Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Buongiorno, mi si è presentata l'opportunità di acquistare una 71 cm **** (4 stelle) senza bindella ma ancora non ho le foto. A qualcuno risulta questa strozzatura? Io leggo sempre di 2 oppure 3 stelle ..........aspetto fiducioso intervento di persone che confermino l'esistenza di tale strozzatura su di questa canna, grazie -
come ho già detto in passato le 71 furono fabbricate anche in strozz. xxxx e Cxxxx per il Percorso di Caccia Americano che un tempo adottava lanci più ravvicinati...io ne posseggo una proprio in configurazione Cxxxx quasi cilindrica forata 18.3 , la sua resa a distanza media con cartucce anche molto pesanti è da manuale....
---------- Messaggio inserito alle 02:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:05 PM ----------
a meno naturalmente che non sia stata successivamente "allargata" per un utente che magari aveva problemi di mira o per usarla nel tiro a palla...Commenta
-
come ho già detto in passato le 71 furono fabbricate anche in strozz. xxxx e Cxxxx per il Percorso di Caccia Americano che un tempo adottava lanci più ravvicinati...io ne posseggo una proprio in configurazione Cxxxx quasi cilindrica forata 18.3 , la sua resa a distanza media con cartucce anche molto pesanti è da manuale....
---------- Messaggio inserito alle 02:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:05 PM ----------
a meno naturalmente che non sia stata successivamente "allargata" per un utente che magari aveva problemi di mira o per usarla nel tiro a palla...
Ammiro tantissimo la passione che hai per questo fucile, che stimo enormemente e col quale sono venatoriamente cresciuto nelle "tese" della Lomellina,
[:-golf]
LucaCommenta
-
-
Buongiorno a tutti avrei bisogno dell'aiuto di qualche esperto del forum....ieri mi sono regalato una canna 67 sb calibro 12 del 1968 con punzonatura a quattro cifre e fondo piatto... la canna internamente e' messa molto bene esternamente la brunitura originale risulta essere sciupata qua e là ma sopratutto nella parte superiore e in prossimità della camera (non c'è ruggine). Ecco il quesito.... visto che verrà montata ed usata su un A300 lusso praticamente nuovo la faccio rimbrunire???? Facendo quest'operazione la canna perde le sue qualità balistiche????
Grazie in anticipo saluti a tuttiCommenta
-
Posta qualche foto ..di questa canna ..ne ho 3 simili 2del 1968 1del 1969 ...3***2**1* .Tutte non in buono stato ...indice di un forte utilizzo dei precedenti proprietari per le loro alte qualità balistiche .Se le canna ha perso la sua brunitura originale ( macchie di ruggine ,piccole abrasioni ) e la vuoi rimbrunire ,falla fare da un bravo armaiolo non con la classica brunitura a caldo ,( immersione a140 gradi con i sali ) ma manualmente a tamponi ,...il costo è maggiore ma su questi tipi di canne vale la pena .Se hai letto dei precedenti post ...si sconsigliava tali operazioni solo su questi tipi di canne ...preferendole macchiate ,graffiate ,senza brunitura ,...perché tale operazione ..alterava il loro ..."equilibrio ""!!...MA .....Un consiglio : Un bel A.300 Lusso merita un bel la canna ( magari imbrunita color "Melanza " .Un SalutoCommenta
-
-
Dalle foto la canna sta messa ..Male ..i guasi 50 anni si vedono Tutti .In genere è da preferire una canna sbrunita ,macchiata ,graffiata ..ad una in buono stato magari con ancora la sua brunitura ."Originale " ...le canne maltrattate e usate ..significano che fanno bene il loro lavoro .Ha acquisisto una canna che ...balisticamente ..e il TOP ...provala alla placca e confrontala la sua rosata con le altre canne Beretta ...ma la vera sorpresa la troverai quando la testi a caccia .....Tienici informati ..Un SalutoCommenta
-
Grazie Franco per la risposta.... domani la canna spero verrà provata ad anatre e poi fagiani.....le qualità balistiche di queste canne le conosco la prima l'ho avuta 67 2 stelle su un vecchissimo A300 cal 20 che stupidamente ho dato via circa 15 anni fa, adesso ho una fondo piatto del 69 o 70 non ricordo montata sul 303 71. 2 stelle cal 20... il bello di queste canne non è tanto dove arrivano ma e' come lo fanno......
Saluti ClaudioCommenta
-
Salve a tutti ,ho fatto misurare i decimi di strozzatura della mia sp beretta tre stelle forata 18,4 del 75 dal mio armiere : sette decimi! La misura e' stata presa alla volata con la carota ( mi pare si chiami cosi) senza misurare la foratura con i tamponi.Mi pare una misura anomala per una tre stelle? Nella pratica venatoria usandola sui colombacci con cartucce da elettrocibles di 32 g 7 e mezzo avevo notato una portata notevole per una tre stelle per cui mi sono deciso a misurarla. La domanda e' questa: o si sbaglia l'armiere o questa canna doveva essere punzonata due stelle?Commenta
-
Ma io penso che si sbaglia l armiere...le sp in mio possesso il massimo con la *** arrivano a 6/10! Le ** misurano 7/10 la portata è notevole perché è una grandissima canna! Perfetta x i colombi....un salutoCommenta
-
Dalla foto che ha inviato Mspeed ho notato un particolare di questa canna : Il peso molto basso 08,85 contro gli 08,80/90 che in genere troviamo sulle 67 SB .Peso che scenderà ancora ..quando verrà imbrunita .Le credenziali si sono tutte ...per farla un Super CANNA ....Tienici informati ...Un Saluto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 06:36 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:35 AM ----------
Dalla foto che ha inviato Mspeed ho notato un particolare di questa canna : Il peso molto basso 08,85 contro gli 08,80/90 che in genere troviamo sulle 67 SB .Peso che scenderà ancora ..quando verrà imbrunita .Le credenziali si sono tutte ...per farla un Super CANNA ....Tienici informati ...Un Saluto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 06:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:36 AM ----------
Correggo il peso canna :0,855...Commenta
-
Buongiorno a tutti avrei bisogno dell'aiuto di qualche esperto del forum....ieri mi sono regalato una canna 67 sb calibro 12 del 1968 con punzonatura a quattro cifre e fondo piatto... la canna internamente e' messa molto bene esternamente la brunitura originale risulta essere sciupata qua e là ma sopratutto nella parte superiore e in prossimità della camera (non c'è ruggine). Ecco il quesito.... visto che verrà montata ed usata su un A300 lusso praticamente nuovo la faccio rimbrunire???? Facendo quest'operazione la canna perde le sue qualità balistiche????
Grazie in anticipo saluti a tutti
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Mi permetto di dire il mio parere . Lascia tutto così, l'originalità conta pure della sua brunitura iniziale di fabbrica. Quella nuova lo renderebbe si più bello ma meno ''storico'' a mio parere.Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.
Commenta
-
Grazie ragazzi ma la prova di stamani ha risolto tutti i dubbi....la canna va che è una favola quindi non la tocco!!! Farò la solita zaganella che faccio con la 409 di mio babbo... panno imbevuto d' olio e passata alla canna dopo ogni uscita....
X Franco la canna pesa 0,855 no 0,885 e tutto il complesso arriva a 2,990
Grazie ancora e vi tengo informati sulle performance
Saluti ClaudioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta