Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • zetagi
    Utente
    • Aug 2012
    • 2986
    • vercellese
    • setter inglese e labrador

    #4096
    Carpen,
    non si riferiscono allo strozzatore avvitato nella canna bensì a quello trattenuto tramite la ghiera e l'allungamento della prolunga, credo che si possa fare...bisognerebbe vedere se le pressioni che aumentano con la strozzatura riescono ad essere contenute dallo strozzatore stesso essendo questo nella parte sporgente più sottile, libero e senza contenimento.

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #4097
      Originariamente inviato da carpen
      No non puoi, anche se trovassi degli strozzatori con il filetto giusto, te lo sparerebbe via alla prima fucilata... il problema è che prima dell'eventuale strozzatore avvitato la carica si troverebbe a passare nella parte terminale della canna dove è ricavato l'alloggiamento degli strozzatori a bicchierino, che ad occhio ha il diametro di circa 2 millimetri più largo della foratura della canna.


      [:-golf]
      la stessa cosa che intendevo io . Para, para. Cmq son canne che vanno bene di per sé, perché allungarle?

      Commenta

      • carpen
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 3161
        • Lombardia

        #4098
        Originariamente inviato da zetagi
        Carpen,
        non si riferiscono allo strozzatore avvitato nella canna bensì a quello trattenuto tramite la ghiera e l'allungamento della prolunga, credo che si possa fare...bisognerebbe vedere se le pressioni che aumentano con la strozzatura riescono ad essere contenute dallo strozzatore stesso essendo questo nella parte sporgente più sottile, libero e senza contenimento.
        Originariamente inviato da flou
        la stessa cosa che intendevo io . Para, para. Cmq son canne che vanno bene di per sé, perché allungarle?




        Non capisco... il quesito si riferiva a canna con strozzatori a bicchierino non filettati, ed a questo io mi riferivo, tanto per intenderci come nella foto postata sopra da franco mister.

        La domanda era questa:

        Sul Beretta A302 mobilcoke, sulla filettatura esterna,nata per bloccare con la boccola gli strozzatori a bicchierino senza filetto, si può avvitare una prolunga? Se sidi che tipo è compatibile.

        La domanda posta così io la intendo come se si volesse utilizzare il filetto esterno della canna (quello su cui si avvita la ghiera) come attacco per uno strozzatore avvitato esterno come prolunga.
        La risposta che ne viene, per me, è no, per il motivo indicato, ovvero la carica in avanzamento nella canna forata ad es. 18,4, poi per 46 millimetri di lunghezza si trova a transitare in un tubo più largo della foratura in asta di circa 2 millimetri, immaginabile quel che avverrebbe poi quando la carica deve entrare nella prolunga con strozzatura, gli spara via lo strozzatore avvitato e magari anche gli apre la volata come un fiore...

        L'unica cosa possibile da fare (ma non consigliabile) è di costruirsi uno strozzatore speciale, ovvero con la parte interna uguale al bicchierino tradizionale con la battuta di fermo si cui lavora la ghiera di blocco, così da riempire lo spazio interno della sede dello strozzatore, ma poi proseguire in lunghezza facendo sporgere lo strozzatore passando all'interno della ghiera, in questo modo si ottiene la prolunga, credo come hanno fatto per quello nella foto, il problema è che la parte sporgente ha/avrebbe lo stesso spessore di parete della parte del bicchierino interno, ovvero circa 1 millimetro, se internamente non da alcun problema perché contenuto dalla canna, esternamente non c'è niente, io una cosa così non la utilizzerei, 1 millimetro di spessore circa proprio dove la strozzatura sopporta lo sforzo di comprimere la carica di piombo... non c'è proprio da fidarsi eh! Magari regge, ma se non regge?

        Con tutte le canne del A300 in circolazione se ne serve una più lunga è meglio cambiare canna, probabilmente si spenderebbe meno che farsi fare lo strozzatore speciale come descritto, e si sparerebbe in sicurezza.

        [:-golf]

        Commenta

        • zetagi
          Utente
          • Aug 2012
          • 2986
          • vercellese
          • setter inglese e labrador

          #4099
          Originariamente inviato da zetagi
          Carpen,
          non si riferiscono allo strozzatore avvitato nella canna bensì a quello trattenuto tramite la ghiera e l'allungamento della prolunga, credo che si possa fare...bisognerebbe vedere se le pressioni che aumentano con la strozzatura riescono ad essere contenute dallo strozzatore stesso essendo questo nella parte sporgente più sottile, libero e senza contenimento.
          Originariamente inviato da carpen
          Non capisco... il quesito si riferiva a canna con strozzatori a bicchierino non filettati, ed a questo io mi riferivo, tanto per intenderci come nella foto postata sopra da franco mister.

          La domanda era questa:

          Sul Beretta A302 mobilcoke, sulla filettatura esterna,nata per bloccare con la boccola gli strozzatori a bicchierino senza filetto, si può avvitare una prolunga? Se sidi che tipo è compatibile.

          La domanda posta così io la intendo come se si volesse utilizzare il filetto esterno della canna (quello su cui si avvita la ghiera) come attacco per uno strozzatore avvitato esterno come prolunga.
          La risposta che ne viene, per me, è no, per il motivo indicato, ovvero la carica in avanzamento nella canna forata ad es. 18,4, poi per 46 millimetri di lunghezza si trova a transitare in un tubo più largo della foratura in asta di circa 2 millimetri, immaginabile quel che avverrebbe poi quando la carica deve entrare nella prolunga con strozzatura, gli spara via lo strozzatore avvitato e magari anche gli apre la volata come un fiore...

          L'unica cosa possibile da fare (ma non consigliabile) è di costruirsi uno strozzatore speciale, ovvero con la parte interna uguale al bicchierino tradizionale con la battuta di fermo si cui lavora la ghiera di blocco, così da riempire lo spazio interno della sede dello strozzatore, ma poi proseguire in lunghezza facendo sporgere lo strozzatore passando all'interno della ghiera, in questo modo si ottiene la prolunga, credo come hanno fatto per quello nella foto, il problema è che la parte sporgente ha/avrebbe lo stesso spessore di parete della parte del bicchierino interno, ovvero circa 1 millimetro, se internamente non da alcun problema perché contenuto dalla canna, esternamente non c'è niente, io una cosa così non la utilizzerei, 1 millimetro di spessore circa proprio dove la strozzatura sopporta lo sforzo di comprimere la carica di piombo... non c'è proprio da fidarsi eh! Magari regge, ma se non regge?

          Con tutte le canne del A300 in circolazione se ne serve una più lunga è meglio cambiare canna, probabilmente si spenderebbe meno che farsi fare lo strozzatore speciale come descritto, e si sparerebbe in sicurezza.

          [:-golf]
          Devo aver frainteso la tua risposta...se noti, diciamo la stessa cosa.[emoji106]

          A proposito della sicurezza...in giro (no ricordo dove), tempo addietro avevano pubblicato una foto che ritraeva uno strozzatore (di quelli che si avvitano all'interno della canna) crepato in tutta la sua lunghezza.

          Commenta

          • carpen
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 3161
            • Lombardia

            #4100
            Originariamente inviato da zetagi
            Devo aver frainteso la tua risposta...se noti, diciamo la stessa cosa.[emoji106]

            A proposito della sicurezza...in giro (no ricordo dove), tempo addietro avevano pubblicato una foto che ritraeva uno strozzatore (di quelli che si avvitano all'interno della canna) crepato in tutta la sua lunghezza.





            Si è chiaro è solo questione di capirsi.

            Riflettendoci sopra... la prolunga sarebbe possibile, si può eliminare la camera del bicchierino inserendo un bicchierino con foratura cilindrica, in questo modo il diametro della foratura in asta arriva al vivo di volata e si potrebbe costruire una prolunga di dimensioni adatte con attacco filettato simile alla ghiera di bloccaggio, in questo modo avvitando la prolunga a fine corsa si otterrebbe sia il bloccaggio del bicchierino cilindrico interno, sia quello della prolunga, in questo modo il marchingegno potrebbe funzionare, ne capisco poco le motivazioni e per quel che ne so in commercio non esiste, bisogna farlo apposta, ma funzionare si credo che dovrebbe funzionare bene se fatto bene, altrimenti peggiorerebbe il risultato e basta.

            [:-golf]

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #4101
              Originariamente inviato da carpen
              Si è chiaro è solo questione di capirsi.

              Riflettendoci sopra... la prolunga sarebbe possibile, si può eliminare la camera del bicchierino inserendo un bicchierino con foratura cilindrica, in questo modo il diametro della foratura in asta arriva al vivo di volata e si potrebbe costruire una prolunga di dimensioni adatte con attacco filettato simile alla ghiera di bloccaggio, in questo modo avvitando la prolunga a fine corsa si otterrebbe sia il bloccaggio del bicchierino cilindrico interno, sia quello della prolunga, in questo modo il marchingegno potrebbe funzionare, ne capisco poco le motivazioni e per quel che ne so in commercio non esiste, bisogna farlo apposta, ma funzionare si credo che dovrebbe funzionare bene se fatto bene, altrimenti peggiorerebbe il risultato e basta.

              [:-golf]
              cosi gia sarebbe diverso per cui fattibile. Monti strozzatore cyl e lo tieni con la prolunga , io avevo capito che tu non volessi mettere lo strozzatore ecco perché. Cmq ripeto gran canna, l'ho avuta personalmente e con lo strozzatore una stella era favolosa, perché allungarla ?

              ---------- Messaggio inserito alle 06:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:23 PM ----------

              Se per la prolunga tu andassi a spendere piu di 50 euro, dal momento che ha un passo/filettatura strano io valuterei una canna piu lunga. A volte con 100euro e qualche spicciolo capitano.

              Commenta

              • DFS
                ⭐⭐
                • Oct 2007
                • 746
                • Sicilia

                #4102
                circa il mio post della pagina 409, evidentemente di scarso interesse, vorrei chiedere ancora se la misura della canna 67 secondo voi è originale, era una misura utilizzata? perchè ad esempio i benelli so che sono 65 e non 67.

                Dalla foto della volata inoltre non riesco a comprendere cosa abbiano fatto all'interno della canna.
                _Waterfowler_

                Commenta

                • claudio76
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 3721
                  • Sant'Angelo in Vado

                  #4103
                  Originariamente inviato da DFS
                  circa il mio post della pagina 409, evidentemente di scarso interesse, vorrei chiedere ancora se la misura della canna 67 secondo voi è originale, era una misura utilizzata? perchè ad esempio i benelli so che sono 65 e non 67.

                  Dalla foto della volata inoltre non riesco a comprendere cosa abbiano fatto all'interno della canna.
                  la misura di 67cm per le canne Beretta è normale.
                  La tua dalla bindella sembra originale, anche se molto trascurata...
                  Per vedere cos'abbiano fatto all'interno della canna bisognerebbe visionarla di persona, di certo in volata qualcosa è stato fatto, si intravedono anche i segni di un utensile.
                  Sembra si stata fatta una sbavatura dello spigolo della volata... forse per camuffare qualche lavoro per ritoccare la strozzatura???
                  Comunque guarda la cromatura all'interno traguardando la canna, se verso la volata è lucida ed uniforme fino in fondo o se leggi un alone grigio che non riflette... già è un buon indizio...
                  Saluti[:-golf]
                  Claudio

                  Commenta

                  • DFS
                    ⭐⭐
                    • Oct 2007
                    • 746
                    • Sicilia

                    #4104
                    Originariamente inviato da claudio76
                    la misura di 67cm per le canne Beretta è normale.
                    La tua dalla bindella sembra originale, anche se molto trascurata...
                    Per vedere cos'abbiano fatto all'interno della canna bisognerebbe visionarla di persona, di certo in volata qualcosa è stato fatto, si intravedono anche i segni di un utensile.
                    Sembra si stata fatta una sbavatura dello spigolo della volata... forse per camuffare qualche lavoro per ritoccare la strozzatura???
                    Comunque guarda la cromatura all'interno traguardando la canna, se verso la volata è lucida ed uniforme fino in fondo o se leggi un alone grigio che non riflette... già è un buon indizio...
                    Saluti[:-golf]
                    Claudio
                    grazie tante Claudio! [:-golf] riguardo l'interno della canna verificherò appena posso, credo che bisogna verificare con un buon calibro la misura in volata, temo che tu abbia ragione, la strozzatura potrebbe essere stata modificata [:-clown]

                    saluti
                    _Waterfowler_

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #4105
                      Per la strozzatura poco male........O quasi. L'importante, a mio avviso, è che sia sempre 67 cm e non tagliata in quanto dovresti ribancarla. Per la strozzatura, una volta verificata con un calibro a carota , pazienza, avrai un valore che magari non corrisponde a quello punzonato ma fa poco, l'importante è sapere a quanto corrisponde........sempre che il lavoro sia stato effettuato correttamente

                      Commenta

                      • martino960
                        ⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 302
                        • Genova
                        • Setter Inglese

                        #4106
                        Originariamente inviato da Franco Mister
                        Su armi usate cedevano una canna mobilcoke con prolunga strozzatori ...bloccata dalla ghiera ..fai una ricerca se ancora c'è .Un Saluto


                        Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                        ---------- Messaggio inserito alle 10:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:45 PM ----------









                        Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
                        Io la canna la posseggo già..ho capito che ci sono un sacco di canne in giro disponibili..che la canna da 71 mobilcoke ha una lunghezza sufficiente per tutte le bisogne..ma la mia domanda semplicemente era se riuscivo ad allungare la canna con uno strozzatore dedicato beretta senza fare alcuna invenzione..come mi sembra da vedere nell'immagine che mia hai girato..

                        Commenta

                        • zetagi
                          Utente
                          • Aug 2012
                          • 2986
                          • vercellese
                          • setter inglese e labrador

                          #4107
                          Devi chiedere in Beretta se ha fatto strozzatori con ghiera prolungati, altrimenti bisognerebbe rivolgersi agli artigiani.

                          Commenta

                          • Franco Mister
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2009
                            • 2207
                            • ROMA

                            #4108
                            Ciao Martino ...il desiderio di realizzare un prolunga per strozzatori interni esterni alla tua canna Beretta ,te la può effettuare un'azienda come la Aspertiro ,specializzata nella costruzione e il montaggio di strozzatori a parete sottile ,mettiti in contatto con loro informandoti se è possibile fare dei strozzatori da te richiesti .Un Saluto

                            Commenta

                            • DFS
                              ⭐⭐
                              • Oct 2007
                              • 746
                              • Sicilia

                              #4109
                              Originariamente inviato da flou
                              Per la strozzatura poco male........O quasi. L'importante, a mio avviso, è che sia sempre 67 cm e non tagliata in quanto dovresti ribancarla. Per la strozzatura, una volta verificata con un calibro a carota , pazienza, avrai un valore che magari non corrisponde a quello punzonato ma fa poco, l'importante è sapere a quanto corrisponde........sempre che il lavoro sia stato effettuato correttamente
                              ciao flou, grazie per l'intervento! non disponendo di un calibro a carota, dove credi che possa trovarlo? chi ad esempio lo utilizza per lavoro? chi effettua lavorazioni con tornio? altrimenti mi toccherà arrangiarmi con il calibro digitale, che però presumo sia più approssimativo
                              _Waterfowler_

                              Commenta

                              • flou
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2016
                                • 5993
                                • roma
                                • setter LARA

                                #4110
                                Un armaiolo lo dovrebbe sicuramente avere oppure un'armeria. Puoi anche effettuare la misurazione come gia tu hai dedotto con un normale calibro , nel qual caso semmai potrai calcolare un eventuale tolleranza/ margine di errore , cosa che con la carota invece non avrai. Se mi stavi piu vicino te l'avrei prestata io
                                [:-golf]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..