Al cinghiale, dietro la spalla?? Ma anche no....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

SPRINGER TOSCANO Scopri di più su SPRINGER TOSCANO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #256
    Paolo.....il tiro dietro la spalla non era consigliato perché il bersaglio utile è grande e da margini di errore?

    A leggere....sembra talmente ridotto che forse è meglio il tiro .....nell occhio.

    Comunque......

    Foto e racconti.

    Di teoria si è detto tutto

    Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 31-05-23, 08:09.
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #257
      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG-20230531-WA0027.jpg 
Visite: 232 
Dimensione: 35.2 KB 
ID: 2390319 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG-20230531-WA0023.jpg 
Visite: 220 
Dimensione: 46.6 KB 
ID: 2390321

      Ho due abbattimenti interessanti......

      Il primo...

      Un amico ieri sera.....era molto molto molto scuro, il tiro non era lungo ma data l' oscurità, il tiro in piena spalla finisce basso, nel terzo inferiore ma senza nessun spostamento destra sinistra.....

      L' animale è rimasto fulminato comunque...
      Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 01-06-23, 08:40.
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #258
        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
        Paolo.....il tiro dietro la spalla non era consigliato perché il bersaglio utile è grande e da margini di errore?

        A leggere....sembra talmente ridotto che forse è meglio il tiro .....nell occhio.
        Da quando leggi i post di altri ?

        Pensavo togliessi solo tre parole per decontestualizzarle

        Andiamo al disegnino per bimbi .......... hai presente il cuore ? Diciamo che è il "10" del poligono. Hai presente i polmoni ? Se li colpisci entrambi (quindi se è sufficientemente sul fianco) l'animale non fa mai molta strada....... da una parte rappresenta il 7 del bersaglio, dall'altra arriva al cerchietto dell'1 (se esistesse)

        Se ancora non basta (complimenti al cacciatore-cecchino) li attorno c'è tanta altra roba che sarebbe meglio non toccare ma, se capita per errore, comunque l'animale lo porti a casa (dopo una corsa più lunga se finisce ancora più indietro o con danni se colpisci la spalla o la colonna o ancora addirittura la base del collo).

        A me sembra un bersaglio discretamente grande. Per alcuni bisognerebbe introdurre la caccia all'erba dei prati. In effetti, nel cannocchiale, si vede molta più erba che cinghiale, è un bersaglio più facile :risatona4:

        Commenta

        • Dengeki
          ⭐⭐
          • Dec 2018
          • 335
          • Brescia

          #259
          Questa penso fosse già stata postata. Se quello è il Blatt del cinghiale, tra tiro in spalla e tiro in Blatt secondo me la differenza è molto sottile.


          Ultima modifica Dengeki; 01-06-23, 10:41.

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #260
            Per quanto mi riguarda cerco di evitare come la peste termini venatori in altre lingue.
            "Blatt" poi è veramente orribile.

            Non ho idea di cosa rappresenti quel disegno, ne di cosa si volesse rappresentare e, magari, il disegnatore si è fatto prendere la mano.

            Di certo quello non è il mio punto sparo. Secondo me non è neppure quello dei "toscani".... ma ce lo diranno loro.

            Il mio è abbastanza facile da individuare (a caccia le cose che funzionano sono quelle semplici). Sali lungo la zampa con il mirino, in altezza ti posizioni circa ad un terzo della massa (non considerando eventuali setole dritte di un maschio anche se si notano poco in estate), rispetto al piede vai dietro di 2/3 dita (dipende poi dalla massa)

            Se devo fare riferimento a quel disegno direi nella parte alta sinistra rotondeggiante del cuore, probabilmente anche un dito nel blu o comunque sulla linea di confine rosso/blu. Una volta aperti, 8 volte su 10, presentano un buco nella parte superiore del cuore (non nel fianco sx del cuore come vedo nel disegno) e qualche vaso principale interrotto. Nel capriolo spesso è direttamente staccato dai vasi.

            Quel punto così alto indicato è ancora peggio del tiro alla spalla. Quello è un tiro spalla+colonna, far esplodere una claymore fai meno danni

            E' un tiro che io definisco da cacciatore vegano :risatona4:

            Molto coreografico se sei in battura e fai riprese tipo wild boar fever. A quel punto..... se abbastanza lontano miri la punta del naso (che quando corre è molto più alto) o addirittura davanti alla punta del naso. Se più vicino/lento tieni il riferimento dell'occhio...... ed il tiro spettacolare è servito.

            Normalmente finisce un poco più avanti di quella croce, in zona base collo/spalla ed è un tiro molto spettacolare per le riprese perché, il cinghiale, crolla sul posto e fa due capriole. Ma se anche lo "scarseggi" un minimo finisce in mezzo a colonna e spalla e l'effetto è sempre spettacolare.

            L'unica cosa che, a pulirlo, non ci sia io e scopro che lo hai fatto apposta ....... perchè nel collo butti il giusto ma spalla/colonna è un vero disastro

            Commenta

            • carpen
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 3161
              • Lombardia

              #261
              Originariamente inviato da Dengeki
              Questa penso fosse già stata postata. Se quello è il Blatt del cinghiale, tra tiro in spalla e tiro in Blatt secondo me la differenza è molto sottile.







              Effettivamente sembra spalla piena, da capire se l'immagine é riferita a cinghiale in battuta e quindi già prenderlo lì é un buon colpo, o se come tiro meditato.

              Se un tedesco dice che lì va bene, mi sa che fra i cinghialai del forum il termine "blatt" sale di un gradino.

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #262
                Se sei vicino (e non spari come alcune foto che si vedono in giro), a quel punto molto meglio spostarsi in avanti per un tiro base collo. Lateralmente sei a posto per abbastanza centimetri.... perchè a destra arriva il cranio e il cervello ed a sinistra hai la spalla. Ho scritto "se sei vicino" perché deve essere un tiro ragionevolmente preciso, il problema veramente grosso è se fai un errore verticale (sopra o sotto) dove non hai tutta questa zona extra. Se poi lo sbagli talmente tanto da prenderlo nella mandibola..... pesca in laghetto diretta

                Commenta

                • paolohunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 9468
                  • Romagna

                  #263
                  Originariamente inviato da carpen


                  Effettivamente sembra spalla piena, da capire se l'immagine é riferita a cinghiale in battuta e quindi già prenderlo lì é un buon colpo, o se come tiro meditato.

                  Se un tedesco dice che lì va bene, mi sa che fra i cinghialai del forum il termine "blatt" sale di un gradino.

                  "spalla piena è più in basso" li, secondo me, è spalla/tronco.

                  Non è che, perché uno è tedesco, automaticamente non è un pirla.

                  Ho un amico che gira il mondo in cerca dei trofei (della carne ne assaggia 50 grammi su 400kg e solo se insistono).... ed a lui interessa quello e basta.

                  Ha tutta una sua logica sui punti sparo e, anche con animale non pericoloso a terra, spesso e volentieri gli tira una/due botte extra perché è divertente.

                  Lui ha uno scopo ben preciso che è diverso dal mio...... se un determinato trofeo costa ..... 5000 dollari e lui lo ferisce e non viene trovato, nella migliore delle ipotesi perde 2500 dollari (la metà) e spesso la cifra intera............... e non ha nulla da mettere in salotto, neppure la foto. Per cui gioca a "demolition derby", ci penseranno i locali a recuperare carne, se gli va.

                  E' un modo diverso di affrontare la caccia. Non c'è nulla di indovinato/sbagliato. Li c'è un obbiettivo che NON è onorare la spoglia ma esibire un trofeo.
                  Non è il mio mondo ma, se lecito, zero problemi

                  Commenta

                  • antonio franco
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 2145
                    • scandicci FI

                    #264
                    Buongiorno, non fidandomi dei tedeschi, (ci hanno già dato troppi problemi sin dai tempi di Teutoburgo, per non parlare degli ultimi 100 anni.... mi sono andato a vedere lo schema di una nota rivista americana, e mi pare avvia delle differenze rispetto a quella ammerigana Come dicono, nell'articolo in inglese, mentre al codabianca, visto la distribuzione organi, il retrospalla è il colpo migliore, sul cinghiale invece no!

                    Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                    Commenta

                    • Dengeki
                      ⭐⭐
                      • Dec 2018
                      • 335
                      • Brescia

                      #265
                      Originariamente inviato da antonio franco
                      Buongiorno, non fidandomi dei tedeschi, (ci hanno già dato troppi problemi sin dai tempi di Teutoburgo, per non parlare degli ultimi 100 anni.... mi sono andato a vedere lo schema di una nota rivista americana, e mi pare avvia delle differenze rispetto a quella ammerigana Come dicono, nell'articolo in inglese, mentre al codabianca, visto la distribuzione organi, il retrospalla è il colpo migliore, sul cinghiale invece no!
                      Nel disegno che hai postato il cinghiale è in una posizione diversa, l'anatomia degli organi interni più o meno corrisponde a quella dei crucchi che ho postato io. Anche qui stessa cosa.




                      ​​​

                      Commenta

                      • cioni iliano
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2017
                        • 3479
                        • castelfiorentino
                        • setter

                        #266
                        Originariamente inviato da Dengeki
                        Questa penso fosse gi� stata postata. Se quello � il Blatt del cinghiale, tra tiro in spalla e tiro in Blatt secondo me la differenza � molto sottile.


                        Se poi notassimo quanto spazio avremmo verso ore 3...

                        Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • SPRINGER TOSCANO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5682
                          • VOLTERRA
                          • Breton

                          #267
                          Originariamente inviato da carpen






                          Effettivamente sembra spalla piena, da capire se l'immagine é riferita a cinghiale in battuta e quindi già prenderlo lì é un buon colpo, o se come tiro meditato.

                          Se un tedesco dice che lì va bene, mi sa che fra i cinghialai del forum il termine "blatt" sale di un gradino.
                          Questo è praticamente quello che io definisco piena spalla.

                          E funziona benissimo...

                          The Rebel![;)]

                          Commenta

                          • cero
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 3029
                            • Romagna

                            #268
                            Originariamente inviato da Dengeki
                            Questa penso fosse gi� stata postata. Se quello � il Blatt del cinghiale, tra tiro in spalla e tiro in Blatt secondo me la differenza � molto sottile.


                            Non vorrei sbagliarmi ma quella foto o l'ho postata io oppure Alessandro. A memoria direi che indicasse dove sparare al cinghiale di notte. Comunque aspettiamo la traduzione di alessandro il cacciatore, potrei aver sparato una ca@@ata immonda.

                            Commenta

                            • carpen
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 3161
                              • Lombardia

                              #269
                              [QUOTE=paolohunter;n2390353]




                              Non è che, perché uno è tedesco, automaticamente non è un pirla.




                              Ah ah, vero eh, ora non lavoro più ma facevo un oggetto meccanico ben fatto progettato da me, pressoché uguale lo facevano anche i tedeschi, ma a differenza del mio avevano difetti progettuali e di funzionamento, funzionare funzionavano ma il mio era sicuramente meglio, quando parlando con i clienti facevi notare la differenza, di solito ti trovavi di fronte una bocca aperta di stupore e la risposta era: -eh ma questo lo fanno in Germania!- come dire che di meglio non ce n'é, al che mi veniva sempre spontaneo dire che cagate le facevano pure i tedeschi, lo fanno ancora così col cavolo che lo modificano, errore tedesco diventa... standard così é e non si tocca, manco fosse vangelo.

                              I tedeschi sono grandi pianificatori, é la loro forza e il loro limite, che fatto il piano poi così resta, errori compresi, noi siamo l'opposto casinisti e disorganizzati ma se c'è da modificare e migliorare siamo svelti a farlo.


                              Commenta

                              • Livia1968
                                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                                • Apr 2019
                                • 6163
                                • Guidonia Montecelio (Roma)
                                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                                #270
                                Originariamente inviato da cero
                                Non vorrei sbagliarmi ma quella foto o l'ho postata io oppure Alessandro. A memoria direi che indicasse dove sparare al cinghiale di notte. Comunque aspettiamo la traduzione di alessandro il cacciatore, potrei aver sparato una ca@@ata immonda.
                                Trovata foto sul forum WildundHund, postata nell'argomento "Haltepunkt bei Nacht" quindi si parla di tiro di notte, della difficoltà, anche della precisione nonché del piombo.... Come da noi...

                                ....Das Absehen erfasst das Blatt, handbreit nach rechts,.... ..Ich finde kein Schweiß. Wie ich dieses verfluchte Bleifreiding hasse. 3 Patronen habe ich jetzt noch. Dann werde ich auf eine andere Sorte umstellen... ...Lunge ist schwer in Mitleidenschaft gezogen, das Herz nur noch in Stücken...


                                La didascalia della foto viene così tradotta con Google
                                Il punto di presa ottimale: guida la parte anteriore della zampa anteriore fino al centro del corpo del gioco (non troppo in alto!). La lama e il dorso della lama vengono colpiti, il che porta al collasso fulmineo.

                                Non mi assumo la responsabilità di errori di traduzione, ma ad occhio il senso è abbastanza chiaro.

                                qui spiega meglio

                                In nur wenigen jagdlichen Situationen ist das sofortige Verenden am Platze so wichtig, wie bei der Saujagd im oder am Raps.


                                Attendiamo Alessandro il cacciatore , padrone della lingua che ci illumini sul contesto e sul significato. Perchè la foto è stata messa su un forum , quindi andrebbe capito il contesto, e soprattutto la fonte del documento .
                                Ultima modifica Livia1968; 01-06-23, 14:18.
                                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..