8x68 schuler vorrei saperne di più
Comprimi
X
-
Questa non l'ho capita, al massimo poteva soffrire di una forma leggera di masochismo.
---------- Messaggio inserito alle 07:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:57 PM ----------
Non mi sembra di aver detto che giocava alla roulette russa. Ho detto che gli piaceva controllare un 44 mag. con canna da 3" arma non adatto all'allenamento in poligono, specialmente per lui che non si "saziava" a sparare una ventina di colpi. Solo perché non aveva paura del rinculo gli dovevano togliere il porto d'arma? Tirava bene perché oltre a saper sparare non aveva paura del colpo che riceveva sulla mano.Commenta
-
Oh Sly!!! Ma non sai leggere?? All'entrata di questa stanza c è un cartello con su scritto : Sly e donne astenersi......Questa non l'ho capita, al massimo poteva soffrire di una forma leggera di masochismo.
---------- Messaggio inserito alle 07:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:57 PM ----------
Non mi sembra di aver detto che giocava alla roulette russa. Ho detto che gli piaceva controllare un 44 mag. con canna da 3" arma non adatto all'allenamento in poligono, specialmente per lui che non si "saziava" a sparare una ventina di colpi. Solo perché non aveva paura del rinculo gli dovevano togliere il porto d'arma? Tirava bene perché oltre a saper sparare non aveva paura del colpo che riceveva sulla mano.
Devi capirli!! So ragazzi!!!
Quando in un pollaio ci sono tanti Galli,qualche pollo e nisba galline.....[:142][:142]
Che insisti a fare?Commenta
-
Ci sono delle probabilità che i primi colpi vadano per i fatti loro, proprio perché il tuo massimo interesse sarà concentro sulla paura di non farti male. Il calibro crosso ti potrebbe anche piacere, c'è chi trova soddisfazione a tirare con i piccoli calibri e quelli che per trovare le stesse soddisfazioni hanno bisogno del botto forte e del rinculo potente. Mi raccomando a questi personaggi non fargli mai domande tipo "ma come fai a sparare con una bestia del genere" Prima lievita da terra e dopo ti tiene inchiodato per qualche mezzoretta a raccontarti che non è facile, non è da tutti, ci vuole esperienza, ecc. ecc.[:D] [:D]Fermo restando che non credo propio che arriverò mai dalle parti dell'8x64 e come detto da Alessandro ho trovato il mio calibro dalle parti del 30.06spr
solo per curiosità tirerò qualche colpo col 300w.m. di un mio amico il quale mi ha incoraggiato a comprare un arma in tal calibro " che tanto non dà molto rinculo!"
Bella forza!
lui ha una stazza che supera il quintale....Drool]
---------- Messaggio inserito alle 07:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:31 PM ----------
Livia, io non scrivo per tutti. Ho risposto a un utente dicendo che per me non centra l'impostazione per far passare la paura del colpo alla spalla. Assuefarsi al rinculo dell'arma potente con l'abitudine, non è da tutti. Per fortuna ci sono quelli che lo hanno capito e hanno deviato su calibri più "tranquilli".Commenta
-
Tutti a parlare di rinculo con 8x68, 300 win, ecc.
Personalmente le botte che ho preso dal 12 non le ricordo altroveLa mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tuttiCommenta
-
In effetti non ci avevo mai pensato.
È però vero che il rinculo nel 12 non pregiudica la precisione del tiro, fatto salvo per un più lento riallineamento per eventuale secondo (e terzo) colpo.
[brindisi]Commenta
-
Sly... io ho letto che gli piaceva sparare fino a farsi sanguinare la mano..... se così è, mi permetto di dire che forse qualche "lacuna" c è.Questa non l'ho capita, al massimo poteva soffrire di una forma leggera di masochismo.
---------- Messaggio inserito alle 07:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:57 PM ----------
Non mi sembra di aver detto che giocava alla roulette russa. Ho detto che gli piaceva controllare un 44 mag. con canna da 3" arma non adatto all'allenamento in poligono, specialmente per lui che non si "saziava" a sparare una ventina di colpi. Solo perché non aveva paura del rinculo gli dovevano togliere il porto d'arma? Tirava bene perché oltre a saper sparare non aveva paura del colpo che riceveva sulla mano.
---------- Messaggio inserito alle 10:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:09 PM ----------
Livia.... perdonami, non capisco?The Rebel![;)]Commenta
-
La sensazione di rinculo è una questione personale che non dipende tanto dal fisico, ma da come si percepisce la "botta" sulla spalla: sono di corporatura e peso normali, ma non per questo non riesco ad essere preciso con 8x68 e .375 H&H; c'è gente con corporatura molto più robusta che è infastidita da calibri minori.
@ trikuspide: non puoi mettere una dose ridotta di polvere vivace (relativamente al calibro) in un bossolo del genere: oltre ad essere privo di senso (che cosa ho preso a fare una carabina così?) c'è il rischio di doppie accensioni causate dalla bassa densità di caricamento. Anch'io ho preparato cariche "leggere" per il calibro, ma la palla è sempre da 200 grani, la differenza è sulla polvere: anziché i quasi 80 grani di Norma MRP che rappresentano il limite della cartuccia, ho caricato poco meno di 70 grani di Norma 204. Il risultato è l'equivalente di un .300 H&H commerciale, già ampiamente sufficiente per le mie necessità.Commenta
-
Il 12 lo usi (a palla asciutta) solo per tiri a brevissima distanza in battuta... o a pallibi.
Io ho provato (per verificare la taratura di tacca e mirino) una doppietta zoli slug cal 12 in poligono..... nonostante non avessi certo necessita di fare rosatine (mi accontentavo dei 8/10 cm a 50 mt) e quindi mi potevo permettere di sparare con il solo appoggio anteriore e di stringere quanto volevo l arma (e non avevo ottiche sopra quindi nessun rischio per le sopracciglia)... Il rinculo era talmente molesto da segnare spalla e guancia dopo solo due colpi.
IThe Rebel![;)]Commenta
-
Sarò poco esperto in rigato, ma da parecchio sparo col 12 standard, da 28g di piombo a cariche semimagnum di 40g , di due sole fucilate ricordo il rinculo: una doppietta leggera con una cartuccia da 34g caricata da mio padre e un franchi 48al con palla asciutta caricata dal mio amico...quello del 300wm per intenderci....ma la stessa cartuccia sparata col mio benelli molto appesantito, non mi da tutta quella botta ne ho sparate più d'una.Il 12 lo usi (a palla asciutta) solo per tiri a brevissima distanza in battuta... o a pallibi.
Io ho provato (per verificare la taratura di tacca e mirino) una doppietta zoli slug cal 12 in poligono..... nonostante non avessi certo necessita di fare rosatine (mi accontentavo dei 8/10 cm a 50 mt) e quindi mi potevo permettere di sparare con il solo appoggio anteriore e di stringere quanto volevo l arma (e non avevo ottiche sopra quindi nessun rischio per le sopracciglia)... Il rinculo era talmente molesto da segnare spalla e guancia dopo solo due colpi.
I
insomma alla fine della fiera...per buona pace di chi é convinto del contrario....gli 8x68 mio e di Livia in armi dal peso totale di oltre 5kg corredati di freno di bocca e calcioli superammortizzanti non ci daranno problemi di rinculo.:-pr
P.s.: x Livia...ma tu a chi devi sparare con questo cannone?
io ancora ancora, qualche verro che supera abbondantemente il quintale e mezzo lo trovo....e giusto per non avvicinarmi troppo penso a questo tipo di arma e calibro.Ultima modifica trikuspide; 06-10-19, 21:51.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
La peggiore sensazione di rinculo è stata con un sovrapposto CZ calibro 12, con cartucce a palla (non so cosa fossero, ma dovevano essere quelle da tiro a palla, quindi nemmeno troppo spinte): l'esemplare in questione non aveva nessun tipo di calciolo, da qui il dolore alla spalla.
La mia CZ in .375 pesa sui 5 Kg, ci credo che una 8x68 dello stesso peso e con freno sia perfettamente gestibile. La mia (non frenata) è sui 4 Kg, la reazione è molto diversa.Commenta
-
[quote]Se per una escoriazione da sfregamento fra l'indice e il pollice, c'è il ritiro del porto d'arma, a quelli che si fanno scoppiare le armi in mano bisogna dargli l'ergastolo. Se è come dici, la lacuna ce l'hanno tutti quelli che gli piace sparare con i cannoncini. Quello che intendevo dire è che a quelli che piace il rumore forte e il colpo alla spalla violento sono più precisi di quelli che non sopportano né il rumore né il colpo alla spalla.Commenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da FrancescoPCedo carabina Steyr ProHunter calibro 8x68 con freno di bocca ricavato sul vivo di volata e ottica Leupold VX-L come da foto; fucile usato molto poco...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da ziofrenkciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha mai ricaricato l'8x68 con proiettili da 220 grani, ed eventualmente con che risultati.
ci sono...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
In questi giorni leggo leggo leggo di tutto , affamato e famelico di approfondimento purtroppo di più non ci è concesso
Leggo spesso in manuali...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da ziofrenkciao a tutti, ho appena acquistato una roessler in 8x68 vorrei tararla con una munizione commerciale sui 200 grani e vorrei consiglio a chi ha esperienza...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
Buongiorno. Apro questa discussione, per saperne di più. Personalmente non sono un patito della beccaccia: il mio pennuto d'elezione è il fagiano: la...
-
Canale: Beccacce vissute
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta