Sul punto ideale dove colpire, blatt, spalla, cassa, etc

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
Questa è una discussione evidenziata.
X
Questa discussione ha una risposta evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mountain
    ⭐⭐
    • Apr 2017
    • 458
    • Trentino

    #256
    Originariamente inviato da Frank88
    infatti i dubbi sono per chi cita 223 e 243, e forse anche il 270.
    Se 7mm+, no problem (credo i calibri ammessi li decida la Regione)
    Ma ste DK le hai provate? Se non sugli animali dica almeno come vanno al poligono.

    ---------- Messaggio inserito alle 05:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:57 PM ----------

    dicci

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #257
      Originariamente inviato da mountain
      Ma ste DK le hai provate? Se non sugli animali dica almeno come vanno al poligono.

      ---------- Messaggio inserito alle 05:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:57 PM ----------

      dicci
      Con il tuo curriculum lo sai di sicuro.

      Ti dico la mia esperienza di modesto "rabberciatore" di tiratori impossibili.
      Rabberciatore perché è impossibile ottenere miracoli se non passando alle punizioni corporali per anni.
      Io ho iniziato un percorso sostanzialmente da bambino, sempre con aria compressa (perché era li che si forgiavano i campioni) e solo molto tempo dopo, una volta che mi ero impostato in modo corretto, mi è stato dato il permesso di sparare con le "armi veramente grosse" (cioè 22 long e short rifle )
      Da me arrivano cacciatori che, senza alcuna precedente esperienza, mi chiedono di farli sparare bene con calibro magnum e munizioni da 8 euro al pezzo che non vorrebbero usare in numero superiore a 3 Drool]Drool]Drool]Drool]

      La difficoltà della missione dovrebbe essere evidente

      Se, con i primi colpi, il "candidato" mi riempie ogni settore del bersaglio (tradotto..... non ha proprio idea di che sta combinando), lo interrompo prima che si demoralizzi troppo e gli chiedo di tornare con KS o DK (le ks non mi piacciono a caccia, ma quello è altro discorso personale). Un'arma che spara male con quelle devo ancora vederla, se i tiri sono sempre di quel tipo, meglio ragionare di pesca nel laghetto Drool]

      Quindi.... deve sparar bene per forza [:D] oppure il famigerato laghetto è li che lo attende

      (speriamo che abbia capito che sono solito scherzare un poco ma scrivere cose molto serie o mi becco un altro rimprovero)

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11962
        • Trieste
        • spring spaniel

        #258
        Originariamente inviato da paolohunter
        Con il tuo curriculum lo sai di sicuro.

        Ti dico la mia esperienza di modesto "rabberciatore" di tiratori impossibili.
        Rabberciatore perché è impossibile ottenere miracoli se non passando alle punizioni corporali per anni.
        Io ho iniziato un percorso sostanzialmente da bambino, sempre con aria compressa (perché era li che si forgiavano i campioni) e solo molto tempo dopo, una volta che mi ero impostato in modo corretto, mi è stato dato il permesso di sparare con le "armi veramente grosse" (cioè 22 long e short rifle )
        Da me arrivano cacciatori che, senza alcuna precedente esperienza, mi chiedono di farli sparare bene con calibro magnum e munizioni da 8 euro al pezzo che non vorrebbero usare in numero superiore a 3 Drool]Drool]Drool]Drool]

        La difficoltà della missione dovrebbe essere evidente

        Se, con i primi colpi, il "candidato" mi riempie ogni settore del bersaglio (tradotto..... non ha proprio idea di che sta combinando), lo interrompo prima che si demoralizzi troppo e gli chiedo di tornare con KS o DK (le ks non mi piacciono a caccia, ma quello è altro discorso personale). Un'arma che spara male con quelle devo ancora vederla, se i tiri sono sempre di quel tipo, meglio ragionare di pesca nel laghetto Drool]

        Quindi.... deve sparar bene per forza [:D] oppure il famigerato laghetto è li che lo attende

        (speriamo che abbia capito che sono solito scherzare un poco ma scrivere cose molto serie o mi becco un altro rimprovero)
        Nei TSN bisognerebbe istituire l'abilitazione per il grosso calibro. A tutti i livelli, se non si riuscisse a raggiungere un risultato prefissato con l'aria compressa o la 22 i tiri con carabine e pistole di grosso calibro non dovrebbero essere ammessi.

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #259
          Originariamente inviato da paolohunter
          Non credo di aver letto il tuo pensiero in proposito (specialmente i fine settimana, mi "scappano" diversi commenti).

          Sei anche tu della scuola "sempre e comunque sulla spalla piena" ? oppure sei della scuola "se usi calibri e palle giuste potrà forse servire una volta su mille" ?

          Giusto per capire se è una landa da asfaltare o se si scorgono ancora bagliori di ragionevolezza

          ---------- Messaggio inserito alle 05:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:28 PM ----------



          Questa mi mancava. Fa piacere scoprire che non c'è mai limite alle scempiaggini [occhi][occhi]

          Potrebbe essere un esercizio semplice. Si ipotizza una distanza "media"..... mi va bene qualsiasi valore, poniamo 150 metri.

          Poi si tira un cinghiale "medio", diciamo 75 kg circa (basta andare da Teddy e, al massimo in due uscite, questa combinazione è capitata per far prove con 8 calibri diversi) a quella distanza...

          - con 223r e palla quel che ti pare
          - con 30-06 e pallaccia da cinghialaio
          - con 30-06 e palla decente
          - con 9,3x62 e palla quel che ti pare

          Poi si guarda quanta strada ha fatto e perché, si apre e si verifica il danno della palla.

          La quarta vince su entrambi gli aspetti (ci sono forse delle geco che mi hanno detto essere distruttive, va bene tutto evitando magari le più morbide). Sulle altre... dipende da tante cose. Se la palla penetra bene (se Drool]), il 223 ha velocità per fermare anche meglio di un 30-06 e pallaccia ma ci mette un attimo a fare un troiaio.

          Il secondo peggior danno di sempre che ho visto su animale, una 222r soft point di non so che tipo su capriolo.... forse salvato parte dei prosciutti.

          Prima li provi, poi valuti il "capitale umano" a tua disposizione.... ed a quel punto, se proprio devi, regolamenti Drool]
          La presenza di cinghiali nelle mie zone è un ottima ma..... non pensare sia poi così semplice metterli dietro una croce.

          Riguardo il confronto trai i calibri.... Tra quelli mensionati... In medio stat virtus!
          Quindi 30/06!!
          Se poi lo vuoi migliorare leggermente.... stringi il colletto a 277.[fiuu]

          Tornando in topic sono certo che un 223 nel collo all attaccatara della spalla fermi sul posto qualsiasi cinghiale... ma non sono per niente certo che se il colpo finisce nella spalla (o peggio ancora più dietro) si possa recuperare il verro di 75 kg (sotto i 50 kg non credo ci siano problemi).

          Vice versa 270 7 rem 30/06 ecc ecc se colgono la spalla.... fanno sempre raccogliere il verro
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #260
            Originariamente inviato da paolohunter
            Non credo di aver letto il tuo pensiero in proposito (specialmente i fine settimana, mi "scappano" diversi commenti).

            Sei anche tu della scuola "sempre e comunque sulla spalla piena" ? oppure sei della scuola "se usi calibri e palle giuste potrà forse servire una volta su mille" ?

            Giusto per capire se è una landa da asfaltare o se si scorgono ancora bagliori di ragionevolezza [COLOR="Silver"]
            Alunno Ph, si alzi ed esca dall'aula. Lei era distratto ed è fuori tema. Rispondevo a certi limiti assurdi verso l'alto dei calibri utilizzabili al cinghiali.

            Per soddisfare la Sua curiosità di alunno, La informo che io sparo esclusivamente dietro l'orecchio del cinghiale.
            Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 04-10-22, 08:36.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6209
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #261
              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
              Alunno Ph, si alzi ed esca dall'aula. Lei era distratto ed è fuori tema. Rispondevo a certi limiti assurdi verso l'alto dei calibri utilizzabili al cinghiali.
              Lui è alunno distratto ma tu sei maestro di elusione. [emoji16]

              ....
              parecchio parac.... pure!!!

              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
              Ultima modifica Livia1968; 04-10-22, 08:42.
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20199
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #262
                Originariamente inviato da Livia1968
                Lui è alunno distratto ma tu sei maestro di elusione. [emoji16]

                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                Lei segua il Suo compagno di scuola in corridoio.
                Datemi il tempo, e rispondo a tutto, controlli pure.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • Livia1968
                  Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                  • Apr 2019
                  • 6209
                  • Guidonia Montecelio (Roma)
                  • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                  #263
                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                  Lei segua il Suo compagno di scuola in corridoio.

                  Datemi il tempo, e rispondo a tutto, controlli pure.
                  .... Lei è maestro....
                  Non c'è niente da fa'!!

                  Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                  "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                  Commenta

                  • paolohunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 9468
                    • Romagna

                    #264
                    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                    ........
                    Datemi il tempo, e rispondo a tutto, controlli pure.
                    Attendo

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20199
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #265
                      Originariamente inviato da paolohunter
                      Attendo
                      Che ridi? Sei contento del risultato delle elezioni e attendi nomina a ministro?
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • TYPHOON
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2771
                        • Potenza

                        #266
                        Originariamente inviato da Yed
                        La limitazione sul massimo ?? Che menti....
                        [:-clown][zitto][giu] Tutti ci siamo sempre chiesti la ragione di una tale limitazione; passi per il limite di distanza a 150 metri, visti i livelli medi dei soggetti autorizzati al selecontrollo, ma questa è contro la logica. Vi allego il link al regolamento, vedete dalla pagina 3 Articolo 12 i mezzi consentiti...

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20199
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #267
                          Originariamente inviato da TYPHOON
                          [:-clown][zitto][giu] Tutti ci siamo sempre chiesti la ragione di una tale limitazione; passi per il limite di distanza a 150 metri, visti i livelli medi dei soggetti autorizzati al selecontrollo, ma questa è contro la logica. Vi allego il link al regolamento, vedete dalla pagina 3 Articolo 12 i mezzi consentiti...
                          https://www.atc2potenza.it/sites/def...s%20Scrofa.pdf
                          Interessante leggere il Disciplinare per la caccia di selezione al cinghiale.
                          Ci sono alcuni punti che mi piace evidenziare:

                          art. 11 Foraggiamento: hanno scambiato un parere dell 'ISPRA, per una norma. Il foraggiamento è consentito dalla legge nazionale solo in operazioni di controllo. Il disciplinare parla di "caccia" non di controllo. La differenza ai fini di eventuali contestazioni degli organi di controllo è sostanziale. Ricordo che la sanzione è penale.
                          art. 12 Pieno di indicazioni, alcune senza un senso comprensibile, come il diametro massimo a 8 mm dei calibri consentiti.
                          art. 13 "in caso di ferimento da attendere 15 minuti prima di iniziare la ricerca". Andrebbe sempre atteso un quarto d'ora, prima di iniziare la ricerca, non solo se si giudica "ferito".
                          Ci sono poi nell'articolo 13 una serie di prescrizioni su come esercitare la caccia da appostamento e per la girata che sembra più un pro memoria delle cose da fare, comunque utile. Porre però il limite max a 150 mt per lo sparo da appostamento mi sembra una cosa molto limitante e quasi impossibile da controllare.
                          Dove hanno veramente pisciato fuori dal vaso è nell'art 19. Recupero capi feriti dove prescrivono che il recupero verrà fatto con cane "limiere" o cani da traccia appartenenti a razze idonee. Il limiere in comune con il cane da traccia ha forse la "lunga". Le funzioni richieste al limiere sono completamente altre rispetto a quelle del cane da traccia, ciò non toglie che un cane possa essere utilizzabile sia come limiere che come cane da traccia. Ma non sono di certo equiparabili. Non si parla poi di cani e conduttori abilitati alla traccia, come nel maggioranza (totalità?) delle altre regioni italiane.
                          Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 05-10-22, 08:56.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • Luca1990
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2020
                            • 1911
                            • Provincia di Venezia
                            • Mambo - vizsla

                            #268
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            Interessante leggere il Disciplinare per la caccia di selezione al cinghiale.
                            Ci sono alcuni punti che mi piace evidenziare:

                            art. 11 Foraggiamento: hanno scambiato un parere dell 'ISPRA, per una norma. Il foraggiamento è consentito dalla legge nazionale solo in operazioni di controllo. Il disciplinare parla di "caccia" non di controllo. La differenza ai fini di eventuali contestazioni degli organi di controllo è sostanziale. Ricordo che la sanzione è penale.
                            art. 12 Pieno di indicazioni, alcune senza un senso comprensibile, come il diametro massimo a 8 mm dei calibri consentiti.
                            art. 13 "in caso di ferimento da attendere 15 minuti prima di iniziare la ricerca". Andrebbe sempre atteso un quarto d'ora, prima di iniziare la ricerca non solo se è si giudica "ferito".
                            Ci sono poi nell'articolo 13 una serie di prescrizioni su come esercitare la caccia da appostamento e per la girata che sembra più un pro memoria delle cose da fare, comunque utile. Porre però il limite max a 150 mt per lo sparo da appostamento mi sembra una cosa molto limitante e quasi impossibile da controllare.
                            Dove hanno veramente pisciato fuori dal vaso è nell'art 19. Recupero capi feriti dove prescrivono che il recupero verrà fatto con cane "limiere" o cani da traccia appartenenti a razze idonee. Il limiere in comune con il cane da traccia hanno forse la "lunga". Le funzioni richieste al limiere sono completamente altre rispetto a quelle del cane da traccia, ciò non toglie che un cane possa essere utilizzabile sia come limiere che come cane da traccia. Ma non sono di certo equiparabili. Non si parla poi di cani e conduttori abilitati alla traccia, come nel maggioranza (totalità?) delle altre regioni italiane.
                            Pensare che a volte basterebbe un buon traduttore tedesco-italiano..[fiuu]

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20199
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #269
                              Originariamente inviato da Luca1990
                              Pensare che a volte basterebbe un buon traduttore tedesco-italiano..[fiuu]
                              Veramente basterebbe fare un copia e incolla, sotto la supervisione di un tecnico che ci capisce qualcosina.
                              Ma in questi uffici (dappertutto, sia ben chiaro!) ma chi ci mettono? Come in Toscana dove da una parte scrivono che il calibro minimo per il cinghiale deve essere 7 mm e in un altro punto 6,5 mm.[:142]
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              • paolohunter
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2011
                                • 9468
                                • Romagna

                                #270
                                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                                Veramente basterebbe fare un copia e incolla, sotto la supervisione di un tecnico che ci capisce qualcosina.
                                Ma in questi uffici (dappertutto, sia ben chiaro!) ma chi ci mettono? Come in Toscana dove da una parte scrivono che il calibro minimo per il cinghiale deve essere 7 mm e in un altro punto 6,5 mm.[:142]
                                .... e ci deve essere un terzo punto dove toglie qualsiasi limite, in modo che uno possa utilizzare solo calibri inadatti e poi venirci a far scuola sul perché non ferma gli animali senza fare i danni di una claymore [:-clown]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..