Caccia di selezione al cinghiale, come funziona?
Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
-
Io quando ho iniziato ad andare a caccia non me lo ricordo...diciamo da sempre, avevo la nonna paterna che bypassando i miei genitori mi dava il 24 e le cartucce. In quel periodo era una cosa abbastanza normale che un bimbetto di 8-10 anni andasse a caccia da solo al capannino con il fastellino di gabbie sulle spalle (leggete quello scriveva Oriana Fallaci). Io però preferivo la cerca, facevo stragi di codibugnoli, ascoltando il loro canto continuo nel bosco per localizzarli e avvicinandoli quatto quatto.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Se uno ha passione non lo ferma niente e nessuno.
In riserva con me ho sessantenni che si svegliano alle 4, vanno al capanno fino alle 7 e poi via al lavoro !
Per quanto riguarda le regole ... se uno non è grado di studiarsi un libro, ricordarsi i selvatici cacciabili e di compilare un libretto, in effetti, è meglio che non si dia alla caccia.Commenta
-
Purtroppo vi è un elemento che trascuriamo o che tendiamo ad ignorare e che varia notevolmente da regione a regione, la disponibilità di territorio frequentabile per fini venatori, se qualcuno avesse la possibilità e la pazienza di evidenziare tutte le zone che per vario motivo non possiamo calpestare, comprendendo anche le fasce di rispetto per strade abitati parchi , parchi archeologici, installazioni varie etc.... credo che in alcune regioni praticamente abbiamo forse il 10% o meno di terreno utilizzabile, e che parliamo a fare di atc e altre incongruità del genere. Poi che si riesca a fare i briganti gentiluomini finché ci è concesso ben venga e amenCommenta
-
Io parlo per quello che è la mia realtà....
i primi passi nel mondo della caccia li ho vissuti grazie a mio Babbo che all'età di 5 anni mi ha portato a caccia e da quel giorno non ho piu smesso... anche mio nonno materno andava a caccia ma putroppo causa salute ha dovuto smettere prima che nascessi.. quindi ho con me solo qualche suo racconto e qualche fucile da esporre un fuciliera.
Ho iniziato il corso per l'abilitazione dell'esercizio venatorio a 17 anni e ho preso il porto d'armi prima della patente.
Ora sono passati 6 anni ( proprio ieri ho ritirato il nuovo pda) e comincio ora a capire finalmente quale sia la mia caccia.
Conosco moltissimi ragazzi della mia età ma di quelli che vanno a caccia si contano sulle dita di una mano... eppure non è che sia tutta questa burocrazia e grossa spesa economica.
Di quelli che conosco che hanno iniziato ad andare a caccia in età adulta.... di caccia ci capiscono ben poco... o meglio... non hanno quel bagliore negli occhi.... di chi la caccia la sente veramente dentro.... abbattono un animale come se niente fosse... nessuna emozione come se prendessero un caffè al bar.
Io credo che come per tutte le attività umane, oltre alla curiosità, interesse, volontà, ci voglia la passione che funge da selezione naturale. Se ti fermi di fronte alle difficoltà, amen, non hai passione. Se quello che fai non ti dà emozioni, prima o poi ti verrà a noia, a prescindere dal successo o fallimento..
Ma, ripeto, la condivisione di un emozione, della stessa ancestrale emozione in un codice non scritto quale quello dell etica aiuta a superare le sconfitte.
Purtroppo anche fra i cacciatori esistono gli imbecilli ed i trogloditi nei cui cervelli anche i concetti più elementari del buon senso e del rispetto non riescono a far breccia. Cose lette su queste pagine testimoniano che oltre alla mancanza di etica, molti cacciatori si esprimono attraverso preoccupanti esternazioni di ignoranza sia a livello legislativo che umano
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
..........................
Di quelli che conosco che hanno iniziato ad andare a caccia in età adulta.... di caccia ci capiscono ben poco... o meglio... non hanno quel bagliore negli occhi.... di chi la caccia la sente veramente dentro.... abbattono un animale come se niente fosse... nessuna emozione come se prendessero un caffè al bar.
Ad esempio ho scoperto da tantissimo tempo che, i discorsi per "categoria" umana, sono sempre sbagliati. Così ho amici di altre regioni e sento puzza di bruciato quando qualcuno mi dice "siamo entrambi romagnoli" (come a sottolineare che facciamo parte di una "razza" integerrima ed affidabile al 100%... ed assicuro di NO). Nel mio caso, ti assicuro che, il giorno che non provassi più quelle fortissime emozioni che provo (che cominciano prima del tiro per il solo essere a caccia e, nel momento stesso che esce un animale, ti mandano il cuore in fuorigiri), smetterei il giorno stesso di cacciare.
Se mi togli quello...... sono spese (di quà dall'appennino ogni singola fascetta ha un costo che non potrai mai recuperare), tempo sottratto ad altro, fatiche spesso al limite dell'assurdo e che ti mettono a rischio della vita (vogliamo parlare del recupero del cervo... 10 ore in 5 persone di 3 anni fa ? vogliamo parlare del palancone di ottobre portato in macchina da solo in "sole" 5 ore di fatiche per cui avrei denunciato immediatamente un datore di lavoro ?).
Se mi "libero" di quella emozione...... smetto immediatamente Drool]Drool]Commenta
-
Di quelli che conosco che hanno iniziato ad andare a caccia in età adulta.... di caccia ci capiscono ben poco... o meglio... non hanno quel bagliore negli occhi.... di chi la caccia la sente veramente dentro.... abbattono un animale come se niente fosse... nessuna emozione come se prendessero un caffè al bar.Commenta
-
Bhe... diciamo che sul cofano della macchina hai un ottimo appoggioDove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
Purtroppo vi è un elemento che trascuriamo o che tendiamo ad ignorare e che varia notevolmente da regione a regione, la disponibilità di territorio frequentabile per fini venatori, se qualcuno avesse la possibilità e la pazienza di evidenziare tutte le zone che per vario motivo non possiamo calpestare, comprendendo anche le fasce di rispetto per strade abitati parchi , parchi archeologici, installazioni varie etc.... credo che in alcune regioni praticamente abbiamo forse il 10% o meno di terreno utilizzabile, e che parliamo a fare di atc e altre incongruità del genere. Poi che si riesca a fare i briganti gentiluomini finché ci è concesso ben venga e amen
Povera Italia , poveri noi.
---------- Messaggio inserito alle 07:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:49 PM ----------
Se poi ci paragoniamo coi cervelloni del nostro Parlamento va a finire che facciamo una bella figura e se nello specifico attenzioniamo etica ed onestà allora non c'è gara...vinciamo comunque a mani basse sia contro la categoria presa ad esempio , ma non solo.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Un po' come accade anche in altri ambiti...
Se poi ci paragoniamo coi cervelloni del nostro Parlamento va a finire che facciamo una bella figura e se nello specifico attenzioniamo etica ed onestà allora non c'è gara...vinciamo comunque a mani basse sia contro la categoria presa ad esempio , ma non solo.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
preferisco essere un cacciatore ignorante ed un po' rude piuttosto che un furbetto pezzo di "M" parlamentato ( e magari non eletto da nessuno).
Ti sembro superbo se come uomo mi sento superiore a tutti i seggiolati messi assieme?
L'ho detto prima: la perfezione non è di questo mondo...".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Fermo restando che la perfezione non è di questo mondo....poi a ciascuno di noi sta la possibilità di scegliere o no la direzione che porta ad essa.
preferisco essere un cacciatore ignorante ed un po' rude piuttosto che un furbetto pezzo di "M" parlamentato ( e magari non eletto da nessuno).
Ti sembro superbo se come uomo mi sento superiore a tutti i seggiolati messi assieme?
L'ho detto prima: la perfezione non è di questo mondo...
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Mi permetto un'intervento fuori tema... da dove vengo io, la regione più animalista d'Italia, l'interesse c'è, e molto, pure nei giovani. Non a livello del calcetto, certo, ma è una cosa che a tanta gente piacerebbe seriamente fare o almeno provare, ma qui sta il problema: non si può "provare", l'iter è così lungo, complesso, costoso e impegnativo che un ragazzo normale dotato di buon senso preferisce far altro piuttosto di investire così tanto in qualcosa che poi potrebbe non piacere.
Io ho iniziato solo come un cane, a 27 anni, dopo un decennio di tentennamenti sul tema, senza avere ne parenti ne amici cacciatori. Ho avuto la testa dura ed attualmente ho la gran fortuna di avere un lavoro, una moglie ed una famiglia che mi concedono tanto tempo libero da investire in questa passione, oltre ad avere incontrato delle persone fantastiche che mi hanno aiutato molto nei primi passi in questo mondo... sono un privilegiato.
La stragrande maggioranza dei miei coetanei (ho 31 anni) si ritrova con lavori precari, situazioni familiari poco serene, quelli che hanno un'occupazione stabile e la possibilità economica per poterselo permettere non hanno il tempo libero necessario per la miriade di corsi e abilitazioni che bisogna conseguire solo per poter portare a spasso il fucile, per non parlare della possibilità di prendere ferie ad ottobre o novembre, quando la maggioranza delle ditte chiude ad agosto ed obbliga i dipendenti a giocarsi le ferie li....
Chi poi riesce a oltrepassare sta selva di ostacoli si ritrova in un ginepraio di leggi, leggine, limitazioni che erodono ulteriormente ed a volte in maniera drastica la godibilità della caccia a chi non ha disponibilità di dedicarci 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Dulcis in fundo, venire ancora a scoprire che oltre tutte queste pastoie ci sono pure le leggi non scritte tra cacciatori, le rivalità ed i dispetti... ecco, questo fa definitivamente cadere le braccia.
Attualmente la caccia, almeno da me, è materia da pensionati, dipendenti pubblici e pochi pazzi che se lo possono permettere, spesso con mille sacrifici. E mi piange il cuore dirlo ma, per i motivi di cui sopra, ad oggi non vedo un futuro roseo per questa così bella passione che sembra spegnersi lentamente. Sono d'accordo con Livia. Purtroppo.
---------- Messaggio inserito alle 10:42 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:17 AM ----------
Di quelli che conosco che hanno iniziato ad andare a caccia in età adulta.... di caccia ci capiscono ben poco... o meglio... non hanno quel bagliore negli occhi.... di chi la caccia la sente veramente dentro.... abbattono un animale come se niente fosse... nessuna emozione come se prendessero un caffè al bar.Commenta
-
Ah vorresti andare in vacanza una settimana in luglio e cacciare i cinghiali A Foggia ?
Eh no credo non sia proprio possibile .....
In poche parole ti andrebbe bene se, durante l anno, tu fai censimenti, porti da mangiare e sfalci poi arrivo io in vacanza e bum .... sparo al cervo.
Vabbè ognuno è libero di pensarla come vuole
Dark, tu parli della tua esperienza e ti capisco, hai ambienti diversi, situazioni diverse. Ma non tutta l'Italia è uguale.
Ad esempio, Cremona, dove abito, l'anno scorso sono stati "uccisi" (non cacciati) 102 cinghiali da 8 persone nominate dalla polizia provinciale. Se vendevano fascette a selecontrollori autorizzati, quei soldi potevano servire per gestire altro.
E credimi, sono uno di quelli che partecipa GRATIS alla gestione faunistica (l'anno scorso ho seguito il progetto lepre, radiotracking con antenna per due volte a settimana per sette mesi).
Poi per carità, non voglio mica convincere nessuno, solo apportare il mio punto di vista.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da FrankSalve,
dato che qui in attesa delle news dal Commissario all'emergenza sprosciutti siamo ancora con un regolamento ibrido (lo è sempre stato. quando...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da gianmario92Buongiorno a tutti,
Mi sto da poco avvicinando alla caccia di selezione al cinghiale e vorrei sottoporre il mio dubbio a chi già pratica...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da BeccarelliCiao a tutti
Sono un cacciatore neofita che sta facendo il corso per selezione ungulati, ho già una carabina semiautomatica da battuta,per la...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da beccacciaroBen trovati a tutti.
Un mio vecchio amico vorrebbe avvicinarsi alla caccia di selezione del cinniale, temo che in questo periodo i corsi non ci...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Livia1968Buonasera a tutti, ho da poco acquistato questa giacca perché mi sono ritrovata ad effettuare un'uscita in selezione in notturna ed il mio abbigliamento...
-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta