Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
-
Commenta
-
Bellissimo fucile...come nuovo!! Lo special a me personalmente É il più che piace!!!l Monti una bella 71** sb e sei al massimo!! Oliviero ti ringrazio come sempre dei tuo interventi,e ringrazio della pazienza il signor Eulo che ha nei miei confronti!! La canna quella che stavamo parlando l ho misurata con il calibro 1/50 e misura 12.8/10 a vederla colpi il vivo di volata nn li ha subiti, l unica cosa che nn ho potuto misurare É la foratura se realmente É 18.5 come É stampato. La canna ha matricola xxx quindi se nn erro É 1974 l unico dubbio nn so se prenderla, perché sono indeciso tra questa è un altra sempre Sb ma 18.3 e 10/10!!! Un saluto a tutti amiciCommenta
-
Ciao Mauro ne parlavo l'altro giorno con Eulo grande conoscitore di canne a mio avviso uno dei migliori del Bel Paese....
quando si infila la carota alla bocca/volata della canna bisogna fare attenzione ad eventuali botte che abbiano leggermente alterato il diametro della canna...anche eventuali bave , screpolature del fine cromatura ed altre "diavolerie" possono ingannare sul giusto diametro di canna alla volata...si può anche per maggior sicurezza misurare la stessa con un calibro a tre punte giapponese..la carota quando infilata nella canna va fatta ruotare per bene nei 360 gradi per tutta la circonferenza della canna , onde accertare eventuali ovalizzazioni ed anche qui il diametro è sicuramente sfalsato se in presenza di codeste anomalie....
anche lui afferma di non aver mai riscontrato su canne Beretta valori di strozzatura oltre l'11- 11.5 decimi....forse su alcune doppiette Beretta 409-410 degli anni 50 è possibile imbattersi nel 12/10 ma è un evento molto raro...poi comunque tutto è possibile
---------- Messaggio inserito alle 08:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:34 PM ----------
senza parlare poi dell'alesametro che per chi lo sa veramente usare "dovrebbe" fornire dati il più possibile attendibili....personalmente preferisco la vecchia carota abbinata ai tamponi da mezzo decimo....
---------- Messaggio inserito alle 08:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:36 PM ----------
è comunque più facile riscontrare canne con forti strozzature nel primo periodo di fabbricazione , come quella posseduta da Sako, che non in canne di periodo successivo o tardo.....Commenta
-
mah non tutte le ciambelle escono con il buco!
ma sei sicuro di avere il calcio a posto/in ordine perchè credimi sulla parola alcune volte diamo la colpa alla canna e siamo che non "aggiustiamo" bene i colpi...comunque non sei il solo che non è entusiasta delle "arcaiche"....le mat. A finale F finora che io sappia non hanno mai "subito" lamentele ma comunque occhio prima di tutto al calcio poi in second'ordine anche alle cartucce....Commenta
-
Questo weekend la 71** CXXXXX mi ha davvero stupito. Cinque turni al percorso sparando tutto dalle 24 alle 32 grammi con piombo 4, 6, 7, 8, 10 (cartucce raschiatura fondo cassetto) e devo ammettere che (almeno sui piattelli) ''parlava'' con autorita perfino girato teste e incuriosato altri tiratori.
Ho preso solo due piccioni e una mezza dozzina di storni tra i 25 e 40 metri e tutti abbattuti puliti.
Poi informero' come va la AXXXXXXF 71**** [emoji4]Commenta
-
mah non tutte le ciambelle escono con il buco!
ma sei sicuro di avere il calcio a posto/in ordine perchè credimi sulla parola alcune volte diamo la colpa alla canna e siamo che non "aggiustiamo" bene i colpi...comunque non sei il solo che non è entusiasta delle "arcaiche"....le mat. A finale F finora che io sappia non hanno mai "subito" lamentele ma comunque occhio prima di tutto al calcio poi in second'ordine anche alle cartucce....Commenta
-
Salve,
sono un nuovo utente del forum, cacciatore e improvvisato tiratore, il quale condivide con voi utenti la stessa passione per gli "attrezzi del mestiere". Scrivo queste righe per condividere un fatto piuttosto curioso. Sono recentemente venuto in possesso di un A303 in cal. 12 bancato nell'anno AP, il quale monta un canna con le seguenti caratteristiche:
- lunghezza 710 mm SB (scusate è deformazione professionale quella di utilizzare i mm come unità di misura)
- foratura in asta: 18.3
- camera: 70
- peso: 0.900 kg (punzonati), 0.898 kg (rilevati)
- matricola: MXXXXXL
- anno di bancatura: AT
- e, questo è il fatto curioso, strozzatura C°°°°, riportata, nell'alloggiamento dell'estrattore ricavato sulla culatta, con il punzone del numero "6"
posto che la canna sembra originale (i punzoni sono ben leggibili e non appaiono artefatti, quanto è punzonato corrisponde, con un ragionevole grado di incertezza, a quanto è possibile riscontrare per misura diretta), la mia scarsa cultura in merito non mi dice nulla sull'esistenza di canne SB di 710 mm cilindriche. Ecco quindi che chiedo cortesemente a tutti voi riscontri/opinioni in merito.
Un saluto a tuttiCommenta
-
Canna Breda cal 20
Vi risulta che la Breda abbia fatto una canna per il beretta a300 cal 20 62,5 cm con strozzatori esterni???Non correggere mai il cane nell’impeto della collera e neppure correggere con troppa severità.Commenta
-
Le Quick Choke in calibro 20 misurano canonicamente 64,5 cm sia che siano per Lungo Rinculo, presa gas od inerziale.
Potrebbe anche essere una canna fatta su richiesta, ma l'esigua differenza di 2 cm rispetto a quella in normale produzione non ne giustifica l'ordine; piu veritiera l'ipotesi di un prototipo o piccolissimo lotto qualora la canna come peso e fattezze dovesse risultare originale.
Saluti
ClaudioCommenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta