Sul punto ideale dove colpire, blatt, spalla, cassa, etc

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
Questa è una discussione evidenziata.
X
Questa discussione ha una risposta evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #436
    Originariamente inviato da Frank88
    dal blatt al 410 alle becche.
    OT è un complimento:D
    Ha pienamente ragione Frank.

    Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #437
      Originariamente inviato da Frank88
      dal blatt al 410 alle becche.
      OT è un complimento:D
      Verissimo............... nella particolare filosofia di questo moderatore, quando ciò avviene alla risposta 430 e spicci, è meno grave che se avviene alla risposta 6.

      Certo che, in questo caso, il salto è veramente grandicello...... siamo direttamente alle beccacce e alla canna liscia Drool]

      Peccato che "il Cioni" (come dicono in toscana, con l'articolo) non ci svela i segreti del tiro a canna liscia. Per migliorare le mie disastrose prestazioni con il liscio credo basterebbe un segreto veramente piccolo

      A gennaio ho trovato un Benellino del 20 che è elegantissimo (tutto nero, estremamente leggero). Lo avrei dovuto provare in preapertura con degli amici, occasione saltata e "debutto" rimandato..... veramente un peccato

      Commenta

      • cioni iliano
        ⭐⭐⭐
        • May 2017
        • 3479
        • castelfiorentino
        • setter

        #438
        [QUOTE=paolohunter;1488237]

        [SIZE="1"]Peccato che "il Cioni" (come dicono in toscana, con l'articolo) non ci svela i segreti del tiro a canna liscia. Per migliorare le mie disastrose prestazioni con il liscio credo basterebbe un segreto veramente piccolo

        Caro dott. o ing. Paolo (ancora non ho capito che laurea abbia, o se finì tutti i corsi che dice di aver iniziato), nel fare riferimento alla mia persona mi costringe a risponderle in una sezione inappropriata, nonostante io abbia consigliato di aprirne una nuova e mirata. Non scrivo di segreti del tiro ma di tecniche di allenamento per migliorare le performance nel tiro a canna liscia. E' diverso. Per me è stato un percorso faticoso e lunghissimo. Con l'aiuto anche di colleghi di lavoro eccezionali, che mi introdussero in un "mondo", a me povero contadinello, di origine, sconosciuto. Da questo spero si capisca la mia reticenza in merito.

        Commenta

        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #439
          Sig. va benissimo [:D] (andrebbe ancora meglio darsi del tu ma ognuno è libero di esprimersi come vuole)
          Nelle giornate storte anche Sfig. [:-clown]

          Il riferimento al "lunghissimo" frena qualsiasi speranza in proposito. Contrariamente a quanto possono pensare in molti, ho veramente pochissimo tempo da dedicare alle mie passioni e, visto che mi viene abbastanza male dire di no ad un amico, spesso, questo tempo limitato, lo dedico a sistemare l'arma di un amico quando, anche la mia, ne avrebbe bisogno.

          Si va magari in poligono e porto, speranzoso, la mia in custodia. Si inizia con l'altra e, se c'è un grattacapo (la normalità se parliamo di termici), il tempo a disposizione si esaurisce e, la mia carabina, torna indietro senza aver preso aria.

          In 37 anni di porto d'arma sono stato al tiro a volo tre volte. L'ultima, oramai diversi anni fa, in compagnia di un amico che fa gare combinate liscio/rigato dove è stato campione italiano e partecipa a competizioni internazionali.

          Si è messo dietro a me e, dopo 6/7 tiracci, mi ha corretto in un errore clamoroso. Abituato da sempre a tacca/mirino o ottiche, non schiaccio la guancia sull'arma....... hai voglia a prenderci così Drool]Drool]

          Dopo che mi sono violentato in quello, ho visto anche qualche piattello rompersi

          Più recentemente (un paio di anni) sono stato invitato da un amico a colombacci. Mi sono schiacciato su un'arma non mia e, i primi 3, sono caduti...... quelli ulteriori hanno smesso di cadere e non so perché Drool]

          Commenta

          • bosco64
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2011
            • 4539
            • Langhe
            • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

            #440
            Originariamente inviato da paolohunter

            Peccato che "il Cioni" (come dicono in toscana, con l'articolo) non ci svela i segreti del tiro a canna liscia. Per migliorare le mie disastrose prestazioni con il liscio credo basterebbe un segreto veramente piccolo

            A gennaio ho trovato un Benellino del 20 che è elegantissimo (tutto nero, estremamente leggero). Lo avrei dovuto provare in preapertura con degli amici, occasione saltata e "debutto" rimandato..... veramente un peccato

            Cercati un TAV con lo skeet. Comprati 200 cartucce e fai delle serie finchè hai munizioni. Dovrebbero bastare per rendere le tue disastrose prestazioni in prestazioni normali.

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6131
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #441
              Concordo al 100%. Non c è nulla di meglio dello Skeet per imparare ad imbracciare ed allineare le canne in velocità. Anche, perché se non lo fai, allo Skeet non prendi nulla.
              Però, mi sa che 200, cartucce non bastano... però sono sufficienti a farti un mento blu e allora capisci che c è qualcosa che non va nella tua imbracciata.. [:D]

              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #442
                Originariamente inviato da bosco64
                Cercati un TAV con lo skeet. Comprati 200 cartucce e fai delle serie finchè hai munizioni. Dovrebbero bastare per rendere le tue disastrose prestazioni in prestazioni normali.
                Duecento cartucce con il "fai da te" sono buttate al vento, farà tanti buchi nell'aria senza capire il motivo. Deve essere affiancato da un istruttore o almeno da un tiratore esperto. Deve partire dalle pedane più facili che secondo me sono il pull e il mark. Ma anche se ritenute facili se non si ha una buona impostazione il giochino non funziona. Basta la canna un poco più bassa o più alta ed è zero assicurato. Tutte le specialità aiutano e sono propedeutiche per il tiro da caccia, ma non sono la caccia, due merli o due tordi valgono 50 piattelli.

                Commenta

                • bosco64
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2011
                  • 4539
                  • Langhe
                  • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                  #443
                  Originariamente inviato da sly8489
                  Duecento cartucce con il "fai da te" sono buttate al vento, farà tanti buchi nell'aria senza capire il motivo. Deve essere affiancato da un istruttore o almeno da un tiratore esperto. Deve partire dalle pedane più facili che secondo me sono il pull e il mark. Ma anche se ritenute facili se non si ha una buona impostazione il giochino non funziona. Basta la canna un poco più bassa o più alta ed è zero assicurato. Tutte le specialità aiutano e sono propedeutiche per il tiro da caccia, ma non sono la caccia, due merli o due tordi valgono 50 piattelli.

                  Sei pessimista, non sono mica tutti come te che hanno bisogno di qualcuno che ti spieghi per filo e per segno :-pr.

                  Io con nemmeno 100 cartucce sono arrivato a fare 19 su 25 con un fucile che prima non ci prendevo una mazza ferma.

                  Commenta

                  • Livia1968
                    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                    • Apr 2019
                    • 6131
                    • Guidonia Montecelio (Roma)
                    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                    #444
                    Originariamente inviato da bosco64
                    Sei pessimista, non sono mica tutti come te che hanno bisogno di qualcuno che ti spieghi per filo e per segno :-pr.

                    Io con nemmeno 100 cartucce sono arrivato a fare 19 su 25 con un fucile che prima non ci prendevo una mazza ferma.
                    Un cacciatore è abituato al tiro di stoccata. E lo Skeet è un ottimo allenamento. Spesso se viene consentito, si fa col tiratore nel mezzo del campo, col comando manuale e l'aiuto di un amico/a, si lanciano i piattelli a sorpresa dal mark o dal pull.
                    Ma anche se non si è capaci di tirare di stoccata, è la via migliore per imparare ad avere una corretta impostazione ed imbracciare in velocità. Certo che qualcuno che ti dica almeno come imbracciare ci vuole. Altrimenti di piattelli ne rompi pochi per non parlare delle doppie.

                    Cmq mi sa che abbiamo sforato gli OT consentiti...
                    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                    Ultima modifica Livia1968; 12-10-22, 20:44.
                    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11961
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #445
                      Originariamente inviato da bosco64
                      Sei pessimista, non sono mica tutti come te che hanno bisogno di qualcuno che ti spieghi per filo e per segno :-pr.
                      A me hanno spiegato, dopo qualcosa ho anche spiegato.[:D]
                      Io con nemmeno 100 cartucce sono arrivato a fare 19 su 25 con un fucile che prima non ci prendevo una mazza ferma.
                      Non tutti hanno il dono di natura che hai tu. [:D]

                      ---------- Messaggio inserito alle 04:40 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:31 AM ----------

                      Per spiegare al principiante che quello che ha appreso sulle pedane del piattello, bisogna avere fatto tanta caccia e tanto piattello. In questo caso gli si può dire che se non resetta una buona parte di quello che ha appreso al piattello, di bestie ne prenderà poche.

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #446
                        Sono d'accordo con Livia, per personale esperienza: ho usato lo skeet per prendere bene in mano un fucile nuovo, tanto tempo fa: l'esercizio mi ha dato più consapevolezza nel tiro, più controllo e consapevolezza nell'impostazione. Sono diventato in breve un tiratore migliore a caccia, le mie percentuali sono molto aumentate. Lo consiglio anch'io a tutti i cacciatori.

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20197
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #447
                          Originariamente inviato da Livia1968
                          Un cacciatore è abituato al tiro di stoccata. E lo Skeet è un ottimo allenamento. Spesso se viene consentito, si fa col tiratore nel mezzo del campo, col comando manuale e l'aiuto di un amico/a, si lanciano i piattelli a sorpresa dal mark o dal pull.
                          Ma anche se non si è capaci di tirare di stoccata, è la via migliore per imparare ad avere una corretta impostazione ed imbracciare in velocità. Certo che qualcuno che ti dica almeno come imbracciare ci vuole. Altrimenti di piattelli ne rompi pochi per non parlare delle doppie.

                          Cmq mi sa che abbiamo sforato gli OT consentiti...
                          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                          E' perfettamente in tema, ampliando alla intera caccia agli ungulati.
                          In braccata al cinghiale alle volte può capitare di sparare d'imbracciatura (noialtri non si stocca, s'imbraccia). Il tiro d'imbracciatura al cinghiale è spesso foriera di padelle per i comuni mortali. Se vi eserciterete, qualcuno lo farete ruzzolare.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #448
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            E' perfettamente in tema, ampliando alla intera caccia agli ungulati.
                            In braccata al cinghiale alle volte può capitare di sparare d'imbracciatura (noialtri non si stocca, s'imbraccia). Il tiro d'imbracciatura al cinghiale è spesso foriera di padelle per i comuni mortali. Se vi eserciterete, qualcuno lo farete ruzzolare.
                            Vero.....però se parli con chi "chiappa" ti dice che il cinghiale....SI MIRA!!

                            Intendono dire che il tiro d' imbracciatura è foriero di soventi padelle e ascrivono i rari successi a....combinazioni fortuite.

                            Diverse invece le considerazioni sul tiro di stocco che venivano fatte una volta.....potendo disporre di una rosata raramente il cinghiale ne usciva indenne.
                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20197
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #449
                              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                              Vero.....però se parli con chi "chiappa" ti dice che il cinghiale....SI MIRA!!
                              Appunto per questo ti ho detto che d'imbracciata è facile padellare.

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:07 AM ----------

                              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                              Intendono dire che il tiro d' imbracciatura è foriero di soventi padelle e ascrivono i rari successi a....combinazioni fortuite.
                              Si perche' non sono buoni a farlo, poveretti.
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              • bosco64
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2011
                                • 4539
                                • Langhe
                                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                                #450
                                Originariamente inviato da sly8489
                                Non tutti hanno il dono di natura che hai tu. [:D]

                                ---------- Messaggio inserito alle 04:40 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:31 AM ----------

                                Per spiegare al principiante che quello che ha appreso sulle pedane del piattello, bisogna avere fatto tanta caccia e tanto piattello. In questo caso gli si può dire che se non resetta una buona parte di quello che ha appreso al piattello, di bestie ne prenderà poche.

                                Non mi sembra che il diretto interessato sia un principiante. Tiene fucili in mano da una vita e pur non essendo a canna lisia, non si tratta di ferri da maglia.
                                Io sono straconvinto che a Paolo basterebbe.

                                ---------- Messaggio inserito alle 10:16 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:12 AM ----------

                                Originariamente inviato da Livia1968
                                Altrimenti di piattelli ne rompi pochi per non parlare delle doppie.

                                Sulle doppie sono d'accordo. Ma a caccia di doppie come allo skeet te ne possono capitare due in una vita.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..