Al cinghiale, dietro la spalla?? Ma anche no....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

SPRINGER TOSCANO Scopri di più su SPRINGER TOSCANO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6352
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #361
    Originariamente inviato da Frank88

    credo sia una..lei? dal muso
    ingrandisci, spuntano...

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #362
      Originariamente inviato da Yed

      ingrandisci, spuntano...
      Scusa, cosa dovrebbe spuntare?
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6352
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #363
        Originariamente inviato da trikuspide

        Scusa, cosa dovrebbe spuntare?
        Le zanne

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #364
          Originariamente inviato da Yed

          Le zanne
          Quindi cosa ne deduci?
          ...a me hanno insegnato a riconoscere le femmine per la mancanza del pennello...
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6352
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #365
            Originariamente inviato da trikuspide

            Quindi cosa ne deduci?
            ...a me hanno insegnato a riconoscere le femmine per la mancanza del pennello...
            Qui (foto) non si può vedere ne uno ne l'altro

            Commenta

            • mountain
              ⭐⭐
              • Apr 2017
              • 458
              • Trentino

              #366
              Originariamente inviato da Frank88
              io invece ho dedotto che ci vuole un altro calibro (e munizione)

              25kg pure se preso un po’ così non può andarsene in giro centinaia di metri.
              Con il 9,3X62 e palla Norma Vulcan da 232 gli unici cinghiali che ho visto fare 20-30 metri anche se presi bene sono sempre stati quelli più piccoli. Con animali più robusti zero problemi, il più delle volte rimanevano sulla fucilata.

              Questo te lo possono confermare anche quelli che con i cinghiali hanno più esperienza di me.

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #367
                Originariamente inviato da Frank88
                altra esperenza.
                1- scrofa, 60m, tirata al blatt.
                corre apparentemente illesa per 70m, poi si spegne in corsa come se...boh, un sacco di patate.
                Circa 65kg, powermax 180gr 30-06
                Una freccia con una punta da caccia di una trentina di grammi, tirata dietro la spalla di un cinghiale dello stesso peso del tuo, gli fa fare gli stessi metri che ha fatto il tuo cinghiale prima di crollare a terra. La velocità della freccia mediamente parte a una velocità di 80/85 metri al secondo, non lo so a che velocità arriva alla distanza di 20/25 m. Se colpito bene il cinghiale viene passato da parte a parte dalla freccia dovrebbe morire per per insufficienza respiratoria ed emorragia interna. Se ho capito bene, stai parlando di una carabina in 30.06 che si comporta come una freccia scagliata da un arco, cioè con potere d'arresto zero.

                Se non riesci a trovare il giusto compromesso fra arma, calibro, ambiente e selvatico, nessun calibro potrà soddisfare le tue aspettative. Su questo non mi sbaglio.

                Commenta

                • Frank
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2019
                  • 1542
                  • Regno Borbonico

                  #368
                  Non lo so, io riporto i fatti e a quanto pare, che qualche metro gli animali non presi alla testa lo facciano, è comune.

                  Frecce non ne tiro.
                  «Contro di te sarei preda o predatore?»

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11961
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #369
                    Frank88, i fatti dicono che i cinghiali tirati con precisione dietro la spalla cadono anche sul punto dello sparo, altri fanno qualche metro, quelli che fanno 60 o 70 metri o anche più metri, sono quelli tirati male. Quelli che abbattono per un "prelievo corretto e conveniente" ai cinghiali gli fanno fare poca strada, ma questo non solo perchè sanno sparare, ma perchè sanno rinunciare a tirare quando il selvatico è in una cattiva posizione. Secondo me, qualcuno tira sul cinghiale e non sul punto preciso del cinghiale. Un cinghiale messo in buona posizione, tirato con precisione, difficilmente l'entrata della palla si discosta di molto col foro di uscita. Una palla che attraversa la cassa toracica e all'uscita produce un foro grande più o meno come una pallina da tennis, al cinghiale non gli farà fare molti metri. Penso che il segreto di quelli che abbattono sistematicamente sta nel saper rinunciare al tiro.

                    Commenta

                    • trikuspide
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2019
                      • 5795
                      • Sicilia

                      #370
                      Originariamente inviato da sly8489
                      Penso che il segreto di quelli che abbattono sistematicamente sta nel saper rinunciare al tiro.


                      Mi arrendo, di tiri "difficili e spettacolari" ne ho fatti, ma questa di abbatterli rinunciando a sparare non mi riesce proprio.
                      fin qui, giuro
                      Tutti quelli a cui ho rinunciato di sparare sono andati via illesi

                      ( Lo sai che scherzo!)
                      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                      Commenta

                      • SPRINGER TOSCANO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5682
                        • VOLTERRA
                        • Breton

                        #371
                        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                        Due ore fa.....

                        Poi vi racconto......ma assolutamente "..,dietro la spalla ANCHE NO!".


                        Eccoci.....ho avuto un fine settimana inteso (....di lavoro).

                        Sabato era l' ultimo giorno di caccia al capriolo e io dovevo (e devo) ancora fare il maschio giovane.

                        So che mi aspetta una lunga giornata di lavoro e so già che poi la sera non sarei andato. Decido quindi di tentare la mattina.

                        Sveglia alle 4.15.....mi vesto e vado a prendere zaino e carabina. Per un' attimo son tentato a prendere il 223, dato che il mio obbiettivo è il capriolo, poi il fatto di avere già il 7 pronto in custodia mi fa soprassedere a fare il cambio. Posso iniziare a cacciare già da circa 15 minuti prima delle 5.00 (mi sembra per la precisione dalle 4.41) e alle 4.50 sono seduto in cima alla solita collina (quella che si vede dietro il defender).....è buio, molto buio.

                        Col termico vedo un animale lontano a oltre 500 mt nella enorme piaggia che ho davanti, al di là del fosso che passa in basso. La distanza, e il fatto che rimanga parzialmente coperto dalle fronde di una delle 5 o 6 piante situate sul bordo del fossetto mi impedisce di capire cosa è.

                        Devo dire che seduto a quel bel fresco nel completo silenzio ci stò da Dio.....

                        Mi colpisce un movimento in fondo al fosso......riguardo bene e, forse è un cinghiale!! E' scuro ad occhio nudo non vedo benissimo anche perché non ho contrasto in quanto stò guardando dall' alto in basso con sfondo il terreno. Inoltre il cinghiale mi sembra chiaro, molto chiaro. Stà rientrando nella riserva che ho alla mia sinistra al passo molto veloce lungo il fosso.

                        E' un' attimo...

                        Mi sdraio, abbasso gli ingrandimenti a 3 o 4x e......non lo vedo!!

                        Penso....dove caxxo è andato? Ho le allucinazioni??

                        D' istinto mi viene da accendere il puntino rosso.

                        Poi...si muove! E allora riesco ad inquadrarlo.

                        Evidentemente nel muovermi devo aver fatto rumore e lui si era fermato in ascolto. Il fatto che non riuscivo a vederlo perché fermo la dice lunga sulle condizioni di luce.

                        Dicevo.....lo inquadro. Lo seguo per alcuni metri, stà andando a passo veloce, faccio il solito "ooohhh", come da copione si ferma, puntino rosso sul blatt e......................................stò scherzando!!! Il punto rosso è sotto l' orecchio/davanti la spalla... Non ho appoggio posteriore ma, data la distanza (120/130 mt) la stabilità è più che ottima.

                        IL boato del 7 di mattina presto è ancora più forte del solito.....netto e quasi sovrapponibile il crack della palla.

                        Un secondo dopo....nell' ottica lo vedo a terra avvolto in una nuvola di polvere.

                        Ricarico ma è immobile.

                        Alzo la testa cerco il bossolo, riguardo verso il cinghio e vedo che alza polvere. Immagino che scalci ma ad occhio nudo non vedo. Riguardo nell' ottica e......non c è!!!!

                        Perdo il termico e......non c è nulla!! Il pensiero va subito al cinghio che si rialzò e se ne andò....no dai un' altra volta!!

                        Mi siedo in religioso silenzio e mentre col termico scruto insistentemente il fossetto e a destra e a sinistra, rimango in ascolto di eventuali segnali.

                        La mia paura è che sia entrato nel fossetto e si sia trascinato via.....ma qualcosa dovevo sentire.

                        Non vado a vedere subito, metto tutto a posto e vado al defender. Mando un vocale al solito gruppaccio, e mi preparo qualora non lo trovi alle sonore e irriverenti prese per il culo.

                        Brava gente ma quando vogliono sanno essere delle vere e proprie merde


                        Scendo la ripidissima collina mi fermo, prendo la carabina, la carico e vado dove ho tirato...sul posto non c è niente ma....in fondo al fosso c è lui, fulminato.

                        Per tiralo fuori da li dovrò legarlo al land rover che da solo, nonostante gli svariati tentativi non riesco.

                        Anche caricarlo, nonostante la slitta non sarà impresa da poco (però mi è venuta in mento un modifica da fare alla slitta che dovrebbe aiutare non poco...).

                        Lo porto al centro raccolta dove la bilancia indicherà 100 kg precisi.

                        Questo cinghiale era una mia vecchia conoscenza, mi aveva gabbato già 5 o 6 volte....onore a lui!
                        Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 17-07-23, 10:08.
                        The Rebel![;)]

                        Commenta

                        • SPRINGER TOSCANO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5682
                          • VOLTERRA
                          • Breton

                          #372
                          Ringrazio tutti per i complimenti!!!!
                          The Rebel![;)]

                          Commenta

                          • SPRINGER TOSCANO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5682
                            • VOLTERRA
                            • Breton

                            #373
                            Originariamente inviato da mountain
                            Doppio Waidmannsheil, per ieri e per oggi. Mi fa particolarmente piacere vedere che con un calibro così obsoleto e in disuso i cinghiali rimangano fulminati sul posto. È uno dei pochi calibri con cui non ho mai sparato ad un animale….. e ho pensato bene che era il momento di rimediare a questa mancanza. Mi sono appena regalato un palo da vigna in 7MMRM

                            Per le palle ho preso delle ELD-M da 162 e ELD-X da 150…. e appena riesco farò un salto da Bignami per la RS70 (me ne avevi parlato particolarmente bene nel 7 Magnum) e magari anche per la 60. Spero solo di avere dei 215 ancora da qualche parte, ho sentito in giro che per avere quelli ci vuole una buona raccomandazione.

                            Spero non si senta troppo sulla spalla, al poligono mi ha sempre infastidito come rinculo. Tu vedo che lo sopporti e lo gestisci nel migliore dei modi, i cinghiali delle tue parti un po’ meno! 😂🤣
                            Non mi chiamare obsoleto il 7 remington!



                            Il difetto più grande di questo calibro è che.....ora non è di moda. Ma se ti metti ad analizzare con attenzione le prestazioni di cui è capace ti accorgerai che ha ben pochi altri calibri che gli tengono testa.

                            A me piace tantissimo ma mi piacerebbe provarlo con palle ultra pesanti e ultra aereodinamiche che, grazie alla sua capienza del bossolo riesce a spingere a velocità davvero interessanti....ho provato con le 175 grs ma non sono riuscito (per ora) ad ottenere le rosate che volevo.

                            Tempo fa mi era venuta l' idea di farmi fare una canna con passo di rigatura più veloce (e un bel freno) e mi ero fatto fare anche dei preventivi ma.....i tempi di consegna mi hanno fatto desistere.

                            Se, come mi hanno detto, ad anno nuovo verrà importata la bergara in 7 prc (che come prestazioni è simile al remington ma è ottimizzato per palle pesanti) ....lo proverò!

                            Questi due cinghiali sono stati presi proprio con la eldx da 162 spinta da una dose di rs70.

                            Proprio perché ritengo che per il mio uso il 7 ne abbia di avanzo la carica è stata fatta ricercando la massima precisione che ho ottenuto con velocità piuttosto basse (devo dire che.....mi son fermato lì, magari potrei salire senza perdere accuratezza) ma che grazie al coefficiente di questa palla danno comunque ottime traiettorie (e il rinculo anche senza freno è ....quasi piacevole).


                            The Rebel![;)]

                            Commenta

                            • sly8489
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 11961
                              • Trieste
                              • spring spaniel

                              #374
                              Originariamente inviato da trikuspide
                              Mi arrendo, di tiri "difficili e spettacolari" ne ho fatti, ma questa di abbatterli rinunciando a sparare non mi riesce proprio.
                              fin qui, giuro
                              Forse interpretiamo e valutiamo in modo diverso la caccia di selezione. Io i tiri spettacolari non me li ricordo, molto probabilmente non li faccio, se valuto un tiro difficile, evito di sparare.
                              Originariamente inviato da trikuspide
                              Tutti quelli a cui ho rinunciato di sparare sono andati via illesi
                              Per me è uguale, io preferisco vederli andare via illesi, però quando decido di sparare, i caprioli e i cinghiali rimangono sul posto.

                              Commenta

                              • mountain
                                ⭐⭐
                                • Apr 2017
                                • 458
                                • Trentino

                                #375
                                Dal cinghiale di sabato la palla era uscita, da quello di ieri?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..