Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Silver45
    ⭐⭐
    • Jan 2016
    • 301
    • Coriano RN

    #1261
    Secondo la mia esperienza è originale io ne ho due prese nuove quindi originali e anno i calci da 60 cm.
    Un saluto Silver 45

    Commenta

    • ilsegugista
      ⭐⭐
      • Oct 2011
      • 243
      • parma

      #1262
      Originariamente inviato da Silver45
      Secondo la mia esperienza è originale io ne ho due prese nuove quindi originali e anno i calci da 60 cm.
      Un saluto Silver 45
      Ciao Silver mi pare di aver capito che il legno ha lunghezza 340 mm.piu un calciolo di 18 mm non può essere originale ; cosa ne pensi ?

      Commenta

      • kek93
        • Feb 2015
        • 140
        • Valva (Salerno)
        • Pointer

        #1263
        Si proprio così,342 di legno e 18 di calciolo,tra l’altro non originale!
        Francesco

        Commenta

        • enrico toldo
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2012
          • 1360
          • parma
          • setter inglese

          #1264
          Originariamente inviato da kek93
          Salve a tutti ragazzi ed esperti delle armi Vincenzo Bernardelli.
          Ieri ho acquistato una doppietta bernardelli Roma 6 canne 68 4/2,monogrillo selettivo ed estrattori automatici dell’anno 1995; vorrei sapere le lunghezze originali dei calci bernardelli perché questa che ho preso ha il calcio lungo 34,2(lunghezza del solo legno,cioè dal grilletto all’estremita del legno) più un calciolo da 18 mm e in tutto misura 36! Secondo voi è stato modificato?
          Se il calciolo da 18 mm riporta sulla superficie dove appoggia la spalla la scritta V.Bernardelli Gardone Val Trompia Italy è da ritenersi originale, uscito così dalla fabbrica, magari su richiesta dell'acquirente, altrimenti si tratta di un intervento apportato successivamente in sostituzione del tradizionale calciolo originale in bachelite, riducendo necessariamente la lunghezza della parte lignea del calcio.

          Commenta

          • Silver45
            ⭐⭐
            • Jan 2016
            • 301
            • Coriano RN

            #1265
            Ciao segugista metto la foto di una mia Roma 4 comprata nuova .
            Dal grilletto a fine legno sono cm.35.5 più 6 mm di calciolo in bachelite quindi per essere precisi in totale il calcio misura cm.36.1.
            Ladoppietta è stata comperata nel 1990.
            Un saluto


            Commenta

            • kek93
              • Feb 2015
              • 140
              • Valva (Salerno)
              • Pointer

              #1266
              Enrico il tuo calcio quanto è lungo? Intendo solo il legno!
              Il calciolo montato su questa che ho preso io non è originale, ma della bmr! Però se anche il tuo è da 18, può darsi che hanno sostituito solo quest’ultimo senza toccare il calcio! Perciò ti chiedo la lunghezza del solo legno
              Francesco

              Commenta

              • enrico toldo
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2012
                • 1360
                • parma
                • setter inglese

                #1267
                Originariamente inviato da kek93
                Enrico il tuo calcio quanto è lungo? Intendo solo il legno!
                Il calciolo montato su questa che ho preso io non è originale, ma della bmr! Però se anche il tuo è da 18, può darsi che hanno sostituito solo quest’ultimo senza toccare il calcio! Perciò ti chiedo la lunghezza del solo legno
                Il calcio della mia ex Bernardelli S.Uberto extra Inc. 13, che non ho più, era di cm. 36, compreso il calciolo originale in Pachmayr.

                La sola parte in legno, dal primo grilletto, era di cm. 33, mentre lo spessore del calciolo era di cm. 3, per un totale di cm. 36, quindi tieni presente che la ditta Bernardelli per applicarlo ha dovuto necessariamente realizzare per la mia doppietta un calcio più corto rispetto ai calci standard dotati di calcioli in bachelite.

                Se il tuo calcio non dispone di calciolo originale Pachmayr, significa che è stato modificato rispetto a quelli con calciolo in bachelite, che solitamente erano tutti dello spessore indicato nella foto della Roma 4 postata più sopra.

                Deduco, pertanto, che il calcio della tua doppietta sia stato accorciato successivamente per dotarlo di un calciolo non originale Bernardelli.

                Ma questa è la mia opinione personale.

                Commenta

                • kek93
                  • Feb 2015
                  • 140
                  • Valva (Salerno)
                  • Pointer

                  #1268
                  Però c’è un altro accorgimento da prendere in considerzazione! Se noti il calcio della Roma 4 di silver, ha la pala curva mentre a me e forse anche la tua ha il taglio dritto! Io so che in passato bernardelli aveva i calci curvi mentre recentemente usava farli dritti, ma non so il periodo che ha iniziato a fare questo! Non vorrei che quando ha iniziato a montare i calci dritti, montava già calcioli diversi?!
                  Francesco

                  Commenta

                  • louison
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 4195
                    • LUGO DI VICENZA
                    • NESSUNO

                    #1269
                    In questo servizio del 2013 si vede una Heminguay che ha il calcio con la parte lignea finale dritta (terza foto dall'alto), inoltre monta un calciolo originale pure in legno ....... https://www.all4shooters.com/it/cacc...way-doppietta/
                    Ultima modifica louison; 06-03-19, 00:29.

                    Commenta

                    • francocinna
                      Ho rotto il silenzio
                      • Feb 2019
                      • 15
                      • Reggio Emilia
                      • setter inglese

                      #1270
                      E' con molto piacere che mi unisco alla famiglia, in quanto possessore di una doppietta Bernardelli mod. Roma 6 del 1952 integra ed in ottimo stato incisa manualmente con canne in acciaio cogne....

                      Commenta

                      • enrico toldo
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2012
                        • 1360
                        • parma
                        • setter inglese

                        #1271
                        Originariamente inviato da francocinna
                        E' con molto piacere che mi unisco alla famiglia, in quanto possessore di una doppietta Bernardelli mod. Roma 6 del 1952 integra ed in ottimo stato incisa manualmente con canne in acciaio cogne....
                        Complimenti Franco, sei entrato in possesso di una Bernardelli che ti durerà almeno fino al 2052.

                        Commenta

                        • oreip
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 9063
                          • Santa Flavia (PA)
                          • Pointer " ZICO "

                          #1272
                          Originariamente inviato da Silver45
                          Secondo la mia esperienza è originale io ne ho due prese nuove quindi originali e anno i calci da 60 cm.
                          Un saluto Silver 45
                          Complimenti Silver, ottima scelta, hai tra le mani un pezzo di storia della doppietta costruita in Italia. Che calibro?
                          piero
                          Homo Homini Lupus
                          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                          Commenta

                          • Silver45
                            ⭐⭐
                            • Jan 2016
                            • 301
                            • Coriano RN

                            #1273
                            Gentile Oreip il calibro è un 12 ed è una gran doppietta, mi dispiace tantissimo che la Bernardelli sia finita così.
                            Un saluto buona serata.

                            Commenta

                            • Franzpero
                              • May 2017
                              • 149
                              • Verona

                              #1274
                              Buongiorno a tutti, mi intrometto anch'io in questo forum, possiedo una Bernardelli H & H con cui ho praticato la caccia negli ultimi anni in cui ero cacciatore.
                              Francesco

                              Commenta

                              • l'inglese
                                Moderatore Setter & Pointer
                                • Mar 2008
                                • 4245
                                • Arzignano, Vicenza

                                #1275
                                Originariamente inviato da Franzpero
                                Buongiorno a tutti, mi intrometto anch'io in questo forum, possiedo una Bernardelli H & H con cui ho praticato la caccia negli ultimi anni in cui ero cacciatore.
                                Francesco
                                Chapeau !!!
                                Se non e' troppo disturbo sarebbero molto gradite delle foto ...
                                [brindisi][brindisi][brindisi][brindisi][brindisi]
                                Roberto

                                Con affetto e simpatia [:-golf]

                                un saluto

                                l' inglese

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..