Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Franco Mister
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 2207
    • ROMA

    #3016
    .....l'unico particolare di un certo valore commerciale è la canna che monta questo modello ...per il resto !!!facciamo 200e????UN SALUTO

    Commenta

    • diego00
      Ho rotto il silenzio
      • Jan 2015
      • 8
      • Tregnago
      • Leo ,bretton

      #3017
      grazie Oliviero

      ---------- Post added at 07:41 AM ---------- Previous post was at 07:36 AM ----------

      grazie Toni.Quanti semiautomatici hai?
      sai, mi piacerebbe sentire il parere degli altri cacciatori per capire quali automatici hanno e quelli con cui si trovano bene.
      p.s Devo ancora decidermi su che fucile prendere,ma comunque ho 3 lunghissimi anni prima di prendere la licenza.

      Ringrazio

      Commenta

      • niki 2002
        • Mar 2011
        • 119
        • AREZZO
        • DICH

        #3018
        Grazie mille Franco
        pensavo che valeva di più, anche x collezione visto che uno dei primi beretta 300, con 48 anni in ottimo stato
        un Saluto Niki 2002

        Commenta

        • oliviero
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 2806
          • torino
          • breton

          #3019
          la valutazione degli A300-303 come ho già detto varia molto da zona a zona...se è al nord o al sud eccetera...ma ciò che conta di più sono le condizioni del pezzo...

          fare una valutazione sommaria così pour parler ancora a distanza senza aver visionato per bene l'arma ed in special modo la canna dopo averla "tamponata" per bene è cosa molto difficile e controproducente.....

          come dice giustamente niki gli A300 sono entrati a pieno diritto nel mondo del collezionismo per cui vi sono sostanzialmente due tipi di acquirenti:
          -il cacciatore che vuol spender poco e per sentito dire sceglie l'A300 e non guarda le condizioni ben sapendo che il nostro semiauto funziona sempre anche in condizioni pessime alias di scavo per cui lo paga sui 200 euro o giù di lì ed esce dall'armiere o dal privato contento

          -il collezionista amatore di bei pezzi che dopo il boom A300 incomincia ad apprezzarne la meccanica e la bontà delle canne o addirittura l'amatore alias frequentatore dei vari Forum che leggendo si è impratichito , si è informato e decide di appropriarsi di un 300 da vetrina

          nel secondo caso se il collezionista dietro segnalazione o annuncio su Armiusate o dopo aver letto Armi Shop o la Vetrina viene in contatto con un pezzo molto bello in condizioni come nuovo , nella sua scatola originale , con il suo libretto d'istruzioni magari con una astina o una canna di ricambio allora in questo caso cambia tutto....dopo averlo visto gli viene come un orgasmo virtuale , lo vuole a tutti i costi , più lo guarda e più gli piace , difetti non ce ne sono , magari come nel caso sopra il 300 primo tipo è dotato di una canna a Fondo Piatto con bindella a filo volata fiammante con una rifinitura superiore allora è anche disposto a sborsare 400-450 euro senza fare una piega....per i cal. 20 ho visto lievitare la cifra fin verso gli 800 euro per un 303 di scatola....

          quindi il discorso e a mio avviso tutto verte sulle condizioni dell'arma che possono anche far raddoppiare il prezzo di base originario.....

          Commenta

          • Maxxx
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1664
            • Roma
            • Avevo Kim un Espaniel Breton

            #3020
            Tra questi esempi in uno mi rispecchio perfettamente Oliviero! [brindisi][:D]

            Commenta

            • diego00
              Ho rotto il silenzio
              • Jan 2015
              • 8
              • Tregnago
              • Leo ,bretton

              #3021
              ma Oliviero,secondo te qual'è il semiauto più funzionale e che ti trovi bene?

              Commenta

              • oliviero
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2806
                • torino
                • breton

                #3022
                Originariamente inviato da diego00
                ma Oliviero,secondo te qual'è il semiauto più funzionale e che ti trovi bene?
                non esiste un semiauto migliore fra A300 -301 -302 -303....come ho già detto ognuno ha un suo pregio intrinseco ed una caratteristica principe...

                così a naso forse il mio cuore batte di più di fronte ad un fiammante A300 terzo tipo , sto cercando da anni il Superlusso peraltro rarissimo in questa configurazione senza mai trovarlo ma la mia è una opinione esclusivamente personale che esula dai pregi indiscussi degli altri modelli per cui devi vedere tu per la tua caccia , i tuoi "usi"particolari quale modello ti si addice di più....

                se vai indietro a leggere nel thread vedrai che è un argomento ampiamente trattato da tutti i vari amici collezionisti del Club...

                Commenta

                • diego00
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jan 2015
                  • 8
                  • Tregnago
                  • Leo ,bretton

                  #3023
                  quali fucili mi consigliereste tra: beretta a300,beretta a304 e beretta tecnys?(sapete,voglio farmi un'idea su che fucile acquistare.)

                  ---------- Post added at 08:44 PM ---------- Previous post was at 08:42 PM ----------

                  grazie Oliviero,non sai quanti tuoi messaggi ho letto ma c'è sempre da imparare

                  Commenta

                  • oliviero
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 2806
                    • torino
                    • breton

                    #3024
                    Originariamente inviato da diego00
                    quali fucili mi consigliereste tra: beretta a300,beretta a304 e beretta tecnys?(sapete,voglio farmi un'idea su che fucile acquistare.)
                    mah se mi fai questa domanda forse sai già la risposta con buona pace dei possessori degli "altri" fucili ....senza ombra di dubbio con una sicurezza assoluta ti dico A300 ma mi raccomando trovalo in condizioni di nuovo altrimenti aspetta , attendi ,la fretta è cattiva consigliera...prima o poi arriverà

                    Commenta

                    • .50 BEOWULF
                      • Dec 2011
                      • 131
                      • LOCOROTONDO (BARI)
                      • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

                      #3025
                      Carissimi amici, buonasera. Pongo il seguente quesito ai più esperti; il calcio del Beretta A 302, è notoriamente provvisto di coccia in bachelite, ma da un po' di tempo vedo degli esemplari - praticamente nuovi - con il calcio sprovvisto di detto orpello. In parole povere sembra come se l'ultima produzione del Beretta A 302, avesse adottato il calcio di quello che poi sarebbe diventato il suo successore : il Beretta A 303.Mi sbaglio o c'è un fondamento di verità? Grazie.
                      « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

                      Commenta

                      • Maxxx
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2009
                        • 1664
                        • Roma
                        • Avevo Kim un Espaniel Breton

                        #3026
                        .50 è una considerazione che ho fatto anche io guardando le inserzioni nei vari mercatini on line...poi magari nel corso di tanti anni e magari proprietari...i legni sono stato cambiati...

                        Commenta

                        • oliviero
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 2806
                          • torino
                          • breton

                          #3027
                          Esatto...attenzione che i calci di ricambio aftermarket vedi OMPS e Brignoli sono quasi tutti con pistola che finisce a legno senza coccia in bachelite....anche tutti i calci Sile per Breda Altair non hanno la coccia per cui.....

                          Commenta

                          • oreip
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 9034
                            • Santa Flavia (PA)
                            • Pointer " ZICO "

                            #3028
                            mi potete dare una mano per sapere il valore di un beretta 300 primo tipo anno 1968 con il ferma cartucce a fianco del pulsante di sgancio dell'otturatore,

                            Forse non è la serie A300, ma A302, spero di non dire cavolate.
                            Un saluto
                            piero
                            Homo Homini Lupus
                            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                            Commenta

                            • mincio75
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 4639
                              • Fiumicino(ROMA)
                              • Pointer

                              #3029
                              No..è un 300. forse ti confondi con il cutoff del 302.
                              Inoltre con l'anno di produzione non ti puoi sbagloate:1968.
                              saluti...Lorenzo[:-golf]
                              Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                              Commenta

                              • diego00
                                Ho rotto il silenzio
                                • Jan 2015
                                • 8
                                • Tregnago
                                • Leo ,bretton

                                #3030
                                grazie mille Oliviero

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..