Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Non hai visto abbastanza. Hai ragione, ancora non mi spiego come ha fatto quel capriolo a fare quei metri con le spalle letteralmente maciullate per dopo cadere nel canaletto di irrigazione. Adesso so che è possibile. Non avrei nessun interesse a fare queste affermazioni per sentito dire. Sei libero di fare tutte le risate che vuoi, pero non sei libero di dare del bugiardo a chi porta la propria esperienza diretta. Resta sereno e tranquillo all'interno del forum, ascolta le esperienze dirette di tutti e vedrai che prima o dopo troverai dei riscontri.
Sono tranquillissimo, ci mancherebbe, serve ben altro per farmi perdere la calma. Le risate me le faccio eccome e resto convinto che la scienza non è un'opinione. La caccia ha poco di scientifico ma che un animale quadrupede corra centinaia di metri senza gli arti anteriori fa ridere, amenochè un altro selvatico non gli abbia offerto un girello e gli abbia fatto un trapianto polmonare e abbia suturato ogni singolo vasi di grosso calibro lesionato. Mai dato del bugiardo a nessuno, dare del bugiardo a qualcuno implica insinuare che quella persona ricorra sistematicamente all'uso di menzogne, non che ogni tanto quella persona possa sparare una ca..ata. e qui di ca..ate ne piovono in quantità monsonica ahah
Quando sono entrato in questo forum ho ascoltato tanto le esperienze dei membri più anziani ma ora onestamente non do più valore a quello che scrivono diverse persone qui. Così si fa nella vita, si valuta da chi imparare e chi rispettare in base a quello che si osserva.
Quando vedrò un capriolo zombie che corre in stazione eretta per cento metri dopo che una fucilata gli ha staccato tutti e due gli arti anteriori chiederò venia per la mia diffidenza. Ma poi che cosa usate per staccare due zampe a un capriolo, un cannone da 20 mm 🤦*♂️😂
questa è la mia personale esperienza di oltre quarant'anni di conduzione di cani da traccia e si limita alla descrizione di situazioni reali e vissute: gli animali feriti agli arti anteriori anche in maniera importante riescono, talora, - spingendo con i posteriori sani - a percorrere qualche centinaio di metri. E se la fuoriuscita di sangue è limitata si trovano ancora vivi.
non è la regola ma può accadere. Ed è accaduto.
del resto l'unica certezza maturata negli anni è che gli animali feriti, anche in modo grave, sorprendono per resistenza e vitalità.
Beh scritto così è un pò diverso. Quelli che descrive non sono gli effetti di un tiro in piena spalla effettuato correttamente, sono gli effetti di un tiraccio. Un tiraccio, per quanto non mi sia mai capitato in più di 30 abbattimenti proprio perché applico buonsenso e sparo quando sono sicuro, può capitare anche mirando a cuore/polmoni. In questo secondo caso c'è più margine d'errore, ecco perché, in certe condizioni, tiro lì.
Poi ognuno fa ciò che vuole nel rispetto della legge e, se ha successo, sono il primo a riconoscerlo. Di certo non giudico in questo caso, cosa che dovrebbe avvenire anche qui, specie perché non si conosce chi c'è dall'altra parte dello schermo
Che i selvatici abbiano capacità vitali incredibili sono d'accordo, ne ho avuto la prova diverse volte. Anche gli umani le hanno, dopo 12 anni in ospedale tra studio e lavoro posso dire anche questo.
---------- Messaggio inserito alle 01:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:13 PM ----------
Originariamente inviato da Luca1990
Che s-palle sta conversazione
Già.. ma poi è un dibattito trans-thread. Si insinua in ogni singola discussione. Ma chissenefrega di dove mira un tizio che manco mai vedrò in vita mia, fintanto che rispetta le leggi e i piani di prelievo e non fa soffrire l'animale. Boh..
questa è la mia personale esperienza di oltre quarant'anni di conduzione di cani da traccia e si limita alla descrizione di situazioni reali e vissute: gli animali feriti agli arti anteriori anche in maniera importante riescono, talora, - spingendo con i posteriori sani - a percorrere qualche centinaio di metri. E se la fuoriuscita di sangue è limitata si trovano ancora vivi.
non è la regola ma può accadere. Ed è accaduto.
del resto l'unica certezza maturata negli anni è che gli animali feriti, anche in modo grave, sorprendono per resistenza e vitalità.
Concordo.
In merito ad ungulati ho pochissime esperienze...
Ma se può servire in merito a conigli e lepri le esperienze in quanto ad abbattimenti effettuati di persona e dai compagni di caccia vi assicuro sono più che tantissime.
Ebbene non so se può servire ma ricordo di una lepre scovata dai cani e partita tra i piedi tirata a corto da due miei compagni e poi catturata 200 m più in là dai cani che l'hanno inseguita su per un pendio molto molto acclive.
La fucilate le avevano tranciato sopra i gomiti le zampe anteriori ( e mozzato le orecchie).
Ricordo anche di un coniglio che tirato a corto da mio padre sempre coi cani dietro è riuscito a fare quasi un centinaio di metri con le due anteriori mozzate ed una posteriore rotta.
Questo giusto per citare due situazioni eclatanti...ma
più volte sebbene fortemente menomati sono stati capaci di cose che neanche io avrei creduto se me le avessero raccontate.
Non parlo dei cinghiali soprattutto quando gli tiravo col cal.12Drool]
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
porto la mia personale esperienza di conduttore di cani da traccia per significare che più di una volta ho rinvenuto caprioli (ed altri ungulati) ancora vivi a qualche centinaio di metri dall'anschuss che a avevano perso entrambi gli arti anteriori o li avevano attaccati per un lembo di pelle.
E questo a distanza di qualche ora dal ferimento
Giusto per dare qualche numero a conferma della Esperienza di Toperone.
Tra prelievi in prima persona, situazioni di accompagnamenti e recupero ungulati in difficoltà circa un 30ina di animali al mese.
Consideriamo poi il numero di anni di attività venatoria di Paolo....e capiamo bene che la sua base statistica ha qualche solido fondamento.[:-golf]
In merito ad ungulati ho pochissime esperienze...
Ma se può servire in merito a conigli e lepri le esperienze in quanto ad abbattimenti effettuati di persona e dai compagni di caccia vi assicuro sono più che tantissime.
Ebbene non so se può servire ma ricordo di una lepre scovata dai cani e partita tra i piedi tirata a corto da due miei compagni e poi catturata 200 m più in là dai cani che l'hanno inseguita su per un pendio molto molto acclive.
La fucilate le avevano tranciato sopra i gomiti le zampe anteriori ( e mozzato le orecchie).
Ricordo anche di un coniglio che tirato a corto da mio padre sempre coi cani dietro è riuscito a fare quasi un centinaio di metri con le due anteriori mozzate ed una posteriore rotta.
Questo giusto per citare due situazioni eclatanti...ma
più volte sebbene fortemente menomati sono stati capaci di cose che neanche io avrei creduto se me le avessero raccontate.
Non parlo dei cinghiali soprattutto quando gli tiravo col cal.12Drool]
Con un tiro alla spalla eseguito correttamente fidati che i cento metri non li fa, così come un animale colpito al cuore non può sopravvivere per più di una manciata di secondi. Se si sbaglia il tiro altro discorso
---------- Messaggio inserito alle 05:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:25 PM ----------
Originariamente inviato da trikuspide
Concordo.
In merito ad ungulati ho pochissime esperienze...
Ma se può servire in merito a conigli e lepri le esperienze in quanto ad abbattimenti effettuati di persona e dai compagni di caccia vi assicuro sono più che tantissime.
Ebbene non so se può servire ma ricordo di una lepre scovata dai cani e partita tra i piedi tirata a corto da due miei compagni e poi catturata 200 m più in là dai cani che l'hanno inseguita su per un pendio molto molto acclive.
La fucilate le avevano tranciato sopra i gomiti le zampe anteriori ( e mozzato le orecchie).
Ricordo anche di un coniglio che tirato a corto da mio padre sempre coi cani dietro è riuscito a fare quasi un centinaio di metri con le due anteriori mozzate ed una posteriore rotta.
Questo giusto per citare due situazioni eclatanti...ma
più volte sebbene fortemente menomati sono stati capaci di cose che neanche io avrei creduto se me le avessero raccontate.
Non parlo dei cinghiali soprattutto quando gli tiravo col cal.12Drool]
Comunque questo è un argomento molto interessante.se ti va condividi qualche altro aneddoto!
Con un tiro alla spalla eseguito correttamente fidati che i cento metri non li fa, così come un animale colpito al cuore non può sopravvivere per più di una manciata di secondi. Se si sbaglia il tiro altro discorso
Simone......
non ti pare di avere certezze incrollabili e di lasciarti andare ad affermazioni apodittiche?
30 abbattimenti totali .... contro una esperienza di Toperone di due ordini di grandezza superiori.
Anche altri, te lo hanno riferito e confermano:
Caprioli con cuore ablato fanno corse impressionanti.
Giusto per dare qualche numero a conferma della Esperienza di Toperone.
Tra prelievi in prima persona, situazioni di accompagnamenti e recupero ungulati in difficoltà circa un 30ina di animali al mese.
Consideriamo poi il numero di anni di attività venatoria di Paolo....e capiamo bene che la sua base statistica ha qualche solido fondamento.[:-golf]
Un'esperienza così vasta sarebbe molto utile in una conversazione sensata e costruttiva, indubbiamente
---------- Messaggio inserito alle 05:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:34 PM ----------
Originariamente inviato da danguerriero
Simone......
non ti pare di avere certezze incrollabili e di lasciarti andare ad affermazioni apodittiche?
30 abbattimenti totali .... contro una esperienza di Toperone di due ordini di grandezza superiori.
Anche altri, te lo hanno riferito e confermano:
Caprioli con cuore ablato fanno corse impressionanti.
Ci sono anche video su Youtube.
Dimmi dove ho detto qualcosa di illogico, quota la singola frase. Sono curioso. Se il cuore è gravemente danneggiato il capriolo può fare quello che vuole per una manciata di secondi, può anche ballare la pizzica, poi muore però. È scienza, meccanica dei fluidi, biochimica. Non si scappa.
Il numero di abbattimenti indica quanta esperienza pratica uno ha ma uno può cucinare lasagne al forno tutta la vita e continuare a produrre piatti che non daresti neanche al cane. Il numero di abbattimenti, inoltre, non da il diritto di giudicare un'altra persona solo sulla base di un paio di messaggi. Sono il primo a voler imparare dai più esperti, anche solo egoisticamente eh, ma il buonsenso è un'altra cosa. Se una persona ha molta esperienza ma dice cose illogiche, le cose che dice restano illogiche, amico mio.
Edit: non credo lei sappia il significato del termine "apodittico"
[MENTION=6511]danguerriero[/MENTION]
Ma no mo dai saran 300
Per avere delle certezze così non possono essere 30
Ah sisi mi ero perso un paio di zeri, il dannato autocorrettore.. sono circa 3000. Ora quindi quello che dico è legge. I caprioli volano. Gli arti anteriori non servono per correre ad un quadrupede. I cinghiali hanno degli impianti alieni con piastre in ceramica balistica nel tessuto sottocutaneo. Se non metti il rametto in bocca all'animale che hai appena ammazzato vai nel girone dell'inferno dei "tiratori".
Guerrieri e signori oscuri con 5mila post su un forum di caccia.. mi chiedo quanto tempo abbiate passato a caccia voi.. o quanto tempo siete stati nei boschi. Da come parlate direi meno di quanto siate stati dietro a una tastiera, ma potrei sbagliarmi. In effetti i nickname sono molto fighi, forse avete ragione voi ahah
---------- Messaggio inserito alle 06:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:58 PM ----------
Originariamente inviato da danguerriero
Ce votu, Ginar...."relata refero" (chissà se possiamo dubitare anche sulla conoscenza del latino....)
"Uno spettro si aggira per il Forum - lo spettro della Presunzione"....di chi era questa frase?[wink]
Continuate a confondere presunzione con tante altre cose che a quanto pare non vi appartengono. E mi spiace per voi. Parlo al plurale perché è evidente che siete una cricca e vi conoscete tutti per nome. Chissà quanta gente avete fatto scappare dal forum negli anni
A proposito [MENTION=27873]toperone1[/MENTION] come te la cavi in macellazione e cucina dei capi abbattuti?
Ti rispondo io, avendo abbonantemente attinto alla sua cortese esperienza.
Paolo ha un grandissima esperienza: dal field dressing fino alla pietanza in tavola e all'accompagnamento con vini adeguati.
Potrebbe risultare utile a chi ammette di non aver mai eviscerato un capriolo (la citazione corretta è che non ha mai "curato" un capriolo)
Sull'"Anatomia" del Gray si apprendono molte interessanti nozioni ma la balistica terminale è una scienza sperimentale, dove il confronto con chi ha esperienze estese e diversissima è fondamentale.
Ah già.
Ci sono alcune categorie professionali davvero refrattarie al confronto.
dopo i colpi secchi degli ultimi post, che sono l'unica alternativa al tiro in piena spalla (ma non sempre saremo in condizioni tali da poter tirare affidabilmente...
Chiedo gentilmente agli esperti del restauro cosa posso fare per eliminare quei graffi, abbastanza vistosi e ruvidi al tatto, che si vedono dalla foto...
Buongiorno a tutti amici! Ho recentemente letto una discussione riguardante il piazzamento del colpo nella caccia di selezione agli ungulati e sono rimasto...
18-11-22, 17:28
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta