Al cinghiale, dietro la spalla?? Ma anche no....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

SPRINGER TOSCANO Scopri di più su SPRINGER TOSCANO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tom Sierra
    Appena iscritto
    • Dec 2019
    • 2686
    • Toscana
    • Springer Spaniel e Setter

    #226
    Verissimo Dan. Rispondo come vedo dal video. La sicurezza matematica non ce l'ho.... il colpo nell'ultima parte del video dove c'e il bassotto accanto... non è sulla pancia ma piu avanti anche se basso.... poi se la prospettiva inganna non so dirtelo.
    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

    Commenta

    • cero
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 3029
      • Romagna

      #227
      Originariamente inviato da oreip

      Carissimo Cero, parlare di gabbie nella nostra situazione � come volere raccogliere l'acqua con un sacco di tela juta.
      piero
      Piero, quello che fa una gabbia o un chiusino in una notte una carabina ci impiega un mese.

      Commenta

      • Frank
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2019
        • 1542
        • Regno Borbonico

        #228
        carpen purtroppo è un mantra.
        Tocca sparare cervello o midollo cervicale.

        la spalla è uno dei candidati, ma l'ideale resta encefalo e vertebre cervicali; il secondo bersaglio non è scontato causa collo mobile, criniera, grasso cervicale, etc
        Però c'è da dire che se prendi il collo, fra carotidi e vertebre e una palla morbida il lavoro lo fai quasi sicuramente: con schegge e "spiattellamento" e una ferita ampia molto probabilmente l'animale resta sul posto. Specialmente animali di piccola-media taglia.

        Ma i verri, parlo specificamente di grossi suidi...la storia del blatt non va bene.
        L'anatomia superficiale, con setole di criniera, pliche cutanee, fango, scarsi reperi....ti darà raramente una identificazione superficiale di questo blatt e ancora più raramente l'effettiva lesione nel punto profondo desiderato (è un animale dalla conformazione tozza, a "barilotto", dove ci sono infinite angolazioni possibili di cui magari non te ne accorgi)
        «Contro di te sarei preda o predatore?»

        Commenta

        • giu
          ⭐⭐
          • Jun 2008
          • 443
          • Calabria
          • springer spaniel

          #229
          Buongiorno, posto la foto di un maschietto prelevato ieri sera, si vede il foro di entrata del proiettile.
          A voi indovinare cosa è successo dopo il tiro

          Commenta

          • giu
            ⭐⭐
            • Jun 2008
            • 443
            • Calabria
            • springer spaniel

            #230
            Specifico: 270 wsm, distanza circa 30 metri. Tiro con lèggera angolazione dall‘ alto verso il basso.

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #231
              Ci provo....

              Il colpo è un po troppo dietro, ma è alto. L' animale è di dimensioni ridotte, la distanza breve, il calibro velocissimo.....la palla non ha toccato la spina ma lo shock idrodinamico ritengo di si......si è fermato sull posto.
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6360
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #232
                Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                Ci provo....

                Il colpo è un po troppo dietro, ma è alto. L' animale è di dimensioni ridotte, la distanza breve, il calibro velocissimo.....la palla non ha toccato la spina ma lo shock idrodinamico ritengo di si......si è fermato sull posto.
                Mi piace non il tiro, ma la spiegazione.

                Commenta

                • giu
                  ⭐⭐
                  • Jun 2008
                  • 443
                  • Calabria
                  • springer spaniel

                  #233
                  Ulteriori indizi: animale di circa 60kg, proiettile Sierra game King Hpbt 140 grs, circa 950 m/s di V zero.

                  Commenta

                  • Tom Sierra
                    Appena iscritto
                    • Dec 2019
                    • 2686
                    • Toscana
                    • Springer Spaniel e Setter

                    #234
                    Originariamente inviato da giu
                    Buongiorno, posto la foto di un maschietto prelevato ieri sera, si vede il foro di entrata del proiettile.
                    A voi indovinare cosa è successo dopo il tiro
                    Finalmente qualcuno che usa un calibro ganzo!!! 270wsm

                    per me è allungato di 40/50m

                    a 30m non scarica.... troppo veloce. Poi solo tu puoi dirci come è andata.
                    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                    Commenta

                    • giu
                      ⭐⭐
                      • Jun 2008
                      • 443
                      • Calabria
                      • springer spaniel

                      #235
                      Esatto Capriolo Astuto hai detto bene: ha percorso circa 50 metri, invisibile in mezzo all’erba alta, prima di crollare. Vorrei sapere: il blatt dove si trova rispetto al foro del proiettile?

                      Commenta

                      • carpen
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 3161
                        • Lombardia

                        #236
                        Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                        Verissimo Dan. Rispondo come vedo dal video. La sicurezza matematica non ce l'ho.... il colpo nell'ultima parte del video dove c'e il bassotto accanto... non è sulla pancia ma piu avanti anche se basso.... poi se la prospettiva inganna non so dirtelo.




                        Per differenze anatomiche non si può fare un corretto paragone, ma con un colpo simile ho visto andar via un camoscio senza aver minimamente accusato il colpo di un 7rm dell'amico, 250 metri colpo un poco basso e un poco arretrato, non ha toccato il rumine ma ha scavato un colco nella parte superiore del fegato, non avrei mai pensato che toccando il fegato non ci sarebbe stata reazione, al tiro il camoscio si é guardato in giro ha risalito un 5 o 6 metri altra occhiata e poi se n'é andato tranquillo scomparendo dietro le rocce, purtroppo avevo la specola piazzata un 10 metri sopra e seguivo con il binocolo, mi è sembrato di vedere come un'onda sulla pelle e basta, l'amico mi dice che l'ha sbagliato ed é incaxxato, gli dico che toccato deve averlo toccato e andiamo a vedere, un punto disgraziato da raggiungere, il tiro era stato fatto con la certezza che il camoscio sarebbe venuto giù per un 200 metri dritto in fondo al canalone, niente poteva trattenerlo, invece è risalito!
                        L'ho ritrovato io facendo il cane occhi a 30 cm da terra con gli occhiali da presbite, seguendo la strada che aveva percorso, di fatto é crollato appena uscito dalla visuale, trovato un 50 metri sotto ma sull'altro versante, a terra trovato il buco della palla con due fili d'erba con pochissimo sangue, più sopra una capocchia di spillo di sangue su un filo d'erba secca, più avanti dove è caduto altra micro macchiolina di sangue, quasi niente.

                        Commenta

                        • Frank
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2019
                          • 1542
                          • Regno Borbonico

                          #237
                          credo, a naso, il blatt sia un po’ più vicino alla spalla..avresti tirato dunque un po’ indietro.
                          peró dipende dall’angolo di tiro con la sagoma.
                          Ha in ogni caso sopperito il *****tto pazzesco della palla “a bruciapelo” come onda d’urto, immagino.

                          Cmq avendo la possibilità e l’erba alta e porcherie vicine, avrei tirato in altra posizione
                          «Contro di te sarei preda o predatore?»

                          Commenta

                          • giu
                            ⭐⭐
                            • Jun 2008
                            • 443
                            • Calabria
                            • springer spaniel

                            #238
                            Originariamente inviato da Frank88
                            credo, a naso, il blatt sia un po’ più vicino alla spalla..avresti tirato dunque un po’ indietro.
                            peró dipende dall’angolo di tiro con la sagoma.
                            Ha in ogni caso sopperito il *****tto pazzesco della palla “a bruciapelo” come onda d’urto, immagino.

                            Cmq avendo la possibilità e l’erba alta e porcherie vicine, avrei tirato in altra posizione
                            Purtroppo mi è spuntato all’improvviso, mi ha visto ed ho dovuto sparare a braccio libero.

                            Commenta

                            • Tom Sierra
                              Appena iscritto
                              • Dec 2019
                              • 2686
                              • Toscana
                              • Springer Spaniel e Setter

                              #239
                              Originariamente inviato da giu
                              Esatto Capriolo Astuto hai detto bene: ha percorso circa 50 metri, invisibile in mezzo all’erba alta, prima di crollare. Vorrei sapere: il blatt dove si trova rispetto al foro del proiettile?

                              mi è capitato di vedere dalla guardia del contenimento dove c'ero anche io , un cinghialetto molto piu piccolo del tuo sparato dal suo 300wby preso nel solito punto..... allungo di 60 metri abbondanti.

                              Personalmente il blatt non ho ancora capito dove si trovi dopo pagine e pagine e manco mi interessa.... tanto porta a complicazioni e basta.
                              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                              Commenta

                              • Tom Sierra
                                Appena iscritto
                                • Dec 2019
                                • 2686
                                • Toscana
                                • Springer Spaniel e Setter

                                #240
                                Ieri mattina mi chiama un amico perchè ha sparato un cinghiale proprio vicino casa mia.... non riesce a caricarlo da solo e quindi vado in soccorso....

                                308 w con 150grs sierra tipped gameking. Interessante vedere come il blatt anche qui sia rimasto indenne



                                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..