Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #5821
    Originariamente inviato da brullo
    Qual'è la motivazione? Io cado dalle nuvole.
    Bruno.

    ---------- Messaggio inserito alle 05:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:37 PM ----------

    Ho soltanto precisato che si era andati OT ed un moderatore molto attento che interviene sempre non è intervenuto. Poi voi come sempre ne fate un film.
    Buonaserata, Bruno.

    Il thread da me aperto molti anni fa, si intitola Beretta A300/303 e variazioni.
    L'A400 è un automatico Beretta di recente generazione che può considerarsi l'ultimo erede del grande A300 e successivi, ... non vedo nessun OT.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • iago 77
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 1958
      • ischia
      • bracco ungherese

      #5822
      Non vogliatemene....ma già dal 304 in poi io non riconosco più i capostipiti....ovvero 300/303....poi liberissimi di tirar dentro tutto... dall'ugb all'a 400 ci va bene tutto.....ampliare gli orizzonti fa sempre bene....ma le trasformazioni successive di Beretta a parer mio..... hanno quasi cancellato i connotati iniziali....

      Commenta

      • Max54
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2020
        • 1682
        • sora
        • Spinone Italiano

        #5823
        Provate a smontare un A300 outlander alcuni pezzi tra cui l'otturatore sono addirittura intercambiabili con la vecchia serie 300-1-2-3 l'unica variante significativa è il gruppo presa gas mutuato dall'ulrika che snellisce e bilancia l'arma rispetto alla serie 300 un po' appruata.

        Commenta

        • iago 77
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 1958
          • ischia
          • bracco ungherese

          #5824
          Grillettiera in plastica ,gruppo valvola presa gas differente.....finiture delle canne tutt'altro. ....tra i due resto affezionato all'originale.....resta simile.....ma anche se fatto sulla stessa piattaforma tra materiali e tecnologie impiegate su quel prodotto a mio avviso parliamo già d'altro.....poi per carità ....ti ripeto possiamo metterci dentro tutto che per me va più che bene.....

          Commenta

          • edo49
            Moderatore
            • Jan 2009
            • 3180
            • Cavarzere
            • Breton

            #5825
            Secondo me era peggio distaccare il confronto con successive varianti dal filone originale, perchè se ne riduceva anche l'attualità,(e l'utilizzo); poi che in 60 anni si siano cambiati vari modelli è una cosa naturale...

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #5826
              Rinominiamo la discussione...... 300 e variazioni fino ad oggi, suona meglio.

              ---------- Messaggio inserito alle 12:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:52 PM ----------

              Ed ora a pappare. Buona domenica a tutti

              Commenta

              • Max54
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2020
                • 1682
                • sora
                • Spinone Italiano

                #5827
                Il supporto del gruppo scatto non è plastica ma tecnopolimero ad alta resistenza che non ti brucia l'indice tenendolo in mano tutta la giornata in inverno correndo dietro ai cani le canne in virtu' sistema mobilchoke possono utilizzare strozzatori interni e int/esterni per ogni utilizzo e spara anche tutte le munizioni notoxic meno le 89.Peso di poco inferiore ma si sente molto meno in virtu' del bilanciamento migliore.Ho cacciato per piu'di 30 anni e possiedo ancora un a300 del 71 un a301M e un breda altair special alias a302 con canne di divesa lunghezza 62 4 71 1 M 76 1 M e 56 slug e ti assicuro che non sfigura affatto.

                Commenta

                • iago 77
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 1958
                  • ischia
                  • bracco ungherese

                  #5828
                  Noooo.... Max forse mi sono espresso male...io non intendo convincere nessuno circa la superiorità di un prodotto rispetto all'altro..... c'è chi può trovare buono anche la canna per innaffiare e dire che il piombo come la porta quella canna lì nessuna mai....non mi permetterei mai di dirti cosa cercare in un'arma piuttosto che in un'altra....so cosa cerco io e non pretendo che te lo trovi giusto...... Dico soltanto che per me siamo davanti a due armi differenti.....mentre le differenze che intercorrevano tra tutti i modelli della serie 300 fino al 303 erano minime, qui con l'outlender sono più marcate...... figuriamoci con l'a400......e il tutto con buona pace del tecnopolimero........
                  Spero di essermi spiegato meglio.....

                  ---------- Post added at 05:37 PM ---------- Previous post was at 05:32 PM ----------

                  PS .io il problema del bruciore al dito non l'ho mai avuto.....

                  Commenta

                  • Max54
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2020
                    • 1682
                    • sora
                    • Spinone Italiano

                    #5829
                    piu' che bruciore è uno screpolamento che tutte le guardie dei grilletti in metallo specialmente in acciaio a lungo andare provocano in inverno se non fai assiduamente uso di guanti da tiro.Per quanto riguarda gli abbattimenti con buone cartucce va piu' che bene ma conta che io saranno 20 anni che non sparo piu' ai tordi e l'unica caccia da appostamento che faccio sono i colombacci a febbraio.p.s.il mio indice ormai fra caccia e altro ci ha un callo perenne.

                    ---------- Messaggio inserito alle 04:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:14 PM ----------

                    Comunque è un buon fucile per alcune cose meglio della serie a300 per altre un po'meno alcuni pezzi ,stelo dove scorre il pistone presa gas inferiore come qualita' dell'acciaio finitura castello da vedere quanto dura in complesso voglio proprio vedere quanto dura ruggine nel manicotto canna punto debole della serie a300 ancora non l'ha fatta mo' vediamo quanto dura anche se è del 2014.

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #5830
                      Buongiorno a tutti.Cercando in un vecchio secchio di pezzi di ferro arrugginiti mi e' capitata in mano una cosetta che mai avrei pensato di rinvenire.Posto e condivido l'oggetto fortuitamente venuto alla luce e ripulito per bene non e' poi neanche messo male.
                      Alla prossima..............

                      Commenta

                      • oliviero
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2804
                        • torino
                        • breton

                        #5831
                        il tiretto rotondo è splendido...una vera chicca , lo vedo bene montato su tutti tipi di A300....meno sui successivi anche se dovrebbe montare perfettamente....

                        è molto comodo nell'uso ed è stato copiato un pò da tutti i semiautomatici di ultima generazione in special modo da quelli utilizzati per il Tiro Dinamico....

                        oltretutto si può inserire nell'otturatore da ambedue i lati senza fare attenzione al lato dello scasso durante l'inserimento/posizionamento....

                        ---------- Messaggio inserito alle 01:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:22 PM ----------

                        Già caricare e scaricare un A300 magari del terzo tipo in condizioni di nuovo , è un vero piacere....con il tiretto rotondo tale piacere è ulteriormente accresciuto....

                        Commenta

                        • iago 77
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 1958
                          • ischia
                          • bracco ungherese

                          #5832
                          Ciao Oliviero....si fa un gran parlare di queste nuove leghe che tra un po' dovremo nostro malgrado usare.
                          A quanto sembra di capire tranne il ferro tutte sembrano più o meno costose.
                          Volendo continuare ad usare i nostri beneamati Beretta con quale canna lo adegueresti per tirare cartucce in acciaio magari magnum?
                          Grazie e a presto....

                          Commenta

                          • oliviero
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 2804
                            • torino
                            • breton

                            #5833
                            Originariamente inviato da iago 77
                            Ciao Oliviero....si fa un gran parlare di queste nuove leghe che tra un po' dovremo nostro malgrado usare.
                            A quanto sembra di capire tranne il ferro tutte sembrano più o meno costose.
                            Volendo continuare ad usare i nostri beneamati Beretta con quale canna lo adegueresti per tirare cartucce in acciaio magari magnum?
                            Grazie e a presto....
                            mah intanto meglio attendere in quali materiali verranno realizzate , molto probabilmente vi sarà un'alternativa "economica" al ferro con contenitori particolari ed altre diavolerie...

                            senza dubbio conviene dotarsi di canne Mobilchoke cam. 70 realizzate nelle lunghezze di 62 - 67 -71 -76 ed anche 81 con strozzatori da 5 cm ....sono canne molto spesse adatte all'uso continuo dell'acciaio fino ovviamente al xxx ....

                            poi come after market c'è da sbizzarrirsi...con strozzatori da 7 cm per cui 2 cm fuoriescono dalla volata, troviamo i Briley , i Teague ecc....

                            oltre alle cam. 70 esistono anche , più rare , le cam. 76 con Mobilchoke...io posseggo una 71 con strozzatori molto ben allineati...stavo per venderla ma visti i brutti momenti me la terrò stretta....

                            anche la Breda R può "adattarsi" alla bisogna ma preferisco senza dubbio la prima soluzione....

                            ---------- Messaggio inserito alle 05:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:33 PM ----------

                            sono quasi tutte con bindella ma esistono anche in configurazione SB , in questo caso una vera leccornia direi....

                            ---------- Messaggio inserito alle 05:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:35 PM ----------

                            non fatevi convincere ad acquistare nuovi fucili , a detta degli armieri vari , più adatti all'acciaio...le nostre Mobilchoke lo sono anche più di altre del commercio con in più un perfetto allineamento strozzatore/canna ed un salto / scalino molto ridotto....cosa che non sempre avviene sulle nuove canne del commercio....

                            dimenticavo...le forature in asta di codeste canne vanno dal 18.3 al 18.5 in pacca....

                            ---------- Messaggio inserito alle 05:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:40 PM ----------

                            non fatevi convincere ad acquistare nuovi fucili , a detta degli armieri vari , più adatti all'acciaio...le nostre Mobilchoke lo sono anche più di altre del commercio con in più un perfetto allineamento strozzatore/canna ed un salto / scalino molto ridotto....cosa che non sempre avviene sulle nuove canne del commercio....

                            dimenticavo...le forature in asta di codeste canne vanno dal 18.3 al 18.5 in pacca....

                            ---------- Messaggio inserito alle 05:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:41 PM ----------

                            non fatevi convincere ad acquistare nuovi fucili , a detta degli armieri vari , più adatti all'acciaio...le nostre Mobilchoke lo sono anche più di altre del commercio con in più un perfetto allineamento strozzatore/canna ed un salto / scalino molto ridotto....cosa che non sempre avviene sulle nuove canne del commercio....

                            dimenticavo...le forature in asta di codeste canne vanno dal 18.3 al 18.5 in pacca....

                            ---------- Messaggio inserito alle 05:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:41 PM ----------

                            perdonate le ripetizioni...con il pc non sono molto abile...

                            Commenta

                            • iago 77
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 1958
                              • ischia
                              • bracco ungherese

                              #5834
                              Scusa ....entro più nello specifico....come la vedi una 71 magnum 3 stelle? Potrebbe fare al caso nostro?

                              Commenta

                              • oliviero
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2008
                                • 2804
                                • torino
                                • breton

                                #5835
                                Originariamente inviato da iago 77
                                Scusa ....entro più nello specifico....come la vedi una 71 magnum 3 stelle? Potrebbe fare al caso nostro?
                                ne posseggo una anch'io....mah può andare con munizioni poco invasive ma se ci tieni alla canna , prima proverei in qualche altra come cavia.....

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..