi ragione.... ovvio se uno è masochista e gli piace cercare i cinghiali con la lampadina che spari pure nel blatt.

                                Ora che ho un 300wsm pensi che io cambi punto di mira? Certo che no... anzi ora gli sparo ancora piu volentieri
                                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..